IN EVIDENZA
Airola, omicidio colposo dell’ operaio: fissata l’ autopsia
La Procura della Reppublica di Benevento ha affidato l’ incarico per l’ espletamento dell’ autopsia sul corpo di S. F., 67 anni di Rotondi, morto su un cantiere ad Airola a Via Trociano, che si svolgerà domani presso la Sala autoptica dell’ Ospedale Civile.
La Pubblica Accusa ha iscritto nel registro degli indagati il titolare della ditta e il proprietario del cantiere, entrambi difesi dall’ avvocato Vittorio Fucci.
I quesiti posti dalla Procura da verificare con l’ autopsia sono stati integrati con quelli sollecitati dall’ avvocato Vittorio Fucci e dai consulenti medici di parte nell’ interesse degli indagati ed in particolare i quesiti proposti dall’ avvocato Fucci sono relativi alle ragioni che non consentano di ritenere il nesso di causalità tra la condotta dell’ operaio e la morte, quindi, sulla sussistenza di autonome cause che, indipendentemente dalla condotta, siano intervenute determinando la morte dell’ operaio S. F. Gli esiti dell’ autopsia saranno resi noti nei prossimi giorni.
Collaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTOIrregolarità nel trasporto rifiuti da Ischia e Procida, sanzionati 6 conducenti camion
La Guardia di Finanza di Napoli e la Guardia Costiera di Pozzuoli hanno rilevato irregolarità nel trasporto di rifiuti provenienti da Ischia e Procida durante una serie di controlli.PUBBLICITA
In particolare, lo scorso 7 agosto sono stati esaminati i carichi trasportati e i relativi codici EER (Elenco Europeo dei Rifiuti) per verificare la corrispondenza e il rispetto delle norme sulla sicurezza stradale, in relazione ai limiti di carico dei mezzi pesanti contenenti materiali di risulta e provenienti da scavi.
È stata effettuata una pesatura statica che ha portato alla contestazione, nei confronti di alcuni conducenti, della violazione prevista dall’art. 167, comma 2, del Codice della Strada, riguardante i veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a quella indicata nella carta di circolazione.
Sei autisti sono stati inoltre sanzionati per il mancato rispetto delle disposizioni dell’Ordinanza dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Pozzuoli, riguardante la circolazione veicolare in porto.L’attività, promossa dal prefetto di Napoli Michele Di Bari nell’ambito dei recenti Comitati per l’ordine e la sicurezza pubblica, fa parte di un piano provinciale volto a intensificare il contrasto all’economia illegale, tutelare l’ambiente e garantire la tracciabilità dei rifiuti.
Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTOOroscopo di oggi 4 agosto 2024
Oroscopo di oggi 4 agosto 2024: le previsioni dello zodiaco segno per segnoPUBBLICITA Ariete (21 marzo – 19 aprile): Oggi ti sentirai particolarmente energico e motivato a prendere in mano la tua vita. È il momento ideale per avviare nuovi progetti o per affrontare quelle questioni che hai rimandato da tempo. Sul fronte amoroso, potresti ricevere una sorpresa che riscalderà il tuo cuore.Toro (20 aprile – 20 maggio): La giornata sarà caratterizzata da una serenità interiore che ti permetterà di affrontare le sfide con calma e razionalità. Al lavoro, la tua determinazione verrà premiata con riconoscimenti o opportunità di crescita. In amore, cerca di dedicare del tempo alla tua metà, organizzando qualcosa di speciale.Gemelli (21 maggio – 20 giugno): La comunicazione sarà il tuo punto di forza oggi. Usa la tua eloquenza per risolvere malintesi e per stringere nuove alleanze. Sul piano professionale, è un buon momento per presentare idee innovative. In ambito sentimentale, potresti fare un incontro inaspettato che accenderà nuove emozioni.Cancro (21 giugno – 22 luglio): Oggi sarai particolarmente sensibile e intuitivo. Fidati del tuo istinto, specialmente quando si tratta di questioni personali. Sul lavoro, evita decisioni affrettate e prendi il tempo necessario per valutare ogni dettaglio. In amore, una vecchia fiamma potrebbe riapparire, portando con sé emozioni contrastanti.Leone (23 luglio – 22 agosto): La tua naturale leadership brillerà oggi. Sarai al centro dell’attenzione e la tua capacità di prendere decisioni rapide sarà molto apprezzata. In ambito professionale, potresti ricevere una proposta interessante. In amore, il tuo fascino sarà irresistibile; approfitta di questa energia positiva per rafforzare i legami esistenti o per iniziare una nuova relazione.Vergine (23 agosto – 22 settembre): La giornata richiederà una particolare attenzione ai dettagli. Non trascurare le piccole cose, sia al lavoro che nella vita privata. La tua precisione sarà la chiave del successo. In campo sentimentale, un dialogo sincero con il partner può risolvere incomprensioni e rafforzare il rapporto.Bilancia (23 settembre – 22 ottobre): Oggi ti sentirai in equilibrio e armonia con te stesso e con gli altri. È un momento propizio per risolvere conflitti e per prendere decisioni importanti. Al lavoro, la tua diplomazia sarà fondamentale per superare eventuali ostacoli. In amore, cerca di essere più aperto e disponibile con il partner.Scorpione (23 ottobre – 21 novembre): La tua determinazione sarà il tuo punto di forza oggi. Affronta le sfide con coraggio e non esitare a prendere iniziative. Sul piano professionale, potresti ottenere risultati sorprendenti. In amore, la passione sarà al centro della scena; approfitta di questo momento per vivere intensamente ogni emozione.Sagittario (22 novembre – 21 dicembre): La tua voglia di avventura e di nuove esperienze sarà particolarmente accentuata oggi. È il momento ideale per pianificare un viaggio o per esplorare nuovi orizzonti, anche professionali. In amore, la spontaneità sarà la chiave per vivere momenti indimenticabili con il partner.Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio): La giornata sarà caratterizzata da una forte concentrazione e determinazione. Al lavoro, potresti fare progressi significativi in un progetto importante. In ambito sentimentale, cerca di essere più presente e di dedicare tempo alla persona amata; piccoli gesti possono fare la differenza.Acquario (20 gennaio – 18 febbraio): Oggi ti sentirai particolarmente creativo e ispirato. Usa questa energia per portare avanti i tuoi progetti e per esprimere te stesso in modo autentico. Sul piano professionale, potrebbero emergere opportunità inaspettate. In amore, la tua originalità attirerà l’attenzione di chi ti circonda.Pesci (19 febbraio – 20 marzo): La tua sensibilità sarà particolarmente accentuata oggi. È un buon momento per dedicarti a te stesso e al tuo benessere interiore. Al lavoro, cerca di evitare conflitti e di mantenere un atteggiamento positivo. In amore, una conversazione profonda con il partner può portare a una maggiore comprensione e intimità.Buona giornata a tutti e che le stelle siano con voi.Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO
Controlli nella “movida” al Vomero: denunciati 13 commercianti
Nella giornata di ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti dei Commissariati Chiaiano, Pianura, Poggioreale, Posillipo, San Paolo, Vomero, i finanzieri della Guardia di Finanza, personale della Polizia Locale, dell’ASL Na1 e dell’Ispettorato del Lavoro, con la collaborazione del Reparto Mobile, hanno effettuato controlli nel quartiere Vomero, in particolare a San Martino, nelle piazze Vanvitelli e Medaglie D’Oro, e nelle vie Giordano, Scarlatti e Falcone.
Durante il servizio, gli operatori hanno identificato 550 persone, di cui 52 con precedenti di polizia.
Sono stati controllati 203 veicoli, con la contestazione di 3 violazioni del Codice della Strada per mancata copertura assicurativa, guida con veicolo sottoposto a fermo amministrativo e mancata presentazione dei documenti di guida.
Inoltre, sono stati ispezionati 13 esercizi commerciali, ai cui titolari sono state imposte diverse prescrizioni per violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e per la presenza di personale non in regola, elevando complessivamente sanzioni per oltre 35 mila euro.
Leggi Anche LEGGI TUTTOValter Mainetti rilancia Condotte: avanza il progetto della Metro D di Roma
Roma, la capitale caotica d’Italia, ha in serbo parecchie sorprese per quanto riguarda la mobilità sostenibile, a partire dai lavori della nuova linea della metropolitana, che è stata annunciata da tempo. La realizzazione della Metro D di Roma, un progetto tanto ambizioso quanto necessario per la capitale, continua a compiere passi importanti. Questo sviluppo per la mobilità della città vede un ruolo di primo piano giocato da Valter Mainetti, presidente di Condotte 1880, e da Impresa Pizzarotti, fondamentali nella realizzazione di questa infrastruttura. Ma cosa bisogna aspettarsi? Come viene gestita la realizzazione della Metro D di Roma?PUBBLICITA Il progetto ambizioso della Metro D di RomaPunti Chiave ArticoloIl progetto della Metro D è essenziale per il miglioramento della mobilità urbana di Roma. Previsto dal Nuovo Piano Regolatore Generale di Roma e dal Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), questa nuova linea metropolitana attraverserà la città da nord a sud, collegando la periferia nord (Ojetti) con l’EUR (Agricoltura). Le quattro stazioni di corrispondenza previste – Termini (A/B), Colosseo (B/C), Venezia (C/D) e Spagna (A/D) – renderanno il centro della città più accessibile, contribuendo a ridurre il traffico veicolare e migliorando la vivibilità delle strade cittadine. La Metro D si fermerà a piazza Fiume e in seguito nella zona di piazza Vescovio, Salario, Prati Fiscali, Talenti, fino al capolinea di via Ugo Ojetti.Il ruolo di Condotte e Valter MainettiCondotte 1880, presieduta da Valter Mainetti, è una delle società promotrici del progetto insieme a Impresa Pizzarotti. Condotte, che vanta una lunga storia nel settore edile e dell’impiantistica, ha già realizzato in passato importanti opere come le linee A e B della metropolitana di Roma, nonché progetti internazionali come le metropolitane di Miami e Washington. Questa esperienza rende Condotte un partner affidabile e competente per la realizzazione della Metro D. Valter Mainetti, grazie alla sua leadership, guida il rilancio di Condotte attraverso sfide complesse, mantenendo l’azienda al centro dei progetti infrastrutturali più significativi del Paese. La sua visione strategica è fondamentale per superare le difficoltà economiche e politiche che spesso accompagnano opere di tale portata. Un elemento chiave per il progresso del progetto è stato il costante dialogo tra il Campidoglio e i promotori dell’iniziativa. Giovanni Zannola, presidente della Commissione Mobilità di Roma Capitale, ha confermato che le interlocuzioni tra il Comune e le aziende coinvolte non si sono mai fermate, descrivendo questi confronti come positivi e costruttivi. Questo continuo scambio di idee e soluzioni è essenziale per superare le barriere che inevitabilmente si presentano in un progetto di questa scala.Problematiche finanziarie e politicheIl costo stimato per la realizzazione della Metro D è di circa 15 miliardi di euro in 15 anni. Questa cifra, riportata recentemente dal quotidiano La Repubblica, sottolinea l’importanza di un intervento governativo significativo per il successo del progetto. Nonostante le sfide finanziarie, il dialogo continuo tra le parti e la determinazione di portare avanti l’opera indicano una via tracciata verso la realizzazione della metro. Il progetto della Metro D non solo risponde a una necessità di mobilità urbana, ma rappresenta anche una risposta strategica alle future esigenze della città, specialmente in vista del Giubileo del 2025, che attirerà oltre 32 milioni di visitatori. La nuova linea metropolitana sarà fondamentale per gestire l’afflusso di pellegrini e turisti, contribuendo a rendere Roma una città più moderna e accessibile.Un futuro di innovazione e sviluppoLa Metro D è più di un semplice progetto infrastrutturale; è una visione del futuro di Roma. Con la collaborazione di Condotte 1880, presieduta da Valter Mainetti, e Impresa Pizzarotti, Roma può aspettarsi un miglioramento significativo nella sua rete di trasporti pubblici. La nuova linea non solo faciliterà gli spostamenti quotidiani dei cittadini, ma contribuirà anche alla sostenibilità, riducendo l’inquinamento ambientale e migliorando la qualità della vita urbana. La realizzazione della Metro D rappresenta un passo decisivo verso una Roma più connessa e vivibile. Il contributo di figure come Valter Mainetti e delle aziende coinvolte sarà fondamentale per trasformare questa visione in realtà, superando le sfide economiche e politiche che ancora si presentano. La città di Roma, con le sue complessità e le sue straordinarie opportunità, è pronta per accogliere questa nuova era di innovazione e sviluppo infrastrutturale.Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO