More stories

  • in

    Truffa anziano in LIguria: arrestato 18enne di Brusciano

    PUBBLICITA

    I Carabinieri di Serra Riccò, in collaborazione con la Stazione di Brusciano , hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Genova nei confronti di un giovane napoletano di 18 anni, già noto alle forze dell’ordine, accusato di truffa aggravata ai danni di un 78enne residente nella cittadina ligure.
    Il reato risale allo scorso maggio, quando la vittima, che si trovava presso l’abitazione della madre novantaseienne, ha ricevuto una telefonata da un individuo che si spacciava per un ‘maresciallo dei Carabinieri’, informandolo che il figlio era rimasto coinvolto in un incidente stradale.
    Per evitare gravi conseguenze, gli veniva richiesto un versamento di 12.500 euro per le assicurazioni. Poco dopo, un presunto “collaboratore del maresciallo”, successivamente identificato nel 18enne arrestato, si è presentato nell’abitazione dell’anziano, ritirando 300 euro in contanti e un sacchetto contenente circa un chilogrammo di monili d’oro, per poi dileguarsi a bordo di un veicolo.
    Le approfondite indagini hanno portato all’arresto del giovane, mentre le ricerche per individuare i complici sono ancora in corso.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Ercolano, il sindaco Buonajuto: “Pronti ad ospitare la Venere degli stracci a Pugliano”

    PUBBLICITA

    £rcolano. “Portiamo nel quartiere di Pugliano la ‘Venere degli Stracci’ del maestro Pistoletto.
    Questo rappresenterebbe un momento straordinario di arricchimento per il tessuto artistico e sociale della nostra Ercolano, inserendo un’icona contemporanea in un contesto storico di grande significato”.
    Così ha dichiarato Ciro Buonajuto, sindaco di Ercolano e vicepresidente nazionale di Anci, che ha formalmente richiesto al Comune di Napoli di ospitare “anche transitoriamente” l’opera di Michelangelo Pistoletto nel quartiere di Pugliano, noto per il mercato degli indumenti usati di Resina.
    Già a luglio dello scorso anno, subito dopo l’incendio che distrusse l’opera, Buonajuto e l’associazione dei commercianti del mercato di Pugliano avevano prontamente offerto di donare gli stracci necessari per la sua ricostruzione.
    “Ercolano, e in particolare il quartiere di Pugliano, dal secondo dopoguerra ospitano il Mercato del Vintage, che rappresenta – ha aggiunto il primo cittadino di Ercolano – una parte importante della nostra economia, oltre a essere un elemento identitario al pari degli altri attrattori del nostro territorio.
    Oggi, grazie anche all’impegno dei commercianti e delle associazioni di categoria, il quartiere di Pugliano vive una nuova primavera. Con la sua vibrante storia e la sua comunità dinamica, offre il contesto ideale per esplorare i temi universali evocati dall’opera”.

    Da alcuni giorni, la Venere degli Stracci esposta a Napoli in piazza Municipio è oggetto di lavori di disallestimento per il trasferimento e la ricollocazione all’interno della chiesa di San Severo al Pendino. Al suo posto sarà collocata una scultura ideata da Gaetano Pesce.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Odissea di due novelli sposi di Torre Annunziata: viaggio di nozze rovinato e senza bagagli

    Torre Annunziata. Ritardi, cancellazioni, bagagli smarriti: è una cosa che accade di sovente soprattutto in estate quando c’è folla agli aeroporti e i voli  per i luoghi internazionali più iconici sono sold out.
    Peccato che i protagonisti dell’ennesimo disservizio aereo sono una coppia di sposi costretti a trascorrere la loro luna di miele senza bagagli.
    Davide Marciano e Violante Manzo si sono rivolti all’avvocato Massimiliano Alosco di Pompei per avviare un’azione di risarcimento danni.
    Il loro racconto sembra una storia impossibile. Eppure è accaduta.”Quello che era il viaggio dei nostri sogni rovinato dalla compagnia aerea costretti a dormire in aeroporto ed a vivere la nostra vacanza senza i nostri bagagli e senza alcun effetto personale.
    L’unica speranza era seguire i nostri bagagli con l’airtag – un localizzatore GPS e l’assurdità e che questi erano in aeroporto ma nessuno li trovava”.
    Davide e Violante spiegano: “Il tanto agognato viaggio di nozze lo abbiamo trascorso senza nessuno dei nostri bagagli e senza alcun effetto personale e catapultati in un’odissea di ritardi e cancellazioni.

    Passare l’intero viaggio senza alcuno dei propri effetti personali che erano all’interno dei nostri bagagli smarriti.Unica speranza era un localizzatore gps ma nonostante ciò nessuno è riuscito a trovarli. Difatti questi venivano riconsegnati soltanto a vacanza oramai rovinata dopo una settimana.
    L’Odissea è iniziata con il volo della British Airways del 1 agosto 2024 nella tratta in collegamento che partiva da Napoli- Londra -New York. A causa del ritardo del volo in partenza da Napoli abbiamo perso la coincidenza su Londra. Ed ecco iniziare il nostro calvario!! Ore ed ore di attesa. File infinite , alcuna assistenza. Tutti i passeggeri del nostro volo vivevano la medesima disavventura.
    Solo dopo lunghe ed estenuanti proteste ci ri-proteggevano ma mandandoci indietro !? Si ci rinviavano in Italia!! Da lì – nello scalo di Roma – avremmo preso volo per New York. Ma nel frattempo i nostri bagagli ? Beh risultavano smarriti ( Da specificare tutti i nostri bagagli anche quelli a mano che ci avevano fatto imbarcare) Non erano sul volo per New York ma erano lì a Londra.
    Dall’ufficio Lost and Found questi risultavano smarriti, ma un piccolo accorgimento – l’aver inserito un localizzatore gps all’interno di questi- ci permetteva di conoscere l’esatta posizione. Erano a Londra, ma nessuno sapeva dove trovarli.
    Nel frattempo eravamo costretti a dormire in aeroporto. Quella notte era totalmente differente rispetto quella che ci eravamo prospettati …Tornati in Italia finalmente arriviamo a New York ma i bagagli risultavano ancora smarriti.
    Il localizzatore ci diceva che i nostri bagagli erano però adesso in Italia! E noi in America. Ecco che il nostro sognato viaggio di nozze proseguiva senza alcuno dei nostri effetti personali. Tutti i vestiti selezionati che ci eravamo immaginati nei vari luoghi iconici di New York non erano a nostra disposizione.
    Ogni nostro effetto personale era nei bagagli non avevamo nulla con noi. Intanto i bagagli ci sono stati poi ri-consegnati solo dopo una settimana di disagi a vacanza ormai già rovinata”.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Due scosse di terremoto oggi ai Campi Flegrei

    Questa mattina, i Campi Flegrei hanno registrato una serie di eventi sismici.PUBBLICITA

    L’Osservatorio Vesuviano ha segnalato che, a partire dalle 11:11, diverse scosse sono state rilevate nella zona di Pozzuoli. L’epicentro del terremoto più rilevante è stato in località Cigliano, vicino a Via Cofanara.
    Il sisma principale è avvenuto alle 11:11, con una magnitudo di 1.7 ± 0.3 e a una profondità di 2,3 km. Gli abitanti vicino all’epicentro potrebbero aver sentito un boato.
    Oggi, nell’area di Monte Nuovo a Napoli e nei Campi Flegrei, sono state registrate due scosse sismiche.
    Questa attività sismica segue un’altra serie di tre piccoli terremoti avvenuti ieri a Lucrino, dove l’evento più forte è stato alle 13:07, con una magnitudo di 1.8 e a una profondità di 2,55 km.
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, denunciato Pasquale Lo Russo: è lui il ladro delle chiese di Ischia

    E’ stato rintracciato e denunciato il ladro sacrilego di Ischia. Si tratta di Pasquale Lo Russo, 32enne napoletano, che ora dovrà difendersi nel prossimo processo dall’accusa di furto aggravato.PUBBLICITA

    E’ stato lui ad aver saccheggiato le offerte dalla chiesa di santa Restituta a lacco Ameno. Aveva anche un complice, si tratta di un collaboratore di un luogo di culto isolano, che dovrà rispondere di favoreggiamento.
    Con un’audacia che ha sconcertato l’intera comunità, l’uomo si introduceva nelle chiese, approfittando dei momenti di minor affluenza, e con destrezza svuotava i contenitori delle offerte.
    Le indagini, condotte dagli agenti del commissariato di Ischia, hanno svelato un quadro inquietante: Lo Russo, già noto alle forze dell’ordine, aveva messo a segno almeno quattro colpi, l’ultimo dei quali nella Basilica di Santa Restituta, patrona dell’isola.
    Le immagini delle telecamere di sorveglianza lo ritraevano chiaramente mentre, con fare spregiudicato, si impossessava del denaro dei fedeli. Immagini diffuse sui social e che lo hanno messo in allarme tanto che da alcuni giorni si era allontanato dall’isola.
    Ma non gli è servito ad evitare di essere identificato e denunciato. La notizia della sua identificazione ha suscitato un grande sollievo tra i cittadini ischitani, stanchi di questi continui atti sacrileghi. “Finalmente possiamo tornare a pregare in pace”, ha commentato don Gaetano Pugliese, parroco della chiesa di Sant’Antonio. “Un gesto così vile non poteva rimanere impunito”.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO