More stories

  • in

    Napoli, pompe funebri e imprese edili: scattano 11 interdittive antimafia

    Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha adottato undici nuovi provvedimenti interdittivi nei confronti di altrettante aziende operanti nel settore delle onoranze funebri e in quello edile e immobiliare. Le ditte interessate hanno sede legale nei comuni di Boscotrecase, Torre Annunziata, Torre del Greco e Pomigliano d’Arco.PUBBLICITA

    In una nota ufficiale, la Prefettura di Napoli ha sottolineato come questi provvedimenti rientrino in un più ampio sforzo di prevenzione antimafia, condotto con il supporto delle Forze dell’Ordine e della Divisione Investigativa Antimafia. “Il contrasto alle infiltrazioni della criminalità organizzata e la tutela dell’economia legale vengono costantemente assicurati attraverso l’esercizio dei poteri del Prefetto,” si legge nel comunicato.

    Questi provvedimenti non rappresentano l’unica misura di cui dispone il Prefetto per contrastare le attività mafiose. La Prefettura può infatti intervenire anche mediante accessi ispettivi ai cantieri di opere pubbliche e attraverso la sottoscrizione di protocolli di legalità. “L’articolata attività svolta in tale ambito è finalizzata alla salvaguardia dell’ordine pubblico economico, alla tutela della libera concorrenza fra le imprese e ad assicurare il buon andamento della Pubblica Amministrazione,” continua la nota.
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli nuove interdittive antimafia e controlli serrati sui cantieri del PNRR

    Napoli intensifica la lotta alle infiltrazioni mafiose nei cantieri del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Su disposizione del Prefetto Michele di Bari, sono state emesse nuove interdittive antimafia nei confronti di tre aziende edilizie, di lavori di urbanizzazione e immobiliari con sede a Nola.PUBBLICITA

    L’azione di contrasto non si limita alle interdittive. Il Gruppo Interforze, composto da forze dell’ordine, Ispettorato del Lavoro e Provveditorato alle Opere Pubbliche, sta effettuando controlli a tappeto su numerosi cantieri attivi nel capoluogo e nell’area metropolitana.

    Mirino puntato su grandi infrastrutture e opere finanziate con i fondi PNRR. L’obiettivo è quello di verificare la regolarità delle aziende, del personale impiegato, dei mezzi utilizzati e della documentazione amministrativa.
    Un’azione di prevenzione a 360 gradi per garantire la legalità e la trasparenza nell’esecuzione delle opere del PNRR, contrastando ogni tentativo di infiltrazione da parte della criminalità organizzata.

    Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, il prefetto firma altre 4 interdittive antimafia per imprese della provincia

    Nuove interdittive antimafia nel settore imprenditoriale a Napoli: sono state emesse quattro interdittive antimafia per imprese a rischio di infiltrazioni camorristiche.
    Il Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, ha adottato questi provvedimenti nell’ambito delle attività di prevenzione antimafia. Le aziende coinvolte operano principalmente nell’edilizia e nella distribuzione di alimenti e bevande, con sede legale nei comuni di Napoli, Casoria, Roccarainola e Giugliano in Campania.. LEGGI TUTTO