More stories

  • in

    Napoli, Nucleo Operativo Tossicodipendenze: ecco i dati della Prefettura

    Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha reso noti i dati sull’attività del Nucleo Operativo Tossicodipendenze della Prefettura, che è competente secondo l’art. 75 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 309 del 1990 per i procedimenti sanzionatori riguardanti la detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti o psicotrope.PUBBLICITA

    Nel primo semestre del 2024, sono stati ricevuti dagli organi di accertamento 2.284 verbali di contestazione delle violazioni, di cui 1.418 per nuovi soggetti e 866 per soggetti già segnalati.
    In dettaglio, le segnalazioni sono state: 214 per cocaina, 68 per crack, 30 per eroina e 1.951 per cannabinoidi.
    “Nel periodo indicato,” si legge in una nota, “la Prefettura ha emesso 2.896 ordinanze di convocazione per colloqui; realizzato 1.384 colloqui; adottato 748 ammonizioni, emesso 1.152 provvedimenti sanzionatori di sospensione della patente di guida, revocato 157 procedimenti a seguito di esiti positivi dei programmi terapeutici presso i SerT dell’area metropolitana di Napoli, e archiviato 165 procedimenti per minore età o irreperibilità degli interessati.
    L’impegno della Prefettura in questo settore è forte, non limitandosi all’aspetto repressivo, consapevole che la tematica richiede un approccio sistematico e condiviso tra tutti gli attori coinvolti, già attivi sul territorio con varie iniziative.”
    “Al riguardo,” continua il comunicato, “dopo un incontro in Prefettura il 13 luglio scorso con rappresentanti del Comune di Napoli, del direttore Scolastico regionale, del direttore dell’Asl Napoli 1 Centro e delle Forze dell’ordine, è stato concordato un percorso operativo con interventi specifici, soprattutto rivolti ai giovani e ai giovanissimi in situazioni di disagio, per contrastare le tendenze all’uso anche occasionale di sostanze stupefacenti.

    Questo attraverso un programma di prevenzione che sviluppi modelli attitudinali positivi per valorizzare le risorse personali. È stato deciso di avviare un’azione sinergica di informazione, sfatando il mito che l’uso di tali sostanze non sia un illecito e informando sulle gravi conseguenze per la salute.
    L’inizio delle attività includerà un progetto info-formativo nell’anno scolastico 2024-2025, con destinatari individuati tramite geolocalizzazione fornita dalle Forze dell’ordine, per intervenire nelle aree con più alta incidenza di reati legati alla droga. L’obiettivo è coinvolgere utilizzatori o potenziali tali con una metodologia capace di penetrare nelle loro coscienze.”
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, blitz dei carabinieri nella movida del Vomero: un arresto e diverse denunce

    Napoli. Le strade del Vomero sono state teatro di un’intensa attività di controllo da parte dei Carabinieri, che hanno portato a importanti risultati nella lotta allo spaccio di stupefacenti.PUBBLICITA

    Nel cuore del quartiere, noto per la sua vivacità e per la presenza di numerosi giovani, i militari hanno sferrato un duro colpo a una piccola piazza di spaccio.
    Al centro dell’operazione, l’arresto di Raffaele Quaranta, un 54enne napoletano, colto in flagranza di reato mentre cedeva una dose di cocaina ad un acquirente.
    La perquisizione personale e domiciliare ha permesso di rinvenire altre 13 dosi della stessa sostanza, nascoste in un nascondiglio particolarmente ingegnoso. L’uomo, con precedenti penali, è stato condotto in carcere a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
    Ma l’attività dei Carabinieri non si è limitata all’arresto dello spacciatore. Nel corso dei controlli, infatti, sono emerse altre situazioni di illegalità.
    Fermato e denunciato anche un giovane con un coltello
    Un giovane di 24 anni, trovato in possesso di un coltello a serramanico con lama di 20 centimetri, è stato denunciato per porto abusivo di arma. L’arma, nascosta tra i suoi effetti personali, poteva rappresentare un serio pericolo per l’incolumità pubblica.

    Inoltre, tre persone sono state segnalate alla Prefettura come assuntori di sostanze stupefacenti. Si tratta di un segnale allarmante che evidenzia la diffusione del fenomeno dello spaccio nel quartiere e la necessità di intensificare i controlli.
    L’operazione dei Carabinieri rappresenta un importante risultato nella lotta al crimine e dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza dei cittadini.
    I controlli nel quartiere continueranno in modo capillare per prevenire nuovi episodi di spaccio e restituire ai residenti la tranquillità che meritano.
    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Capaccio sono 3 le vittime dell’incidente di ieri lungo la Statale 18

    E’ salito il numero delle vittime dell’incidente di ieri lungo la statale 18 nei pressi dell’uscita di Capaccio-Paestum.PUBBLICITA

    E’ deceduto infatti questa mattina all’ospedale di Salerno, Gerardo Iacovazzo, 49enne di Vallo della Lucania che, nel pomeriggio di ieri, era rimasto gravemente ferito.
    Le altre due vittime sono marito e m,oglie di Atripalda, il 48enne Cosimo Spagnuolo e la moglie Roxana Arena di 50 anni, che viaggiavano sulla moto.
    Il 49enne era stato trasportato, in elisoccorso, all’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno in gravissime condizioni. Lo scontro frontale tra auto, alla cui guida c’era il 49enne, e moto, in sella alla quale c’erano il 48enne e la 50enne, e’ avvenuto intorno alle 15 di ieri pomeriggio.
    Al lavoro per ricostruire la dinamica di quanto avvenuto ci sono i carabinieri della Compagnia di Agropoli
    Il 49enne, aveva la patente revocata perché in passato era stato trovato alla guida sotto effetto di sostanze stupefacenti.

    Le tre vittime dell’incidente di ieri si aggiungono ai cinque morti di quest’anno, sulla Ss18. Ad aprile la prima vittima: il 31enne battipagliese Mattia Di Vece, deceduto dopo tre mesi, al Ruggi di Salerno.
     Sono 8 le vittime di incidente stradali lungo la statale 18 nel 2024
    Il 7 giugno scorso, nel frontale tra due auto, un’Opel e una Fiat Panda, in località Santa Cecilia di Eboli, persero la vita tre persone anziane, una coppia ultraottantenne di Boscoreale, Ferdinando Avino ed Emma Falanga, e di un 83enne di Foggia, Nicola Casafina. Ed infine, il 14 luglio l’incidente che coinvolse, sempre a Capaccio Paestum, un giovane centauro di Eboli, Antonio Cicalese.
    (nella foto il luogo dell’incidente e nei riquadri da sinistra Gerardo Iacovazzo, Cosimo Spagnuolo e la moglie Roxana Arena)
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Due scosse di terremoto oggi ai Campi Flegrei

    Questa mattina, i Campi Flegrei hanno registrato una serie di eventi sismici.PUBBLICITA

    L’Osservatorio Vesuviano ha segnalato che, a partire dalle 11:11, diverse scosse sono state rilevate nella zona di Pozzuoli. L’epicentro del terremoto più rilevante è stato in località Cigliano, vicino a Via Cofanara.
    Il sisma principale è avvenuto alle 11:11, con una magnitudo di 1.7 ± 0.3 e a una profondità di 2,3 km. Gli abitanti vicino all’epicentro potrebbero aver sentito un boato.
    Oggi, nell’area di Monte Nuovo a Napoli e nei Campi Flegrei, sono state registrate due scosse sismiche.
    Questa attività sismica segue un’altra serie di tre piccoli terremoti avvenuti ieri a Lucrino, dove l’evento più forte è stato alle 13:07, con una magnitudo di 1.8 e a una profondità di 2,55 km.
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, ancora un arresto di pusher a Porta Capuana

    Napoli. Porta Capuana sempre più crocevia dello spaccio del centro città. Sono decine gli arresti di pusher italiani ed extracomunitari che si registrano ogni giorno.PUBBLICITA

    Ieri sera, gli agenti del Commissariato Vicaria-Mercato, impegnati in un servizio di controllo, hanno notato un uomo in piazza San Francesco a Capuana che, dopo aver estratto qualcosa dalla bocca, l’ha consegnata a un’altra persona in cambio di denaro.
    I poliziotti sono intervenuti rapidamente, bloccando entrambi. L’indagato è stato trovato in possesso di 5 dosi di crack e 185 euro in contanti di vario taglio, mentre l’acquirente aveva con sé la dose appena acquistata.
    L’uomo, un 46enne napoletano con precedenti di polizia, è stato arrestato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti; l’acquirente è stato sanzionato amministrativamente per uso personale di droga.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, denunciato Pasquale Lo Russo: è lui il ladro delle chiese di Ischia

    E’ stato rintracciato e denunciato il ladro sacrilego di Ischia. Si tratta di Pasquale Lo Russo, 32enne napoletano, che ora dovrà difendersi nel prossimo processo dall’accusa di furto aggravato.PUBBLICITA

    E’ stato lui ad aver saccheggiato le offerte dalla chiesa di santa Restituta a lacco Ameno. Aveva anche un complice, si tratta di un collaboratore di un luogo di culto isolano, che dovrà rispondere di favoreggiamento.
    Con un’audacia che ha sconcertato l’intera comunità, l’uomo si introduceva nelle chiese, approfittando dei momenti di minor affluenza, e con destrezza svuotava i contenitori delle offerte.
    Le indagini, condotte dagli agenti del commissariato di Ischia, hanno svelato un quadro inquietante: Lo Russo, già noto alle forze dell’ordine, aveva messo a segno almeno quattro colpi, l’ultimo dei quali nella Basilica di Santa Restituta, patrona dell’isola.
    Le immagini delle telecamere di sorveglianza lo ritraevano chiaramente mentre, con fare spregiudicato, si impossessava del denaro dei fedeli. Immagini diffuse sui social e che lo hanno messo in allarme tanto che da alcuni giorni si era allontanato dall’isola.
    Ma non gli è servito ad evitare di essere identificato e denunciato. La notizia della sua identificazione ha suscitato un grande sollievo tra i cittadini ischitani, stanchi di questi continui atti sacrileghi. “Finalmente possiamo tornare a pregare in pace”, ha commentato don Gaetano Pugliese, parroco della chiesa di Sant’Antonio. “Un gesto così vile non poteva rimanere impunito”.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, agenti della polizia locale aggrediti in via Toledo mentre controllavano un artista di strada

    Una pattuglia della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Avvocata, mentre controllava un artista di strada che eseguiva uno spettacolo musicale, è stata aggredita da due cittadini stranieri, un uomo e una donna.
    Questi, nel tentativo di interrompere i controlli, hanno attaccato gli agenti con calci e sputi, causando lesioni a entrambi.
    Con l’arrivo di un’altra pattuglia, i due aggressori sono stati arrestati e successivamente giudicati in un processo direttissimo, ricevendo una condanna a un anno con pena sospesa, a condizione che svolgano servizi di pubblica utilità per sei mesi, due ore al giorno, presso gli uffici della Città metropolitana di Napoli.
    In un altro episodio in via Toledo, una pattuglia dell’Unità Operativa Avvocata è intervenuta su segnalazione di un negoziante per un furto. L’individuo, di origine georgiana, è stato catturato mentre tentava di fuggire tra la folla.
    Nel suo zaino è stata trovata merce con etichette di vari negozi di via Toledo. Essendo senza documenti e in situazione irregolare, è stato portato in Questura per avviare la procedura di espulsione, in attesa delle denunce formali dei negozianti.
    Altrove, un uomo è stato denunciato dall’Unità Operativa Avvocata dopo aver cercato di evitare l’identificazione a seguito di infrazioni stradali.

    Dopo aver fatto scendere i passeggeri dal veicolo, è fuggito alla guida, ma poco dopo è tornato sul posto, opponendosi all’identificazione, costringendo gli agenti a portarlo in ufficio per l’identificazione, e successivamente è stato segnalato all’autorità giudiziaria.
    Al Vomero denunciato migrante che minacciava i passanti
    Infine, personale dell’Unità Operativa Vomero è intervenuto in Piazza Medaglie D’oro per un cittadino extracomunitario che minacciava i passanti vicino a un bar. Nonostante il tentativo degli agenti di identificarlo, l’uomo ha reagito lanciando un tavolino contro la folla e tentando la fuga. Raggiunto nel mercatino de Bustis, ha colpito un agente con una gomitata, venendo poi arrestato grazie all’intervento di ulteriori pattuglie.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Giugliano bimba di 8 anni anni morta: l’auto era senza assicurazione e il conducente senza patente

    L’incidente mortale che si è verificato all’alba di oggi Giugliano e che ha causato il decesso di una bambina di soli 8 atti e il ferimento della sorella di 16 anni, della madre e lievi ferite al padre, avrà sicuramente degli strascichi giudiziari.
    La famiglia era in una Smart Fortwo che si è ribaltata in via Domiziana a Giugliano all’altezza del civico 99. Dalle indagini è emerso che l’auto era senza assicurazione e il conducente senza patente.
    Da verificare se si tratta del padre delle minori o del compagno della madre. Sull’auto una coppia e due figlie minorenni: tutti di Secondigliano. Sono in corso le indagini dei Carabinieri della compagnia di Giugliano in Campania.
    Pare che la 16enne fosse seduta nel cofano. La piccola di 8 anni, morta nell’impatto, era in braccio alla madre sul sedile lato passeggero.
    La salma sarà sottoposta ad autopsia. I primi soccorsi sarebbero stati prestati da alcuni passanti poi da personale del 118.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, gambiano ucciso a coltellate in una lite: fermati due migranti

    Napoli. Le strade di Napoli si insanguinano di nuovo nella notte dopo una lite tra cittadini extracomunitari.
    E’ il secondo omicidio in meno di 24 ore. Un uomo di origini gambiane è stato infatti accoltellato nella in strada a Napoli in via Nazionale alle spalle della Stazione centrale di Piazza Garibaldi.
    La vittima è deceduta poco dopo in ospedale. Sul posto è intervenuto l’Upg della Questura di Napoli. Per il delitto sono stati fermati due cittadini extracomunitari.
    . Sono in corso indagini per delineare la dinamica e il movente dell’omicidio. Gli agenti stanno cercando immagini utili della telecamere pubbliche e private presenti nella zona.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, denunciati 4 parcheggiatori abusivi nel centro città

    Napoli. Sabato sera movimentato per i militari delle compagnie Centro, Bagnoli e Vomero, impegnati in una serie di controlli nel capoluogo.
    Nel cuore della città, sono stati denunciati quattro parcheggiatori abusivi: due in prossimità di piazza Matteotti e gli altri in via Generale Orsini.
    Inoltre, una donna di 40 anni e un uomo di 38 sono stati fermati per guida senza patente. Sempre nell’ambito dei controlli, sette giovani sono stati sanzionati per uso di sostanze stupefacenti.
    Sono state elevate 32 contravvenzioni al codice della strada, riguardanti automobilisti e motociclisti imprudenti, molti dei quali sorpresi senza casco e in transito in area pedonale, soprattutto in Piazza Dante dove di sera si registrano scorribande di giovani in scooter.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio cavallo di ritorno a Marano e Villaricca: : in 3 finiscono in cella

    È primo pomeriggio quando un uomo denuncia ai carabinieri di Marano il furto della propria auto. Non solo.
    Il ladro ha proposto uno scambio: denaro in cambio della restituzione del veicolo. Il tradizionale “cavallo di ritorno”, che nel codice penale si configura come estorsione aggravata.
    I carabinieri organizzano l’incontro, presenti in incognito con auto civetta. Saranno in tre a presentarsi per recuperare il denaro, a bordo del veicolo da restituire. I militari agiscono rapidamente e fanno scattare la trappola.
    I tre fuggono a piedi; uno viene catturato subito, mentre gli altri due riescono a dileguarsi. In manette finisce Paolo Frascogna, 45enne di Marano, già noto alle forze dell’ordine.
    A Villaricca arrestati due uomini di Mugnano
    Pochi minuti dopo, un altro tentativo di “cavallo di ritorno” coinvolge un cittadino di Villaricca, a cui hanno rubato l’auto sotto casa. Stesso procedimento: denuncia e poi pianificazione di un blitz durante lo scambio. Si presentano in due, e questa volta nessuno fugge; le manette scattano per entrambi.
    Arrestati per estorsione aggravata anche Michele Panico e Domenico Napolano, rispettivamente di 55 e 57 anni, entrambi di Mugnano. Sono in corso accertamenti per verificare se Panico e Napolano fossero i due uomini sfuggiti precedentemente a Marano.

    Nel frattempo, tutti sono stati condotti in carcere.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Oroscopo di oggi 25 agosto 2024

    Oroscopo di oggi 25 agosto 2024: le previsioni dello zodiaco segno per segno
    Ariete (21 marzo – 19 aprile)Oggi, Ariete, ti sentirai particolarmente energico e pronto ad affrontare qualsiasi sfida. La tua determinazione e la tua forza di volontà saranno le tue armi vincenti. Sul lavoro, potresti ricevere riconoscimenti per i tuoi sforzi recenti. In amore, è il momento giusto per chiarire malintesi e rafforzare i legami.
    Toro (20 aprile – 20 maggio)Toro, la giornata di oggi potrebbe portare alcune sorprese inaspettate, soprattutto in ambito finanziario. Potresti trovare nuove opportunità per incrementare i tuoi guadagni. In amore, cerca di essere più aperto e comunicativo con il tuo partner. La serenità domestica sarà fondamentale per il tuo benessere.
    Gemelli (21 maggio – 20 giugno)Per i Gemelli, la giornata sarà caratterizzata da un grande desiderio di socializzare e condividere idee. Sul lavoro, il confronto con i colleghi sarà produttivo e potresti trovare soluzioni innovative a vecchi problemi. In amore, una serata romantica potrebbe ravvivare la passione nella coppia.
    Cancro (21 giugno – 22 luglio)Cancro, oggi sentirai il bisogno di rifugiarti nel tuo mondo interiore e riflettere sulle tue emozioni. È un buon momento per dedicarti a te stesso e alla tua crescita personale. Sul lavoro, cerca di non farti sopraffare dallo stress e prendi le cose con calma. In amore, la comprensione reciproca sarà la chiave per superare eventuali tensioni.
    Leone (23 luglio – 22 agosto)Leone, oggi sarai al centro dell’attenzione e la tua carisma sarà irresistibile. È il momento ideale per metterti in mostra e far valere le tue idee. Sul lavoro, potresti ricevere una proposta interessante che potrebbe cambiare il corso della tua carriera. In amore, la tua passione sarà contagiosa e il tuo partner non potrà resisterti.

    Vergine (23 agosto – 22 settembre)Vergine, la giornata di oggi richiederà un’attenzione particolare ai dettagli. Sul lavoro, la tua precisione e il tuo senso pratico saranno fondamentali per portare a termine i tuoi compiti. In amore, cerca di non essere troppo critico con il tuo partner e mostrati più comprensivo. La pazienza sarà la tua alleata.
    Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)Bilancia, oggi sarai particolarmente sensibile e empatico. Sul lavoro, questo ti permetterà di comprendere meglio le esigenze dei tuoi colleghi e di creare un ambiente armonioso. In amore, è il momento di fare un passo avanti e consolidare la tua relazione. Le stelle sono a tuo favore.
    Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)Scorpione, la giornata di oggi sarà caratterizzata da una grande determinazione e forza interiore. Sul lavoro, non temere di prendere iniziative e di proporre nuove idee. In amore, la tua passione sarà intensa e il tuo partner apprezzerà la tua sincerità. È il momento di vivere emozioni forti.
    Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)Sagittario, oggi sentirai il desiderio di avventura e di esplorare nuovi orizzonti. Sul lavoro, potresti avere l’opportunità di intraprendere un nuovo progetto che ti entusiasmerà. In amore, cerca di essere più spontaneo e di vivere il momento presente. La tua energia positiva sarà contagiosa.
    Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)Capricorno, la giornata di oggi richiederà una grande dose di pragmatismo e responsabilità. Sul lavoro, la tua dedizione e il tuo impegno saranno riconosciuti. In amore, cerca di non trascurare il tuo partner e dedica del tempo alla vostra relazione. La stabilità emotiva sarà fondamentale.
    Acquario (20 gennaio – 18 febbraio)Acquario, oggi sarai particolarmente creativo e pieno di idee innovative. Sul lavoro, sfrutta questa energia per portare avanti i tuoi progetti e per ispirare i tuoi colleghi. In amore, la tua originalità sarà apprezzata dal tuo partner e potreste vivere momenti indimenticabili insieme.
    Pesci (19 febbraio – 20 marzo)Pesci, la giornata di oggi sarà caratterizzata da un grande desiderio di introspezione e spiritualità. Sul lavoro, cerca di trovare un equilibrio tra le tue ambizioni e il tuo bisogno di tranquillità. In amore, la tua sensibilità sarà una risorsa preziosa per rafforzare il legame con il tuo partner. La comunicazione sincera sarà la chiave per una relazione armoniosa.
    Buona giornata a tutti e che le stelle siano sempre dalla vostra parte.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO