More stories

  • in

    Telese, false polizze online: denunciata coppia

    Una coppia residente nella provincia di Crotone è stata denunciata per truffa dopo aver promosso polizze auto a prezzi vantaggiosi su vari siti web e aver ingannato una donna di Benevento.
    Convinta di acquistare un’assicurazione auto a 580 euro all’anno, la donna è stata persuasa a ricaricare una carta prepagata e successivamente ha scoperto di non essere realmente assicurata.
    Dopo essersi resa conto di essere stata vittima di una truffa, la donna ha sporto denuncia presso i carabinieri di Telese Terme, che hanno identificato la coppia e li hanno denunciati all’Autorità Giudiziaria. LEGGI TUTTO

  • in

    Benevento, Mastella lancia servizio whatsapp contro vandali

    Il comune di Benevento inaugura un servizio telefonico tramite whatsapp per contrastare i vandalismi e altre forme di illegalità.
    Il sindaco Clemente Mastella ha annunciato l’attivazione di questo canale di comunicazione diretto con la Polizia Municipale, al numero 3284356926.
    Mastella si augura di poter contare sull’aiuto e la collaborazione dei cittadini per prevenire atti illegali e danni al patrimonio della città.
    Il numero di whatsapp sarà operativo a partire dalla prossima settimana, con gli orari di servizio dal lunedì al giovedì dalle 8:00 alle 21:00 e dal venerdì alla domenica dalle 8:00 alle 24:00.
    Questa iniziativa mira a garantire maggiore sicurezza e protezione per la comunità, invitando i residenti a segnalare tempestivamente situazioni di emergenza e comportamenti illeciti. LEGGI TUTTO

  • in

    Mastella: “La vicenda dei tre giovani torturati fa rabbrividire”

    La vicenda dei tre giovani torturati a Benevento ha suscitato orrore e indignazione. Il sindaco Clemente Mastella ha dichiarato di essere profondamente colpito dalla storia, esprimendo la sua sconcertante reazione.
    Mastella ha comunicato di aver avuto una conversazione telefonica con il Comandante provinciale dei Carabinieri, Enrico Calandro, congratulandosi sinceramente con le forze dell’Arma per l’esemplare operazione condotta in collaborazione con la Procura della Repubblica di Benevento.
    Nel commentare l’escalation di violenza, soprattutto giovanile, il sindaco ha manifestato preoccupazione per la crescita inarrestabile di un fenomeno che sembra ignorare confini geografici.
    La gravità delle accuse, tra cui torture e sequestro di persona, ha portato Mastella a riflettere con tristezza e a esprimere la sua fiducia nella giustizia affinché faccia il suo corso. La sua dichiarazione si conclude con l’auspicio che le indagini portino alla luce la verità e che i responsabili siano chiamati a rispondere delle loro azioni davanti alla legge. LEGGI TUTTO

  • in

    IL CASO Sottrazione di minore senza consenso del padre, 37enne rumena condannata a Benevento

    Dinanzi al Tribunale di Benevento, la Giudice Monocratico dott.ssa Francesca Telaro ha presieduto il processo a carico di R.T., una cittadina rumena di 37 anni difesa dall’Avv. Nicola Marino. La donna era accusata di aver sottratto una minore, portandola all’estero senza il consenso del padre e senza fare ritorno.
    Nel corso del procedimento, il padre della minore, G.Z. di Ponte, è comparso come parte civile, assistito dagli Avvocati Vittorio Fucci e Daniela Martino. Al termine del dibattimento, la Giudice Monocratico ha accolto le richieste del Pubblico Ministero e degli Avvocati Vittorio Fucci e Daniela Martino, difensori del padre della minore parte civile.
    R.T. è stata condannata a un anno di reclusione, oltre al dovere di risarcire i danni causati alla parte civile e di rifondere le spese sostenute da quest’ultima. La sentenza ha anche stabilito che l’imputata dovrà coprire le spese processuali. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avvocato Massimo Viscusi nominato responsabile provinciale di Benevento del Movimento Italiano Disabili

    In una nota del Movimento Italiano Disabili regione Campania, il coordinatore Regionale Giovanni Esposito esprime tutta la sua felicità e soddisfazione per l’importante adesione dell’Avv. Massimo Viscusi del foro di Benevento, di Frasso Telesino.
    “Il penalista Massimo Viscusi nuovo riferimento rappresentante del M.I.D. a Benevento.Il M.I.D. Campania ha dato il benvenuto nella squadra di Coordinamento guidata dal Coordinatore Regionale Giovanni Esposito all’Avv. Massimo Viscusi, quale nuovo riferimento rappresentante prossimo a nomina da parte della nostra presidenza nazionale di Coordinatore Provinciale per la Provincia di Benevento.
    Soddisfatti di avere in squadra un professionista e allo stesso tempo difensore della legalità, formuliamo al Dr. Viscusi i migliori auguri di buon lavoro verso la più ampia promozione di una politica sociale, la quale punta fortemente alla lotta e al riconoscimento dei diritti delle persone con disabilità, anziani e in condizioni di svantaggio economico e sociale lontana da ogni ideologia di partito”, conclude il M.I.D. LEGGI TUTTO

  • in

    IL FATTO Detenuto aggredisce medico al carcere di Benevento

    La situazione al carcere “Capodimonte” di Benevento è rimasta tesa a seguito di un incidente avvenuto recentemente. Un detenuto di origini napoletane ha scatenato una violenta aggressione nei confronti del medico di servizio, durante la quale ha danneggiato un computer, vari oggetti presenti e, una volta riportato nella sua sezione, ha proseguito nel causare danni distruggendo luci e telecamere.
    Inoltre, ha tentato persino di appiccare un incendio nella sua camera di pernottamento. Il segretario campano del sindacato di polizia penitenziaria CON.SI.PE, Luigi Castaldo, ha reso noto l’episodio, sottolineando come la violenza all’interno delle carceri sembri essere sempre più diffusa.
    Ciò soprattutto da quando l’uso coercitivo della forza è stato messo in discussione, complicando la gestione di situazioni simili. L’incidente ha sollevato ulteriori preoccupazioni sulla sicurezza e sulla necessità di affrontare in modo più efficace il problema della violenza nelle strutture detentive. LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilanza potenziata nel Sannio a seguito di furti in abitazioni

    Dopo una serie di furti verificatisi nelle abitazioni del Sannio, è stata decisa una maggiore attenzione da parte dei servizi di vigilanza e controllo del territorio.
    Questa decisione è stata presa al termine di una riunione tecnica di coordinamento interforze, convocata dal prefetto di Benevento, Carlo Torlontano.
    Nonostante i dati statistici sulla delinquenza non abbiano mostrato criticità significative per quanto riguarda l’ordine pubblico e la sicurezza, durante l’incontro è stata analizzata la tendenza dei furti nel territorio provinciale, con particolare attenzione ai Comuni di Airola, Castelvenere e Montesarchio, dove si sono verificati recenti episodi di furti in case, che hanno fatto scalpore sui mezzi di comunicazione. LEGGI TUTTO