More stories

  • in

    POST PARTITA La delusione di Vlahovic: “Devo sfruttare meglio le occasioni che ho”

    Dusan Vlahovic, attaccante della Juventus, è intervenuto ai microfoni di DAZN al termine della sfida persa al Maradona contro il Napoli: “Il nostro allenatore sta svolgendo un lavoro eccellente con tutti i giovani, e io sono determinato a progredire seguendo le sue indicazioni”.
    “Per crescere ulteriormente, devo capitalizzare al meglio le occasioni che ho. Non mi rimprovero nulla, poiché durante gli allenamenti della settimana sto dando il massimo. Continuerò a dedicarmi al lavoro, convinto che i gol arriveranno, poiché il mio obiettivo è diventare un grande attaccante.”
    “Nella mia mente, avrei voluto segnare quattro gol su altrettante occasioni, ma ciò che mi dispiace di più è la mancanza della vittoria. La squadra ha disputato una partita eccezionale, sia dal punto di vista tecnico che tattico, seguendo le indicazioni del mister. Se avessimo segnato prima, la partita avrebbe preso una piega diversa”.
    “Voglio congratularmi con i compagni perché abbiamo dato tutto, come dimostrano le espressioni nel nostro spogliatoio. Il mister ha saputo inserire con abilità giovani talenti come Yildiz, Nonge e Miretti, testimoniando il grande lavoro di Allegri. Dobbiamo continuare a seguire Allegri e proseguire su questa strada, puntando a vincere lo scudetto già dal prossimo anno, che è l’unico obiettivo significativo quando si è alla Juventus”.
    “Alcune circostanze ci hanno allontanato dalla lotta per lo scudetto, dal confronto con l’Empoli alla sconfitta contro l’Inter. Non siamo riusciti a vincere contro l’Udinese in casa e da lì in poi ci sono state altre prestazioni negative. Tuttavia, sono convinto che questi sono passaggi di crescita che ci porteranno a migliorare. Per quanto riguarda gli obiettivi personali, sarò felice se vinceremo un trofeo e se raggiungeremo la Champions League, preferibilmente al secondo posto; per ora, evito di concentrarmi troppo sui gol.” LEGGI TUTTO

  • in

    POST PARTITA Allegri: “Un peccato non aver sfruttato occasioni. Dobbiamo arrivare a quota Champions”

    Massimiliano Allegri, allenatore della Juventus, è intervenuto ai microfoni di DAZN al termine della sfida persa al Maradona contro il Napoli: “Non avendo a disposizione Mckennie e Rabiot, sia Miretti, con oltre 60 presenze nella Juventus, sia Alcarez, alla sua prima esperienza in campo, hanno disputato una partita notevole”.
    “Indipendentemente da ciò, è stato gratificante osservare la squadra che si è supportata a livello difensivo; abbiamo affrontato momenti critici, ma credo che non abbiano avuto occasioni nitide davanti a Szczesny. Abbiamo sprecato alcune opportunità quando ci siamo troppo concentrati nel centrare rapidamente l’azione, ma abbiamo creato situazioni favorevoli quando abbiamo allargato immediatamente il gioco”.
    “Potevamo fare di più e la sconfitta è deludente, soprattutto considerando il nostro calendario impegnativo che dovrebbe portarci alla zona Champions. C’è spazio per miglioramenti in diversi aspetti, e l’esperienza di giocare queste partite ci renderà più solidi in difesa e più attenti nei momenti critici”.
    “D’altro canto, è incoraggiante notare che questa sera potrebbe aver visto la Juventus più giovane nella sua storia, con sei giocatori in campo nati tra il 2005 e il 2003. Ciò riflette un lavoro efficace e l’obiettivo è garantire che l’anno prossimo partiremo con giocatori che hanno già maturato un’esperienza significativa in questo campionato, sicuramente cresciuti.”
    “Siamo delusi e arrabbiati perché l’avversario ha preso l’iniziativa, attaccandoci vigorosamente. In queste situazioni dobbiamo fare meglio. Szczesny ha respinto un rigore tirato male, se fosse stato tirato bene, la palla sarebbe andata in calcio d’angolo. È un momento complicato, ma considero queste sfide come fasi di crescita. Ora ci attende una partita cruciale contro l’Atalanta, uno scontro diretto in cui dobbiamo conquistare punti.” LEGGI TUTTO

  • in

    IL SUCCESSO Gioia per Allegri a poche ore da Napoli-Juve: la sua cavalla trionfa all’ippodromo di Capannelle

    A poche ore dal fischio d’inizio di Napoli-Juventus, una partita di cruciale importanza per il destino della stagione delle due squadre, Massimiliano Allegri ottiene un primo risultato importante. Nel Premio Ceprano, la prima corsa del pomeriggio ippico a Capannelle, l’allenatore bianconero festeggia la vittoria con il debutto italiano della sua Sun Never Sets.
    Con la sella affidata a Mario Sanna, la cavalla, che aveva già gareggiato a due anni sotto la guida di Joseph O’Brien e ora è nelle scuderie di Stefano Botti, lascia un’impressione eccezionale e conquista il primo posto davanti a Benny In Love e Princess Chizara. Questa vittoria fondamentale proietta Sun Never Sets verso il prestigioso Premio Regina Elena, in programma il 28 aprile.
    La splendida domenica di primavera all’Ippodromo Capannelle di Roma offre anche un momento significativo: il ritorno in pista del vincitore del derby, Goldenas, dopo alcuni problemi risolti nei mesi scorsi. Con Dario Di Tocco in sella, il cavallo della razza Dormello Olgiata, allenato da Riccardo Santini, si comporta bene, piazzandosi al secondo posto dietro al già affermato Friedrich, guidato alla vittoria dal talentuoso fantino Christian Demuro, ultimo vincitore dell’Arco di Trionfo lo scorso ottobre. Al terzo posto si classifica Autre Etape. LEGGI TUTTO

  • in

    IL CASO L’arbitro fischia la fine mentre il Real Madrid segna: lo ‘scandalo’ ieri al Mestalla

    “Scandalo al Mestalla”: è unanime la condanna degli arbitraggi dei quotidiani spagnoli nei confronti di Gil Manzano, l’arbitro che a Valencia ha interrotto l’azione che avrebbe potuto portare al 2-3 del Real Madrid al minuto 98’40”. Questo avvenne proprio mentre il pallone si staccava dal piede di Brahim Diaz per raggiungere Jude Bellingham, autore del gol poi annullato e successivamente espulso per proteste.
    In sala stampa, Carlo Ancelotti ha definito il fatto “inedito”, e il club ha appoggiato il tecnico sottolineando sul proprio sito web che “una decisione arbitrale senza precedenti ha impedito al Real Madrid di vincere al Mestalla”. Bellingham ha subito le conseguenze immediate con l’espulsione, ma non è stato l’unico a esprimere la delusione per la clamorosa “remuntada” sfumata in extremis.
    “È vergognoso”, ha commentato Aurelien Tchouameni su X. Secondo “Marca”, anche il Comitato Tecnico Arbitrale ha criticato la decisione di Gil Manzano, considerato uno dei migliori arbitri della Liga. Mentre da Madrid, attraverso la televisione del Real, si fa notare che Gil Manzano “ha assegnato tre rigori contro il Madrid al Mestalla… Ci ha negato il gol della rimonta”. La stampa catalana, con un tocco di ironia, titola: “Historia”, scrive “Sport”. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, i convocati di Calzona per la sfida alla Juventus

    Non ci sono novità nella lista dei convocati dell’allenatore del Napoli per la sfida di stasera allo stadio Maradona alle 20,45 alla Juventus.
    Questi i convocati di Francesco Calzona:
    Portieri: Meret, Gollini, Contini
    Difensori: Di Lorenzo, Mazzocchi, Mario Rui, Natan, Ostigard, Juan Jesus, Rrahmani, Olivera,
    Centrocampisti: Anguissa, Zielinski, Demdoncker, Traoré, Lobotka,
    Attaccanti: Limdstrom, Kvaratskhelia, Simeone, Raspadori, Osimhen.
    Indisponibili: Cajuste, Ngonge LEGGI TUTTO

  • in

    L’EPISODIO E’ di nuovo caso Dia alla Salernitana, Liverani: “Si è rifiutato di entrare”

    “Ho cercato di sperimentare un modulo mai testato in precedenza, e con la difesa al completo abbiamo avuto l’opportunità di fare due allenamenti, quindi sono estremamente soddisfatto. Abbiamo avuto l’occasione del 2-1, e in quel momento, forse, avremmo potuto tenere la partita. Tuttavia, abbiamo sfruttato poco l’ampiezza del campo, alcuni giocatori erano stanchi e il nostro giro palla non era ottimale. Va sottolineato che i giocatori hanno dato tutto, mettendo cuore e anima nella performance”.  Così Fabio Liverani ai microfoni di Dazn dopo il pari tra Udinese e Salernitana.
    “Candreva, così come Kastanos e Martegani, possiede la qualità per trovare l’ultimo passaggio. Spero che riusciremo a recuperare qualche giocatore per i prossimi impegni. Manolas sta gestendo bene la situazione, e gli va riconosciuto l’impegno nel supportare i giovani, anche se non è in condizioni ottimali. Per quanto riguarda Fazio e Boateng, spero di ritrovarne almeno uno dei due lunedì al campo d’allenamento. Con la difesa a 4 possiamo giocare. Zanoli e Bradaric sono più abituati a giocare a tre, ma richiederà del lavoro.”
    “Dia? Si è rifiutato di entrare. Io e la società prendiamo atto di questa situazione. Il problema non riguarda solo lui, ma coinvolge anche i suoi compagni. È un giocatore su cui non posso fare affidamento. Ho accettato di venire qui perché vivo il calcio con grande passione, e credo ancora nella salvezza, così come credono i miei giocatori.” LEGGI TUTTO