More stories

  • in

    Nubifragi in provincia di Avellino, strade come torrenti: auto bloccate al casello

    PUBBLICITA

    Le violente piogge che si sono abbattute nel tardo pomeriggio di ieri su diversi comuni della provincia di Avellino hanno provocato allagamenti diffusi e disagi senza precedenti.
    Strade principali e secondarie si sono trasformate in veri e propri fiumi, rendendo difficoltoso ogni tipo di movimento.
    A Baiano, la situazione è critica. La centrale via Libertà, arteria vitale del paese, è stata completamente sommersa da acqua e fango. Numerosi automobilisti sono rimasti bloccati all’interno delle proprie vetture, in balia della furia dell’acqua. I vigili del fuoco sono intervenuti in forze per liberare le persone intrappolate e mettere in sicurezza l’area.
    Anche Mugnano del Cardinale è stato duramente colpito. Le immagini diffuse sui social network mostrano scene di devastazione: auto trascinate dalla corrente, garage allagati, e strade completamente impraticabili. Un vero e proprio fiume d’acqua ha invaso le vie del paese, causando danni ingenti a cose e persone.

    La Protezione Civile è stata allertata e si è immediatamente attivata per fronteggiare l’emergenza.

    Le squadre operative sono impegnate in diverse zone della provincia per prestare soccorso alla popolazione e valutare i danni. Anas è al lavoro per ripristinare la viabilità, ma le operazioni si presentano particolarmente complesse a causa della gravità della situazione.
    Il casello autostradale di Baiano della A16 Napoli-Canosa è stato temporaneamente chiuso a causa della presenza di detriti sulla carreggiata. Ciò ha provocato lunghe code e disagi per gli automobilisti in transito.
    Al momento non si segnalano feriti gravi, ma i danni materiali sono ingenti. Numerose abitazioni e attività commerciali sono state allagate, e si stima che saranno necessari diversi giorni per ripristinare la normalità.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 27 agosto

    PUBBLICITA

    Ecco le estrazioni del Lotto di oggi del 27 agosto:
    BARI 60 67 10 86 40
    CAGLIARI 72 80 86 18 70
    FIRENZE 09 52 73 43 48
    GENOVA 70 14 41 43 64
    MILANO 34 50 06 25 85

    NAPOLI 53 50 36 43 20
    PALERMO 66 61 07 04 85
    ROMA 39 41 69 40 21
    TORINO 39 27 51 48 74
    VENEZIA 04 06 14 25 75
    NAZIONALE 82 34 46 57 80

    10eLOTTO – NUMERI VINCENTI DI OGGI

    04 06 09 10 14 27 34 39 41 50 52 53 60 61 66 67 70 72 80 86
    NUMERO ORO: 60
    DOPPIO ORO: 60 67
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Camorrista di Acerra ricercato va nel carcere di Lanciano per un colloquio con un parente e lo arrestano

    PUBBLICITA

    Acerra. Frontato fino al punto di andare fino in carcere per incontrare un familiare detenuto pur sapendo di essere ricercato per camorra.
    Non perché non sapesse dell’ordinanza cautelare a suoi nome con l’accusa di associazione a delinquere di stampo mafioso.
    Eppure il camorrista ricercato di Acerra è stato fermato dalla polizia penitenziaria  all’ingresso della sala colloqui del carcere di Villa Stanazzo a Lanciano in provincia di Chieti.
    Quando gli agenti hanno effettuato il controllo al terminale quasi non ci credevano e a quel punto le porte del penitenziario abruzzese si sono aperte anche per lui ma non come visitatore bensì da detenuto.
    Poi è scattata anche una perquisizione in carcere nel corso della quale  sono stati sequestrati 2 panetti di droga, 8 cellulari e 1 coltello nelle celle dei detenuti.
    Per il Sindacato autonomo polizia penitenziaria, il sospetto è che siano stati lanciati dall’esterno, al di là del muro di cinta perché, nonostante il sistema anti-drone di cui è dotata la struttura, l’impianto non avrebbe funzionato regolarmente.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, morte della piccola Michelle: alta velocità e distrazione alla guida

    PUBBLICITA

    Napoli. Il silenzio, la reticenza, la mancata collaborazione alle indagini nonostante abbia perso la figlioletta di soli 8 anni anni hanno spinto gli investigatori a denunciare in stato di libertà per omicidio stradale Anna Boscaglia, 37 anni.
    La donna è la madre della piccola Michelle Volpe, la bimba di otto morta  all’alba di domenica alla periferia di Giugliano per il ribaltamento della Smart Two, guidata dall’attuale compagno della donna, il pregiudicato 47enne Francesco D’Alterio, arrestato per omicidio stradale.
    La donna è stata denunciata perché in qualità di mamma è venuta meno al dovere della sorveglianza sulla piccola, esponendola a un reale pericolo, visto che aveva deciso di tenerla in braccio senza cintura di sicurezza in un’auto omologata solo per due passeggeri.
    Le indagini, condotte dai carabinieri, stanno cercando di ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Gli inquirenti stanno valutando diverse ipotesi, tra cui l’eccesso di velocità, le condizioni della strada e un possibile malfunzionamento del veicolo.
    Dai primi accertamenti è emersa l’usura dei tutti i pneumatici mentre – come riporta Il Mattino – si stanno effettuando le verifiche sul sistema frenante e sul motore.
     Pneumatici usurati e controlli al sistema frenante e al motore della Smart
    Insomma si vuole capire cosa possa aver determinata il ribaltamento dell’auto: di certo alla base c’è l’alta velocità e quindi la poca stabilità della vettura sovraccarica. Ma non è esclusa una disattenzione alla guida.

    Sono stati sequestrati anche i telefonini di D’Alterio e della compagna per capire se erano in uso al momento dell’incidente.
    Il conducente dell’auto, compagno della madre, è risultato negativo all’alcol test ma gli esami tossicologici sono ancora in corso. L’uomo, che guidava senza patente e senza assicurazione, era stato scarcerato il giorno prima.
    La madre della vittima, nonostante le gravi lesioni riportate al volto, non sta affatto collaborando con gli investigatori. Il suo silenzio sta ulteriormente complicando le indagini.
    Dimessa la 16enne, altra figlia di Anna Boscaglia
    Intanto Jennifer Volpe la 16enne sorella delle piccola vittima Michelle dopo le cuire per le fratture riportate nell’incidente è stata dimessa dall’ospedale con una prognosi di guarigione in 35 giorni.
    (nella foto il luogo dell’incidente e da sinistra Anna Boscaglia, la piccola vittima Michelle Volpe e Francesco D’Alterio)

    Leggi Anche LEGGI TUTTO