More stories

  • in

    Napoli, rissa tra ragazzi alla spiaggia della rotonda Diaz

    Napoli.Mercoledì 14 agosto intorno alle ore 16 un gruppo di ragazzi si è reso protagonista di una rissa in acqua aggredendo a pugni un altro individuo.PUBBLICITA

    Quest’ultimo ha cercato di utilizzare un’asta di ombrellone e bottiglie di vetro per vendicarsi. Utilizzate anche bottiglie di vetro per colpire la vittima. Lo hanno segnalato alcuni bagnanti che hanno assistito alla scena inviando anche alcune foto al deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli.

    “La presenza frequente di questi soggetti particolarmente aggressivi rende la spiaggia della rotonda Diaz impraticabile. Occorrerebbe un servizio mirato di forze dell’ordine in borghese per identificare questi delinquenti e allontanarli”. Questa la denuncia dei cittadini.
    “Da anni ci battiamo per garantire la piena fruibilità a cittadini e turisti delle poche spiagge libere cittadine.

    Proprio al lido Mappatella siamo riusciti ad ottenere grazie al comune servizi essenziali come le docce, i bagni pubblici e le passerelle per i disabili motori. Tuttavia proprio dopo il blitz dei carabinieri di mercoledì contro gli abusivi, con tanto di sequestri e denunce, si sono ripresentate le stesse dinamiche.
    Prova evidente che una serie di soggetti appartenenti ai clan hanno preso di mira questa spiaggia per imporre la loro legge fatta di violenza e illegalità. Non consentiremo a un manipolo di violenti e agli abusivi di compromettere quanto di buono fatto finora.
    La presenza delle forze dell’ordine è indispensabile per tutelare la sicurezza dei bagnanti e porre fine alle attività illecite che quotidianamente avvengono in questo arenile. Abbiamo inviato le immagini alle autorità per identificare e denunciare i protagonisti di questa vergognosa rissa.

    Purtroppo si stanno moltiplicando le violenze nelle spiagge pubbliche che in alcun modo devono diventare dei ring come purtroppo già accaduto a Ercolano, Varcaturo, Bacoli e in diverse altre spiagge di Napoli e provincia. Serve anche la collaborazione dei cittadini che, quando denunciano, riescono a dare un contributo fondamentale ad identificare i protagonisti delle violenze, come accaduto proprio ad Ercolano”. Queste le parole del deputato Borrelli.
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Follia a Ischia, lite per il panino al chiosco: giovane accoltellato, 3 denunciati

    L’isola d’Ischia è stata teatro di una violenta rissa scaturita da una banale discussione per un panino. “Il panino doveva essere servito prima a me!”, e si scatena la lite davanti al chiosco.PUBBLICITA L’episodio, avvenuto all’alba del 4 agosto in via Francesco Sogliuzzo, ha visto coinvolti tre giovani, uno dei quali è rimasto ferito da una coltellata. Punti Chiave ArticoloTutto è iniziato intorno alle 5:10, quando un gruppo di ragazzi si trovava in coda davanti a un chiosco per accaparrarsi l’ultimo panino della notte. Tra loro, un apprendista orafo napoletano di 19 anni e un 24enne residente a Lacco Ameno.Una incomprensione sull’ordine di arrivo ha innescato una discussione che si è rapidamente degenerata. Insulti, spintoni e, infine, l’estrazione di un coltello da parte del 19enne che ha colpito alla schiena un 22enne, amico del 24enne.Le telecamere inchiodano i responsabiliLe immagini riprese dalle telecamere di sorveglianza della zona hanno permesso ai carabinieri di identificare i tre giovani coinvolti. Tutti sono stati denunciati per rissa e proposti per il Daspo (Divieto di accesso ai locali di pubblico spettacolo).In particolare, il 19enne, responsabile dell’accoltellamento, rischia anche il foglio di via obbligatorio.Il chiosco nel mirinoL’episodio, purtroppo non isolato, ha messo sotto la lente d’ingrandimento anche il locale dove è avvenuta la rissa. Considerata la recidività di episodi simili, è stata proposta la sospensione dell’attività.L’accaduto getta un’ombra sull’immagine dell’isola d’Ischia, solitamente meta di tanti vacanzieri. E le cronache di Napoli, raccontano purtroppo ogni estate di episodi di violenze che vede come protagonisti ragazzi di Forcella, dei Quartieri Spagnoli e di altre zone del capoluogo che arriva sull’isola verde.Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, rissa con feriti: bar del Centro storico chiuso per 15 giorni

    Il Questore di Napoli ha ordinato la sospensione per 15 giorni dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande di un bar situato nel centro storico, su proposta del Commissariato Decumani. Questo provvedimento è stato preso a seguito di un violento episodio avvenuto lo scorso 29 luglio.PUBBLICITA

    Nella tarda serata del 29 luglio, gli agenti del Commissariato Montecalvario sono intervenuti presso l’Ospedale Vecchio Pellegrini, dove era giunto un individuo con ferite da arma da taglio. Le indagini condotte immediatamente dopo l’incidente hanno rivelato che l’uomo era rimasto ferito durante una rissa scoppiata per futili motivi all’interno del bar in questione e poi proseguita all’esterno del locale.

    Non è la prima volta che questo bar finisce sotto la lente delle autorità. Tra il 2020 e il 2024, l’esercizio commerciale era già stato oggetto di diverse sospensioni della licenza da parte del Questore di Napoli, per un totale di 65 giorni di chiusura. Questo nuovo provvedimento, eseguito nella giornata di ieri, mira a prevenire ulteriori rischi per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini.
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Benevento, rissa in area servizio: emessi 5 provvedimenti Dacur

    Cinque provvedimenti Dacur sono stati emessi dal questore di Benevento nei confronti di altrettante persone che nel mese di aprile si sarebbero rese protagoniste di una violenta colluttazione fisica in un’area di servizio presente lungo la s.s.372 nel comune di Puglianello.PUBBLICITA I fatti sono stati ricostruiti dopo una complessa attività condotta dal Commissariato di P.S. di Telese Terme attraverso cui si è accertato che durante le prime ore del mattino cinque persone, residenti in comuni limitrofi a Puglianello, si erano fisicamente affrontate in maniera violenta nel parcheggio dell’area di servizio.Successivamente alcuni di questi soggetti avevano fatto ingresso nel bar della stazione di servizio e questa volta avevano violentemente aggredito con calci e pugni un avventore, colpendolo anche con una mazza da baseball mentre era riverso a terra. Per i cinque destinatari è stato disposto il divieto di accesso a tutti i pubblici esercizi e ai locali di pubblico trattenimento situati lungo il tratto di strada della s.s.372 ricadente nella provincia di Benevento per un periodo di due anni.Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO