More stories

  • in

    Amalfi fototrappole contro “sacchetto selvaggio”: multe per chi abbandona i rifiuti

    L’amministrazione comunale di Amalfi dichiara guerra al fenomeno del “sacchetto selvaggio”, l’abbandono indiscriminato di rifiuti che deturpa il territorio e mette a rischio l’ambiente.PUBBLICITA

    Per contrastare questa inciviltà, sono state installate diverse fototrappole in punti strategici del comune, sia nel centro storico che nelle zone periferiche.

    L’operazione, condotta congiuntamente dalla Polizia Municipale e dal Settore Ambiente del Comune, ha già portato a risultati concreti: ben 54 persone sono state identificate e sanzionate con multe che vanno da 100 a 500 euro. I “furbetti” sono stati immortalati dalle telecamere mentre abbandonavano i rifiuti in modo scorretto, non rispettando il calendario della raccolta differenziata.
    “Questa azione serve da deterrente per contrastare l’abbandono indiscriminato dei rifiuti, soprattutto in alta stagione”, dichiara l’Assessore alla Vigilanza Francesco De Riso.

    “L’utilizzo delle fototrappole è necessario per consolidare la cultura del rispetto dell’ambiente, a partire dai cittadini residenti che sono le sentinelle per migliorare la gestione dei rifiuti e la qualità del nostro decoro urbano”.
    L’operazione di contrasto al “sacchetto selvaggio” proseguirà con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti e di tutelare il patrimonio ambientale di Amalfi.
    Ecco alcuni dati salienti dell’operazione:

    54 sanzioni elevate finoraImporto delle sanzioni: da 100 a 500 euroFototrappole installate in punti strategici del comuneOperazione condotta da Polizia Municipale e Settore Ambiente del Comune
    L’amministrazione comunale invita tutti i cittadini a collaborare per mantenere pulito e decoroso il territorio di Amalfi, rispettando le regole della raccolta differenziata e denunciando alle autorità eventuali episodi di abbandono di rifiuti.
    Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Blocco bus turistici in Costiera Amalfitana: protesta AN.bti 

    “Il blocco improvviso del transito dei bus turistici in Costiera Amalfitana è un esempio lampante dei disagi e della scarsa considerazione che il nostro settore subisce troppo spesso”.PUBBLICITA

    Lo ha affermato Riccardo Verona, presidente dell’Associazione Nazionale Bus Turistici Italiani (AN.bti – Confcommercio), in una nota ufficiale.

    La decisione della Provincia di Salerno di vietare l’accesso alla strada provinciale per Agerola a tutti i bus turistici, senza alcun preavviso e mentre i servizi erano già in corso, ha creato notevoli problemi agli operatori del settore turistico della Costiera.
    “Centinaia di prenotazioni sono state cancellate e tour annullati, con gravi perdite economiche per le nostre aziende, i turisti e l’immagine dell’Italia”, ha sottolineato Verona.

    “È inaccettabile un simile comportamento in piena alta stagione”, ha proseguito il presidente di AN.bti.
    “Concordo pienamente con le parole del sindaco di Meta, Giuseppe Tito, che ha evidenziato l’impatto di questa decisione su tutto il comparto turistico, dalle agenzie di viaggio agli hotel. Le cose vanno pianificate e comunicate con largo anticipo, per permettere a tutti gli operatori di organizzarsi”.
    AN.bti si dichiara disponibile a collaborare con le istituzioni e gli altri attori coinvolti per trovare soluzioni condivise e creare tavoli di confronto permanenti.

    “Auspichiamo un maggiore dialogo per il bene della categoria e del turismo in Italia”, ha concluso Verona.
    Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Torna a Marina di Camerota la splendida Notte Bianca

    Dopo un anno di attesa, torna a Marina di Camerota la tanto amata Notte Bianca, uno degli eventi più in voga della stagione estiva cilentana. La pittoresca “Perla del Cilento” si prepara a trasformarsi in un grande palcoscenico sotto le stelle, offrendo una serata indimenticabile a residenti e turisti.PUBBLICITA

    Il tabellone di quest’anno promette un ricco assortimento di eventi e attrazioni, pensate per soddisfare tutti i gusti e le età. Le strade e le piazze del paese saranno animate da una varietà di spettacoli e attività, tra cui: sfilate di moda, esibizioni circensi, artisti di strada, musica dal vivo, dj set e tanto altro.

    L’evento vedrà la partecipazione di artisti provenienti da ogni angolo d’Italia e anche dal Sudamerica, rendendo la Notte Bianca un vero e proprio festival multiculturale. Nonostante l’entusiasmo crescente, l’organizzazione non ha ancora svelato la data ufficiale dell’evento. Tuttavia, i preparativi sono già in fermento e i dettagli saranno comunicati a breve. Gli organizzatori assicurano che questa edizione sarà ancora più spettacolare e memorabile delle precedenti.
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Si schianta con lo scooter muore al Cardarelli 16enne di Buccinore

    Ancora una giovane vittima della strada in questa estate maledetta.PUBBLICITA

    E’ morto infatti questo pomeriggio al Cardarelli di Napoli il 16enne di Buccino, in provincia di Salerno,  che ieri è rimasto coinvolto in un grave incidente stradale.

    Dalle indagini sull’incifente è  emerso che il ragazzo sarebbe caduto mentre era in selladal suo scooter.
    Troppo gravi le ferite riportate.Nonostante gli sforzi dei medici del Cardarelli di strapparlo alla morte il suo cuore ha cessato di battere nel pomeriggio di oggi lasciando nello sconforto familiari e amici.

    Sono in corso le indagini del caso per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Dramma a Eboli: donna venezuelana segregata e maltrattata per mesi dal compagno

    Eboli – Una storia terribile di violenza e sopraffazione si è consumata all’ombra del Vesuvio, dove una donna venezuelana di 31 anni è stata vittima di sequestro di persona, maltrattamenti e lesioni personali per mano del suo compagno, un pregiudicato della zona.PUBBLICITA

    La loro relazione, iniziata ad agosto dell’anno scorso, era già costellata di segnali inquietanti. Già dopo tre mesi, l’uomo ha mostrato il suo vero volto: aggressivo e possessivo, ha iniziato a picchiare la donna, a insultarla e a tenerla segregata in casa, vietandole di avere contatti con anyone.

    Per oltre sei mesi, la donna ha vissuto un incubo, prigioniera tra le mura domestiche, con porte e finestre sbarrate da lucchetti e catenacci. Sola e senza lavoro, non aveva nessuno a cui chiedere aiuto. La sua unica speranza era quella di trovare il coraggio di fuggire.
    L’occasione è arrivata qualche giorno fa, quando il suo aguzzino era in doccia. Con un ultimo atto di forza e disperazione, la donna è riuscita a scappare e a chiedere aiuto ai passanti.

    Ma la sua odissea non era ancora finita. L’uomo, accortosi della fuga, è uscito di casa in preda alla rabbia e ha cercato di ricondurla con la forza all’interno dell’appartamento, minacciandola e aggredendola.

    Fortunatamente, i passanti, testimoni della scena, hanno immediatamente allertato le forze dell’ordine. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Eboli sono intervenuti tempestivamente, arrestando l’uomo e salvando la donna da ulteriori violenze.
    Sulla vicenda è stata aperta un’indagine. L’uomo dovrà rispondere di riduzione in schiavitù, sequestro di persona, maltrattamenti e lesioni personali. La donna, invece, dopo l’attivazione del codice rosso, è stata accolta in una casa famiglia, dove potrà finalmente iniziare a ricostruire la sua vita.

    Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Paura a Eboli: va a fare shopping al centro commerciale e dimentica il figlio di due anni in auto

    Eboli.  Momenti di grande apprensione ieri a Eboli, nel parcheggio del centro commerciale “Le Bolle”. Un bambino di due anni è stato trovato chiuso all’interno di un’auto da solo, mentre la madre era intenta a fare la spesa.PUBBLICITA

    Ad accorgersi del piccolo sono stati alcuni passanti che, insospettiti dalla sua presenza, hanno immediatamente allertato i vigilantes del supermercato.

    Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri che, grazie all’aiuto del personale del centro commerciale, sono riusciti a rintracciare la madre del bambino.
    La donna, sconvolta dall’accaduto, ha spiegato di aver dimenticato il figlio in auto a causa di un momentaneo “black out mentale”. Fortunatamente, il piccolo non ha riportato alcun danno e sta bene.

    Tuttavia, l’episodio ha destato grande preoccupazione e richiama alla mente le numerose tragedie che si verificano ogni anno in Italia e nel mondo a causa di bambini lasciati soli in auto.

    Secondo gli psicologi, questi drammi sono spesso causati da improvvisi vuoti di memoria, dovuti a stress, stanchezza o altri fattori psicologici.
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO