More stories

  • in

    L’Eav annuncia: da ottobre riparte la ferrovia Benevento-Cancello

    I lavori per l’adeguamento della sicurezza sono stati completati e attualmente sono in corso le prove di collaudo, le quali si protrarranno fino al mese di settembre. Successivamente, a partire dal mese di ottobre di quest’anno, si attenderà l’autorizzazione per la riapertura della linea ferroviaria Benevento – Cancello – Napoli. Questo è quanto è emerso al termine di un incontro convocato a Napoli da Umberto De Gregorio, presidente dell’EAV (Ente Autonomo Volturno), su sollecitazione dei sindaci della Valle Caudina, che comprende comuni delle province di Benevento, Avellino e Caserta, interessati alla tratta.
    De Gregorio ha ribadito che gli investimenti sulla Benevento-Cancello sono significativi, ammontando complessivamente a 3,5 milioni di euro per chilometro, rispetto alla media di 1,5 milioni di euro per chilometro stanziati per le altre linee in Campania.
    Inoltre, l’EAV ha accolto favorevolmente la proposta dei sindaci di istituire un tavolo permanente di monitoraggio delle attività per la riapertura e la successiva gestione della linea. Questo tavolo si riunirà almeno una volta ogni due mesi, con l’obiettivo di accelerare il più possibile i tempi di riapertura e di verificare congiuntamente la velocità e la qualità del servizio. LEGGI TUTTO

  • in

    Interruzione idrica, a Benevento scuole chiuse due giorni

    A causa dell’interruzione idrica che interesserà larga parte del territorio cittadino per i lavori sulla tratta dell’Alta Velocità Napoli-Bari, il sindaco Clemente Mastella ha disposto per le giornate di domani e sabato la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine grado.
    Una chiusura che riguarda sia quelle pubbliche sia quelle private, e inoltre tutti gli asili nido, sia pubblici che privati ricadenti nel territorio comunale. I
    l provvedimento estende, dunque, a tutte le scuole cittadine le decisioni adottate con l’ordinanza del 25 marzo. LEGGI TUTTO

  • in

    Stop treni tra Benevento e Foggia, Italia spaccata per un mese

    Una batosta per pendolari e viaggiatori non solo per i collegamenti quotidiani, ma anche in vista delle vacanze di Pasqua. Lo stop di un mese alla circolazione ferroviaria tra Foggia e Benevento sta spaccando in due l’Italia tra il versante tirrenico e quello adriatico all’altezza del confine tra Campania e Puglia.
    Nella sola giornata di oggi, venerdì 15 marzo, sono stati 24 i treni Frecciarossa che hanno subito variazioni nel percorso o addirittura cancellazioni dell’intera tratta. La causa dello stop è una frana che si è verificata martedì 12 marzo tra Ariano Irpino e Montecalvo, in provincia di Avellino, un dissesto per circa 250 metri documentato dalle immagini riprese dai droni.Martedì è stata sospesa la circolazione dei treni Alta velocità e Intercity sulla tratta tra Benevento e Foggia, mercoledì sera Rfi ha reso noto che gli approfondimenti tecnici hanno evidenziato dei danneggiamenti a uno dei pozzi di areazione della galleria Starza nonché un dissesto localizzato dell’opera.
    I lavori urgenti prevedono la rimozione dei detriti presenti sui binari, sarà inoltre demolito e ricostruito il pozzo di areazione e ripristinata la parte strutturale dissestata della galleria. Saranno poi necessari monitoraggi geologici dell’area interessata dalla frana e indagini strutturali della galleria. Le previsioni di ripristino della linea ferroviaria sono stimate in 30 giorni, durante i quali i treni Alta velocità e Intercity si fermeranno nelle stazioni di Benevento e Foggia. Tra le due stazioni è stato attivato un servizio sostitutivo con bus. LEGGI TUTTO

  • in

    Mastella: “La vicenda dei tre giovani torturati fa rabbrividire”

    La vicenda dei tre giovani torturati a Benevento ha suscitato orrore e indignazione. Il sindaco Clemente Mastella ha dichiarato di essere profondamente colpito dalla storia, esprimendo la sua sconcertante reazione.
    Mastella ha comunicato di aver avuto una conversazione telefonica con il Comandante provinciale dei Carabinieri, Enrico Calandro, congratulandosi sinceramente con le forze dell’Arma per l’esemplare operazione condotta in collaborazione con la Procura della Repubblica di Benevento.
    Nel commentare l’escalation di violenza, soprattutto giovanile, il sindaco ha manifestato preoccupazione per la crescita inarrestabile di un fenomeno che sembra ignorare confini geografici.
    La gravità delle accuse, tra cui torture e sequestro di persona, ha portato Mastella a riflettere con tristezza e a esprimere la sua fiducia nella giustizia affinché faccia il suo corso. La sua dichiarazione si conclude con l’auspicio che le indagini portino alla luce la verità e che i responsabili siano chiamati a rispondere delle loro azioni davanti alla legge. LEGGI TUTTO

  • in

    IL CASO Sottrazione di minore senza consenso del padre, 37enne rumena condannata a Benevento

    Dinanzi al Tribunale di Benevento, la Giudice Monocratico dott.ssa Francesca Telaro ha presieduto il processo a carico di R.T., una cittadina rumena di 37 anni difesa dall’Avv. Nicola Marino. La donna era accusata di aver sottratto una minore, portandola all’estero senza il consenso del padre e senza fare ritorno.
    Nel corso del procedimento, il padre della minore, G.Z. di Ponte, è comparso come parte civile, assistito dagli Avvocati Vittorio Fucci e Daniela Martino. Al termine del dibattimento, la Giudice Monocratico ha accolto le richieste del Pubblico Ministero e degli Avvocati Vittorio Fucci e Daniela Martino, difensori del padre della minore parte civile.
    R.T. è stata condannata a un anno di reclusione, oltre al dovere di risarcire i danni causati alla parte civile e di rifondere le spese sostenute da quest’ultima. La sentenza ha anche stabilito che l’imputata dovrà coprire le spese processuali. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avvocato Massimo Viscusi nominato responsabile provinciale di Benevento del Movimento Italiano Disabili

    In una nota del Movimento Italiano Disabili regione Campania, il coordinatore Regionale Giovanni Esposito esprime tutta la sua felicità e soddisfazione per l’importante adesione dell’Avv. Massimo Viscusi del foro di Benevento, di Frasso Telesino.
    “Il penalista Massimo Viscusi nuovo riferimento rappresentante del M.I.D. a Benevento.Il M.I.D. Campania ha dato il benvenuto nella squadra di Coordinamento guidata dal Coordinatore Regionale Giovanni Esposito all’Avv. Massimo Viscusi, quale nuovo riferimento rappresentante prossimo a nomina da parte della nostra presidenza nazionale di Coordinatore Provinciale per la Provincia di Benevento.
    Soddisfatti di avere in squadra un professionista e allo stesso tempo difensore della legalità, formuliamo al Dr. Viscusi i migliori auguri di buon lavoro verso la più ampia promozione di una politica sociale, la quale punta fortemente alla lotta e al riconoscimento dei diritti delle persone con disabilità, anziani e in condizioni di svantaggio economico e sociale lontana da ogni ideologia di partito”, conclude il M.I.D. LEGGI TUTTO

  • in

    IL FATTO Detenuto aggredisce medico al carcere di Benevento

    La situazione al carcere “Capodimonte” di Benevento è rimasta tesa a seguito di un incidente avvenuto recentemente. Un detenuto di origini napoletane ha scatenato una violenta aggressione nei confronti del medico di servizio, durante la quale ha danneggiato un computer, vari oggetti presenti e, una volta riportato nella sua sezione, ha proseguito nel causare danni distruggendo luci e telecamere.
    Inoltre, ha tentato persino di appiccare un incendio nella sua camera di pernottamento. Il segretario campano del sindacato di polizia penitenziaria CON.SI.PE, Luigi Castaldo, ha reso noto l’episodio, sottolineando come la violenza all’interno delle carceri sembri essere sempre più diffusa.
    Ciò soprattutto da quando l’uso coercitivo della forza è stato messo in discussione, complicando la gestione di situazioni simili. L’incidente ha sollevato ulteriori preoccupazioni sulla sicurezza e sulla necessità di affrontare in modo più efficace il problema della violenza nelle strutture detentive. LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilanza potenziata nel Sannio a seguito di furti in abitazioni

    Dopo una serie di furti verificatisi nelle abitazioni del Sannio, è stata decisa una maggiore attenzione da parte dei servizi di vigilanza e controllo del territorio.
    Questa decisione è stata presa al termine di una riunione tecnica di coordinamento interforze, convocata dal prefetto di Benevento, Carlo Torlontano.
    Nonostante i dati statistici sulla delinquenza non abbiano mostrato criticità significative per quanto riguarda l’ordine pubblico e la sicurezza, durante l’incontro è stata analizzata la tendenza dei furti nel territorio provinciale, con particolare attenzione ai Comuni di Airola, Castelvenere e Montesarchio, dove si sono verificati recenti episodi di furti in case, che hanno fatto scalpore sui mezzi di comunicazione. LEGGI TUTTO