More stories

  • in

    E’ tornata la neve sul Vesuvio e in Irpinia

    Nelle ultime ore, una repentina ondata di freddo ha colpito la regione della Campania, portando neve sul Vesuvio e in Alta Irpinia.
    Questo improvviso cambiamento meteorologico è stato causato da un crollo repentino delle temperature e dalle piogge abbondanti registrate nelle ultime ore
    . La neve sul Vesuvio, ritardataria rispetto agli anni precedenti a causa di un febbraio insolitamente mite, ha regalato uno spettacolo insolito agli abitanti della zona, coprendo il paesaggio di bianco e creando un’atmosfera suggestiva, tipica di fine inverno e inizio primavera.
    Nonostante l’incanto del paesaggio innevato, si prevede che la neve non rimarrà a lungo, poiché le temperature sono già in rapida risalita. Entro la giornata di oggi potrebbe già essere scomparsa, permettendo ai residenti di tornare alla normalità.
    Anche in Alta Irpinia, precisamente sul Santuario di Montevergine e sul Monte Partenio, la neve ha fatto la sua comparsa, imbiancando i suggestivi paesaggi montani.
    Considerata la maggiore altitudine rispetto al Vesuvio, è probabile che la neve rimanga per diversi giorni, creando scenari suggestivi ma richiedendo attenzione sulle strade, soprattutto nelle prime ore del mattino, quando il rischio di ghiaccio potrebbe causare disagi alla circolazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Allerta gialla in Campania dalle ore 20 per piogge e temporali

    La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido dalle 20 di oggi, domenica 3 marzo, fino alle 20 di domani, lunedì 4. Previste precipitazioni su tutto il territorio regionale, con potenziali rischi di allagamenti, aumento dei livelli idrometrici, scorrimento delle acque stradali, ruscellamenti con trasporto di materiale, caduta massi e frane. LEGGI TUTTO

  • in

    Maltempo a Napoli: domani chiusi i parchi e il pontile di Bagnoli

    Il Comune di Napoli ha emanato un’allerta meteo per “fenomeni meteorologici avversi” che interesserà la città dalle ore 00:00 di oggi fino alle 23:59 di domani, venerdì 1 marzo.
    Di conseguenza, saranno chiusi i parchi cittadini e il pontile nord di Bagnoli, insieme all’interdizione delle spiagge pubbliche.
    Si invitano i cittadini a prestare attenzione e a seguire le disposizioni comunali per garantire la propria sicurezza durante il maltempo. LEGGI TUTTO