Boscoreale e Boscotrecase
Pubblicato
9 ore fa
in
26 Settembre 2020
Share
Tweet
I carabinieri della stazione di boscoreale hanno arrestato per porto abusivo di arma clandestina e resistenza a pubblico ufficiale nunzio della ragione, 33enne del posto già noto alle forze dell’ordine.
L’uomo era a piedi e passeggiava con altri 2 uomini nell’isolato 11 del rione villa regina di via settetermini. I militari dell’arma – durante uno dei servizi notturni disposti dal comando provinciale di napoli – lo hanno riconosciuto ed hanno deciso di fermarlo per verificare cosa facessero da quelle parti e a quell’ora.
I 3 hanno tentato la fuga e ne è nato un inseguimento a piedi. Il 33enne è stato raggiunto e bloccato dai carabinieri dopo una breve colluttazione. Gli altri 2 sono riusciti a sfuggire.Perquisito, è stato trovato in possesso di una pistola calibro 9. L’arma – con la matricola punzonata – aveva il colpo in canna. Nel caricatore altri 8 proiettili.L’arrestato è stato condotto al carcere in attesa di giudizio. L’arma verrà sottoposta ad accertamenti tecnici per verificare il suo utilizzo in fatti di sangue. Sono in corso indagini per identificare i 2 uomini fuggiti alla cattura.
Articolo Successivo
Hydra music, fuori ora il singolo “Ali nel vento” di Simone Pastore
Da non perdere
Arzano nel degrado, strade allagate e cumuli di rifiuti
Continua a leggere
Pubblicità
Area Vesuviana
Pubblicato
2 giorni fa
in
24 Settembre 2020
Servizi di controllo del territorio disposti dai carabinieri del comando provinciale di Napoli nei territori di terzigno e boscoreale. I militari della compagnia di torre annunziata hanno setacciato le strade dei 2 comuni eseguendo perquisizioni su tutto il territorio.
A terzigno, denunciata per contraffazione una 70enne del posto. I carabinieri della sezione operativa della compagnia di torre annunziata hanno controllato un deposito in via zabatta intestato alla donna. Considerevole il bottino rinvenuto e sequestrato la notte prima della riapertura delle scuole: 2mila capi di abbigliamento contraffatti per bambini e quasi 7mila mascherine – non a norma e con marchi palesemente falsi – destinati ai più piccini.
A boscoreale i carabinieri della sezione radiomobile e della locale stazione – insieme ai vigili del fuoco – hanno rinvenuto e sequestrato 2 bilancini di precisione, del materiale per il confezionamento della droga, 11 proiettili ed un bossolo cal. 9×21 Luger e 600 grammi di marijuana. Di questi, 400 grammi erano già suddivisi in dosi e pronti alla vendita. Era tutto nascosto nelle aiuole pubbliche di via settetermini ed è stato utilizzato un escavatore tra le abitazioni presenti.I servizi continueranno nei prossimi giorni
Continua a leggere
Boscoreale e Boscotrecase
Pubblicato
1 settimana fa
in
18 Settembre 2020
Coronavirus, salgono a 11 i contagiati a Boscoreale. Sette sono di ritorno dalla Sardegna o dall’estero.
Sono saliti a undici i casi di positivita’ al coronavirus a Boscoreale (sette di ritorno dalla Sardegna e/o dall’Estero), tutti asintomatici in isolamento domiciliare. “Rinnovo l’invito ai miei concittadini a non abbassare la guardia riguardo al rischio contagio da Covid-19 – commenta il sindaco Antonio Diplomatico -. Il numero dei casi di positivita’ in questi ultimi giorni e’ cresciuto, anche se quasi tutti asintomatici, e per questo motivo invito tutti a rispettare le precauzioni: utilizzo della mascherina, igiene personale con frequente lavaggio e disinfezione delle mani, e mantenere il distanziamento sociale.
Queste precauzioni – aggiunge il sindaco Diplomatico – devono essere maggiormente adottate anche nei prossimi giorni quando saranno aperti i seggi per le elezioni referendarie e regionali”.
Continua a leggere
Le Notizie più lette
Campania5 giorni fa
Coronavirus, il direttore del Cotugno di Napoli: ‘Non c’è più controllo, ora restrizioni’
Attualità5 giorni fa
Meteo: estate addio, arriva l’autunno e torna la neve in montagna
Attualità4 giorni fa
AGENZIA DELLE ENTRATE Dal 15 Ottobre scattano i pignoramenti ai Conti correnti : chi rischia
Campania1 giorno fa
De Luca: ‘Se il contagio non cala chiuderemo di nuovo tutto’ LEGGI TUTTO