Muore alla ‘Maugeri’ di Telese: indagati 10 medici ed infermieri
Cronache » Cronaca » Cronaca Giudiziaria » Muore alla ‘Maugeri’ di Telese: indagati 10 medici ed infermieri
Benevento e Provincia
Denuncia dei familiari di un 69enne
Pubblicato
12 minuti fa
in
19 Ottobre 2020
Il suo cuore ha smesso di battere per sempre l’11 ottobre alla ‘Maugeri’, la clinica di Telese Terme di cui era ospite da un paio di mesi.
Un dolore enorme per i suoi familiari, che hanno presentato una denuncia ai carabinieri della locale Stazione, chiedendo che vengano accertate le cause del decesso e se esistano presunte responsabilità nell’assistenza ricevuta dal loro congiunto.
Ecco perchè il sostituto procuratore Marilia Capitanio ha disposto l’autopsia di un 69enne di Pollena Trocchia, in provincia di Napoli. L’incarico sarà affidato domani pomeriggio al medico legale Umberto De Gennaro, che si avvarrà dell’anatomopatologo Vincenzo Iorio e del neurologo – anestesista Luca De Lipsis. Un appuntamento per il quale, in modo da consentire loro la nomina di un proprio consulente, sono stati ‘avvisati’ quattro medici e sei infermieri della struttura sanitaria. Una possibilità, quella di scegliere uno specialista di fiducia che partecipi all’esame, che riguarda, ovviamente, anche le parti offese – moglie, figli e fratelli della vitima-, rappresentate dall’avvocato Rita D’Amore.
Secondo una prima ricostruzione, il paziente, affetto da più patologie, era stato trasferito alla ‘Maugeri’ per sottoporsi alla riabilitazione neurologica, indispensabile dopo un’emorragia cerebrale che lo aveva colpito. La situazione si sarebbe aggravata nella notte tra il 10 e l’11 ottobre, fino alla morte dell’uomo, avvenuta nelle prime ore della domenica.
Articolo Successivo
Smaltimento illegale di rifiuti nel Sarno: 2 persone denunciate
Da non perdere
Furti in due scuole di Salerno, rubati pc per Dad destinati ai bimbi
Continua a leggere
Pubblicità
Attualità
Pubblicato
2 ore fa
in
19 Ottobre 2020
Benevento. Troppi invitati al ristorante per la festa della Prima comunione segnalati da un cittadino: arrivano i carabinieri e gli ospiti scappano. Multa al ristoratore e al papà della festeggiata, chiusura temporanea del locale.
I Carabinieri della Stazione di Cautano, a seguito di una segnalazione di un cittadino giunta al 112, sono intervenuti presso un ristorante in contrada Serra di Tocco Caudio, dove era stata segnalata una festa per una prima comunione alla quale partecipavano alcune decine di persone. In effetti, all’arrivo della prima pattuglia dei Carabinieri della locale stazione si è potuto constatare un fuggi fuggi generale di persone dalla sala di ricevimento, mentre con il supporto di altro personale della Stazione Carabinieri di Vitulano, i militari sono riusciti a contenere i circa 30 invitati rimasti alla riunione conviviale. Al padre della bimba festeggiata, organizzatore dell’evento, è stato contestata l’infrazione amministrativa di aver organizzato una cena con la partecipazione di persone estranee al proprio nucleo familiare, mentre il titolare del ristorante è stato sanzionato per aver consentito lo svolgimento della festa, in violazione dell’ordinanza regionale numero 79 del presidente della Regione Campania del 15 ottobre 2020 per il contenimento del contagio dal Covid-19. Al ristoratore è stata notificata, inoltre, l’ordinanza provvisoria di chiusura per 5 giorni.
Continua a leggere
Le Notizie più lette
Campania4 giorni fa
De Luca chiude scuole e Università fino al 30 ottobre
Calcio Napoli5 giorni fa
Juve-Napoli, il comunicato dei bianconeri
Campania4 giorni fa
Boom di contagi in Campania, De Luca prepara nuove misure
Coronavirus18 ore fa
Ecco il nuovo Dcpm: a scuola dalle 9 in poi e doppi turni. Assembramenti vietati LEGGI TUTTO