More stories

  • in

    Fiamme in Costiera amalfitana, a Cetara incendio minaccia case

    Un incendio di vaste dimensioni è divampato in zona Valle, a Cetara, borgo della Costiera Amalfitana. Le fiamme si stanno alimentando velocemente e rischiano di propagarsi verso le abitazioni che si trovano poco distante.PUBBLICITA

    Il sindaco Fortunato Della Monica sta monitorando costantemente la situazione: la speranza è che le operazioni di spegnimento possano riportare rapidamente la tranquillità, viceversa non si esclude che vengano adottati provvedimenti a tutela della pubblica incolumità.
    Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Hacker internazionali con i soldi rubati alle Cayman erano in vacanza in Costiera Amalfitana: arrestati

    La Polizia Postale italiana, in collaborazione con le autorità francesi, ha sgominato una pericolosa organizzazione criminale specializzata in attacchi informatici e riciclaggio di criptovalute.PUBBLICITA

    Un colpo da 14 milioni di dollari
    Punti Chiave ArticoloLe indagini, avviate dalle autorità francesi, hanno svelato un complesso attacco informatico ai danni di un exchange di criptovalute con sede nelle Cayman Islands, dal quale i criminali sono riusciti a sottrarre circa 14 milioni di dollari. La fuga in Italia Le tracce degli hacker hanno portato gli investigatori italiani a individuare i quattro malviventi in una lussuosa villa in provincia di Salerno. Prima di essere scoperti, i criminali avevano trascorso diverse settimane in Italia, godendosi una vita fatta di lussi sfrenati: ville di lusso in Sardegna, Isola d’Elba e Costiera Amalfitana, ristoranti stellati, voli privati, yacht e auto di lusso con autista. Operazione lampo Grazie a una serie di appostamenti e pedinamenti, gli agenti della Polizia Postale sono riusciti a localizzare e arrestare due dei quattro indagati, mentre gli altri due sono stati indagati in stato di libertà. Durante le perquisizioni sono stati sequestrati numerosi dispositivi informatici e strumenti criptati utilizzati per gestire le criptovalute rubate. Cooperazione internazionale L’operazione è stata resa possibile dalla stretta collaborazione tra le autorità italiane e francesi, dimostrando ancora una volta l’importanza della cooperazione internazionale nella lotta alla criminalità informatica. Leggi AncheGiuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d’azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: “lavorare fa bene, il non lavoro: stanca” LEGGI TUTTO

  • in

    Amalfi si dota di un nuovo minibus elettrico per il trasporto pubblico interno

    Il nuovo veicolo ad emissioni zero acquistato dalla società in house «Sistema Amalfi» garantirà la mobilità interna collegando l’area esterna col centro storico e la Valle dei MuliniPUBBLICITA

    Un moderno minibus a emissioni zero per il trasporto pubblico interno di Amalfi: è stato inaugurato questa mattina dall’Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, e dal presidente di “Sistema Amalfi”, Antonio Vuolo, società in house che gestisce il servizio di mobilità interna. La cerimonia di benedizione è stata officiata da Don Andrea Alfieri.

    Il nuovo minibus full electric entrerà in funzione nei prossimi giorni e dispone di una capienza di 18 posti, 8 dei quali a sedere oltre il conducente e 9 in piedi. Il veicolo è omologato per il trasporto dei diversamente abili, essendo dotato di pedana per sedie a rotelle.
    «La nostra Amministrazione continua a far crescere i servizi in favore dei cittadini. – dice il Sindaco Daniele Milano – Quando ci siamo insediati, il trasporto interno era garantito soltanto nelle ore mattutine e nel solo centro storico.

    Abbiamo esteso le corse anche al pomeriggio per i collegamenti tra Valle dei Mulini ed il Lungomare e poi attivato le corse notturne per tutte le frazioni di Amalfi, oggi garantite tutto l’anno. Con l’ampliamento della flotta ora in dotazione a “Sistema Amalfi”, potremo estendere il servizio verso le frazioni anche agli orari diurni».
    Il nuovo veicolo cattura l’occhio anche per la sua veste grafica: sulle fiancate due bellissime foto panoramiche scattate dal Belvedere di San Lorenzo e dalla piazzetta di Lone. Sul tetto, un omaggio ai campioni del galeone di Amalfiimpegnati nella Regata delle Antiche Repubbliche Marinare.
    «La volontà di ampliare i servizi ci ha obbligato, nel 2016, a preferire un mezzo con motore convenzionale, unico in grado di funzionare  sull’intera giornata. – spiega l’amministratore di Sistema Amalfi,  Antonio Vuolo – Oggi, grazie all’evoluzione dei modelli ed anche al contenimento dei relativi costi, abbiamo reperito sul mercato un veicolo di ultima generazione. Mi piace dedicare un pensiero al compianto cav. Gerardo Stanzione che ha avuto l’intuizione di immaginare la conversione in elettrico per il veicolo in questione».

    Dotato anche di funzione ricarica in frenata, il nuovo minibus verrà utilizzato per servizio di trasporto interno collegando l’area esterna (zona portuale e Piazza Flavio Gioia) col centro storico e la Valle dei Mulini. I dettagli del servizio sono reperibili sul sito di Sistema Amalfi: https://sistema-amalfi.it/pagina.asp?a=1557.
    Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO