Napoli, giovane pusher di Soccavo vendeva anche cocaina rosa
Sono proseguiti anche a Ferragosto i controlli dei carabinieri del Comando provinciale di Napoli.PUBBLICITA LEGGI TUTTO
Subterms
Sono proseguiti anche a Ferragosto i controlli dei carabinieri del Comando provinciale di Napoli.PUBBLICITA LEGGI TUTTO
Niente biglietti ai residenti in Campania per la prima di campionato tra Verona e Napoli.PUBBLICITA LEGGI TUTTO
Nella mattinata odierna, gli agenti del Commissariato di Vicaria-Mercato, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Santa Caterina a Formiello, hanno notato un soggetto che alla loro vista, si è dato a repentina fuga nel tentativo di eludere il controllo di polizia.PUBBLICITA LEGGI TUTTO
Violenta aggressione all’alba di stamane sulla spiaggia della Calanca a Marina di Camerota , in provincia di Salerno.PUBBLICITA LEGGI TUTTO
Si era allontanato in sella ad una bicicletta il detenuto evaso dal carcere di Avellino ma grazie all’azione congiunta della Polizia penitenziaria e degli agenti della Squadra Mobile della Questura è stato ripreso e riportato in cella.PUBBLICITA LEGGI TUTTO
Tragedia del mare nel giorno di Ferragosto a Castel Volturno: bilancio tragico con un 34enne morto annegato e un 12enne salvato in extremis da arresto cardiaco.PUBBLICITA
A Pinetamare un uomo di nazionalità tunisina ha accusato un malore mentre si trovava nelle acque antistanti un lido.
Punti Chiave ArticoloI bagnini hanno provato a soccorrerlo, ma è stato tutto inutile, una volta a riva infatti il 34enne era già deceduto. Il suo corpo è stato portato all’istituto di medicina legale per l’autopsia. In un lido in località Ischitella invece c’è stato il lieto fine, con un 12enne strappato alla morte.
Il minore si è sentito male in acqua, è stato portato a riva in arresto cardiaco e sul posto i sanitari del 118 gli hanno praticato un massaggio, riuscendo a caricarlo sull’ambulanza per portarlo in ospedale.
Il piccolo strappato alla morte grazie a due massaggi cardiaci Durante il tragitto il cuore del piccolo si è fermato altre due volte, e così i sanitari gli hanno praticato un nuovo massaggio, decisivo per salvargli la vita.
Il 12enne è stato poi portato all’ospedale Santobono di Napoli dove è tuttora ricoverato. Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO
I militari del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di polizia economico finanziaria e ordine e sicurezza pubblica programmati nella giornata di Ferragosto, hanno soccorso 5 diportisti in difficoltà in due distinte operazioni.PUBBLICITA
Il primo intervento è stato eseguito nelle acque di Posillipo dove 4 diportisti, a causa di un avaria al motore del proprio natante alla deriva, sarebbero rovinati sugli scogli se non fosse prontamente intervenuta una motovedetta delle Fiamme Gialle.
Punti Chiave ArticoloSul gommone donna incinta e uomo diabetico A bordo del gommone era presente una donna incinta e un uomo diabetico con necessità di insulina. Il secondo soccorso è stato eseguito dall’ equipaggio di una unità navale del Corpo nelle acque di Salerno in favore del conducente di un acqua scooter in avaria.
Attesa la presenza di migliaia di diportisti lungo tutta la costa campana, con particolare riguardo alle località a maggiore vocazione turistica, i pattugliamenti del Reparto Operativo Aeronavale partenopeo saranno intensificati nel fine settimana.
Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO
Arriva la pioggia nel week end: anche sulla Campania. E’ la classica !”rottura dell’estate” dopo Ferragosto.PUBBLICITA
Un vasto campo di alta pressione tra Atlantico ed Europa, ma con una ‘goccia fredda’ è in movimento sul Mediterraneo occidentale e che nel weekend raggiungera’ il Mediterraneo centrale provocando un aumento dell’instabilita’ con associato lieve calo termico.
Il Centro meteo italiano prevede una nuova ‘goccia fredda’ all’inizio della prossima settimana con maltempo in movimento dal Nord verso il Sud Italia e generale rinfrescata piu’ decisa, su valori anche leggermente sotto media.
Da meta’ della prossima settimana tornera’ invece ad espandersi l’alta pressione dal basso Atlantico con nuova fase stabile e temperature in rialzo su valori in linea con le medie o leggermente al di sopra.
PREVISIONI METEO PER OGGI AL NORD
Al mattino nuvolosita’ irregolare in transito specie al Nord-Ovest con locali piogge sulla Liguria. Al pomeriggio instabilita’ in aumento con acquazzoni e temporali in sviluppo su Alpi e Appennino settentrionale e con sconfinamenti specie sull’Emilia Romagna, variabilita’ asciutta altrove. In serata torna la stabilita’ con nuvolosita’ alternata a schiarite, salvo residui fenomeni sulle Alpi.
Al mattino tempo stabile con velature in transito. Al pomeriggio acquazzoni e temporali in sviluppo nelle zone interne e preappenniniche, piu’ asciutto altrove. In serata e nottata torna la stabilita’ con cieli poco nuvolosi.
AL SUD E SULLE ISOLE
Al mattino tempo asciutto e cieli in prevalenza sereni, qualche innocuo addensamento sulla Sardegna. Al pomeriggio temporali in sviluppo sull’Appennino peninsulare e sulla Sardegna specie sui settori settentrionali, soleggiato altrove. In serata torna il tempo asciutto con ampie schiarite. Temperature minime stazionarie o in aumento, specie al centro-nord; massime stabili o in diminuzione su tutta la penisola.
PREVISIONI METEO PER DOMANI AL NORD
Al mattino tempo in prevalenza stabile, salvo isolati piovaschi sulla Liguria. Al pomeriggio instabilita’ in aumento con precipitazioni sparse, asciutto lungo la valle del Po. In serata attesi acquazzoni e temporali tra Liguria e Piemonte, variabilita’ asciutta altrove. Fenomeni in estensione sulle restanti regioni nella notte.
AL CENTRO Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio attese piogge sparse ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata tempo in generale miglioramento con cieli sereni o poco nuvolosi.
AL SUD E SULLE ISOLE
Al mattino stabilita’ prevalente con cieli sereni o poco nuvolosi, maggiori addensamenti attesi tra Sardegna e Campania. Al pomeriggio instabilita’ in aumento sulle zone interne, con piovaschi sparsi. In serata tempo nuovamente stabile con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime stabili o in generale diminuzione su tutta la penisola.
Leggi Anche LEGGI TUTTO
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, in occasione della stagione estiva, ha disposto, nell’area metropolitana di Napoli, un rafforzamento del dispositivo di prevenzione e contrasto ai fenomeni di illegalità economico-finanziaria, in particolare nelle località ad alta vocazione turistica.PUBBLICITA
Soltanto nella giornata di Ferragosto, in coerenza con le direttive prefettizie volte a all’implementazione dei presidi di pubblica sicurezza, sono state impiegate 38 pattuglie in servizi di controllo economico del territorio.
L’intensificazione ha riguardato, tra l’altro, il contrasto all’abusivismo commerciale, alle locazioni abitative “in nero”, al “lavoro sommerso”, alla contraffazione nonché alla vendita di prodotti non sicuri.
In particolare, dagli inizi dell’estate, i finanzieri hanno:
– eseguito 303 interventi fiscali, con l’individuazione di 29 evasori totali, la denuncia di 58 soggetti per reati fiscali, nonché il conseguente sequestro di beni per un valore complessivo di circa 5,5 milioni di euro;
– individuato, nel settore del “sommerso da lavoro”:
• 159 lavoratori in nero, con un salario mensile medio di circa 1.000 euro – di cui due minori intenti a svolgere l’attività di cameriere presso ristoranti nell’ambito di stabilimenti balneari;
• 29 irregolari (per aver, ad esempio, percepito parte del salario “fuori busta”),
presso società e ditte individuali che erogano servizi quali il noleggio, riparazione e manutenzione di imbarcazioni, la ristorazione – soprattutto in stabilimenti balneari/lidi – l’organizzazione di feste e cerimonie, il commercio di piante e fiori.
Ai titolari delle attività economiche che hanno impiegato manodopera irregolare, sono state contestate sanzioni pecuniarie che vanno da un minimo di 3.900 a un massimo di 23.400 euro, nel caso di impiego di lavoratori da 31 a 60 giorni;
– eseguito 164 servizi antidroga, con il supporto delle unità cinofile, che hanno permesso di sequestrare 431 kg. di sostanza stupefacente, segnalare 190 soggetti alla Prefettura, tra cui un minore, e deferire 17 soggetti all’A.G., di cui 4 tratti in arresto.
Le sanzioni previste per chi sia trovato in possesso di droghe per uso personale prevedono, tra l’altro, la sospensione della patente di guida, del passaporto e del porto d’armi;
– sanzionato 7 soggetti che, sprovvisti dei previsti titoli abilitativi regionali e di partita Iva, esercitavano abusivamente l’attività di guida turistica.
In particolare, l’attività svolta dalla Tenenza di Capri e dal Gruppo di Torre Annunziata ha permesso di individuare, a Capri, Anacapri e presso gli Scavi Archeologici di Pompei, persone, incaricate da agenzie di viaggi e tour operator, intente a condurre visite guidate a gruppi di turisti in assenza del predetto titolo abilitativo o, se presente, non valido in quanto conseguito all’estero.
La sanzione prevista, al netto dei profili fiscali, va da un minimo di 3.000 a un massimo di 10.000 euro;
– segnalato all’Autorità Prefettizia 39 soggetti intenti a svolgere abusivamente l’attività di parcheggiatori/guardiamacchine (tale condotta è sanzionata con una pena pecuniaria fino a 3.095 euro). Per una decina di essi, è scattato il deferimento all’Autorità Giudiziaria per recidiva.
I controlli sono stati svolti in prevalenza nelle zone a più alta concentrazione turistica, della movida notturna e della Stazione di Napoli Centrale. È stato accertato un tariffario che va dai 2 euro all’ora, nei quartieri più popolari, ai 15/30 euro, nei luoghi di maggior interesse turistico nonché in occasione di importanti eventi sportivi o musicali;
– sequestrato, a tutela dei consumatori, circa due milioni e 200mila prodotti non sicuri, oltre 125mila in violazione della normativa in materia di tutela del made in Italy e circa 53mila contraffatti, tra cui articoli di bigiotteria, oggettistica per uso domestico, cosmetici e merce da spiaggia, prodotti in gran parte in Cina, segnalando all’A.G. 44 soggetti per contraffazione;
– individuato, nel centro storico di Napoli, a Ischia, a Capri e in alcuni comuni dell’area oplontina-stabiese, 32 B&B abusivi, in quanto sprovvisti della prevista documentazione amministrativa per la gestione della struttura ricettiva (cfr. comunicato stampa di dettaglio del 14 agosto);
– contestato 49 violazioni amministrative a tassisti e individuato un soggetto che, sprovvisto di licenza, aveva adibito la propria autovettura privata a servizio taxi, mentre procacciava clienti nei pressi delle fermate dei mezzi pubblici (cfr. comunicato stampa di dettaglio del 12 agosto 2024);
– accertato, unitamente al Reparto Operativo Aeronavale di Napoli e alla Capitaneria di Porto:
• nella penisola sorrentina e a Capri, l’occupazione abusiva del demanio marittimo per oltre 1.000 mq di specchio d’acqua e sequestrate 26 boe e gavitelli abusivi, con relative cime e catenarie (cfr. comunicati stampa di dettaglio del 6 e 8 agosto);
• a Bagnoli, la realizzazione abusiva di innovazioni nell’area demaniale e occupazione abusiva del demanio marittimo di 10.500 mq, denunciando all’Autorità Giudiziaria 3 soggetti;
• nell’isola di Ischia, il posizionamento illecito di due pedane sul demanio marittimo nonché l’occupazione abusiva di uno specchio acqueo (sequestrato) di 10.000 mq occupato da circa 60 imbarcazioni, ivi ormeggiate al gavitello (cfr. comunicato stampa di dettaglio del 30 luglio 2024 del Reparto Operativo Aeronavale Napoli).
Le attività svolte testimoniano il costante impegno del Corpo, nella città metropolitana di Napoli, a tutela dei cittadini, dei consumatori, della libera concorrenza e della piena salvaguardia delle imprese operanti nel rispetto della legalità.
Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO
Somma Vesuviana. La stesa di Ferragosto è andata in scena a Somma Vesuviana.PUBBLICITA
Ieri in tarda serata infatti i carabinieri della compagnia e del nucleo investigativo di Castello di Cisterna sono intervenuti in via Spirito Santo a Somma Vesuviana per l’esplosione di un colpo d’arma da fuoco.
Secondo quanto rilevato dai militari, un proiettile avrebbe colpito la finestra di un appartamento di una donna incensurata.
Non ci sono feriti, indagini in corso per ricostruire dinamica e matrice. Per la donna solo tanto spavento.
La signora è stata anche sentita a sommarie informazioni da parte dei carabinieri ai quali ha riferito di non sapere spiegare i motivi del gesto.
Non è escluso che si sia trattato di un errore e in tal senso i militari stanno verifcando se nello stesso stabile abita qualche pregiudicato a cui probabilmente era rivolto il messaggio di piombo.
Leggi AncheGiuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d’azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: “lavorare fa bene, il non lavoro: stanca” LEGGI TUTTO
Castellammare.Dieci infermieri e un medico in stato di agitazione e ansia e una guardia giurata con una distorsione a un dito della mano.PUBBLICITA
12 persone in servizio nel pronto soccorso dell’ospedale San Leonardo, finite per essere pazienti dello stesso presidio. E’ successo questa notte.
Un 62enne stabiese già noto alle forze dell’ordine era al pronto soccorso per una sospetta bronchite della figlia di 19 anni.
Contestando la qualità dell’assistenza alla figlia, l’uomo ha impugnato una mazza da baseball e ha iniziato a colpire tutte le porte del pronto soccorso.
Poi è entrato nell’ufficio del medico di turno e ha colpito violentemente la scrivania.Qualcuno ha composto il 112 mentre la guardia giurata ha provato a disarmare il 62enne, rimanendo ferita.
All’arrivo dei Carabinieri della stazione di Castellammare di Stabia, l’uomo è finito in manette.E’ ora in carcere, in attesa di giudizio.
Leggi Anche LEGGI TUTTO
Un giovane detenuto in attesa di giudizio si è tolto la vita nel carcere di Parma nel pomeriggio di Ferragosto, proprio mentre nell’istituto era in corso la visita dei Radicali e del Garante nazionale .PUBBLICITA
A renderlo noto è Aldo di Giacomo, segretario generale del sindacato di polizia penitenziaria Spp, secondo cui con quello di ieri salgono a 67 i suicidi nelle carceri dall’inizio dell’anno e a 3 quelli nell’istituto di Parma.
Carcere nel quale il detenuto che si è tolto la vita ieri era arrivato da Ancona da soli 3 giorni.
“E’ una strage di stato senza il minimo impegno da parte del governo per arginarla- sostiene Di Giacomo– Il governo dovrebbe agire nell’interesse collettivo e non muovere le proprie decisioni, disinteresse in questo caso, solo per ideologia politica. La polizia penitenziaria è allo stremo senza interventi il sistema imploderà”.
Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.