More stories

  • in

    Modena City Ramblers in concerto a Ogliastro Cilento

    Giovedì 15 agosto 2024, alle ore 22:00, la Piazza Europa di Ogliastro Cilento (SA) ospiterà un evento musicale imperdibile: il concerto gratuito dei Modena City Ramblers. La serata, organizzata dall’Associazione “PER NOI Associazione di Promozione Sociale”, vedrà la partecipazione di Dudu, Franco, Francesco, Leo e Massimo, insieme al ‘comandante’ Gianluca Spirito ai plettri e al nuovo batterista Enrico Torreggiani.PUBBLICITA

    L’Evento
    Punti Chiave ArticoloIl concerto dei Modena City Ramblers è parte della loro tournée “1994 Riportando Tutto A Casa 2024” e rappresenta un evento significativo per la comunità locale e i fan del gruppo. La scelta di offrire uno spettacolo gratuito in una piazza pubblica sottolinea l’impegno dell’associazione organizzatrice nel promuovere la cultura e la musica a livello sociale.
    Unico Appuntamento in Campania Questa data rappresenta l’unica tappa campana del tour, richiamando appassionati da diverse regioni d’Italia. L’opportunità di vedere dal vivo una delle band più amate del paese rende l’evento particolarmente atteso. I Modena City Ramblers, conosciuti per la loro energia e il forte impegno sociale, promettono uno spettacolo indimenticabile. La Colonna Sonora di ‘I Cento Passi’ Tra i successi dei Modena City Ramblers, spicca la colonna sonora del film “I Cento Passi”, diretto da Marco Tullio Giordana. Questo film, dedicato alla vita e all’omicidio di Peppino Impastato, attivista siciliano contro Cosa Nostra, ha consolidato ulteriormente la fama del gruppo. La performance della colonna sonora durante il concerto sarà sicuramente uno dei momenti più emozionanti della serata.
    Prepariamoci quindi a una serata di musica e impegno, dove la passione e la storia dei Modena City Ramblers verranno condivise con un pubblico entusiasta. Non resta che segnare la data in agenda e prepararsi a un Ferragosto indimenticabile a Ogliastro Cilento.
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Nocera Jazz Festival 2024: Un’Incredibile Serata Africana e Cubana con Omar Sosa, Ernesttico e Ana Carla Maza

    Il prossimo appuntamento internazionale del Nocera Jazz Festival 2024 è domenica 7 luglio, una serata dedicata ai suoni afro-cubani con un doppio concerto. Sul palco si esibiranno Omar Sosa con Ernesttico e la promettente Ana Carla Maza.PUBBLICITA

    Punti Chiave ArticoloLa Serata Afro Cubana
    Il Nocera Jazz Festival prosegue con il suo terzo appuntamento, dedicato alle musiche del mondo, combinando jazz e ritmi caraibici in un omaggio a Cuba. Tre straordinari artisti cubani si esibiranno per una notte indimenticabile. L’eclettico pianista Omar Sosa sarà affiancato dal percussionista virtuoso Ernesttico, mentre l’apertura della serata sarà affidata alla promettente Ana Carla Maza. I concerti inizieranno alle ore 21:30 e i biglietti sono disponibili al prezzo di 25 euro, acquistabili al botteghino e online. La Direzione Artistica
    Sotto la guida artistica di Mario Berna, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Nocera Inferiore e la Sofy Music, il Nocera Jazz Festival 2024 offre otto giorni di eventi coinvolgenti. Il festival prevede undici concerti con artisti provenienti da Stati Uniti, Brasile, Capo Verde/Portogallo, Cuba, e Italia, celebrando il jazz contemporaneo e le sonorità multietniche.
    Omar Sosa: L’Anima del Jazz Afro-Cubano Il protagonista della serata è il pianista Omar Sosa, noto per il suo approccio musicale poliglotta che trascende le frontiere. Originario di Cuba, Sosa celebra la diversità della musica delle Americhe e oltre, mantenendo sempre un legame profondo con le sue radici afro-cubane. Il suo stile jazz unico e globale è una celebrazione della diversità musicale.
    Ernesttico: Il Virtuoso delle Percussioni Nato a L’Avana, Ernesto Rodriguez, meglio conosciuto come Ernesttico, si distingue per il suo stile unico che combina percussioni, batteria, sintetizzatori e voce. Laureatosi a diciannove anni, Ernesttico ha collaborato con numerosi artisti e orchestre rinomate. Trasferitosi in Italia nel 1995, ha lavorato con artisti di fama come Jovanotti, Raf, ed Eros Ramazzotti. Apertura di Serata con Ana Carla Maza La serata sarà aperta da Ana Carla Maza, che presenterà il suo ultimo album “Caribe”. Questa talentuosa violoncellista, compositrice e cantante cubana eseguirà un concerto “a solo” che mostrerà il suo raffinato repertorio. “Caribe” fonde cumbia, son, bossa, samba, tango, rumba, reggae e salsa, rispecchiando i colori e le memorie sonore della sua infanzia a L’Avana. Maza, a soli 28 anni, è anche produttrice e imprenditrice, celebrando con le sue opere gli aspetti più spontanei e positivi della vita, rivolgendosi a un pubblico vario e di diverse età. Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Oxa e Noemi inaugurano ‘Musica & Parole 2024’

    Dal 26 luglio al 24 agosto, i parchi archeologici di Paestum e Velia si trasformeranno in straordinarie location per accogliere le stelle della musica italiana, protagoniste della rassegna “Musica & Parole”. Saranno nove serate indimenticabili dove arte, storia e cultura si intrecciano, dando vita a una serie di aperture serali eccezionali.PUBBLICITA

    Apertura a Paestum
    Punti Chiave ArticoloLa serata inaugurale della rassegna avrà luogo a Paestum il 26 luglio con il concerto di Anna Oxa, intitolato “Voce Sorgente”. Seguiranno, il 9 agosto, Danilo Rea e Peppe Servillo con “Napoli Jazz”. Il 16 agosto sarà Nicola Piovani a salire sul palco con “Note a Margine”, mentre l’Orchestra Ghislieri di Pavia chiuderà il ciclo di concerti a Paestum il 23 agosto con la performance “Dei ed eroi: Gli splendori dell’opera barocca tra Napoli e l’Europa”.
    Concerti a Velia Parallelamente, la rassegna a Velia si aprirà il 27 luglio con Noemi e il suo concerto “Non ho bisogno di te”. Il 4 agosto vedrà l’esibizione di Paolo Fresu e Rita Marcotulli. Fabrizio Bosso renderà omaggio a Stevie Wonder il 13 agosto con il progetto “We Wonder”. Successivamente, Karima delizierà il pubblico con “Bacharach Forever” il 17 agosto, e Peter Cincotti concluderà la rassegna il 24 agosto. La magia dell’archeologia e della musica “Siamo lieti di annunciare il ritorno della rassegna Musica & Parole, un appuntamento estivo atteso e di grande rilevanza per Paestum e Velia,” ha dichiarato Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia. “Questa iniziativa permette all’archeologia di sposarsi con la musica contemporanea e sinfonica, infondendo nuova energia e significati inediti nei nostri siti millenari. Grazie al Piano di Valorizzazione del Ministero della Cultura, questi eventi ci consentono di raggiungere un pubblico ampio e variegato, rafforzando i legami con le nostre comunità locali e internazionali.” Questa rassegna rappresenta un’opportunità unica per godersi serate estive all’insegna della musica, immersi in un contesto storicamente e culturalmente ricco. LEGGI TUTTO

  • in

    Angelo Santangelo opening act ‘Oro Rosso’ a Villa Literno

    Dal 7 giugno 2024 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Un passo dalla luna”, il nuovo singolo di Angelo Santangelo che aprirà venerdì 5 luglio l’evento “Oro rosso”.PUBBLICITA

    Evento “Oro Rosso”
    Punti Chiave ArticoloVenerdì 5 luglio presso lo Stadio Comunale di Villa Literno avrà luogo la prima delle tre serate dell’evento “Oro Rosso” con ospiti Veronica Simioli e Petit. Ad aprire l’evento sarà Angelo Santangelo, che canterà il brano “Un passo dalla luna” e in anteprima “Stupida illusione”, il nuovo singolo che uscirà il 19 luglio.
    Commenta l’artista a proposito del live: “L’evento si svolgerà nello Stadio di Villa Literno, quindi l’emozione è forte perché ci saranno sicuramente migliaia di persone. Poi esibirmi prima di nomi importanti mi dà una grande carica, perché è come se stessi quasi al loro livello suonando sullo stesso palco davanti alle stesse persone.” Biografia di Angelo Santangelo Angelo Santangelo nasce a Caserta nel 1993. Cantautore e polistrumentista italiano, mescola il cantautorato italiano al sound pop british, con influenze che vanno dal rock, blues, funk, indie. I suoi testi sono introspettivi, spesso racconta dei propri vissuti, ma con una visione aperta a ciò che lo circonda. È un sognatore e ama raccontare dell’amore. Lo fa in modo diretto e quando si approccia a scritture diverse, lo fa comunque con un linguaggio sentimentale e trasparente.
    A marzo 2024 pubblica il suo primo singolo “È così giusto”. Attualmente è impegnato nella produzione di altri singoli nell’ottica di pubblicare un disco che racchiuda il senso del suo viaggio artistico e non, fino ad oggi. Non si definisce un cantante ma un comunicatore, in continua evoluzione umana e artistica. Nuovo Singolo “Un Passo dalla Luna” “Un passo dalla luna” è il nuovo singolo di Angelo Santangelo disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 7 giugno 2024 e in rotazione radiofonica dal 14 giugno. Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Tributo a Pino Daniele al Museo Saxofono di Fiumicino

    Il Museo Saxofono di Fiumicino rende omaggio a Pino Daniele con ‘Mal di Te’ nell’ambito della rassegna ‘Fai bei suoni’. Il concerto tributo, ideato da Giulia Maglione e dedicato all’eredità musicale dell’iconico artista napoletano, si terrà sabato 6 luglio alle 21.30 presso il palco esterno del museo.PUBBLICITA

    Un Omaggio a Pino Daniele e alla Città di Napoli
    Punti Chiave Articolo“Mal Di Te” è un progetto musicale pensato per celebrare l’incontro tra anime e la condivisione di esperienze, emozioni ed empatie, in perfetto stile partenopeo. La serata vede come protagonisti la Iesaino’ Band, composta da Andrea Panzera alla chitarra, Umberto de Santis al contrabbasso, Andrea Borrelli alle percussioni e batteria, e Maurizio Yorck come voce narrante. Yorck arricchirà la performance con aneddoti e curiosità importanti della carriera di Pino Daniele.
    Un Repertorio Ricco di Sfumature Musicali Il repertorio del concerto tributo spazia dai brani dei primi album di Pino Daniele come “Terra mia”, “Vai mò” e “Nero a metà” fino a pezzi iconici come “Napul’è”. La scelta dei brani mescola sapientemente il sound del blues, del jazz, del funky e della musica napoletana, creando un’atmosfera unica. L’intento è quello di catturare l’anima della città di Napoli, enfatizzando temi ricorrenti come l’amore, la passione, la vita quotidiana e le sfide urbane. Rispettare e Celebrare l’Eredità Musicale di Pino Daniele Oltre ai brani originali di Pino Daniele, il concerto includerà alcune reinterpretazioni dei suoi classici. Queste rivisitazioni, pur nel pieno rispetto delle composizioni originali, celebreranno il lascito musicale di Pino Daniele e le contaminazioni che hanno influenzato il suo straordinario percorso artistico. La serata si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli appassionati della sua musica.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    ‘Tutte le Volte’: Carmen svela il suo nuovo singolo

    Il nuovo singolo di Carmen, intitolato “Tutte le Volte,” promette di essere un viaggio intimo attraverso le sfide e i trionfi dell’amore. Questo brano, tanto atteso dai suoi fan, rappresenta il primo di una serie di nuove uscite che la cantautrice ha in serbo per il pubblico. PUBBLICITA

    Punti Chiave ArticoloUn Inno alla Resilienza e alle Relazioni Umane
    “Tutte le Volte” è un inno alla resilienza e alla complessità delle relazioni umane. Si tratta di un racconto sincero e appassionato che cattura l’essenza stessa dell’amore. Il singolo, scritto con la collaborazione dell’autrice Chiara Pizzi e prodotto da Renato D’Amico, promette di toccare le corde più profonde del cuore dei suoi fan, offrendo un’esperienza musicale coinvolgente e autentica. Talento e Carisma da Amici di Maria De Filippi
    Carmen è divenuta un volto noto al grande pubblico grazie alla sua partecipazione al programma televisivo “Amici di Maria De Filippi” nell’edizione del 2017, dove si è classificata seconda dietro a Irama. La sua straordinaria performance e il suo carisma hanno conquistato sia il pubblico che i professori del talent show. Il suo brano “La complicità” ha raggiunto la Top 10 per diverse settimane e ha dato il titolo al suo primo album, consolidando la sua presenza nella scena musicale italiana.
    Nuovo Progetto con Beat Sound e Ada Music Italy Il nuovo progetto di Carmen è targato “Beat Sound” e sarà distribuito da Ada Music Italy. “Tutte le Volte” è ora disponibile su tutte le principali piattaforme digitali, segnando l’inizio di una nuova entusiasmante fase nella carriera della giovane artista. Con questo singolo, Carmen dimostra ancora una volta il suo talento nel raccontare storie profonde e personali attraverso la musica, mantenendo vivo l’interesse e il sostegno dei suoi fan più fedeli.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO