More stories

  • in

    Controlli a Caivano e Torre Annunziata

    Nel Parco Verde di Caivano, Napoli, la Polizia ha condotto un nuovo servizio straordinario di controllo. Gli agenti del Commissariato di Afragola, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno identificato 189 persone e controllato 122 veicoli durante l’operazione.
    Anche a Torre Annunziata, la Polizia di Stato ha effettuato controlli del territorio con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Campania. Durante il servizio, sono state identificate 132 persone, di cui 59 con precedenti penali. Sono stati controllati 51 veicoli, di cui 6 sono stati sottoposti a sequestro amministrativo, e sono state contestate 16 violazioni del Codice della Strada. Inoltre, sono state ritirate 3 carte di circolazione e sono state controllate 18 persone sottoposte agli arresti domiciliari. LEGGI TUTTO

  • in

    Crollo del palazzo a Torre Annunziata: lite in aula tra l’avvocato e il Procuratore generale

    L’udienza di oggi in corte d’appello sul crollo del palazzo a Torre Annunziata, episodio drammatico verificatosi il 6 luglio del 2017 ha visto consumarsi un forte conflitto tra l’avvocato Elio D’Aquino e il sostituto procuratore generale Cangianiello.
    Il difensore stava discutendo sulle posizioni di Cuomo e Lafranco già assolti in primo grado perché ritenuti estranei ai fatti che hanno provocato il crollo del palazzo dove persero la vita otto persone tra cui un bambino.
    Dopo circa due ore di discussione l’avvocato veniva interrotto da Pg che criticava le sue argomentazioni difensive. Ne e’ nata una vera e propria lite in aula con il difensore che accusava il Pg di ingiusto accanimento e di non essersi letta gli atti del processo.
    A questo punto la Corte, presieduta dalla dr.ssa Iorio, sospendeva l’udienza che riprendeva dopo circa venti minuti una volta sedati gli animi.
    La prossima udienza è’ prevista per il 20 marzo data in cui si concluderanno le discussioni degli altri difensori. La sentenza e’ prevista per aprile. Il primo grado si e’ concluso con la condanna per disastro colposo di Velotti, autore dei lavori che avrebbero causato il crollo, e dei tecnici Manzi e Bonzani. LEGGI TUTTO

  • in

    Controlli della polizia a San Giovanni a Teduccio e Torre Annunziata

    La Polizia di Stato ha svolto controlli straordinari del territorio a Torre Annunziata e nei quartieri di San Giovanni e Barra.
    Gli agenti del Commissariato di Torre Annunziata e del Commissariato San Giovanni-Barra, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno identificato un totale di 224 persone, di cui 67 con precedenti penali.
    Sono stati controllati 142 veicoli e sono state rilevate 6 violazioni del Codice della Strada durante le operazioni di controllo. A Torre Annunziata, nel corso del servizio, sono state identificate 129 persone e controllati 85 veicoli, mentre a San Giovanni e Barra sono state identificate 95 persone e controllati 57 veicoli.
    Complessivamente, sono state contestate 6 violazioni del Codice della Strada durante i controlli effettuati nella zona.
    L’operazione, mirata al contrasto della criminalità e al mantenimento dell’ordine pubblico, ha visto impegnate le forze dell’ordine in un’attività capillare sul territorio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei cittadini e prevenire attività illecite. LEGGI TUTTO