IN EVIDENZA
Napoli: Brescianini passa visite mediche ma salta la firma
Niente Brescianini, niente Lukaku, tutto fermo nel mercato Napoli. Oggi si è incredibilmente bloccata per il club azzurro la firma del contratto da parte di Marco Brescianini, dopo lo stop improvviso del passaggio di Jens Cajuste al club inglese Brendford. Le due operazioni sui centrocampisti erano intrecciate. Il club inglese aveva un accordo con il Napoli per un prestito per 1,5 milioni da pagare questa estate con riscatto da 11 milioni per tenerlo dalla prossima estate: praticamente lo stesso accordo Napoli-Frosinone su Brescianini.PUBBLICITA
Ma l’intesa tra il Napoli e il club inglese è saltata dopo che Cajuste aveva anche fatto le visite mediche che avevano dato l’ok al trasferimento. Tensione tra il club azzurro e quello britannico che immediatamente si è riversato sull’affare Brescianini. Il centrocampista del Frosinone stamattina ha fatto le visite mediche per il Napoli ed ha avuto l’ok, ma ci sono stati problemi sulle condizioni di acquisto che hanno portato a uno stop nella firma del contratto.
Contemporaneamente il Frosinone ha visto l’assalto dell’Atalanta sul forte 24enne centrocampista, con i bergamaschi che pagherebbero fino a 14 milioni e che sono ora in pole position per prenderlo. Un pessimo colpo per il mercato del Napoli che il tecnico, Antonio Conte, segue senza gioie. Il club sta provando ora con maggiore determinazione per portare velocemente Romelo Lukaku in azzurro: ha fatto un’offerta al Chelsea di 25 milioni per un attaccante che il tecnico dei londinesi Maresca tiene ormai fuori rosa, ma il club chiede per venderlo 40 milioni.
La trattativa resta aperta, anche se la mancata cessione di Osimhen potrebbe alla fine portare il bomber nigeriano a giocare un’altra stagione in azzurro. Intanto sul fronte vendite si sta chiudendo il passaggio di Natan al Betis Siviglia per un prestito con diritto di riscatto degli spagnoli a fine stagione. Oggi il Napoli ha ripreso gli allenamenti a Castel Volturno verso la prima giornata di campionato a Verona domenica, un match in cui Conte sa che probabilmente non avrà ancora la prima punta vera, ma vuole un esordio vero e incoraggiante in campionato sulla panchina azzurra.Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO
Napoli manette alla gang della ruota forata
Napoli. Arrestati tre componenti della gang della ruota forata. Un arresto movimentato dopo un inseguimento e dopo aver messo a segno l’ennesimo colpo.PUBBLICITA
Ieri pomeriggio, infatti, gli agenti del Commissariato Pianura, durante un normale servizio di controllo del territorio, hanno sventato un furto e arrestato tre malviventi.
Punti Chiave ArticoloMentre transitavano in via Provinciale Napoli all’angolo con via Provinciale Montagna Spaccata, i poliziotti hanno notato un’auto procedere a velocità sostenuta. Il conducente, alla vista della volante, ha accelerato bruscamente nel tentativo di eludere il controllo.
Ne è nato un inseguimento che si è snodato per diverse strade cittadine, con i fuggitivi che compivano manovre pericolose per la circolazione.
Spericolato inseguimento lungo le strade di Pianura I poliziotti, con l’ausilio di una volante del Commissariato San Paolo, sono riusciti a raggiungere e bloccare i malviventi in via Agnano Agli Astroni. Durante il controllo, gli agenti hanno rinvenuto all’interno dell’auto un coltello di 10 cm e un borsello contenente un portafogli, un cellulare, delle chiavi e alcuni documenti.
Avevano appena derubato un automobilista con la tecnica della ruota forata Le indagini hanno permesso di accertare che i tre, poco prima, avevano forato lo pneumatico di un veicolo in via Montagna Spaccata. Approfittando della distrazione del conducente impegnato a sostituire la ruota, gli avevano sottratto il borsello. Gli arrestati, tutti napoletani con precedenti di polizia, sono tre uomini di 45, 49 e 56 anni. Dovranno rispondere di resistenza a pubblico ufficiale e furto aggravato. La refurtiva è stata restituita al legittimo proprietario. Leggi Anche LEGGI TUTTOGeolier superospite al Concertone della Notte della Taranta
Il rapper napoletano salirà sul palco del concertone più atteso dell’estate, il 24 agosto a Melpignano, per regalare al pubblico una rivisitazione straordinaria del suo successo sanremese.PUBBLICITA
Grazie agli arrangiamenti del maestro concertatore Shablo, “I p’ me, tu p’ te” si fonderà con i ritmi irresistibili della pizzica, creando un connubio esplosivo tra tradizione e modernità.
Questo annuncio arriva in un momento d’oro per Geolier: dopo aver incantato Napoli con tre concerti sold out allo Stadio Maradona e aver raggiunto il doppio disco di platino con il suo ultimo album “Dio lo sa”, il rapper è pronto a conquistare anche il Salento.
La Notte della Taranta, un evento che ogni anno riunisce centinaia di migliaia di appassionati, celebra quest’anno la “generazione Taranta”.Un viaggio musicale che unisce le radici della pizzica salentina a sonorità contemporanee, creando un mix coinvolgente e in continuo rinnovamento. Sul palco, insieme a Geolier, si alterneranno artisti di fama nazionale e talenti emergenti, dando vita a uno spettacolo unico nel suo genere.
Preparatevi a ballare al ritmo della pizzica, a cantare a squarciagola e a lasciarvi trasportare dall’energia di un evento che celebra la musica popolare e la sua capacità di unire generazioni e culture diverse.Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO
Maxi blitz anti camorra a Caserta: 40 arresti
PUBBLICITA
I Carabinieri del Comando Provinciale di Caserta, sotto la direzione della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di oltre 40 persone.
Sono accusati di reati quali associazione mafiosa, estorsione, intestazione fittizia di beni, riciclaggio, autoriciclaggio, detenzione di armi, traffico e spaccio di sostanze stupefacenti.
Tra gli arrestati si trova anche un esponente di spicco di un gruppo camorristico operante nella provincia di Caserta.
Leggi Anche LEGGI TUTTOL’Italia nella morsa del caldo africano fino a Ferragosto. Napoli ancora bollino rosso
Le temperature continuano a salire, con ben 14 città in allerta massima per il rischio caldo. L’afa soffocante e le temperature elevate non danno tregua, e secondo le previsioni del Centro Meteo Italiano, la situazione è destinata a peggiorare.PUBBLICITA
Fino a Ferragosto e oltre, l’Italia sarà stretta nella morsa del caldo, con picchi di oltre 40°C previsti per l’inizio della prossima settimana su gran parte del Paese, dalla Pianura Padana alle regioni meridionali.
La causa di questa prolungata ondata di calore è da ricercarsi in una particolare configurazione atmosferica, caratterizzata da un’alta pressione che blocca l’arrivo di aria fresca e favorisce un costante aumento delle temperature.
Cosa aspettarsi nei prossimi giorni? Cieli sereni, salvo qualche temporale localizzato sui rilievi. Le temperature continueranno a salire, con valori massimi che sfioreranno i 40°C su molte regioni.Il Ministero della Salute ha diramato un’allerta rossa per il rischio caldo su 14 città, tra cui Roma, Napoli, Firenze e Bologna. Si raccomanda alla popolazione di adottare tutte le precauzioni necessarie per affrontare queste condizioni climatiche estreme.
Leggi Anche LEGGI TUTTO