More stories

  • in

    Battipaglia, tentano furto in pronto soccorso: arrestati

    Battipaglia. Tentano di danneggiare gli armadietti del personale sanitario nel pronto soccorso per rubarne il contenuto.
    È successo nell’ospedale di Battipaglia, in provincia di Salerno. Protagonisti della vicenda sono un uomo e una donna, che ieri sono stati arrestati dalla Polizia di Stato del Commissariato di Battipaglia e dovranno rispondere di tentato furto aggravato in concorso.
    I due sospettati avevano cercato di danneggiare gli armadietti del personale sanitario all’interno del pronto soccorso dell’ospedale di Battipaglia. L’obiettivo era quello di prelevarne il contenuto, ma il loro tentativo è stato fermato tempestivamente dalle forze dell’ordine.
    Grazie a una pronta segnalazione e all’intervento tempestivo della Polizia di Stato del Commissariato di Battipaglia, l’uomo e la donna sono stati arrestati e il furto è stato sventato.
    I due dovranno ora rispondere dell’accusa di tentato furto aggravato in concorso. L’azione immediata delle forze dell’ordine ha evitato ulteriori danni all’ospedale e ha garantito la sicurezza del personale sanitario.
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

     Sorrento, riaprono rianimazione e terapia intensiva in ospedale

    Sorrento. È stata inaugurata la nuova sala del reparto di rianimazione e terapia intensiva nell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Sorrento.
    La cerimonia di inaugurazione ha visto la partecipazione del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, e del direttore generale dell’ASL Napoli 3 Sud, Giuseppe Russo.
    La riapertura, avvenuta dopo circa un anno e mezzo dalla chiusura, ha consegnato alla comunità un reparto completamente rinnovato.
    Il nuovo reparto, situato al primo piano dell’ospedale e diretto da Matilde De Falco, dispone di sette posti letto (oltre a uno per l’accettazione), tra cui uno dedicato all’isolamento.
    Il modello organizzativo prevede una guardia medica dedicata h24, con un medico anestesista rianimatore e quattro infermieri. Tutti i posti letto sono dotati di monitoraggio con controllo centralizzato e attrezzature tecnologiche di ultima generazione. È stato inoltre previsto un percorso dedicato per le visite dei familiari.
    “È un giorno importante per tutta la nostra comunità,” ha dichiarato il sindaco Coppola. “Questo reparto rappresenta un ulteriore passo avanti nella qualità della sanità pubblica locale. Sono certo che le moderne apparecchiature in dotazione, unite all’alta professionalità del personale sanitario e infermieristico, potranno garantire la tutela del diritto alla salute di tutti i cittadini di Sorrento e della penisola sorrentina.”
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Auto si ribalta, due giovani feriti nell’Avellinese

    Nelle prime ore della notte scorsa, a Lapio, nella provincia di Avellino, si è verificato un incidente stradale che ha coinvolto un’auto con a bordo un trentenne e una 33enne, entrambi residenti ad Avellino.
    L’auto, dopo aver sbandato, ha colpito due veicoli parcheggiati e si è ribaltata, causando ferite ai due giovani. Entrambi sono stati trasportati in ospedale ad Avellino per ricevere le cure necessarie, con la donna ancora sotto osservazione del personale medico del Pronto Soccorso.
    Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Vigili del Fuoco del Comando provinciale con un’autogru per rimuovere i veicoli danneggiati. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli , violenze e danni in due ospedali. A Villa Betania sfondata la porta del Pronto Soccorso

    Aggressioni verbali e danni al pronto soccorso: in poche ore due gli episodi che si sono registrati a Napoli.
    Il primo, verso le ore 17.30, è accaduto al pronto soccorso del Cto. Secondo quanto ricostruito dall’organizzazione no profit Nessuno Tocchi Ippocrate, alcuni parenti di un paziente, per ragioni ancora non chiare, prima hanno aggredito verbalmente il personale e poi hanno rotto i vetri di una porta del pronto soccorso.
    Poi è stata la volta di Villa Betania, l’ospedale evangelico di via Argine :  due pazienti, classificati al triage come codice bianco, stanchi di attendere , hanno sfondato la porta del triage ed hanno inveito contro medici, infermieri e guardie giurate, lanciando insulti al personale presente nel tentativo di essere visitati immediatamente.
    Secondo Nessuno Tocchi Ippocrate ad oggi sono 22 le aggressioni registrate tra gli ospedali dell’Asl Napoli 1 e Asl Napoli 2 dall’inizio del 2024.
    L’associazione ha voluto ricordare a tutti le corrette procedure, sottolineando che “il codice bianco può essere gestito anche telefonicamente dal medico di medicina generale o dalla Continuità assistenziale“.  L’accesso improprio al pronto soccorso e l’insistenza per ricevere un’assistenza immediata da parte di questi violenti non è, pertanto, giustificato. LEGGI TUTTO