More stories

  • in

    Boscoreale arrestata la nonnina spacciatrice: aveva 70 grammi di cocaina già confezionata

    Boscoreale. Era un punto di riferimento per i consumatori di cocaina della zona vesuviana: la nonnina spacciatrice nonostante tutti gli accorgimenti è stata scoperta e arrestata. Naturalmente è agli arresti domiciliari per la sua età
    I carabinieri di Napoli hanno infatti arrestato una 70enne di Boscoreale, accusata di detenzione di droga ai fini di spaccio.
    I militari la teneva d’occhio in quanto vecchia  conoscenza delle forze dell’ordine.
    Avevano notato un continuo via vai di persone dalla sua abitazione e per questo che hanno deciso di fare irruzione

    Nel corso dei controlli la 70enne è stata trovata in possesso di 70 grammi di cocaina pronta per essere venduta. La donna, già nota alle forze dell’ordine, è finita ai domiciliari in attesta di essere sentita dai giudici.
    I carabinieri continuano le indagini per risalire ai suoi fornitori e al giro di clienti.

    Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, ormeggi abusivi con 500 barche sequestrati a Nisida

    Napoli. Un’operazione congiunta dei militari della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Napoli ha portato alla luce una vasta occupazione abusiva di spazi marittimi nella località Nisida.
    Durante un controllo di routine sulle concessioni demaniali, i militari hanno scoperto che tre concessionari avevano illegalmente ampliato le loro aree autorizzate, occupando complessivamente circa 21.000 metri quadrati di mare in più.
    In questa porzione di mare abusivamente occupata, sono stati contati oltre 500 natanti di piccole dimensioni, ormeggiati grazie a corpi morti e catenarie appositamente installati.
    Si stima che questa attività illegale avrebbe fruttato ai concessionari circa 1.200.000 euro per la sola stagione in corso.

    Grazie all’intervento dei sommozzatori, è stato possibile individuare e censire tutte le infrastrutture utilizzate per gli ormeggi abusivi.
    Sequestrata un’area di circa 21mila metri quadri
    Al termine delle operazioni, l’area di circa 21.000 metri quadrati è stata sequestrata e i concessionari sono stati denunciati all’autorità giudiziaria per invasione di terreni o edifici e abusiva occupazione dello spazio demaniale.

    I responsabili sono stati inoltre invitati a rimuovere i natanti e a ripristinare lo stato dei fondali. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, lite violenta davanti in piazza Garibaldi: ragazzo in fin di vita

    Napoli. Lite violenta all’esterno di una nota paninoteca di piazza Garibaldi: ragazzo ridotto in fin di vita.
    E’ accaduto nella tarda serata di ieri. La rissa violenta si è scatenata all’esterno del locale. I clienti che si trovavano nel locale del noto marchio americano sono stati costretti a rimanere all’interno per evitare possibili conseguenze.
    Sul posto è intervenuta la polizia e un ambulanza che ha trasportato in ospedale un ragazzo ferito e sanguinante.
    Sono in corso indagini. Gli agenti stanno prendendo visione delle immagini delle telecamere della paninoteca ma anche quelle pubbliche presenti in zona.

    Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d’azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: “lavorare fa bene, il non lavoro: stanca” LEGGI TUTTO

  • in

    Giugliano arrestato rapinatore violento: vittima ricoverata in terapia intensiva

    Giugliano. E’ finito in manette a due mesi dalla rapina violenta che aveva costretto la vittima al ricovero nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale Cardarelli di Napoli.
    Si tratta di un uomo arrestato dalla polizia, coordinata nelle indagini della Procura della Repubblica di Napoli Nord, che ha eseguito un’ordinanza di applicazione della custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P.
    L’uomo è accusato di rapina aggravata e lesioni gravi in concorso. Dalle indagini degli agenti del Commissariato di Giugliano- Villaricca è emerso che l’indagato, nelle prime ore del pomeriggio del 29 giugno scorso avrebbe compiuto una rapina, in concorso con persona in corso d’identificazione, ai danni di una donna, asportandole la borsa contenente denaro, telefono cellulare ed altri effetti personali.
    La vittima, a seguito della caduta sulla sede stradale, aveva riportato un politrauma cerebrale ed era stata ricoverata in terapia intensiva presso l’Ospedale Cardarelli di Napoli. LEGGI TUTTO

  • in

    Somma Vesuviana incensurato ferito a colpi di pistola

    Somma Vesuviana. Misterioso ferimento di un uomo incensurato questa notte a Somma Vesuviana.
    I carabinieri della stazione di Somma vesuviana sono infatti intervenuti presso Ospedale del Mare per un ferito. Gli operatori del pronto soccorso, come da prassi quando arrivano feriti da armi, hanno avvertito i militari
    Il ferito è un 43enne incensurato di Somma Vesuviana, era stato centrato alla gamba da colpi d’arma da fuoco.
    Secondo una prima ricostruzione ancora al vaglio dei militari, l’uomo sarebbe stato ferito nel comune di Somma Vesuviana, la strada ancora non definita.

    Non è in pericolo di vita. Continuano le indagini per chiarire luogo, dinamica e matrice dell’evento.
    I militari stanno anche vagliando la versione dei fatti fornita dal ferito. LEGGI TUTTO

  • in

    Rapinatori scatenati: 3 colpi in rapida successione tra Villaricca-Marano e Melito

    Rapinatori scatenati nella tarda serata di ieri capaci di mettere a segno tre colpi in rapida successione lungo l’asse Villaricca-Marano-Melito.
    E non è escluso che siano gli stessi. In un caso hanno anche ferito una delle vittime che aveva reagito alla rapina.
    La prima rapina in un market di Villaricca gestito da un 32enne di origini pakistane. Tre persone hanno portato via 500 euro dall’incasso e, prima di fuggire, hanno esploso un colpo di pistola a scopo intimidatorio verso uno degli scaffali.
    La seconda in corso Europa, nel comune di Marano, dove è stata sottratta la borsa ad una donna in strada.

    La terza e ultima rapina a Melito. Dove i banditi hanno portato via la borsa di una 36enne e alla sua reazione l’hanno ripetutamente colpita alla tempia col il calcio della pistola.
    La vittima è stata portata in ospedale a Giugliano dove le hanno applicato 3 punti di sutura.

    I rapinatori sarebbero 3 anche per gli eventi di Marano e Melito Indagini serrate dei carabinieri che stanno visionando tutte le immagini delle telecamere pubbliche e private presenti nelle zone dove si sono consumate le rapine.
    I carabinieri non escludono che si tratta della stessa banda di rapinatori che nella serata di ieri si è scatenata con tre rapine. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, al Vomero il “funerale del pino” abbattuto

    Napoli, Un’ondata di indignazione ha travolto la città partenopea a seguito dell’abbattimento di “Pino”, un maestoso albero che per anni ha ombreggiato Viale Raffaello.
    Alle 11:30, il Comitato San Martino, in collaborazione con numerosi cittadini e associazioni, organizza una manifestazione di protesta per chiedere giustizia e un risarcimento per questa perdita inestimabile.
    All’evento, che si terrà proprio sotto le chiome spoglie di ciò che resta di “Pino”, sono attese le massime autorità cittadine e personalità di spicco, tra cui lo scrittore Maurizio de Giovanni, amico d’infanzia dell’albero.
    Le richieste del Comitato
    Il Comitato San Martino ha presentato una serie di richieste precise all’Amministrazione comunale:

    Ripiantumazione immediata: Entro il 31 ottobre 2024, tutte le fossette vuote e/o cementate di Viale Raffaello dovranno essere ripopolate con nuovi alberi della stessa specie e dimensioni di “Pino”.Eliminazione dei ceppi: I ceppi rimasti dovranno essere rimossi e sostituiti con nuovi alberi, a testimonianza di un impegno concreto per la riqualificazione del viale.Manutenzione del verde pubblico: Il Comitato chiede una maggiore attenzione alla cura e alla manutenzione del verde pubblico, garantendo un futuro più sicuro agli alberi che ancora adornano la città. LEGGI TUTTO

  • in

    Pozzuoli, ritrovato Salvatore il 16enne scomparso da casa due giorni fa

    E’ tornato a casa Salvatore il 16enne di Pozzuoli che si era allontanato due giorni fa dalla sua abitazione senza motivi e senza fornire spiegazioni ai genitori.
    Il ragazzo era senza telefono e questo aveva allarmato non poco la famiglia che aveva lanciato un appello attraverso i social.
    Per fortuna il ragazzo è stato ritrovato ed è a casa con la sua famiglia.

    Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, multe per 14 autorimesse del centro

    Napoli. La guardia di Finanza dichiara guerra al caro parcheggio, ai garage abusivi e a tutta una serie di violazioni amministrative.
    La città si è confermata una delle mete preferite dai turisti, anche nella settimana di Ferragosto.
    E per questo che al notevole afflusso di persone si è registrato un aumento della richiesta di posti auto, per parcheggiare i propri mezzi e visitare la città e le attrazioni locali.
    Per contrastare possibili forme di abusivismo, finanzieri del Comando Provinciale di Napoli e personale della Polizia Locale, durante la giornata del 14 agosto, hanno effettuato numerosi controlli ad autorimesse nella zona del centro storico.

    All’esito delle operazioni, sono state contestate ai titolari degli esercizi 16 violazioni amministrative, con sanzioni fino a 5.000 euro.
    In particolare, è stato riscontrato l’utilizzo di insegne e tabelloni pubblicitari irregolari, peraltro posti pericolosamente ai margini di strade trafficate, nonché l’occupazione abusiva da parte delle autorimesse di stalli comunali per realizzare ulteriori introiti, mediante il parcheggio non autorizzato di ulteriori vetture dei clienti.

    Scoperti anche 4 “chiammisti” a nero di cui 3 con l’assegno di inclusione
    Nel corso degli interventi sono stati individuati anche 4 lavoratori “in nero”, di cui 3 percettori di assegno di inclusione, impegnati nelle ore più calde del giorno per procacciare clienti, ai margini delle strade. LEGGI TUTTO

  • in

    Oroscopo di oggi 21 agosto 2024

    Oroscopo di oggi 21 agosto 2024: le previsioni dello zodiaco segno per segnoPUBBLICITA

    Ariete (21 marzo – 19 aprile): Oggi è una giornata che promette grandi sorprese. Potresti ricevere notizie inattese da un amico lontano o scoprire una nuova opportunità di lavoro. L’energia è alta, quindi sfrutta questo momento per portare avanti i tuoi progetti personali. In amore, una conversazione sincera potrebbe rafforzare il legame con il partner.
    Toro (20 aprile – 20 maggio): La tua determinazione e praticità saranno messe alla prova oggi. Potresti trovarti di fronte a una decisione finanziaria importante. Prenditi il tempo per valutare tutte le opzioni prima di agire. Sul fronte sentimentale, cerca di essere più aperto e comunicativo con il tuo partner per evitare malintesi.
    Gemelli (21 maggio – 20 giugno): La tua curiosità e il desiderio di esplorare nuove idee saranno al massimo oggi. È un buon momento per iniziare un nuovo hobby o approfondire un interesse personale. Sul lavoro, la tua creatività sarà apprezzata dai colleghi. In amore, una nuova conoscenza potrebbe trasformarsi in qualcosa di più.

    Cancro (21 giugno – 22 luglio): Oggi potresti sentirti più sensibile e introspettivo del solito. È un buon momento per riflettere sui tuoi obiettivi e sui tuoi desideri più profondi. Sul fronte lavorativo, cerca di mantenere la calma di fronte a eventuali tensioni. In amore, una serata tranquilla con il partner potrebbe essere esattamente ciò di cui hai bisogno.
    Leone (23 luglio – 22 agosto): La tua energia e il tuo carisma saranno al centro dell’attenzione oggi. È una giornata ideale per prendere l’iniziativa sia sul lavoro che nella vita personale. Le tue idee saranno ben accolte e potresti ottenere il supporto di persone influenti. In amore, il tuo fascino naturale attirerà l’attenzione del partner.

    Vergine (23 agosto – 22 settembre): La tua attenzione ai dettagli e la tua capacità organizzativa saranno fondamentali oggi. Potresti trovarti a gestire un progetto complesso che richiede precisione e dedizione. Sul fronte sentimentale, cerca di non essere troppo critico con il partner e di apprezzare le piccole cose.
    Bilancia (23 settembre – 22 ottobre): Oggi è una giornata favorevole per le relazioni e le collaborazioni. Sarai in grado di trovare un equilibrio tra le tue esigenze e quelle degli altri. Sul lavoro, le tue capacità diplomatiche ti aiuteranno a risolvere eventuali conflitti. In amore, una sorpresa romantica potrebbe rendere la giornata speciale.
    Scorpione (23 ottobre – 21 novembre): La tua determinazione e la tua passione saranno i tuoi punti di forza oggi. Potresti essere chiamato a prendere decisioni importanti che avranno un impatto a lungo termine. Sul fronte lavorativo, la tua intuizione ti guiderà nella giusta direzione. In amore, cerca di essere più aperto e onesto con il partner.
    Sagittario (22 novembre – 21 dicembre): La tua voglia di avventura e il tuo ottimismo saranno contagiosi oggi. È un buon momento per pianificare un viaggio o per esplorare nuove opportunità. Sul lavoro, la tua capacità di adattamento ti aiuterà a superare eventuali ostacoli. In amore, una conversazione sincera potrebbe rafforzare il legame con il partner.
    Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio): La tua disciplina e il tuo senso di responsabilità saranno messi alla prova oggi. Potresti trovarti a gestire un carico di lavoro extra o a dover prendere decisioni difficili. Sul fronte sentimentale, cerca di dedicare più tempo al partner e di mostrare il tuo apprezzamento.
    Acquario (20 gennaio – 18 febbraio): La tua creatività e il tuo spirito innovativo saranno al massimo oggi. È un buon momento per proporre nuove idee sul lavoro o per iniziare un progetto personale. In amore, il tuo desiderio di indipendenza potrebbe creare qualche tensione; cerca di trovare un equilibrio.
    Pesci (19 febbraio – 20 marzo): La tua sensibilità e la tua empatia saranno i tuoi punti di forza oggi. Potresti essere chiamato a supportare un amico o un collega in difficoltà. Sul lavoro, la tua capacità di vedere le cose da diverse prospettive ti sarà utile. In amore, una serata romantica potrebbe rafforzare il legame con il partner.
    Buona giornata a tutti e che le stelle siano con voi.
    Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Caserta, il sindaco Marino ha incontrato i nuovi assessori

    Il Sindaco di Caserta, Carlo Marino, ha incontrato i nuovi Assessori Maria Gabriella Grassia, che ricopre anche la carica di Vicesindaco, Carmine Lasco e Massimiliano Rendina. Domani mattina, come era stato già programmato, il primo cittadino riceverà anche l’Assessore Antonio Sessa, che oggi era fuori città.
    Insieme ai nuovi componenti dell’Esecutivo cittadino, il Sindaco Marino ha affrontato subitoalcuni tra i temi più importanti per la città di Caserta, iniziando una nuova fase di governo econdividendo con i neoassessori gli interventi da realizzare in maniera immediata. “C’è grande entusiasmo tra i nuovi assessori – ha spiegato il Sindaco Marino – e sonocerto che tutti insieme riusciremo a svolgere un ottimo lavoro, portando a termine i tantiprogetti che avevamo messo in campo negli anni precedenti e proponendo nuoveiniziative.
    Ringrazio tutti i componenti della Giunta, che hanno messo a disposizione leproprie eccellenti qualità umane e professionali, dimostrando grande attaccamento esenso di appartenenza alla città di Caserta”.
    Collaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Reperti dagli scavi di Pompei in al Meadows Museum di Dallas

    La storia delle scoperte borboniche durante gli scavi archeologici di Pompei in mostra al Meadows Museum, Smu, di Dallas in Texas.PUBBLICITA

    ‘The Legacy of Vesuvius: Bourbon Discoveries on the Bay of Naples’ (15 settembre 2024 – 5 gennaio 2025) porta in quello che è conosciuto anche come il ‘Prado sulla Prateria’, in quanto sede di una delle più ampie e complete collezioni di arte spagnola al di fuori della Spagna, 50 reperti, tra materiale archeologico da Pompei ed Ercolano e oggetti del 18/o secolo che illustrano l’influenza di quella storia antica sulla produzione artistica del tempo.
    Secondo una nota stampa del museo, ‘con il Vesuvio e Pompei che continuano a fare notizia, anche con la recente scoperta di due scheletri, può essere facile dimenticare che un intenso periodo di scavi ebbe inizio nel 18/o secolo sotto il re Bordone Carlo III di Spagna che regnò a Napoli sotto il nome di Carlo 7/o dal 1734 al 1759.
    La sua corte diede il via ad una serie di scavi archeologici che portarono alla luce oggetti straordinari che a loro volta influenzarono gli stili artistici e la produzione dell’epoca, dai dipinti alle stampe, alle porcellane e altre arti decorative’.

    Si sottolinea anche che l’area del golfo di Napoli divenne come una piattaforma artistica sotto l’impulso del lavoro archeologico che stava svolgendo, oltre che alla continua attività del Vesuvio durante quel periodo.
    Tra gli oggetti in mostra ci sono prestiti dal Museo e Real Bosco di Capodimonte, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, The Metropolitan Museum of Art, e la Wellcome Collection. Dal 26 settembre, inoltre, ci sarà un allestimento speciale con dipinti e disegni dalla collezione premente del Meadow di artisti spagnoli che hanno lavorato in Italia.

    Collaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO