More stories

  • in

    Napoletano spacciava nonostante fosse ai domiciliari a Minturno: arrestato 44enne

    Un 44enne originario di Napoli, gia’ sottoposto alla misura degli arresti domiciliari nel comune di Minturno in provincia di Latina, e’ stato arrestato dai carabinieri di Formia per detenzione ai fini di spaccio e detenzione abusiva di munizionamento di arma da fuoco.PUBBLICITA

    L’uomo e’ stato sorpreso in casa subito dopo aver ceduto una dose di cocaina ad un acquirente e sottoposto a perquisizione domiciliare.
    Le attivita’ dei carabinieri di Scauri, frazione di Minturno, hanno permesso il ritrovamento di 14 dosi di cocaina del peso complessivo di 4,1 grammi e di 31 dosi di crack del peso complessivo di 6,2 grammi piu’ vario materiale dedito al confezionamento e la somma in contanti di 4.320 euro suddiviso in banconote di vario taglio, ritenute dagli inquirenti ricavo dell’attivita’ di spaccio.
    All’atto della perquisizione e’ emerso che l’indagato detenesse anche 75 cartucce per arma da fuoco calibro 12 illecitamente detenute e sottoposte anch’esse a sequestro.
    Ulteriori controlli sono poi scattati nelle abitazioni della persona arrestata, per il sospetto che ulteriori complici potessero alla stregua detenere stupefacente, rinvenendo, a carico di un 41enne di origini calabresi, 2 dosi di crack e pertanto segnalato alla Prefettura di Latina
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Benvento, falso allarme bomba all’Inps: denunciato 67enne

    Aveva avvisato il call center dell’Inps della presenza di una bomba piazzata all’interno della sede dell’ente a Benevento, ma era solamente un falso allarme.PUBBLICITA

    Per questo un 67enne beneventano è stato denunciato per procurato allarme e interruzione di pubblico servizio.
    Il tutto è avvenuto questa mattina: l’uomo, con una telefonata effettuata intorno alle 11:00, aveva costretto i dipendenti a evacuare l’edificio mentre Polizia e Carabinieri hanno effettuato una bonifica dell’edificio.
    Alla fine della perlustrazione, conclusasi senza il ritrovamento di alcun ordigno, i dipendenti dell’Inps sono potuti rientrare al lavoro.
    Al contempo però sono partite le indagini, che hanno portato il 67enne in questura: l’uomo, che ha subito ammesso di aver chiamato il call center per dare l’allarme, come prima versione ha riferito di aver appreso dell’ordigno da terzi. Successivamente però l’uomo ha ammesso di aver inventato lui stesso la minaccia, per una lite avuta con l’istituto su una pensione sociale.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Vietato pubblicare ordinanza custodia: da Cdm ok al testo di legge

    Vietato pubblicare ordinanza custodia,da Cdm ok testo dlPUBBLICITA

    Novità assoluta nel codice penale: stop alla pubblicazione delle ordinanze di custodia cautelare.
    Da oggi, le indagini preliminari e i processi saranno più riservati. Il governo ha infatti approvato una legge che vieta la diffusione pubblica del testo delle ordinanze di custodia cautelare fino alla conclusione del procedimento. Una svolta che mira a rafforzare la presunzione di innocenza.
    Per adeguarsi alle norme europee in materia di presunzione di innocenza, il nostro Paese introduce un importante novità: il divieto di diffondere pubblicamente il contenuto delle ordinanze di custodia cautelare. Una misura che mira a garantire un processo più equo.
    E’ quanto prevede un dlgs approvato ieri dal Consiglio dei ministri, che ha dato via libera, in esame preliminare, a tre decreti legislativi di adeguamento della normativa nazionale a quella europea.
    Uno prevede disposizioni per il compiuto adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della direttiva (UE) 2016/343 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016, sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti penali.

    Il testo dà attuazione all’articolo 4 della legge di delegazione europea 2022-2023 (legge 21 febbraio 2024, n. 15), con il quale il Governo è stato delegato ad adottare le disposizioni necessarie a garantire l’integrale adeguamento alla direttiva (UE) 2016/343 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, integrare quanto disposto dal decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 188, e assicurare l’effettivo rispetto dell’articolo 27, secondo comma, della Costituzione.
    “In particolare, al fine di rafforzare alcuni aspetti della presunzione di innocenza della persona indagata o imputata nell’ambito di un procedimento penale, in coerenza con quanto disposto dagli articoli 3 e 4 della direttiva (UE) 2016/343 e nel rispetto dei principi di cui agli articoli 21, 24 e 27 della Costituzione, il provvedimento modifica l’articolo 114 del codice di procedura penale, prevedendo il Divieto di pubblicazione del testo dell’ordinanza di custodia cautelare finché non siano concluse le indagini preliminari o fino al termine dell’udienza preliminare”, si legge nella nota di Palazzo Chigi.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli e la commedia con omaggi a Moscato, Di Giacomo e Ruccello

    In scena le voci più brillanti del teatro e della letteratura napoletana: Salvatore Di Giacomo, Enzo Moscato e Annibale Ruccello. L’occasione arriva con i due atti unici inseriti negli appuntamenti della seconda edizione di Pianura Opera House in programma per domenica 8 settembre 2024 a partire dalle 20:30 nell’anfiteatro del parco Attianese di Pianura, a Napoli, con ingresso gratuito. I due spettacoli, curati dal Teatro Stabile delle Arti Medioevali, sono parte del programma della terza edizione di “Affabulazione. Espressioni della Napoli policentrica”, rassegna del Comune di Napoli finanziata dal Fondo Nazionale per lo Spettacolo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura.PUBBLICITA

    A orchestrare le voci napoletane
    Punti Chiave ArticoloA orchestrare queste voci, con due suoi pezzi teatrali, di cui uno proposto in prima assoluta, saranno Gian Maria Cervo, drammaturgo napoletano accolto dalle platee di tutto il mondo, e Flavio Albanese, talento attoriale e registico poliedrico, esperto e conoscitore della commedia dell’arte, già allievo di Giorgio Strehler. La riscoperta della commedia dell’arte “La magia dell’uovo” e “La magia dell’uovo 2 – I Dioscuri” fanno riemergere l’opera di Salvatore Di Giacomo e rendono omaggio ad Annibale Ruccello e a Enzo Moscato. Con essi riaffiorano anche figure legate alla commedia dell’arte e alla cultura magica napoletana ormai così nascoste e remote, tanto da risultare misteriose, come quella di Francesco Berni e di Luigi Settembrini. Se il primo dei due atti unici si presenta come pezzo di bravura portato in scena da Luca Iervolino, comico e lazzaro postmoderno, il secondo è uno sketch contemporaneo restituito da due giovani attori napoletani, Antonio Ciorfito e Rino Rivetti, i cui impegni spaziano tra teatro e cinema e che hanno lavorato nei contesti più avanzati della commedia napoletana di oggi. Dettagli dell’evento Gli spettacoli, che saranno seguiti da un aperitivo light, sono previsti rispettivamente alle 20:30 e alle 21:30. La partecipazione è gratuita fino a esaurimento posti prenotandosi tramite l’email ufficiostampaquartieridellarte@gmail.com. Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Ok dalla commissione: la Juve Stabia torna a giocare al Romeo Menti

    Castellammare. E’ arrivata la notizia che tutti i tifosi di Castellammare aspettavano: la Juve Stabia tornerà a giocare allo stadio Romeo Menti di Castellammare già in occasione della gara con il Palermo del prossimo 14 settembre.PUBBLICITA

    La notizia che tutti noi aspettavamo ora è ufficiale. Oggi la Commissione Provinciale per i pubblici spettacoli ha dato il via libera.
    “Permettetemi di ringraziare tutti quelli che hanno lavorato senza sosta per raggiungere questo obiettivo. Ora i tifosi potranno finalmente sostenere la loro squadra nel nostro stadio”:, ha anticipato il sindaco stabiese Luigi Vicinanza.
    Intanto la Juve Stabia annuncia che la presentazione della squadra potrebbe essere prevista per lunedì 9 settembre.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Salerno, morto in ospedale il 59enne colpito dal virus “West Nile”

    E’ morto, in ospedale a Salerno dove era ricoverato nel reparto di rianimazione, il 59enne, già affetto da una patologia oncologica, cui era stata diagnosticata un’encefalite da ‘West Nile Virus’ lo scorso mese di agosto.PUBBLICITA

    Lo comunica il Comune di Altavilla Silentina, in provincia di Salerno dove risiedeva l’uomo, che affida a un post social un messaggio di cordoglio in cui si legge che “il nostro concittadino purtroppo non ce l’ha fatta.
    Nei giorni scorsi il suo nome era stato annoverato quale caso tra quanti, in Italia, erano stati colpiti dalla zanzara Culex”.
    “Tuttavia – viene aggiunto – la problematica si era evidenziata in una persona gia’ fortemente provata da una grave patologia oncologica che, malgrado le cure attente dei sanitari, non sono riuscite a preservarlo dalla morte. Ai familiari la nostra vicinanza e le nostre condoglianze”.
    Nel frattempo, ad Altavilla Silentina, gia’ ad agosto, i primi risultati delle analisi avevano escluso la presenza di zanzare Culex. Adesso, che “e’ stata effettuata un’ulteriore azione di cattura delle zanzare, attivita’ svolta dall’Istituto zooprofilattico e dall’Asl, l’esito e’ di zanzare Culex assenti”, fa sapere, sui social, il Comune, spiegando che “le trappole erano state posizionate sopra San Martino e anche in questa zona l’esito e’ negativo.
    Si procedera’ la prossima settimana a Borgo Carillia, con l’apposizione di nuove trappole e di un nuovo monitoraggio”.

    “I risultati ottenuti fino ad ora – viene osservato dall’Amministrazione comunale – ci confortano e ci fanno essere fiduciosi, pur rimanendo alta l’attenzione per scongiurare ogni pericolo. Restano in vigore le raccomandazioni gia’ comunicate, di non avere acqua stagnante o di non sostare in luoghi dove ve ne sia, usare repellenti quando si sta all’aperto, coprirsi con abiti chiari”.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Quarta edizione di ‘Gli Ozi di Ercole’: Miti ed Eroi Rivivono al Parco Archeologico di Ercolano

    Gli Ozi di Ercole: Al Via la IV Edizione del Festival al Parco Archeologico di ErcolanoPUBBLICITA

    Parte giovedì 12 settembre alle ore 19:00 la IV edizione del ciclo di incontri de Gli Ozi di Ercole del Parco Archeologico di Ercolano, un evento quest’anno dedicato agli eroi, a partire da colui che ha dato il nome alla città antica e a quella moderna: Ercole. Intitolata “Ercole e gli altri,” la manifestazione, che si terrà dal 12 al 14 settembre, propone un approccio multidisciplinare che coinvolge archeologia, filologia, filosofia, psicanalisi, teatro e musica.
    Punti Chiave ArticoloLa Programmazione del Festival Il festival è un’iniziativa del Parco Archeologico di Ercolano, nata da un’idea del direttore Francesco Sirano e curata da Gennaro Carillo. Questo evento culturale, con un taglio rigorosamente divulgativo, permetterà di esplorare alcune figure chiave del mito classico, tra cui Achille, Narciso, Odisseo e Atteone, oltre a Ercole. Le serate saranno animate da studiosi di fama internazionale, attori e musicisti, e ogni incontro si concluderà con un concerto. La Prima Serata: Narciso e Altre Metamorfosi Dopo la presentazione per il pubblico e la stampa, la rassegna si aprirà con il primo incontro intitolato “Narciso e altre metamorfosi”. Questo appuntamento vedrà la partecipazione dello psichiatra e psicanalista Vittorio Lingiardi, che discuterà il mito di Narciso, al quale ha dedicato il libro “Arcipelago N”. Gennaro Carillo affronterà invece altri miti di metamorfosi, e il contrappunto teatrale sarà affidato a Roberto Latini, che metterà in scena estratti dalla sua performance “Le metamorfosi”, ispirata a Ovidio. La serata si concluderà con un concerto del duo costituito da Gianluigi Trovesi al clarinetto e Gianni Coscia alla fisarmonica.
    Il Programma delle Serate Successive # 13 Settembre – **19.30**: “Ercole contro Eracle” con Laura Pepe, Massimo Popolizio e Francesco Sirano.– **21.00**: Concerto “Ama Solo” di Anna-Maria Hefele, esibita in Overtone Singing, Voice, Harp, Nyckelharpa e Double Bass. # 14 Settembre – **19.30**: “Achille contro Odisseo” con Gino Castaldo e Matteo Nucci.– **21.00**: Concerto “Canzoni di sale” di Flo, accompagnata da Federico Luongo (chitarra) e Francesco Di Cristofaro (chitarra e baglamas). La IV edizione de “Gli Ozi di Ercole” promette di essere un evento ricco di contenuti e spunti di riflessione, unendo la divulgazione scientifica al piacere dell’intrattenimento culturale. Un’occasione imperdibile per riscoprire il fascino dei miti antichi e per immergersi in un’atmosfera unica al Parco Archeologico di Ercolano. Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Teggiano: presentazione del libro ‘Rivivere – Pillole di Storia’ di Antonietta Di Candia

    Il Comune di Teggiano annuncia con orgoglio la presentazione del libro “Rivivere – Pillole di Storia” di Antonietta Di Candia, programmata per sabato 7 settembre alle ore 17:30 presso il Centro Parrocchiale “Pier Giorgio Frassati” nella frazione di Prato Perillo.PUBBLICITA

    Un Viaggio nelle Radici di Teggiano
    Punti Chiave ArticoloL’evento offre un’opportunità unica per esplorare e riflettere sulle radici storiche della comunità di Teggiano attraverso le storie familiari dei protagonisti del libro: Cono Andriuolo e Rosa Gallo. Questi coniugi, legati da un profondo amore, rappresentano le tradizioni e i valori che hanno caratterizzato la vita del paese alla fine dell’Ottocento. “Rivivere” non è solo un racconto genealogico, ma una finestra aperta su un passato vivo e influente sul presente, raccontando la vita quotidiana durante eventi epocali come la Grande Guerra e la pandemia della Spagnola. La Sensibilità dell’Autrice Antonietta Di Candia, con grande cura e sensibilità, ripercorre le vicende che intrecciano la storia della sua famiglia con quella della comunità teggianese. Il racconto è arricchito da dettagli preziosi e aneddoti che evocano una sana e profonda nostalgia per valori tramandati da generazioni. Come sottolinea Suor Carmen Mea nell’introduzione, riscoprendo le origini del paese di Teggiano, si entra nel cuore delle radici e delle origini dal 1800, tuffi nel passato che permettono una nuova prospettiva sul presente. Programma dell’Evento L’evento inizierà alle ore 17:30 con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei defunti della famiglia presso la Chiesa Sacro Cuore di Gesù a Prato Perillo. A seguire, la presentazione del libro presso il Centro Parrocchiale “Pier Giorgio Frassati”, con interventi di Michele Di Candia, Sindaco di Teggiano, Annalisa Di Gruccio, autrice della prefazione, Suor Carmen Mea, autrice dell’introduzione, Antonietta Di Candia, autrice del libro, e Giuseppe Varuzza, curatore delle immagini del volume. Interventi Musicali e Mostre L’evento sarà arricchito da interventi musicali a cura di Bernardo Tramontano (flauto) e Gerardo Ritorto (chitarra), che accompagneranno le riflessioni sul libro con momenti di grande suggestione. Anna Mea curerà una mostra delle illustrazioni del libro, mentre Nicola Spinelli curerà una mostra di antiche cartoline e immagini di Teggiano. Emozionante Conclusione Moderato da Rosaria Di Candia, l’evento si concluderà con un momento emozionante di ricordo in onore di due soldati caduti durante la Prima Guerra Mondiale: Andriuolo Nunzio e Gallo Gaetano.
    Riflessioni sulle Radici Storiche Patrocinato dal Comune di Teggiano, l’appuntamento è un’occasione per riflettere sul valore della memoria storica e sulle radici che uniscono la comunità, attraverso il racconto di una famiglia che incarna lo spirito resiliente e tenace del paese. Antonietta Di Candia offre un prezioso contributo alla riscoperta delle origini e dei valori comunitari, invitando tutti a riflettere su come gli eventi del passato abbiano influenzato e continueranno a influenzare il presente e il futuro. Le pagine del libro ci consentono di conoscere e “Rivivere” un capitolo importante della nostra storia. Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Pollena Trocchia, acquista droga a debito e resta vittima di tentata estorsione: 2 arresti

    Pollena Trocchia.I Carabinieri della tenenza di Cercola hanno arrestato una coppia di spacciatori, Giovanni Cardone e Raffaele Mollo, con l’accusa di rapina e tentata estorsione.PUBBLICITA

    La vicenda ha inizio lo scorso giugno, quando un giovane di Pollena Trocchia acquista 50 grammi di hashish da Cardone e Mollo, pattuendo un pagamento dilazionato di 250 euro.
    Punti Chiave ArticoloMa la tranquillità dell’affare si infrange rapidamente: pochi giorni dopo, i due spacciatori aumentano inspiegabilmente il debito a 350 euro, richiedendo una sorta di “tassa” aggiuntiva. Il giovane, preso alla sprovvista, cerca di guadagnare tempo. Tuttavia, la pressione dei due uomini si fa sempre più insistente, fino a raggiungere la cifra esorbitante di 600 euro. Di fronte a tale pretesa, Cardone e Mollo decidono di passare alle vie di fatto. Incontrando il giovane per strada, i due lo minacciano, gli strappano gli occhiali da sole e una collana d’oro, a titolo di parziale pagamento. I due spacciatori gli avevano anche rapinato gli occhiali e una collanina in oro Non contenti, gli fanno chiaramente capire che anche 500 euro sarebbero bastati per chiudere la questione e riavere indietro i suoi oggetti.
    Terrorizzato dalle continue minacce e dalle violenze subite, il giovane decide di rivolgersi ai Carabinieri, raccontando nel dettaglio l’accaduto. I militari, grazie alla sua precisa descrizione, organizzano un’imboscata, tendendo un agguato ai due spacciatori nel corso di un nuovo incontro. L’operazione si conclude con l’arresto di Cardone e Mollo e con il recupero degli oggetti sottratti alla vittima, che sono stati restituiti al legittimo proprietario. I due arrestati sono stati condotti in carcere, a disposizione dell’autorità giudiziaria. Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, incendio in via Terracina: paura per gli abitanti

    Napoli. Un incendio è divampato stamane in via Terracina a Napoli, nel quartiere di Fuorigrotta non lontano dallo stadio Maradona.PUBBLICITA

    Le fiamme hanno bruciato gran parte della vegetazione che divide la strada dalle abitazioni.
    Il fumo si è alzato con la complicità del vento ed è arrivato fino alle case adiacenti. Molti cittadini sono stati costretti a chiudersi in casa.
    Altri invece, quelli che abitano nei piani inferiori, sono scesi in strada per il timore che le fiamme potessero invadere le loro case.
    L’arrivo di due squadre die vigili del fuoco ha scongiurato il peggio. Le fiamme sono state domate in pochi minuti. Le immagini dell’incendio postate sul web sono diventate subito virali.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Riciclaggio, droga e immigrazione clandestina: 11 arresti tra Napoli e Roma

    All’alba, nelle province di Roma e Napoli, i Carabinieri della Compagnia di Roma Cassia, su mandato della Procura della Repubblica di Roma, hanno eseguito un’ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale di Roma su richiesta della stessa Procura.PUBBLICITA

    Punti Chiave ArticoloL’operazione, condotta con il supporto dei comandi territoriali, del Nucleo Cinofili di Roma Santa Maria di Galeria e del Nucleo Elicotteri Carabinieri di Roma Urbe, ha portato all’arresto di 11 persone: 2 in custodia cautelare in carcere e 9 agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico. Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata a reati quali riciclaggio, ricettazione, favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, estorsione, e traffico di sostanze stupefacenti. L’indagine, avviata dai Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Roma Cassia tra giugno 2020 e agosto 2021, ha consentito di raccogliere gravi indizi grazie all’analisi di telefoni sequestrati, testimonianze, intercettazioni telefoniche, pedinamenti e analisi di conti correnti bancari. Sono emerse prove dell’esistenza di un gruppo criminale dedito a truffe informatiche tramite phishing, con la creazione di false pagine web di istituti bancari. Le truffe hanno fruttato circa 100 mila euro sottratti a ignari cittadini. Le indagini hanno inoltre rivelato il coinvolgimento degli arrestati nella ricettazione di opere d’arte, tra cui libri storici del XVIII e XIX secolo, rubati da collezioni private in provincia di Novara e da una biblioteca nel napoletano.
    È stato anche possibile ricostruire i canali di trasferimento dei proventi illeciti, occultati tramite conti correnti e carte prepagate intestate a prestanome o a una società romana. La gang favoriva anche l’immigrazione clandestina Parte dell’indagine ha riguardato il supporto logistico offerto a cittadini extracomunitari (afghani, bangladesi, pakistani e indiani) per favorire la loro permanenza e spostamenti all’interno dell’Unione Europea. Inoltre, sono stati raccolti indizi riguardo al traffico di droga da parte di alcuni membri del gruppo, che usavano minacce e violenza, inclusi sequestri di persona, per riscuotere pagamenti in ritardo. Nel corso delle indagini, sono state arrestate 7 persone in flagranza di reato per possesso di documenti falsi e droga, e altre 6 sono state arrestate per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina in Croazia e Slovenia grazie alla collaborazione con le forze di polizia locali. Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Acerra, colpito al volto col calcio della pistola: poi gli aggressori sparano in aria colpi a salve

    Acerra. La scorsa notte, i Carabinieri della Compagnia di Castello di Cisterna sono intervenuti in Via San Cuono ad Acerra in seguito alla segnalazione di colpi d’arma da fuoco.PUBBLICITA

    Secondo una prima ricostruzione, ancora sotto esame da parte delle autorità, un uomo di 32 anni di origine tunisina e suo cugino, un 23enne di Acerra, sarebbero stati avvicinati da individui sconosciuti in sella a uno scooter.
    Uno degli aggressori avrebbe colpito il 32enne al volto con il calcio di una pistola, ripetutamente. I responsabili sono poi fuggiti, esplodendo alcuni colpi in aria, successivamente rivelatisi a salve.
    La vittima è stata trasportata al pronto soccorso della Clinica Villa dei Fiori e non è in pericolo di vita. Le indagini dei Carabinieri sono in corso, ma le motivazioni dell’aggressione rimangono ancora sconosciute.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO