Cronache Âť Primo Piano Âť Cinque rapine nella stessa serata: arrestato il rapinatore ârecordmanâ, ha soli 17 anni
Primo Piano
Pubblicato
11 ore fa circa (11:05)
il
8 Novembre 2020
Cinque rapine nella stessa serata: arrestato il rapinatore ârecordmanâ, ha soli 17 anni.
I carabinieri della sezione radiomobile di Casoria, insieme a quelli delle stazioni di Crispano e Afragola hanno arrestato un 17enne del rione Salicelle di Afragola per una rapina commessa ai danni del titolare di un supermarket di Cardito. Utilizzando una pistola, insieme ad un complice, aveva sottratto al negoziante di Via Fermi la somma di 600 euro. La vittima ha immediatamente allertato i militari, fornendo una descrizione accurata dei due rapinatori e del veicolo utilizzato.
Dopo serrate ricerche il 17enne è stato rintracciato vicino ad uno scooter di grossa cilindrata, corrispondente alla descrizione fornita dalla vittima. Bloccato, il 17enne è stato trovato in possesso di 1050 euro in contante, ritenuto provento illecito. Poco distante â verosimilmente buttate via allâarrivo dei militari â una pistola scenica calibro 8mm e un passamontagna.
Secondo quanto accertato dai carabinieri grazie allâanalisi delle telecamere di sorveglianza e alla raccolta di altre 4 denunce, il 17enne ed il complice ancora in fase di identificazione avevano colpito nella stessa serata di ieri anche un fruttivendolo di Via De Gasperi a Cardito, al quale avevano portato via 850 euro sotto la minaccia della pistola.
E ancora una Macelleria di Via Turati, il cui titolare, reagendo al tentativo di rapina, aveva messo in fuga i due. Colpita con la stessa tecnica anche una farma-sanitaria di Crispano: 600 euro il bottino raccolto sotto minaccia.E infine un alimentari di Afragola. Per questâultimo, rapina sventata per la prontezza di riflessi del gestore che si è reso conto delle intenzioni dei due rapinatori e ha sbarrato le porte del locale, lasciando i due fuori sotto lâocchio delle telecamere.Arrestato per rapina aggravata, il 17enne è stato rinchiuso nel carcere minorile di Nisida. Continuano le indagini per risalire allâidentitĂ del complice del rapinatore recordman.
Articolo Successivo
Quinta vittima covid in una settimana a Torre del Greco
Da non perdere
âLa Fials propone: âA Napoli dividere gli ospedali covid per evitare la promiscuitĂ â
Continua a leggere
PUBBLICITA
Primo Piano
Pubblicato
2 ore fa
il
8 Novembre 2020
Ecco la nuova âred listâ delle regioni: Campania, Veneto e Toscana rischiano di abbandonare la zona gialla e lâAlto Adige in anticipo diventa giaâ âzona rossaâ.
Il report dellâIstituto Superiore di Sanitaâ eâ in arrivo nelle prossime ore, con il termometro dei dati che potrebbe allargare la stretta anti-contagio nel Paese. E il governatore Toti si sfila dalla possibile lista dei peggiori, annunciando: âsecondo i dati restiamo zona giallaâ. A puntare il dito sono invece alcuni sindaci: per quello di Napoli, Luigi De Magistris, âproclamare la Campania zona rossa eâ una decisione purtroppo inevitabile, anzi eâ una decisione tardivaâ. Per quello palermitano, Leoluca Orlando, âsi va verso una strage annunciataâ, ma il commissario per lâemergenza Covid nella cittaâ, Renato Costa, assicura: âla situazione dei posti letto a Palermo eâ impegnativa, ma la affrontiamo in modo adeguatoâ. In Toscana, invece, giaâ si lavora ad un piano per far fronte allâaumento di positivi nelle Rsa. In tutto il Paese i numeri sono in calo, con 32.616 i nuovi casi di contagio e 331 vittime nelle ultime 24 ore (rispettivamente 7.195 e 94 in meno rispetto agli aumenti del bollettino precedente) ma anche meno tamponi (âsoloâ 191mila): lâincidenza dei positivi sui tamponi rimane del 17%. Resta da sbrogliare la matassa dei dati.
Al lavoro sulle cifre e sui 21 parametri che stabiliscono le tre aree di rischio ci sono il governo, la cabina di regia sul Covid e lo stesso Cts. Il âverdettoâ, con il consueto rapporto settimanale dellâIstituto Superiore di Sanitaâ, slitta rispetto ai tempi annunciati. Nella fase di validazione dei dati da parte delle stesse regioni, per la quale eâ prevista una tempistica massima di 24 ore, alcune hanno chiesto piuâ tempo e lâincontro della Cabina di regia ci saraâ soltanto nelle prossime ore. LâEsecutivo, che vuole evitare problemi, sembra aver concesso la richiesta di proroga per dare modo ai territori di far arrivare tutti i dati necessari, per poi decidere le nuove misure.
âCâeâ un rapporto serio tra le Istituzioni e sarebbe un reato grave dare dei dati falsiâ, chiarisce il ministro della Salute, Roberto Speranza, che torna sullâargomento delle restrizioni: âIl Dpcm che abbiamo approvato da cui derivano le ordinanze che io firmo eâ stato condiviso da tutto il Governoâ e ânon penso che sia un lavoro sporco firmare unâordinanza che impone delle restrizioni, credo che sia un lavoro nobilissimoâ. Ma câeâ chi al contrario gioca dâanticipo. âIl Report 25 arrivato dal Ministero e dallâIstituto Superiore di Sanitaâ conferma totalmente i dati del Report 24, su cui sono state fatte le valutazioni relative alla zona gialla della nostra Regioneâ, annuncia il presidente della Liguria Giovanni Toti, spiegando che âtutti gli indicatori (nessuno escluso) sono considerati di qualitaâ e 3 sopra il 90% (cioeâ di grande accuratezza). Per quanto riguarda lâRt, i due valori medi di riferimento si confermano: sintomi 1,37; medio 1,48â. Anche lâAlto Adige, seppure nel senso contrario, non aspetta il giudizio dei tecnici nazionali, annunciando da subito la zona rossa.
Secondo il trend dei dati emersi in questi giorni, Campania, Toscana e Veneto â finora zone gialle â potrebbero retrocedere verso la valutazione di rischio arancione o persino rossa nel prossimo report. In Toscana a preoccupare sono soprattutto gli ospiti delle Rsa, dove quasi un anziano su dieci risulta positivo. Su circa 12.500 pazienti delle oltre 300 strutture 1.103 risultano contagiati, con vari livelli di sintomaticitaâ e di gravitaâ, mentre tra gli operatori si registrano circa 100 casi, per questo la Regione sta predisponendo un apposito piano per separare i contagiati dai negativi.
Continua a leggere
Le Notizie piĂš lette
Coronavirus4 giorni fa
Morto per covid 59enne di Casal di Principe e prof a Torre del Greco. La moglie: âVittima della malasanitĂ â
Cronaca Napoli3 giorni fa
Neonato muore nella clinica a Napoli e i familiari danneggiano la struttura
AttualitĂ 2 giorni fa
Il Covid uccide Stefano DâOrazio, batterista dei Pooh
Cronaca Giudiziaria6 giorni fa
Giovane mamma morta dopo il parto a Villa Betania: lâanestesista era stato radiato 5 anni fa LEGGI TUTTO