More stories

  • in

    Stasera in Tv: la programmazione di oggi 24 Marzo 2024

    Ecco  la programmazione tv di questa sera. 24 Marzo 2024, sui principali canali italiani:
    Rai 1: alle ore 21:00 “Amichevole – Italia Vs Ecuador ”Rai 2: alle ore 21.00 “Un amore di maggiordomo”Rai 3: alle ore 21.20 “Indovina chi viene a cena”Rete 4: alle ore 21:20 “Zona Bianca”Canale 5: alle ore 21.20 “Lo show dei record” con Gerry ScottiItalia 1: alle ore 21.20 “Viaggio nell’isola misteriosa”La 7: alle ore 21.15 “Una giornata particolare”Tv 8: alle ore 21:35 “Nonno questa volta è guerra”Nove: alle ore 20.00 “Che tempo che fa” LEGGI TUTTO

  • in

    Non gradisce la sostituzione del figlio: entra in campo e picchia l’allenatore

    Durante una partita di calcio giovanile nella categoria ‘Pulcini’, un genitore si è scagliato contro l’allenatore per la sostituzione del suo undicenne figlio.
    L’incidente è avvenuto a Mezzano, frazione di Ravenna, quando il tecnico ha deciso di sostituire il ragazzo per un problema alla scarpa. Il genitore, visibilmente arrabbiato, ha iniziato a rivolgere insulti e minacce all’allenatore e al suo assistente.
    La situazione è poi degenerata quando il genitore ha colpito l’allenatore con una testata e ha cercato di calciarlo a terra. Il tecnico, dopo essere stato soccorso, ha dichiarato di valutare la possibilità di sporgere denuncia contro il genitore per l’aggressione subita.
    La dirigenza della squadra locale ha preso in considerazione la sospensione a tempo indeterminato dei figli della coppia coinvolta nell’incidente. Quest’ultimi, già noti per le lamentele riguardo all’utilizzo dei loro altri figli in squadra, erano spesso presenti durante partite ed allenamenti.
    Questo non è il primo caso di violenza da parte di genitori durante partite di calcio giovanile, un fenomeno purtroppo non isolato. Due anni fa, si era verificato un episodio simile nella vicina Gabicce Mare, dove l’allenatore di una squadra romana era stato aggredito da un genitore dopo un contrasto di gioco che coinvolgeva il figlio dell’uomo.
    La violenza negli eventi sportivi giovanili resta un problema serio che richiede un intervento deciso da parte delle istituzioni e una maggiore consapevolezza da parte dei genitori sull’importanza di mantenere un comportamento corretto e rispettoso verso gli allenatori, i ragazzi e gli avversari. LEGGI TUTTO

  • in

    Cafu mette all’asta la sua villa in Brasile: troppi debiti

    Marcos Evangelista de Moraes, conosciuto ai fan del calcio come Cafu, affronta gravi problemi finanziari. Accumulati debiti per un totale di oltre 3 milioni di euro con banche e vari creditori, l’ex difensore di Roma e Milan è obbligato a mettere all’asta la sua lussuosa residenza a Barueri, nello Stato brasiliano di San Paolo.Le notizie locali hanno riportato che l’ex due volte campione del mondo con la squadra del Brasile nel 1994 e nel 2002, ha cercato di contrastare la sentenza del tribunale che impone la vendita all’asta della sua residenza. Nonostante gli sforzi dei suoi legali, nessun tentativo è stato coronato da successo.
    La sua grande villa si estende su 2.581 metri quadrati suddivisi su quattro livelli, dispone di sei suite e vanta numerosi lussuosi comfort. Tra questi, una sala cinematografica, una piscina, una sala giochi, saune e un campo di calcio a sette. Non sorprende quindi che il prezzo base dell’asta sia stato fissato a 40 milioni di reais, pari a circa 7,4 milioni di euro al cambio corrente.
    Secondo il portale brasiliano Universo Online (Uol), il valore della residenza concorda con l’attuale valore di mercato. Se però Cafu non riuscisse a vendere la proprietà alla sua prima offerta all’asta, sarebbe venduta a metà del prezzo di valutazione, ovvero a 20 milioni di reais, rispettivamente 3,8 milioni di euro.
    È da considerare che l’ex difensore di Roma e Milan e le sue società hanno accumulato debiti per 9,7 milioni di reais (circa 1 milione e 800mila euro). A questo, si aggiungono ulteriori obbligazioni per un valore di oltre 8 milioni di reais (circa 1,5 milioni di euro). Il totale è quindi di 3,3 milioni di euro, e se la proprietà dovesse essere venduta a metà prezzo, quasi tutto l’incasso sarebbe destinato a coprire questi debiti.
    Uol evidenzia che la maggior parte del debito di Cafu è con la Banco Industrial, con un totale di 4,2 milioni di reais, pari a 777.000 euro. Il resto viene da numerosi altri creditori e da sentenze in favore di persone che hanno fatto causa a Cafu.
    Il noto difensore non nega l’esistenza del debito e si dichiara pronto a pagare utilizzando altri beni. Tuttavia, si oppone alla vendita all’asta della villa affermando che è la sua residenza principale e, essendo un bene di famiglia, non dovrebbe essere espropriabile. LEGGI TUTTO

  • in

    LA DENUNCIA Zaia ricorda l’ultima eruzione del Vesuvio sui social: nei commenti del post odio e commenti razzisti

    I social sono diventati teatro di una polemica dopo un post del governatore del Veneto, Luca Zaia, che ricordava l’anniversario dell’ultima eruzione del Vesuvio. Tuttavia, ciò che avrebbe dovuto essere un semplice omaggio alla storia geologica dell’Italia, si è trasformato in una controversia carica di tensione e razzismo.
    La foto e la didascalia proposte dal presidente della regione hanno attirato una serie di commenti, carichi di odio e macabra ironia, di evidente stampo razzista e discriminatorio da parte di diversi utenti. Tra i commenti più controversi si leggono frasi come “Vogliamo il bis” o “Facciamo il tifo per lui”, accompagnate dall’emoji di un vulcano in eruzione.
    In risposta, diversi cittadini si sono rivolti al deputato dell’Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, chiedendo di fare chiarezza sull’accaduto. “Sul profilo di Zaia non ci sono post riguardanti Napoli, la Campania o il Sud in generale. Poi, ecco che spunta fuori la ricorrenza dell’eruzione del Vesuvio, un post che sembra essere stato fatto apposta per provocare risse mediatiche e commenti razzisti verso i meridionali”, ha dichiarato Borrelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Srasera in Tv. la programmazione di oggi 16 Marzo 2024

    Ecco la programmazione tv di questa sera , 16 Marzo 2024, sui principali canali italiani:
    Rai 1: alle 21:25 “L’Eredità- Sanremo”Rai 2: alle 21:20 “Le indagini di Sister Boniface”Rai 3: alle 21:45 “Il Provinciale- Il racconto dei Racconti”Rete 4: alle 21:25 “Banana Joe”Canale 5: alle 21:20 “C’ è posta per te ”Italia 1: alle 21:20 “Clifford- Il grande cane rosso”La 7: alle 20:30 “In altre parole”Tv 8: alle 21:00 “Alessandro Borghese- 4 Ristoranti”Nove: alle 21:40 “Accordi e Disaccordi” LEGGI TUTTO

  • in

    Stasera in Tv. la programmazione di oggi 14 marzo 2024

    Ecco la programmazione tv di questa sera, 14 Marzo 2024, sui principali canali italiani:
    Rai 1: alle 21:30 “Folle D’amore: Alda Merini”Rai 2: alle 21:20 “Io rimango qui”Rai 3: alle 21:20 “Splendida cornice”Rete 4: alle 21.20 “Dritto e Rovescio”Canale 5: alle 21:20 “Grande Fratello”Italia 1: alle 21.20 “Le Iene presentano : Indide”La 7: alle 21:15 “Dritto e Rovescio”Tv 8: alle 20:55 “Uefa Europa League – Brighton Vs Roma”Nove: alle 21:25 “Only Fun Comico Show” LEGGI TUTTO

  • in

    Stasera in Tv: la programmazione di oggi 13 marzo 2024

    Ecco la programmazione di questa sera , 13 Marzo 2024, sui principali canali italiani:
    Rai 1: alle 21:30 “Poli opposti”Rai 2: alle 21:20 “Mare Fuori- Stagione 4 Episodio 9”Rai 3: alle 21:20 “Chi l’ ha visto”Rete 4: alle 21:20 “Fuori dal coro”Canale 5: alle 21:20 “Michelle Impossible & FriendsItalia 1: alle 21:20  “Suicide Squad”La 7: alle 21:15 “Inchieste da Fermo”Tv 8: alle 21:35 “Italia’s Got Talent”Nove: alle 21:25 “Con Air” LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, cantiere aperto alla Galleria Umberto: nuovi cancelli e pavimentazione

    I lavori alla Galleria Umberto sono iniziati. Da questa mattina, gli operai hanno aperto i cantieri per lavorare alla pavimentazione e all’installazione dei cancelli.
    Questi ultimi, previsti per l’estate, serviranno a chiudere l’accesso notturno, segnando una svolta significativa per un monumento che è sempre stato aperto.
    Secondo le stime, entro 10 mesi la galleria avrà una nuova pavimentazione e due cancelli. Questi saranno posizionati lungo via Verdi e via Santa Brigida, bloccando l’accesso al monumento dalle 22 alle 6 del mattino.
    È un cambiamento importante, che segnerà una nuova era per questo importante luogo di riferimento della città di Napoli al centro di numerose polemiche. LEGGI TUTTO

  • in

    Stasera in Tv: la programmazione di questa sera 12 Marzo 2024

    Ecco la programmazione tv di questa sera, 12 Marzo 2024, sui principali canali italiani:
    Rai 1: alle 21:30 “Le indagino di Lolita Lobosco”Rai 2: alle 21:20 “Boss in incognito”Rai 3: alle 21:20 “Presa diretta”Rete 4: alle 21:20 “Quarta Repubblica”Canale 5: alle 21.20 “Grande Fratello”Italia 1: alle 21:20 “Fast & Furious- Hobbs e Shaw”La 7: alle 21:15 “Torre di Babele”Tv 8: alle 21:30  ” Bruno Barbieri- 4 Hotel”Nove: alle 21:35 “Little Big Italy” LEGGI TUTTO

  • in

    Stasera in Tv: la programmazione di questa sera 10 Marzo 2024

    Ecco la programmazione di questa sera, 10 Marzo 2024, sui principali canali italiani:
    Rai 1: alle 21:25 “Makari”Rai 2: alle 21.20 “911 Sragione 5 episodio 9”Rai 3: alle 20.55 “Indovina chi viene a cena”Rete 4: alle 21.20 “Zona Bianca”Canale 5: alle 21:20 “Lo show dei record”Italia 1: alle 21.20 “Biancaneve e il cacciatore”La 7: alle 21:25 “Eden- Missione Pianeta”Tv 8: alle 21:30 “Moto Gp”Nove: alle 19.55 “Che tempo che fa” LEGGI TUTTO

  • in

    Striano parla del dossieraggio: “Rivelerò la verità ai giudici, aspettate…”

    Il tenente della Finanza Pasquale Striano, coinvolto nell’indagine della Procura di Perugia per presunto dossieraggio contro politici, imprenditori e vip, difende la sua posizione.“Risponderò davanti ad un giudice, poi vedrai che succederà. Ho svolto il mio lavoro con dignità e professionalità assoluta”, ha spiegato in una intervista a Il Giornale, sottolineando di aver utilizzato i metodi personali anziché quelli burocratici.
    Striano, insieme al pm Antonio Laudati, avrebbe presuntamente sfruttato le banche dati della Direzione Nazionale Antimafia per ottenere informazioni riservate su centinaia di persone, conservate in un diario aggiornato fino alla fine del 2022.
    Striano proviene da umili origini: nato ad Ercolano, ha una formazione modesta e ha lavorato come pescatore prima di entrare nella Guardia di Finanza. Ha studiato a Bologna, poi si è trasferito a Roma, dove ha acquistato una casa a Ciampino tramite un mutuo nel 1993, che ha estinto nel 1999.
    Dopo aver divorziato dal primo matrimonio, si è risposato con una coetanea, anche lei di Ercolano, e nel 2021 ha acquistato una casa sul lungomare di Anzio per circa 100.000 euro.
    Maneggiare informazioni riservate può essere molto lucrativo, ma ciò comporta gravi rischi. Striano, con trent’anni di esperienza alle spalle, è ora accusato dai contestazioni del procuratore capo di Perugia, Raffaele Cantone, di aver commesso dei reati probabili. L’argomento è complicato: si tratta molto più di un semplice ufficiale che sbircia nelle banche dati, come afferma l’ex investigatore Gioacchino Genchi.
    Nonostante la sua apparente riservatezza, nell’ambiente circolano voci sulla passione di Striano per il sindacato Silf, fondato da lui nel 2019. Vengono anche menzionati la sua ammirazione per i cosiddetti ‘whistleblowers’ e i suoi contributi in articoli relativi alla militarietà. La sua carriera è stata caratterizzata da una costante opera di osservazione e ricerca di informazioni, aspetto evidente nella sua specializzazione nel monitoraggio delle Segnalazioni di operazioni sospette quando lavorava alla Dia.
    Durante il suo periodo alla Dia, Striano ha lavorato in ufficio con il colonnello Omar Pace, che si è suicidato nel 2016. Pace era un protagonista dell’indagine “Breakfast”, in seguito osteggiata dai vertici militari. Dalla morte del collega, Striano sembra aver cambiato atteggiamento, secondo quanto riportano fonti interne al reparto.
    Cleto Iafrate, militare che da anni lotta contro i suicidi in divisa, critica l’uso del termine “accessi abusivi” in relazione al caso Striano, sostenendo che tutto è monitorato e tracciato. Iafrate richiama anche l’attenzione sui precedenti contrasti tra la Guardia di Finanza e Guido Crosetto, l’ex sottosegretario alla Difesa che nel 2011 aveva dichiarato: “In questo Paese so che se qualcuno dice qualcosa sulla GdF rischia di pagarla”. Queste parole si rivelano oggi profetiche nella luce delle recenti vicende. LEGGI TUTTO

  • in

    Le sorelle Ferragni smettono di seguire Fedez: nuovi indizi di crisi sui social

    Nel mezzo del periodo turbolento che Chiara Ferragni e Fedez stanno attualmente vivendo, c’è un desiderio condiviso di fare chiarezza. Questo è evidente sopratutto nel mondo dei social media, dove gli utenti sono alla ricerca minuziosa di dettagli e peculiarità che possano dare maggiore comprensione alla crisi in atto tra i due celebri protagonisti.
    Due eventi recenti hanno particolarmente incendiato il web. Il primo avviene su instagram: Fedez ha cambiato la sua immagine del profilo. L’immagine che ritraeva lui, Chiara e i loro due figli, Leone e Vittoria, è stata sostituita con uno scatto molto più scuro che lo raffigura con in mano un cappellino e un microfono.
    Una osservazione attenta ha portato i più devoti fan della coppia a notare un altro dettaglio di rilievo: le sorelle di Chiara Ferragni, Valentina e Francesca, non seguono più Fedez sui social media. Secondo gli esperti di gossip, tra cui Alessandro Rosica, sembra che abbiano cessato di seguire il cantante di recente. Ricerca nell’elenco dei profili che Fedez segue conferma che neanche lui sta seguendo le due sorelle Ferragni.
    Fedez ha recentemente postato una sua vecchia canzone del 2014, “L’hai voluto tu”, e molti l’hanno interpretata come un collegamento alla situazione attuale con Chiara. La storia che mostra i figli della coppia dai genitori di lui, a Rozzano, pronti a “prendere possesso” della cameretta che fu di Fedez, è stata considerata un altro ‘indizio’ della crisi.
    Questi dettagli spingono in secondo piano i segnali di speranza inviati pochi giorni fa dal rapper che, dopo la pubblicazione della copertina dell’inchiesta dell’Espresso dedicata a Chiara, aveva preso le sue difese attraverso una serie di storie Instagram. LEGGI TUTTO