More stories

  • in

    Aversa, sequestrato mini-van per il trasporto illecito di rifiuti

    Durante un servizio finalizzato al contrasto dell’illegale trasporto di rifiuti ad Aversa, i Carabinieri Forestali di Marcianise hanno individuato un mini-van Piaggio Poker rosso carico di rifiuti speciali e non pericolosi.
    Dopo aver controllato il veicolo e identificato il conducente, hanno riscontrato la mancanza di documentazione sulla provenienza e la destinazione dei rifiuti, così come l’assenza di iscrizione dell’automezzo all’Albo dei Gestori Ambientali.
    Di conseguenza, in presenza di attività illegale di carico e trasporto di rifiuti senza l’iscrizione richiesta, i Carabinieri hanno proceduto al sequestro del veicolo e dei rifiuti trasportati, denunciando il conducente.
    La presenza di materiale pericoloso e danneggiato ha portato all’intervento delle autorità competenti per garantire la corretta gestione di tali rifiuti. LEGGI TUTTO

  • in

    Sequestrati oltre 12.000 litri di prodotto petrolifero adulterato a Caserta

    Nelle scorse settimane, è stata effettuata un’operazione di controllo da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e dei finanzieri del Comando Provinciale di Caserta, con l’obiettivo di tutelare la libera concorrenza nel mercato dei carburanti.
    Dopo un’analisi mirata, sono stati individuati e controllati diversi distributori di carburante nel territorio casertano, risultando che tre di essi commercializzavano gasolio adulterato, con il conseguente sequestro di 12.449 litri di prodotto.
    Le imprese responsabili sono state segnalate all’Autorità Giudiziaria di Santa Maria Capua Vetere per violazione dell’Articolo 40 D.Lgs. 504/95.
    Quest’azione conferma la collaborazione efficace tra istituzioni per garantire la corretta commercializzazione dei prodotti petroliferi e contrastare eventuali illeciti che possano danneggiare i consumatori e ledere la concorrenza leale.
    È importante sottolineare che la presunzione di innocenza rimane garantita per i soggetti coinvolti fino a una sentenza definitiva della competente Autorità Giudiziaria.
    I provvedimenti adottati sono stati presi senza contraddittorio, ma questo avverrà successivamente davanti al Giudice terzo che varrà tutti gli elementi in questione. LEGGI TUTTO

  • in

    Francolise, incendiata l’auto del parroco: stasera fiaccolata di solidarietà

    Auto del parroco incendiata a Francolise in provincia di Caserta: indagano i carabinieri. Le fiamme hanno avvolto l’auto di don Marcos, parroco della chiesa di San Germano Vescovo a Sant’Andrea del Pizzone, nel comune di Francolise tra sabato e domenica scorsi.
    I carabinieri stanno indagando sull’incidente, confermando che l’incendio potrebbe essere stato doloso. Le telecamere di sorveglianza hanno catturato delle immagini di una figura sospetta che si avvicina alla vettura parcheggiata vicino alla parrocchia e sembra versare del liquido infiammabile prima che le fiamme divampino.
    La comunità locale è sconvolta dall’evento e si è mobilitata per esprimere solidarietà al sacerdote, Don Marcos.
    Il sindaco Sergio Tessitore ha condannato fermamente l’atto definendolo intimidatorio e distante dai valori della città, chiedendo che l’autore venga identificato e punito per garantire la sicurezza della comunità.
    “Nel nostro Comune non si è mai assistito ad un gesto così chiaramente intimidatorio, e dall’odore camorristico. A Don Marcos – si legge ancora – vanno la solidarietà e la vicinanza di tutta l’amministrazione comunale e la condanna netta di questo tentativo di portare nel nostro territorio pratiche losche che sono lontane dalla serietà e dalla compostezza dei nostri concittadini.
    Ci auguriamo che al più presto possa essere individuato il colpevole dalle Autorità competenti, perché il nostro Comune non deve essere annoverato tra quei luoghi in cui vengono compiuti atti vandalici, ma come un territorio in cui vigono la cura delle persone e il rispetto delle regole”.
    Un corteo di solidarietà è stato organizzato in appoggio a Don Marcos. L’associazione Abele Legalità Giustizia e Sicurezza, guidata da Salvatore Mezzarano, ha espresso la propria solidarietà al parroco e ha invitato la comunità ad unirsi per prendere posizione contro un gesto così vile, specie in prossimità dell’anniversario dell’assassinio di Don Peppe Diana. LEGGI TUTTO

  • in

     San Felice a Cancello, aveva 151 dosi di cocaina: arrestato 34enne

    Un uomo di 34 anni di San Felice a Cancello è stato arrestato dai carabinieri mentre si trovava in possesso di 151 dosi di cocaina.
    Durante un controllo stradale, l’uomo ha cercato di fuggire quando ha intuito che stava per scattare la perquisizione personale. Ma nonostante la fuga è stato inseguito e prontamente bloccato.
    Il sospettato è stato trovato con circa 35 grammi di cocaina divisi in 151 dosi e gli sono stati sequestrati due telefoni cellulari. L’uomo è stato poi incriminato e portato in carcere a Santa Maria Capua Vetere. LEGGI TUTTO