More stories

  • in

    Controlli nel parco Verde di Caivano: 105 identificati

    Nei giorni scorsi, gli agenti del Commissariato di Afragola, con la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio all’interno del “Parco Verde” di Caivano.PUBBLICITA

    Nel corso del servizio sono state identificate 105 persone, controllati 55 veicoli, di cui uno sottoposto a fermo amministrativo, e contestata una violazione del Codice della Strada.

    Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Castellammare, legami coi Casalesi: sequestro beni ad Adolfo Greco

    I finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Napoli hanno eseguito un provvedimento di sequestro emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Napoli, su proposta della DDA partenopea, nei confronti di Adolfo Greco, un imprenditore 74enne di Castellammare di Stabia, attualmente imputato dinanzi al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere per concorso esterno nel clan dei Casalesi.PUBBLICITA

    Secondo quanto ricostruito durante le indagini coordinate dalla DDA di Napoli, Greco avrebbe fornito un contributo concreto al clan camorristico, inducendo gli organi di amministrazione di una società del settore lattiero-caseario a revocare la concessione per la distribuzione esclusiva dei propri prodotti nella provincia di Caserta a un’impresa collegata al clan dei Casalesi, fazione Zagaria (già confiscata in sede di prevenzione), e assegnando una nuova concessione a una società neo costituita, interamente controllata dal clan.

    In un separato procedimento penale, il 74enne aveva subito il sequestro di un’ingente somma di denaro contante, oltre 2,7 milioni di euro, trovata nella sua abitazione in un’intercapedine ricavata tra il muro e un armadio in legno.
    Interrogato, Greco aveva attribuito l’origine del denaro in parte ai risparmi accumulati negli anni e in parte ad attività di evasione fiscale. Gli approfondimenti economico-patrimoniali eseguiti in sede di prevenzione hanno rivelato una sproporzione tra la somma, ritenuta frutto di attività illecite, e i redditi dichiarati da Greco e dal suo nucleo familiare negli anni dal 2003 al 2017.

    Da qui il sequestro di prevenzione dell’intero importo già sottoposto a vincolo nel processo penale.
     Greco, meglio noto come “il re del latte” il tre giugno scorso era stato assolto con formula piena nel processo di appello scaturito dall’inchiesta Olimpo, per presunti legami con tutti i clna della zona di Castellammare diStabia, in cui era stato arrestato e condannato in primo grado a 8 anni di carcere.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Frattamaggiore incendio doloso su un terreno incolto: minacciato dalle fiamme il liceo Miranda

    Frattamaggiore – Incendio doloso su un terreno incolto: minacciato dalle fiamme il liceo Miranda e la casa del custode.PUBBLICITA

    Provvidenziale l’intervento degli uomini del commissariato della Polizia di Stato di Frattamaggiore che hanno evacuato in via precauzionale la famiglia del guardiano della scuola.

    Un mega incendio di vaste proporzioni sta divorando alcuni ettari di terreno in via Giovanni Pezzella arrivando, oltre a mettere in pericolo il liceo, a stretto contatto con l’area cimiteriale.
    Sul posto diverse pattuglie coordinate dal dirigente Nicola Donadio e tre autobotti dei vigili del fuoco. Alta la tensione per le fiamme, alimentate dalla paglia secca e dalle temperature estreme, e che ha minacciato anche l’incolumità di persone e abitazioni.

    Secondo le prime ricostruzioni in fase di accertamento, sarebbero almeno tre gli inneschi dolosi con le squadre che sono ancora al lavoro in modo intenso per cercare di spegnere l’incendio e circoscriverne il fronte. Incendio visibile a centinaia di metri di distanza.
    G.B.

    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Castellammare fucile di precisione con mirino nascosto a Madonna della Libera

    Castellammare. Un fucile di precisione con tanto di mirino pronto all’uso per i cecchini della criminalità organizzata stabiese è stato sequestrato nella zona collinare della città.PUBBLICITA

    E’ stato rinvenuto dai carabinieri di Castellammare di Stabia nell’ambito dell’ormai quotidiano servizio denominato “Continuum Bellum 2” effettuato sui Monti Lattari e in tutto il comprensorio stabiese con il prezioso contributo dello Squadrone Eliportato Cacciatori Carabinieri di Calabria.

    Punti Chiave ArticoloIl rinvenimento in località Madonna della Libera, la zona sottostante i boschi di Quisisana e che costeggia la statale 145 di fronte al cacastestello: li i militari hanno setacciato la zona senza tralasciare alcuna traccia. Durante i controlli in un terreno scosceso sotto i sassi  i carabinieri scorgono un tubo in pvc.
    All’interno il rinvenimento. Una carabina calibro 300 Winchester Magnum con tanto di mirino di precisione. Un’arma nuova di zecca nonostante dagli accertamenti risulti rubata nel 2016. Armi del genere sono state usate dalla camorra stabiese negli anni cruenti della faida tra i D’Alessandro e gli Imparato tra fine Ottanta e inizi Novanta. Il fucile di precisione inviato ai Ris per la perizia balistica Il fucile di precisione è stato sequestrato e sarà trasferito al Ris per gli accertamenti balistici e biologici con lo scopo di verificare un suo eventuale utilizzo in fatti di sangue o altri delitti.
    Leggi AncheGiuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d’azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: “lavorare fa bene, il non lavoro: stanca” LEGGI TUTTO

  • in

    Torre Annunziata dopo gli spari al Lido Azzurro il prefetto convoca il comitato sicurezza

    Torre Annunziata. Il prefetto di Napoli convocherà nei prossimi giorni un comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per discutere il grave episodio avvenuto ieri pomeriggio al lido Azzurro.PUBBLICITA

    Due killer a volto coperto, armati, hanno esploso colpi di arma da fuoco in aria tra i bagnanti prima di darsi alla fuga.

    Il sindaco di Torre Annunziata, Corrado Cuccurullo, ha espresso la sua preoccupazione per l’accaduto e ha contattato il prefetto per richiedere un rafforzamento delle misure di sicurezza.
    “Le attività investigative sono già in corso”, ha affermato Cuccurullo, “e mi è stato assicurato che i servizi di prevenzione e repressione sono stati potenziati grazie alla collaborazione delle forze dell’ordine”.

    Il sindaco ha invitato la cittadinanza a collaborare per garantire la sicurezza della comunità: “Abbiamo bisogno di una reazione forte e decisa da parte di tutti per dimostrare la nostra unità e determinazione”.
    Numerose figure istituzionali, religiose e associative, oltre a molti cittadini, hanno espresso solidarietà alle vittime e alla comunità di Torre Annunziata dopo il vile gesto.
    L’episodio ha provocato sgomento e preoccupazione nella città, che si appresta ora a vivere un periodo di particolare attenzione alle misure di sicurezza.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Ischia aggredisce la moglie e un amico: arrestato 29enne

    Ischia. Nella notte scorsa, gli agenti del Commissariato di Ischia, coadiuvati da una pattuglia dei Carabinieri della Compagnia di Ischia, sono intervenuti in piazza Antica Reggia a seguito di una segnalazione di lite in strada.PUBBLICITA

    Sul posto, i poliziotti hanno trovato e bloccato tre persone: una coppia di coniugi e un amico. La ricostruzione dei fatti ha rivelato che la donna era stata prima minacciata e poi aggredita dal marito con calci e pugni, alla presenza delle loro due figlie minorenni.

    Punti Chiave ArticoloL’uomo, già in evidente stato di agitazione, ha successivamente minacciato e aggredito anche l’amico della coppia che era intervenuto per sedare la lite, utilizzando un casco strappato ad una motociclista.  Il 29enne ha aggredito la donna davanti ai figli Alla luce di quanto accertato, il 29enne napoletano, già gravato da precedenti di polizia e sottoposto alla misura della sorveglianza speciale di Pubblica Sicurezza, è stato arrestato con le accuse di lesioni personali, minaccia e furto.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Controlli a Pozzuoli: arrestato il pusher della movida, due imprenditori denunciati

    Operazione notturna dei carabinieri della compagnia locale nelle zone della movida di Pozzuoli. Durante i controlli straordinari, è stato arrestato il 26enne Francesco Coppola, già noto alle forze dell’ordine. L’uomo è stato colto in flagrante mentre cedeva diverse dosi di droga ai clienti. Successivamente, i carabinieri hanno perquisito la sua abitazione e diverse aree comuni utilizzate come deposito, rinvenendo e sequestrando 228 grammi di hashish, 350 grammi di marijuana e 34 grammi di cocaina.PUBBLICITA

    Parallelamente, i militari hanno effettuato controlli nei lidi di via Sibilla, denunciando un imprenditore 50enne, titolare di uno stabilimento balneare. L’uomo aveva organizzato una serata di musica con intrattenimento danzante senza alcuna licenza. L’area e la strumentazione utilizzata sono stati sequestrati.

    Anche un altro imprenditore, di 55 anni, proprietario di un diverso lido, è stato denunciato per la stessa infrazione. Durante la notte, i carabinieri hanno inoltre denunciato un 59enne incensurato. Nell’auto dell’uomo infatti è stata trovata e sequestrata una mazza da baseball.
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Molestie sessuali a ragazzine sul treno della Circumvesuviana: arrestato

    Violenza sessuale nei confronti di alcune minorenni sul treno della Circumvesuviana: arrestato un uomo di Poggiomarino.PUBBLICITA

    Le molestie e le violenze sessuali sono avvenute il 18 giugno scorso nel terno Eav che percorre la tratta Napoli-Poggiomarino.

    Punti Chiave ArticoloDal racconto delle ragazze e dai riscontri effettuati dai carabinieri sotto il coordinamento della Procura di Torre Annunziata, è emerso che l’uomo dopo essersi seduto di fronte a una ragazzina ha prim a iniziato ha chiedere c on insistenza l’elemosina. Poi al rifiuto della ragazzina ha iniziato a palpeggiarla. La ragazzina a quel punto è scappata verso il gruppo di amiche ma il molestatore non contento l’ha raggiunta e ha palpeggiata una sua amica.
    Le molestie lungo la tratta Napoli-Poggiomarino Raggiunta la stazione di Poggiomarino le ragaze sono scese e dopo aver raccontato l’accaduto ai genitori sono andate dai carabinieri a denunciare le molestie sessuali ricevute sul treno. Sono scattate le indagini e raccolti i gravi indizi di colpevolezza per l’uomno sono scattate le manette. Leggi AncheGiuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d’azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: “lavorare fa bene, il non lavoro: stanca” LEGGI TUTTO

  • in

    Torna la kermesse gastronomica dedicata alla Pasta di Gragnano IGP

    Dal 6 all’8 settembre, la città di Gragnano si trasforma nella capitale della pasta con la 22esima edizione della rassegna “Gragnano Città della Pasta”. Organizzata dal Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP, in collaborazione con il Comune di Gragnano e la Regione Campania, la manifestazione celebra una delle eccellenze italiane più amate e condivise nel mondo.PUBBLICITA

    Se dovessimo raccontare la pasta attraverso un hashtag, sarebbe #social. La pasta è infatti il cibo aggregativo per eccellenza, democratico e inclusivo, capace di adattarsi a ogni contesto, anche agli schermi dei nostri smartphone. Con miliardi di follower e condivisioni quotidiane sulle tavole di tutto il mondo, la pasta dimostra la sua continua evoluzione e versatilità, protagonista di innumerevoli ricette per ogni gusto ed esigenza.

    Per celebrare degnamente la pasta, “Gragnano Città della Pasta” offre tre giorni di divertimento, showcooking, talk e degustazioni. La città aprirà le sue porte per accompagnare i visitatori in un viaggio tra i mulini e i pastifici, permettendo di “mettere le mani in pasta” e scoprire come nasce la Pasta di Gragnano IGP, simbolo di tradizione e cultura centenaria.
    L’evento prevede una serie di attività imperdibili:

    – Showcooking e Degustazioni: Chef stellati e influencer tra i più seguiti presenteranno ricette tradizionali e innovative.– Visite Guidate: Tour alla Valle dei Mulini e ai pastifici per scoprire le fasi di produzione della pasta.– Talk e Convegni: Discussioni sulla tradizione e l’evoluzione della pasta, con la partecipazione di esperti del settore.– Live Performance e Street Art: Animazioni artistiche e culturali per riscoprire l’identità di Gragnano.
    Quest’anno il Consorzio festeggia vent’anni di attività, invitando altri consorzi di prodotti IGP e DOP come la Mozzarella di Bufala Campana DOP e il Pomodoro di San Marzano DOP, per condividere le origini e il gusto campano. Partner e ospiti d’onore includono Origin Italia, Officine San Carlo, il FAI – Fondo Ambiente Italiano, la Fondazione Film Commission Regione Campania e la Fondazione Intercultura.
    La cerimonia di inaugurazione si terrà venerdì 6 settembre nel centro della città, con la partecipazione delle istituzioni, del Presidente del Consorzio Massimo Menna, dei rappresentanti dei pastifici consorziati e del Sindaco di Gragnano Nello D’Auria. Seguirà il tradizionale “Taglio degli Spaghetti” e la consegna del prestigioso Premio Culturale “Gragnano Città della Pasta”.

    La tradizione della pasta di Gragnano risale al XVI secolo, quando la combinazione della migliore semola di grano duro con l’acqua sorgiva della valle e il microclima ideale per l’essiccazione ha dato vita a un prodotto unico e inimitabile. La manifestazione sarà anche l’occasione per visitare la cittadina campana e scoprirne le meraviglie storico-artistiche.
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Qualiano rubano un Jeep nel parcheggio del centro commerciale e poi aggrediscono i carabinieri: arrestati

    Qualiano. I Carabinieri della Stazione di Qualiano hanno arrestato ieri sera tre persone per tentato furto e resistenza a pubblico ufficiale.PUBBLICITA

    I militari, impegnati in un servizio di controllo del territorio finalizzato al contrasto dei reati predatori, hanno notato un’autovettura Peugeot 208 con a bordo tre persone che, con fare sospetto, si avvicinava ad una Jeep Renegade parcheggiata nel piazzale del Centro Commerciale Grande Sud.

    Punti Chiave ArticoloDopo pochi istanti, i malviventi hanno messo in moto la Jeep e hanno tentato di allontanarsi a tutta velocità. Immediato l’intervento dei Carabinieri che, con un rocambolesco inseguimento durato alcune centinaia di metri, sono riusciti a bloccare la Peugeot e ad arrestare i tre occupanti. Nel corso dell’operazione, i Carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato all’interno dell’autovettura un “kit” completo per la realizzazione di furti d’auto, con grimaldelli, centraline elettroniche e disturbatori di segnale.
    Gli arrestati, tutti con precedenti penali per reati contro il patrimonio, sono stati tradotti presso le camere di sicurezza in attesa dell’udienza di convalida. Gli arrestati: – CALZONA VINCENZO, NATO A NAPOLI IL 13.03.2004, IVI RESIDENTE; – ESPOSITO LUONGO BACHIR, NATO A NAPOLI IL 19.07.2002, RESIDENTE IN MELITO DI NAPOLI;
    – ESPOSITO LUONGO BACHIR, (NATO A NAPOLI IL 19.07.2002, RESIDENTE IN MELITO DI NAPOLI Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Giugliano banditi tentato rapina a farmacista: vigilante spara in aria e li mette in fuga

    Giugliano. I Carabinieri della Compagnia di Giugliano in Campania sono intervenuti poco fa in via Staffetta a seguito della segnalazione di una tentata rapina.PUBBLICITA

    Secondo una prima ricostruzione, ancora da verificare nel dettaglio, il proprietario di una farmacia locale, mentre stava percorrendo via Staffetta scortato da guardie giurate, è stato avvicinato da malviventi con il volto travisato e armati di pistola che hanno tentato di derubarlo dell’incasso.

    Punti Chiave ArticoloImmediata la reazione di una delle guardie giurate che ha esploso alcuni colpi di pistola in aria, mettendo in fuga i rapinatori che sono scappati a bordo di un’auto. Sul posto sono al momento presenti i Carabinieri che stanno effettuando i rilievi del caso e acquisendo le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto e identificare i responsabili.
    I carabinieri sono alla caccia dei banditi Ancora da quantificare il bottino che i malviventi avrebbero tentato di rubare. Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito durante la tentata rapina. Le indagini sono in corso da parte dei Carabinieri per fare luce sulla vicenda e assicurare i colpevoli alla giustizia. Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Ischia e Procida scoperti 2 B&B abusivi con 9 clienti

    Un’operazione straordinaria dei Carabinieri ha setacciato le isole di Ischia e Procida, con particolare attenzione ai B&B abusivi e alla tutela dei minorenni.PUBBLICITA

    L’attenzione si è concentrata in particolare sui B&B abusivi, che rappresentano un problema per la sicurezza dei turisti e una concorrenza sleale per le strutture ricettive regolari.

    Punti Chiave ArticoloI Carabinieri continueranno a monitorare il fenomeno per contrastare l’illegalità e tutelare i consumatori. B&B abusivi Denunciato un 60enne di Ischia per esercizio abusivo di professione e omessa comunicazione alla Polizia
    Denunciata una 55enne di Forio per esercizio abusivo di attività ricettivaTutela dei minorenni Controlli a tappeto nel corso dei quali 446 persone sono state identificate, 201 veicoli controllati e inoltre scoperti 7 turisti alloggiati in un B&B abusivo a Ischiae 2 turisti alloggiati in un B&B abusivo a Forio. A Serrara Fontana bloccata festa abusiva in un ristorante Denunciati i titolari di un bar a Ischia per somministrazione di alcol a un 16enneSegnalati alla Prefettura di Napoli 4 minorenni trovati in possesso di droga a IschiaRistorante a Serrara Fontana denunciato per apertura abusiva di luogo di intrattenimento: 670 persone fatte evacuare.
    Denunciati un 46enne e un 23enne di Procida per lesioni personali e minacciaDenunciato un 23enne di Procida per guida sotto l’influenza di alcol e lesioni a un ciclista. Segnalati alla Prefettura di Procida 3 assuntori di droga L’operazione dei Carabinieri ha portato a diverse denunce e segnalazioni, a dimostrazione del loro impegno nel garantire la sicurezza e la legalità sulle isole di Ischia e Procida. Tutela dei minori Altro aspetto fondamentale è la tutela dei minori. I Carabinieri hanno sanzionato chi ha somministrato alcol a minorenni e segnalato alla Prefettura i possessori di droga. Leggi Anche LEGGI TUTTO