More stories

  • in

    La commissione Politiche economiche discute di caccia e legge per i birrifici artigianali

    Imprese lavoro e turismo

    29 Marzo 2024

    Si può seguire i lavori via streaming collegandosi al sito dell’Assemblea legislativa all’indirizzo www.assemblea.emr.it

    Le norme per la caccia agli ungulati, il piano venatorio 2024/2025 e il progetto di legge per i birrifici artigianali.
    Questi i temi all’ordine del giorno della commissione Politiche economiche che si riunirà il 2 aprile alle ore 14,30 e i cui lavori si possono seguire via streaming collegandosi al sito dell’Assemblea legislativa all’indirizzo www.assemblea.emr.it.

    Imprese lavoro e turismo

    29 Marzo 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Pd: tutti i Comuni favoriscano l’uso dei mezzi pubblici da parte degli homeless

    Fare in modo che tutti i Comuni applichino le norme regionali per favorire l’uso dei mezzi pubblici da parte dei senza fissa dimora.
    A chiederlo è un’interrogazione del Partito democratico a firma di Antonio Mumolo (primo firmatario), Marilena Pillati, Roberta Mori, Mirella Dalfiume, Luca Sabattini e Marcella Zappaterra che ricorda come nel 2021, su richiesta proprio di Mumolo, la Regione abbia previsto incentivi e risorse per i Comuni che decidessero di sostenere economicamente l’uso dei mezzi pubblici per gli homeless.
    “Sembra che tutti i comuni dell’Emilia-Romagna abbiano aderito all’accordo regionale, che preveda fra l’altro la misura del trasporto pubblico locale per le persone indigenti senza dimora, ma non è chiaro se tutti i comuni che hanno aderito all’accordo abbiano effettivamente attivato la suddetta misura”, spiegano i consiglieri dem, per i quale “le persone senza fissa dimora che vivono in comuni che non attivato la misura non possono usufruire della gratuità del trasporto pubblico. Situazione che crea disparità di trattamento fra le persone indigenti senza dimora che vivono in altri comuni”.
    Da qui l’atto ispettivo per sapere “se tutti i comuni che hanno aderito all’accordo hanno effettivamente attivato la misura del trasporto pubblico per le persone indigenti senza dimora, introdotta nel 2021, e quali azioni di sollecito si intendano mettere inatto per rendere effettivo il servizio nei comuni che non hanno attivato il servizio”.
    (Luca Molinari)

    Infrastrutture e trasporti

    28 Marzo 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Piccinini (M5s): la Regione si opponga all’ampliamento della discarica di Baricella

    “La Regione si opponga a ogni possibile ampliamento della discarica di Baricella”. Ad auspicare questa posizione è Silvia Piccinini (M5s), la quale invita la giunta regionale “a tener fede agli impegni pubblicamente presi nel 2019”.
    La capogruppo ricorda quindi la vicenda della discarica di Baricella che nasce nel 2013, quando l’allora amministrazione provinciale autorizzò il progetto di ampliamento della discarica alle porte di Bologna presentato da Hera, per un totale di 600 mila tonnellate di rifiuti. Nel 2016 Herambiente presentò un ulteriore progetto di ampliamento del sito di Baricella per un totale di 1 milione 850 mila tonnellate di rifiuti speciali non pericolosi oltre a una quota di rifiuti pericolosi stabili non reattivi.
    Nel 2018 la Regione concesse una proroga triennale di validità della Valutazione di Impatto Ambientale (Via) per il progetto presentato da Herambiente che però -ricorda Piccinini- “fu pubblicamente sconfessata dal presidente Bonaccini in data 20 settembre 2019 e successivamente annullata d’ufficio con determinazione del 30 settembre 2019”.
    “L’annullamento fu poi impugnato da Herambiente -precisa ancora la consigliera- prima davanti al Tar e successivamente, a seguito di sentenza sfavorevole, innanzi al Consiglio di Stato, che nel 2023 ha invece accolto l’appello”.
    Nel ricordare come contro la sentenza del Consiglio di Stato sia il comune di Baricella sia il comitato ‘pro ambiente contro ampliamento discarica di Baricella’ abbiano presentato ricorso, con una prima udienza fissata nel gennaio 2025, Piccinini sottolinea come la zona designata per l’ampliamento sia classificata come area a elevata probabilità di inondazione, sorga a meno di 2 chilometri dal centro abitato e che il progetto di ampliamento “comporterebbe il consumo e l’impermeabilizzazione di circa 20 ettari di suolo, in aperto contrasto con la disciplina regionale sulla tutela e l’uso del territorio”.
    Stante la situazione descritta e “senza entrare negli aspetti più propriamente giudiziari della vicenda di competenza della magistratura”, Silvia Piccinini rimarca come la proroga triennale della procedura di Via concessa dalla Regione sia ampiamente scaduta e per questo chiede se l’esecutivo regionale “intenda opporsi a ogni possibile ampliamento della discarica di Baricella oppure concedere una nuova proroga per la realizzazione del progetto di Herambiente”.
    (Luca Boccaletti)

    Ambiente e territorio

    28 Marzo 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    L’Assemblea presenta SAVIA: l’Intelligenza Artificiale per la qualità delle leggi

    L’Intelligenza Artificiale può essere utilizzata per mettere a punto leggi di qualità? È possibile sviluppare metodologie di intelligenza artificiale da applicare al processo legislativo?
    Savia, il progetto realizzato dall’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con il Consorzio interuniversitario Cineca, assieme a Unioncamere Emilia-Romagna e al Dipartimento di studi giuridici dell’Università di Bologna, cerca di dare una risposta a tutto questo. Il progetto Savia viene presentato giovedì 4 aprile in un incontro pubblico in programma dalle 9.30 alle 13 nella Sala Fanti dell’Assemblea legislativa in Viale Aldo Moro 50 a Bologna.
    L’incontro, che si apre con i saluti introduttivi di Emma Petitti, presidente dell’Assemblea legislativa, si articola in due sessioni.
    Nella prima sessione, in cui viene delineata la visione strategica del progetto e le sue traiettorie di sviluppo futuro, sono previsti gli interventi di Leonardo Draghetti, direttore generale dell’Assemblea legislativa, Sanzio Bassini, direttore del dipartimento Supercalcolo, applicazioni e innovazione di Cineca, e Mauro Sarti, direttore del Servizio informazione dell’Assemblea legislativa. Le conclusioni sono affidate a Francesco Ubertini, presidente di Cineca e docente dell’università di Bologna.
    La seconda sessione è dedicata alla presentazione tecnica del progetto Savia, ancora in forma di prototipo, e alla sua applicazione pratica. A illustrare questi aspetti tecnici sono chiamati Stefano Bianchini, giurista dell’Assemblea legislativa, Laura Morselli e Michele Visciarelli, specialisti del Dipartimento di Supercalcolo di Cineca, e Luisa Monti, responsabile dei Servizi informativi e informatici dell’Assemblea legislativa, cui spettano le conclusioni.
    Il progetto Savia nasce dall’accordo di cooperazione interistituzionale tra l’Assemblea legislativa e il Consorzio Cineca, che prevede attività e progetti per la valutazione della qualità delle leggi, con analisi di come vengono applicate e di quali effetti producono, nonché azioni per la diffusione della cultura delle tecnologie dell’informazione e dell’etica nell’utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale.
    L’accordo, inoltre, prevede la collaborazione per lo sviluppo di sistemi informativi avanzati per la pubblica amministrazione. L’obiettivo è rendere l’organizzazione interna più efficiente, nell’ottica di garantire la parità di genere e i diritti delle persone con disabilità nonché di migliorare il benessere nei luoghi di lavoro, e implementare la formazione dei dipendenti all’utilizzo dei nuovi servizi digitali. L’accordo, infine, prevede la condivisione di dati, informazioni, elaborazioni, analisi, studi e pubblicazioni nonché la diffusione dei risultati sulle attività realizzate congiuntamente.
    Nella cabina di regia del progetto Savia, oltre ad Assemblea legislativa e CINECA, ci sono anche Uniocamere Emilia-Romagna e il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Bologna, la cui collaborazione sarà preziosia per le prossime tappe del progetto.
    Locandina evento
    Modulo di registrazione

    Assemblea

    28 Marzo 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Evangelisti (Fdi): monitorare lavori su tratta Pistoia-Porretta

    I lavori sulla tratta ferroviaria Pistoia-Porretta sono al centro di una interrogazione presentata da Marta Evangelisti, capogruppo di Fratelli d’Italia.
    “Da recenti fonti di stampa si apprende che questa tratta sarà interessata da modifiche alla circolazione dei treni regionali per consentire le attività di rinnovo del binario tra Castagno e Corbezzi e pertanto, dal 15 aprile all’8 giugno, la circolazione ferroviaria tra Pistoia e Porretta Terme sarà sospesa”, spiega Evangelisti. Secondo quanto riferito da Trenitalia, prosegue la consigliera, “saranno previste, ove possibile, corse bus che effettueranno il percorso tra Pistoia e Porretta Terme con transito via Pracchia e via Collina e sarà possibile un aumento dei tempi di percorrenza con posti disponibili verosimilmente inferiori rispetto al normale servizio offerto. Viene perciò consigliato di valutare la ripianificazione del proprio viaggio”.
    I lavori di sostituzione dell’attuale binario e quelli di manutenzione tecnologica sulla Pracchia-Piteccio prevedono un investimento di circa tre milioni di euro: a seguito di tali lavori, per alcune settimane dopo la ripresa della circolazione, sarà istituita una riduzione della velocità nelle località interessate dai cantieri, con conseguente allungamento dei tempi di viaggio. In più, rileva la consigliera, sui bus sostitutivi non è ammesso il trasporto bici e nemmeno il trasporto di animali a eccezione dei cani guida.
    Marta Evangelisti chiede dunque alla giunta di monitorare l’andamento dei lavori al fine di garantire il rispetto dei tempi e minimizzare i disagi, evidenziando che sarebbe stato opportuno attendere almeno la fine dell’anno scolastico per lo svolgimento dei lavori. Infine, chiede quanti interventi di manutenzione sono stati effettuati negli ultimi cinque anni sulla tratta e se siano sufficienti le corse bus sostitutive previste.
    (Brigida Miranda)

    Infrastrutture e trasporti

    28 Marzo 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Mastacchi (Rete Civica): nuove misure per contrastare il fenomeno del sovraindebitamento

    Contrastare il fenomeno del sovraindebitamento potenziando le misure già previste dalla legge regionale in materia. Lo propone Marco Mastacchi (Rete Civica) con un progetto di legge.
    “L’obiettivo -ha spiegato il consigliere- è di estendere le misure già previste dalla legge vigente, dirette a prevenire, contrastare e definire le crisi da sovraindebitamento, cioè l’accumulo di debiti in eccesso rispetto alla capacità di reddito, ancora più diffuso dopo la pandemia. La conseguenza è quella di un pericoloso impoverimento di singoli e famiglie, della creazione di aree di bisogno e disagio tali da produrre fragilità verso forme di illegalità, quali l’usura, e l’aumento dei rischi di marginalità ed esclusione”.
    Ricordando che nel bilancio pluriennale 2024-2026 sono state previste le prime dotazioni per il finanziamento della legge regionale, vale a dire 200mila euro per il 2024 e per il 2025, Mastacchi ha precisato che “la proposta di legge intende rafforzare la prevenzione di fenomeni come l’usura favorendo, con la concessione di contributi a enti locali, soggetti pubblici e privati e a soggetti del terzo settore, la realizzazione di tutte quelle azioni necessarie per prevenire e contrastare il sovraindebitamento”.
    (Lucia Paci)

    Governo locale e legalità

    28 Marzo 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Emilia-Romagna. L’Assemblea legislativa presenta SAVIA: l’Intelligenza Artificiale per la qualità delle leggi

    L’Intelligenza Artificiale può essere utilizzata per mettere a punto leggi di qualità? È possibile sviluppare metodologie di intelligenza artificiale da applicare al processo legislativo?
    Savia, il progetto realizzato dall’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con il Consorzio interuniversitario Cineca, assieme a Unioncamere Emilia-Romagna e al Dipartimento di studi giuridici dell’Università di Bologna, cerca di dare una risposta a tutto ciò: viene presentato giovedì 4 aprile in un incontro pubblico in programma dalle 9.30 alle 13 nella Sala Fanti dell’Assemblea legislativa in Viale Aldo Moro 50 a Bologna.
    L’incontro, che si apre con i saluti introduttivi di Emma Petitti, presidente dell’Assemblea legislativa, si articola in due sessioni.
    Nella prima sessione, in cui viene delineata la visione strategica del progetto e le sue traiettorie di sviluppo futuro, sono previsti gli interventi di Leonardo Draghetti, direttore generale dell’Assemblea legislativa, Sanzio Bassini, direttore del dipartimento Supercalcolo, applicazioni e innovazione di Cineca, e Mauro Sarti, direttore del Servizio informazione dell’Assemblea legislativa. Le conclusioni sono affidate a Francesco Ubertini, presidente di Cineca e docente dell’università di Bologna.
    La seconda sessione è dedicata alla presentazione tecnica del progetto Savia, ancora in forma di prototipo, e alla sua applicazione pratica. A illustrare questi aspetti tecnici sono chiamati Stefano Bianchini, giurista dell’Assemblea legislativa, Laura Morselli e Michele Visciarelli, specialisti del Dipartimento di Supercalcolo di Cineca, e Luisa Monti, responsabile dei Servizi informativi e informatici dell’Assemblea legislativa, cui spettano le conclusioni.
    Il progetto Savia nasce dall’accordo di cooperazione interistituzionale tra l’Assemblea legislativa e il Consorzio Cineca, che prevede attività e progetti per la valutazione della qualità delle leggi, con analisi di come vengono applicate e di quali effetti producono, nonché azioni per la diffusione della cultura delle tecnologie dell’informazione e dell’etica nell’utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale.
    L’accordo prevede inoltre la collaborazione per lo sviluppo di sistemi informativi avanzati per la pubblica amministrazione. L’obiettivo è rendere l’organizzazione interna più efficiente, nell’ottica di garantire la parità di genere e i diritti delle persone con disabilità nonché di migliorare il benessere nei luoghi di lavoro, e implementare la formazione dei dipendenti all’utilizzo dei nuovi servizi digitali. L’accordo, infine, prevede la condivisione di dati, informazioni, elaborazioni, analisi, studi e pubblicazioni nonché la diffusione dei risultati sulle attività realizzate congiuntamente.
    Nella cabina di regia del progetto, oltre ad Assemblea legislativa e CINECA, anche Uniocamere e il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Bologna, che saranno preziosi per le prossime tappe del progetto SAVIA.
    Locandina evento
    Modulo di registrazione

    Assemblea

    27 Marzo 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Alluvione: in Assemblea il punto sulla ricostruzione

    Semplificare le pratiche edilizie, facilitare il lavoro dei periti, permettere una rimodulazione dei contributi in modo da poter anticipare risarcimenti ai cittadini che ne abbiano bisogno. Per far decollare la ricostruzione della parte privata del post alluvione bisogna cambiare le “ordinanze Figliuolo”: la Regione, in accordo con le parti sociali che hanno sottoscritto il Patto per il Lavoro e per il Clima, ha avanzato le proprie proposte al Commissario alla ricostruzione ed è in attesa di avere una risposta entro venerdì prossimo. A un anno di distanza dall’alluvione che nel 2023 ha duramente colpito l’Emilia-Romagna, la giunta regionale ha fatto un bilancio della ricostruzione nel corso di un dibattito in Assemblea legislativa: “Abbiamo chiesto altri cambiamenti per semplificare la presentazione delle domande per la ricostruzione”, spiega la vicepresidente e assessore all’Ambiente Irene Priolo che chiede più attenzione per le aziende agricole e certezze sul credito di imposta. Priolo ha anche fatto il punto su alcuni degli interventi: 3.669 interventi sulle strade pari a 893 milioni di euro, 298 interventi pari a 267 milioni di euro sui Consorzi di bonifica, altri 218 cantieri per 234 milioni di euro di fonte regionale. “Ci sono tanti altri interventi che dovranno essere effettuati nei piani speciali e che dovranno essere finanziati: è auspicabile che il prossimo decreto del governo permetta di rimodulare l’uso delle risorse che il commissario Figliuolo ha già”, sottolinea la vicepresidente Priolo, che ricorda come, se il governo farà un decreto in questo senso, altri interventi, soprattutto legati a ponti, frane e nodi idraulici, potranno essere finanziati con il Pnrr, liberando così già fondi nella disponibilità del Commissario alla ricostruzione, che potranno essere destinati ai risarcimenti per i cittadini.
    Numerose le reazioni alla relazione della vicepresidente Priolo.
    Marco Mastacchi (Rete civica) sottolinea che “oltre alla rete ferroviaria servono interventi anche per la rete telefonica, che ha smesso di funzionare. I residenti, però, devono continuare a pagare le bollette. Danni ad agricoltura, articolo per la ricostruzione privata. Bene la semplificazione che rivede i costi delle spese tecniche, spesso importanti. Molte famiglie non possono usare il credito di imposta, quindi sono positive la agevolazioni. I beni mobili sono il grande problema, ancora senza copertura. Con una mia risoluzione chiedo di utilizzare i fondi residui delle donazioni, fatte apposta dai cittadini per aiutare gli alluvionati. Il credito di imposta, poi, ha delle limitazioni, soprattutto per le famiglie con redditi bassi”.
    Per Silvia Piccinini (Movimento 5 stelle) “occorre concentrarsi su ciò che manca. Certo, non possiamo ricostruire tutto come prima, ma ho apprezzato il presidente Bonaccini quando dice che non si può più cementificare nelle aree allegate. Ci sono progetti di edificazione impattanti su quelle terre. Cementificare significa amplificare gli effetti di un’alluvione. Occorre darsi delle regole: su quali aree intervenire, quali progetti considerare, in quali tempi. Mi aspetto una modifica della pessima legge 24 (governo del territorio, ndr). A un anno dagli eventi del maggio 2023, non rilevo fatti concreti. Quali sono le intenzioni della giunta? Quei territori, i sindaci, aspettano risposte”.
    Secondo Massimiliano Pompignoli (Lega) “è positivo il confronto avviato dalla giunta con la struttura commissariale. Ma ho l’obbligo di dire che c’è un errore nella comunicazione. Nei comunicati della Regione e del Pd noto un’insofferenza verso il governo che non ha indennizzato, è in ritardo o sta facendo male. Invece, si esaltano i milioni di euro stanziati dalla giunta, dimenticando che non sono risorse della Regione. Si esaltano un modello, una programmazione, i metodi innovativi per la protezione degli argini dei fiumi. Ma diciamo che non c’è una programmazione, che i soldi non sono della Regione, che il modello del terremoto 2012 non è perfetto. E’ vero che non sono arrivati i soldi per ristorare gli alluvionati, e su questo puntate il dito contro il governo, ma anche nel post terremoto 2012 la Regione aveva detto la stessa cosa: che non era possibile indennizzare tutti. Affrontiamo insieme il tema della sicurezza per tranquillizzare i cittadini”.
    Marta Evangelisti (Fdi) ha ricordato “i tanti incontri sul territorio e anche quelli accorati e da campagna elettorale del presidente Bonaccini. Sono stati stanziati dal governo 1,8 miliardi per il sistema produttivo e i livelli occupazionali e con il decreto 88, vengono destinati 2,5 miliardi per la ricostruzione pubblica. Gli Enti locali hanno ricevuto dal governo 1,4 miliardi per lavori di somma urgenza, emergenza idraulica e altro. Alle famiglie sono andati 100 milioni e garantite 70mila giornate di cassa integrazione. Ai 4,5 miliardi, si aggiungeranno 700 milioni per il credito di imposta, soldi previsti dalla manovra. Annuncio che 1,2 miliardi del Pnrr sono risorse aggiunte e non comprese in quella somma. Alla fine, il totale degli stanziamenti del governo è di 6,5 miliardi di euro. Bisogna però che il presidente Bonaccini ci dica cosa farà in futuro per la guida della Regione (ovvero se si candida o meno alle elezioni europee)”.
    “Se a dieci mesi dall’alluvione del 2023 il centrodestra non fa altro che parlare del terremoto del 2012, la situazione si commenta da se”, spiega Manuela Rontini (Pd) che sottolinea come “le parti sociali hanno chiesto cose ben precise e la Regione è al loro fianco. Così come quando il centrodestra dice che la Regione è pregiudizialmente ostile al governo dice cose sbagliate: per averne conferma basta leggere una lettera del comitato dei cittadini del faentino dove i firmatari ricordano come ‘A dieci mesi dall’alluvione nelle tasche dei cittadini non è arrivato nemmeno un euro”.
    “A oggi i cittadini non hanno ricevuto i rimborsi di cui hanno diritto”, spiega Silvia Zamboni (Europa Verde) che rilancia la necessità di una moratoria sulle costruzioni nelle aree alluvionate e sottolinea come “bisogna far valere i principi di precauzione sul tema edilizio e urbanistico: c’è un lavoro tecnico e giuridico per mettere al sicuro queste intenzioni già espresse anche dal presidente Bonaccini, siamo certi che alle parole del presidente Bonaccini seguiranno gli atti dovuti”.
    “L’obiettivo comune è quello di arrivare a un pieno indennizzo per tutti coloro che hanno subito danni”, spiega Daniele Marchetti (Lega) che ricorda come “per raggiungere questo obiettivo è in corso un confronto tra la Regione e la struttura commissariale per la ricostruzione che non ha detto di no. Nessuno, quindi, ha il diritto di dare giudizi troppo duri. E’ giunto il momento di mettere da parte l’atteggiamento e la casacca da primi della classe e lavorare per il territorio”.
    “La Regione ha dato una risposta politica al bisogno primario dei cittadini alluvionati: appartengo alla generazione di chi ha visto nascere la Lega Nord e la sua istanza di federalismo amministrativo e ancora oggi esiste all’interno di quel partito politico la distinzione tra Emilia e Romagna. Peccato che il governo Meloni, appoggiato dalla Lega, porti avanti posizioni centraliste che si ripercuotono anche sul post alluvione. Dove sono le risorse che il governo aveva promesso per il rimborso al 100% dei danni subiti dagli alluvionati? E’ evidente che c’è un cortocircuito”, spiega Stefano Caliandro (Pd).
    Alle osservazioni dei consiglieri ha replicato il presidente della Regione Stefano Bonaccini: “Conosco bene questa Regione e i cittadini che incontro mi dicono che non hanno ancora ricevuto nulla”. Il presidente sottolinea anche come le risorse realmente arrivate siano molto inferiori rispetto a quelle promesse dal governo. “Vorrei che da quest’aula arrivasse un messaggio chiaro al governo per risolvere i problemi per l’assunzione del personale necessario per la ricostruzione, così come servono i decreti attuativi per la ricostruzione e manca ancora l’ordinanza per il terzo settore”, sottolinea Bonaccini, per il quale “a me non interessa nulla se ha ragione la Regione o ce l’ha il governo: a me interessa che i cittadini abbiamo ciò di cui hanno bisogno e hanno diritto. In queste settimane bisogna che tutti ci prendiamo le responsabilità perché, facendo ognuno la propria parte, si risolvano i problemi dei cittadini”.
    (Gianfranco Salvatori e Luca Molinari)

    Ambiente e territorio

    27 Marzo 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Mastacchi (Rete civica): case sparse non allacciate ad acquedotto, garantire costi equi

    Attivarsi affinché anche nelle abitazioni delle aree più isolate, non raggiunte dall’acquedotto, venga allacciato il servizio, senza gravare i residenti di costi eccessivamente impattanti. Lo ha chiesto il consigliere Marco Mastacchi (Rete Civica) in una interpellanza cui è stata data risposta nella seduta odierna dell’Assemblea legislativa.
    Mastacchi ha ricordato la situazione nelle Ville Unite tra San Pietro in Vincoli e Gambellara, nella zona di Val di Zena del comune di Pianoro e nella zona di case sparse del comune di Monzuno e di Grizzana, con abitazioni isolate che non hanno l’allaccio all’acquedotto. “A fronte di un preventivo di circa 580mila euro, circa 40mila euro sarebbero a carico di ogni abitazione, una spesa considerata eccessiva per un servizio primario come l’acqua” ha detto Mastacchi, che ha sollecitato un intervento della giunta per aumentare la percentuale del contributo Atersir a copertura di tali oneri.
    La risposta è arrivata dalla vicepresidente Irene Priolo.
    “Il tema è noto alla Regione – ha spiegato Priolo -. In un’ottica di sussidiarietà, bisogna tenere in considerazione anche un concetto di equità perché, in alcuni casi, è complesso far gravare sulla tariffa del sistema idrico tali oneri”. “Abbiamo intrapreso un percorso virtuoso con Atersir per mappare tutte queste situazioni – ha proseguito Priolo -, stabilendo la quota del 50%, ulteriormente ottimizzata anche a seguito delle frequenti crisi idriche”. Gli approfondimenti effettuati, comunque, hanno fatto emergere elementi, anche morfologici, che determinano una “varietà di preventivi tali da non permettere di stabilire un importo fisso di contribuzione svincolato dai costi dell’opera e che non sia considerato iniquo per alcuni utenti. Il regolamento tuttavia prevede che altri soggetti possano concorrere alla spesa, il Comune o anche ‘sponsor’. Qualora questi interventi comportino un aumento della resilienza dei territori, i costi connessi sono invece completamente sostenuti dalla tariffa. Ricordo che la Regione ha varato nel 2023 un piano per 7 milioni di euro, individuando 80 interventi cui destinare il 50% della tariffa del servizio idrico integrato e la stessa attenzione abbiamo posto per il 2024”.
    “In linea di principio fare appello all’equità può essere corretto – ha replicato Mastacchi -, ma c’è da considerare che questi cittadini da anni soffrono della mancanza di un servizio primario come l’acqua e il costo di 40mila euro appare sproporzionato. Al netto delle regole, ci auguriamo che ci sia un aiuto dalle istituzioni pubbliche, come i comuni di riferimento, e auspichiamo che la regione solleciti anche l’intervento di soggetti terzi”.
    (Brigida Miranda)

    Ambiente e territorio

    27 Marzo 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Cuoghi (Fdi): ripristinare l’automedica al Franchini di Montecchio

    Conoscere i parametri utilizzati per lo spostamento dell’automedica dall’ospedale Franchini di Montecchio a Traversetolo e quelli relativi ai tempi di intervento dei mezzi di emergenza. A chiederlo con un’interrogazione è il consigliere Luca Cuoghi (Fdi).
    Nel suo atto ispettivo Cuoghi ricorda il caso di cronaca della donna, incinta di due mesi, deceduta davanti all’ospedale Franchini. “Secondo una prima ricostruzione – spiega Cuoghi – la donna si sarebbe sentita male intorno all’una di notte a casa propria, a Gattatico. Il marito, allarmato, avrebbe chiamato subito il 118 e l’operatore avrebbe garantito l’invio dell’automedica da Reggio Emilia. Ma nell’attesa la donna ha perso i sensi e così il marito avrebbe deciso di trasportarla urgentemente all’ospedale più vicino, il Franchini”. “Trovato chiuso il pronto soccorso – prosegue Cuoghi – l’uomo ha bussato alla vetrata d’ingresso e un’operatrice, capendo l’emergenza, ha contattato volontari della Croce Arancione che hanno tentato una prima rianimazione”.
    Un caso che ha spinto il consigliere a chiedere lumi sul servizio di automedica. Nei giorni scorsi “sono state raccolte circa 300 firme per far ritornare l’automedica da Traversetolo al Franchini di Montecchio”, fa sapere il consigliere.
    “Da tempo chiediamo conto alla Regione della riorganizzazione della rete di emergenza urgenza, con auto mediche ridotte o dirottate su altri distretti e costrette a coprire vasti bacini d’utenza e Pronto soccorso chiusi o con apertura ridotta a 12 ore. Ma le uniche risposte avute sono state ulteriori tagli, ulteriori chiusure, ulteriori depotenziamenti. Sulla sanità è necessario e urgente invertire la rotta”, conclude Cuoghi.
    (Brigida Miranda)

    Sanità e welfare

    27 Marzo 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo, ricerca, cultura, scienza: ratificata l’intesa tra Regione e Québec

    È stata ratificata l’Intesa di collaborazione tra la Regione Emilia-Romagna e il Québec (Canada). Il documento, dopo il via libera in commissione Bilancio, ha avuto anche il parere favorevole dell’Assemblea. Approvato anche un ordine del giorno dei consiglieri Stefania Bondavalli (Lista Bonaccini) e Andrea Costa (Partito democratico) per evitare la chiusura della sede dirigenziale dell’Ufficio delle Dogane di Reggio Emilia, che avrebbe ripercussioni sulle attività economiche e commerciali di un’area particolarmente attiva sul fronte dell’import-export.
    L’intesa, grazie agli ottimi rapporti di amicizia tra le due parti, stabilisce una collaborazione per sostenere iniziative principalmente nei settori della cultura, della scienza, dello sviluppo economico e dell’istruzione.
    Luca Sabattini (Partito democratico) ha ricordato “la tradizione della Regione riguardo gli accordi internazionali. Risalgono ai primi Anni 70 i primi accordi tra regioni, proseguiti poi con l’evoluzione della politica comunitaria. Il Quebéc è una delle regioni più sviluppate del Canada. L’intesa principalmente verte su cultura, ma anche innovazione, space economy, agroalimentare. Le istituzioni dialogano per favorire le buone pratiche e scambiarsi esperienze. Con questi accordi vogliamo rendere sempre più attrattiva la nostra regione”.
    Stefania Bondavalli (lista Bonaccini) ha detto che l’intesa testimonia la “centralità delle relazioni e degli scambi della Regione al di là dei confini nazionali ed europei. Importanti sono le funzioni di traino economico, ma anche la vocazione europeistica e il ruolo multiculturale del Quebéc. L’obiettivo dell’accordo è il rafforzamento dei partenariati. Il Quebéc ha un profilo economico importante, l’Italia ha un ruolo di primo piano e la nostra Regione è la prima per export pro capite. Export accentuato in alcune aree della regione, tra cui Reggio Emilia con esportazioni in salita del 5% nel 2023 rispetto al 2022. La Camera di commercio dell’Emilia ha rilevato che, verso il continente americano, l’export è cresciuto dell’8%. Con un ordine del giorno vogliamo salvare la sede della Dogana di Reggio Emilia che, se chiusa, avrebbe ricadute negative sul tessuto economico e sulle imprese reggiane. Chiediamo, con il consigliere Costa, l’impegno della giunta a confrontarsi con il governo, con il ministero delle Finanze e con l’Agenzia delle Dogane per scongiurare la chiusura”.
    Stefano Bargi (Lega) ha sottolineato che “noi siamo sempre stati favorevoli alle intese internazionali e le abbiamo sostenute. Ma serve fare intese sullo stesso piano perché il Quebéc è uno Stato e noi no. Sarebbe bello avere un feed back su ciò che è stato realizzato e quali investimenti sono stati fatti. Uno dei punti forti dell’accordo è l’agroalimentare e considerato che l’intesa riguarda l’istituzione Regione, sarebbe utile considerare il fenomeno dell’Italian sounding e far sì che anche il Quebéc si impegni a contrastarlo. Siamo a favore, infine, dell’ordine del giorno”.
    Andrea Costa (Pd) ha sostenuto che “il ruolo del pubblico serve a costruire una cornice utile a far sviluppare l’iniziativa privata. Con Bondavalli abbiamo presentato un Ordine del giorno contro il depotenziamento dell’Agenzia delle dogane a Reggio Emilia. In Italia 25 sedi tagliate in Italia, di cui 3 in Emilia-Romagna: Reggio-Emilia, Forlì-Cesena e Ferrara. Una stranezza, perché questa regione ha un export molto alto. Reggio Emilia è l’undicesima provincia in Italia con 11 miliardi di euro per l’export. In Italia ci sono 45 sedi con numeri inferiori e non si capisce perché la razionalizzazione tocchi solo Reggio Emilia. Ci sono state prese di posizione dell’assessore allo Sviluppo economico Vincenzo Colla, imprese, sindacati e richiesta di incontro con le Dogane, rimasta senza risposte. Anzi Dogane hanno ribadito il piano. Via a stato di agitazione, tavolo in prefettura e due incontri in Provincia: c’è documento che chiede immediata sospensione di piano riorganizzazione e confronto su criteri che hanno portato a piano. Si è mosso tutto il territorio: dalle istituzioni, alle imprese, alle associazioni di categoria ai sindacati unitari. Chiudere le Dogane sarebbe un calo di attività economica per la provincia reggiana. E alcune aziende potrebbero decidere di spostarsi. E la Regione domani sarà a Roma dove incontrerà il governo per un coinvolgimento nel Piano Mattei sviluppando rapporti con l’Africa”.
    Federico Amico (ER Coraggiosa) ha sottolineato che voterà l’ordine del giorno e che “l’agitazione sindacale del personale che chiede allo Stato di farsi carico di questa struttura, perché la chiusura sposterebbe anche l’asse delle Camere di commercio. L’Ufficio delle Dogane, tra gli altri, ha a che fare con gli allacci degli impianti fotovoltaici. Proprio quando la Regione sta andando verso le energie alternative”.
    Il sottosegretario alla presidenza Davide Baruffi ha detto che “l’intesa con il Québec è importante e proietta la Regione nel mondo. Nel tempo si è passati dai settori tradizionali a quelli più innovativi. Quest’anno saremo in Canada con il sistema camerale per incontri sull’intelligenza artificiale. Ci andremo con un sistema che significa imprese, università, intelligenze. E in vista c’è anche l’apertura del progetto Erasmus, che aprirà nuove possibilità. Da non dimenticare, poi, la space economy”.
    L’autorizzazione del governo all’intesa è arrivata nel settembre 2022 e l’intesa è stata sottoscritta il 26 febbraio 2024. All’origine, c’è stata una collaborazione nata tra la Camera di commercio Italia-Canada e Arter. Fra i settori innovativi, ha spiegato la giunta, l’edizione dell’autunno 2023 ha riguardato la space economy, ma è importante ricordare anche l’agroalimentare (con il progetto Made in Emilia-Romagna). È stato anche firmato un accordo tra Tecnopolo e Cineca con l’istituto canadese per l’intelligenza artificiale in merito a un progetto per facilitare l’accesso ai dati climatici.
    Le istituzioni – afferma l’intesa – collaborano per facilitare i contatti tra enti pubblici o privati, per arrivare a scambio di informazioni e buone pratiche, sostegno alle imprese, al non profit, centri di ricerca per far nascere progetti congiunti, missioni per attività di formazione e scambio di esperienze, organizzazione si seminari, conferenze, festival, mostre; facilitare la promozione di e sviluppo di partnership nei grandi eventi, promuovere bandi per progetti in settori di interessi comune. Tra i diversi ambiti in cui si avvierà la collaborazione ci sono le relazioni istituzionali, l’economia verde, l’elettrificazione dei trasporti, l’agroalimentare, la sicurezza informatica, l’intelligenza artificiale, scienze quantiche, città intelligenti, l’aerospazio, scienza e ricerca, istruzione superiore e cultura.
    (Gianfranco Salvatori)

    Governo locale e legalità

    27 Marzo 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Castaldini (Fi): inadeguati i monitoraggi sulle liste d’attesa in sanità

    Con un’interrogazione a risposta immediata in aula è Valentina Castaldini (Forza Italia) a pretendere chiarezza dalla giunta regionale sull’affidabilità dei sistemi di monitoraggio dei tempi di attesa per visite specialistiche ed esami diagnostici.
    In particolare, la consigliera cita il caso di Ferrara, menzionato anche nella trasmissione televisiva di Rete 4 Fuori dal coro. Nel servizio dello scorso 13 marzo, precisa Castaldini, “è stato mostrato con chiarezza al direttore generale dell’Ausl di Ferrara, Monica Calamai, che esistono liste d’attesa chiuse e che, in questi casi, l’utente non può opzionarsi per la successiva presa in carico”. Sistema, precisa la capogruppo, “che contrasta con quanto riferito dalla stessa Ausl di Ferrara, sui tempia di attesa lunghi, infatti, comunicava che ‘in questi casi all’utente viene proposto di essere preso in carico, cioè di essere richiamato da un apposito ufficio che monitora l’andamento delle prestazioni, non appena vi è disponibilità della visita o dell’esame richiesto, senza più necessità di fare tentativi ripetuti’”.
    Castaldini rileva anche che “problemi collegati alla presa in carico riguardano l’intero territorio regionale”.
    “La Regione Emilia-Romagna – si legge nell’atto – ha predisposto un sistema di rilevazione dei tempi di attesa che monitora settimanalmente le visite e gli esami”.
    Attraverso il sistema regionale di rilevazione dei tempi di attesa, evidenzia quindi la consigliera di Forza Italia, “è lampante che i dati indicati, in certi casi con indici di performance pari al 100 per cento, non corrispondano alla realtà dei fatti, peraltro questo strumento è collegato ai livelli essenziali di assistenza”. Per questo Castaldini sollecita all’esecutivo “chiarimenti sull’affidabilità di questo strumento”. Chiede poi “interventi per migliorare le procedure della presa in carico”.
    La risposta arriva in aula dall’assessore regionale Raffaele Donini: “Castaldini usa toni sensazionalistici, dicendoci che falseremmo o sovrarappresenteremmo la qualifica del nostro sistema sanitario rispetto all’erogazione dei livelli essenziali di assistenza, in realtà non è così, il nostro sistema nella gran parte dei casi riesce a rispondere alle richieste dei cittadini”.
    La controreplica di Castaldini: “Non c’è nulla di sensazionale, rilevo però che l’Associazione italiana ospedalità privata (Aiop) ha recentemente fatto sapere alla Regione Emilia-Romagna che non potrà, attraverso le strutture che rappresenta, prendere ulteriori impegni, almeno fino a quando non ci sarà un quadro tariffario certo, le tariffe sono ferme da 28 anni”.
    (Cristian Casali)

    Sanità e welfare

    27 Marzo 2024 LEGGI TUTTO