Cronache » Cronaca » Controlli a Boscoreale e Torre Annunziata: chiusi due bar per le norme anti-Covid
Boscoreale e Boscotrecase
Pubblicità’
Pubblicato
4 secondi fa circa (10:09)
il
11 Dicembre 2020
Pubblicità’
Boscoreale. Controlli anti droga e anti-Covid nel Piano Napoli di Boscoreale e nel rione Penniniello di Torre Annunziata: chiusi due bar per le violazioni delle ordinanze anti-contagio e denunciato un uomo per furto di energia.
I Carabinieri della Compagnia di Torre Annunziata hanno svolto un servizio coordinato di controllo del territorio a largo raggio, coadiuvati dai militari del 10° Reggimento “Campania” e del Nucleo Cinofili di Sarno. Le attività hanno riguardato in via prioritaria i rioni di edilizia popolare “Penniniello” di Torre Annunziata e “Piano Napoli” di Boscoreale, dove sono state effettuate diverse perquisizioni e posti di controllo.
Un 51enne, già noto alle forze dell’ordine, è stato denunciato per furto di energia elettrica. L’uomo aveva manomesso il contatore attestato presso la propria abitazione privata, sottraendo abusivamente i consumi dalla rete pubblica.In Piazza Risorgimento ed in via Via Vittorio Veneto, a Torre Annunziata i militari hanno individuato diversi avventori agli ingressi ed all’interno di due bar, intenti a consumare sul posto alimenti e bevande, in assenza dei dispositivi di protezione ed in violazione delle ordinanze anti-contagio. Per i due esercizi è scattata la sospensione amministrativa delle attività per giorni 5, mentre tutti i clienti sono stati contravvenzionati.All’esito del servizio, sono state 66 le persone controllate e 29 i veicoli sottoposti a verifica, cinque le sanzioni al codice della strada elevate.
PUBBLICITA
Da non perdere
Falsi certificati Covid per viaggi all’estero: sequestri in un’agenzia di viaggi e in un laboratorio di analisi di Napoli
Continua a leggere
Pubblicità
Ti potrebbe interessare
PUBBLICITA
Boscoreale e Boscotrecase
Pubblicato
3 giorni fa
il
8 Dicembre 2020
Pubblicità’
Un Maradona alto più di tre metri, con un’espressione inedita, pieno di capelli e con lo scudetto sul petto. È stato realizzato dal boschese Raffaele Cirillo, classe 1976 e artista di professione.
L’opera è stata messa in piedi in Piazza Sant’Anna a Boscotrecase, e per completarla, anche con vento e pioggia, ci sono voluti più di dieci giorni.
L’iniziativa è partita in modo spontaneo, due chiacchiere tra amici che, colpiti dalla scomparsa di Maradona, hanno sentito il bisogno di omaggiarlo, portando un pezzo di storia nel loro paese. La fase organizzativa è stata gestita da pochi ragazzi, ma l’amore verso il campione argentino si è fortemente manifestato nella partecipazione generale di gran parte della popolazione. In tanti, non solo tifosi del Napoli, hanno deciso di prendere parte, anche solo con un saluto, alla realizzazione dell’opera.
PUBBLICITA
“La grandezza di Diego mette d’accordo tutti. – spiegano gli organizzatori – Maradona è, per chi l’ha vissuto e per chi non c’era, uno scudo dietro il quale difendersi ed una spada con la quale attaccare. L’ultimo portatore di speranza, di allegria e spensieratezza per un popolo troppo spesso martoriato.Era dalla parte degli ultimi e li ha fatti diventare primi, un condottiero, un eroe, un vanto,una medaglia da apporre alla divisa… proprio come uno scudetto, magari due”.
L’iniziativa tende a valorizzare, sotto il punto estetico e attrattivo, un territorio troppo spesso dimenticato, con la speranza che sia soltanto l’inizio di un percorso di riqualificazione per tutto il paese.
Boscoreale e Boscotrecase
Pubblicato
4 giorni fa
il
7 Dicembre 2020
foto di repertorio
Pubblicità’
Boscotrecase, chiedeva soldi e merce ogni giorno a un commerciante: arrestato.
In data odiema i Carabinieri della Stazione di Boscoreale in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della Procura della Repubblica, hanno proceduto all’arresto di un uomo, gravemente indiziato dei reati di estorsione continuata ed atti persecutori ai danni dei gestori di un esercizio commerciale sito in Boscotrecase.
Secondo quanto emerso dalle indagini, espletate dai Carabinieri e coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata, le condotte delittuose sono avvenute in più riprese, nei mesi di settembre ed ottobre dell’anno corrente, sostanziandosi in minacce e pressioni esercitate sulle vittime affinché consegnassero al reo somme di denaro contante e prodotti senza corresponsione del prezzo. Le richieste estorsive, pressoché quotidiane, avevano di fatto ingenerato uno stato di ansia e di paura costante nelle vittime. Dopo le formalità di rito, l’arrestato verrà associato alla Casa Circondariale di Napoli-Poggioreale.
PUBBLICITA
Le Notizie più lette LEGGI TUTTO