More stories

  • in

    Brusciano fatture false ed evasione fiscale: scatta il sequestro per un milione di euro

    Brusciano. Scoperto un giro di fatture false ed evasione fiscale portato a termine da un imprenditore di Brusciano e due suoi complici operanti nel settore della logistica.
    A carico dei tre indagati stamane la Guardia di Finanza di Caserta su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari di Nola, ha sequestrato beni per un valore di circa un milione di euro a tre soggetti ritenuti responsabili di aver utilizzato fatture false e di aver indebitamente compensato crediti d’imposta.
    L’indagine
    Le indagini, condotte dalla Compagnia di Marcianise e coordinate dalla Procura della Repubblica di Nola, hanno svelato un complesso sistema di evasione fiscale messo in atto da un imprenditore napoletano operante nel settore della logistica.
    L’uomo, avvalendosi di prestanome e di società cartiere, ha emesso fatture false per abbattere i suoi ricavi e ha compensato indebitamente crediti inesistenti.
    Il meccanismo della truffa
    Il meccanismo della truffa era semplice ma efficace: l’imprenditore ometteva di versare le imposte dovute, compensandole con crediti inesistenti, e utilizzava fatture false per ridurre artificialmente i suoi profitti.
    Il danno per lo Stato
    Grazie alle indagini, è stato possibile quantificare il danno causato all’erario: l’imprenditore avrebbe evaso oltre 989mila euro di imposte dal 2017 al 2020.

    Il Giudice ha disposto il sequestro preventivo di autoveicoli, immobili, quote societarie e disponibilità finanziarie dell’imprenditore e dei suoi complici.
    Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Meteo, torna il grande caldo: a Napoli si arriva a 34 gradi

    Da oggi si registra il ritorno dell’alta pressione sull’Italia, inizialmente con leggeri influssi oceanici e disturbata anche da correnti umide orientali nei bassi strati al Nord, poi sempre più forte ed africana.
    Dal weekend arriveranno picchi di 37°C a Roma, Benevento, Caserta, Foggia, Siracusa e Taranto, e di oltre 38°C in Sardegna. La città che si scalderà per prima sarà Firenze, fino a 36°C nelle prossime ore, quando anche Napoli e Genova toccheranno i 33-34°C.
    Questa giornata del giovedì 22 agosto sarà però un po’ più nuvolosa al Nord per una ritornante umida da est, con qualche piovasco in spostamento dal Veneto verso Lombardia e infine Piemonte: in serata si prevedono locali rovesci specie sul Piemonte, in giornata a ridosso di Alpi, Prealpi e pedemontane.
    Sul resto del Paese avremo dei temporali di calore (pomeridiani) sugli Appennini e in Sicilia, in locale sconfinamento alle pianure adiacenti (non escluso un acquazzone a Roma). Un giovedì a tratti ancora un po’ instabile, ma in prevalenza caldo e soleggiato.
    Da venerdì l’alta pressione diventerà a matrice prevalente africana: ecco che le temperature saliranno ulteriormente fino a valori da febbre umana, anche se non mancheranno ancora dei rovesci di calore su Appennini centro-meridionali e Sicilia; localmente qualche acquazzone potrebbe raggiungere anche il versante tirrenico fin sulle coste nelle ore più calde della giornata, ma si tratterà di qualche fenomeno isolato. In prevalenza sarà Estate.
    Anche il weekend vedrà prevalenza di sole e caldo. Ad essere precisi, i modelli al momento prevedono nel pomeriggio ancora qualche temporale di calore, in particolare su tutto l’Appennino centro-meridionale. Caldo africano e temporali di calore, un connubio che abbiamo visto tante volte in questa afosissima Estate 2024.

    Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Dispenser acqua: elisir di freschezza e salute per tutta l’estate

    I dispenser acqua che si collegano alla rete d’acquedotto e filtrano l’acqua di rubinetto sono oggi una soluzione sempre più popolare per bere e servire a ospiti e clienti un’acqua fresca, sicura e rispettosa dell’ambiente.PUBBLICITA

    Quando equipaggiati con le giuste tecnologie questi dispositivi offrono numerosi vantaggi, tra cui la capacità di filtrare l’acqua del rubinetto eliminando il cloro e neutralizzando l’eventuale cattivo sapore. L’acqua da bere è così ancora più sicura, perché ai controlli eseguiti dalle autorità sanitarie locali si aggiunge la potenza della micro filtrazione e dell’irraggiamento con UV eseguiti dal dispositivo.
    Installarli significa anche, naturalmente, ridurre l’uso di plastica monouso e di emissioni dannose per il Pianeta.
    Dispenser acqua in estate: il privilegio dell’acqua fresca disponibile in qualsiasi momento
    Uno dei principali vantaggi dei dispenser acqua è la capacità di fornire acqua fresca e immediatamente pronta all’uso. A differenza dell’acqua conservata in bottiglie o boccioni di plastica, che può essere soggetta alla contaminazione da microplastiche e alla proliferazione di batteri, l’acqua erogata dai dispenser è un’acqua diretta e alla spina, continuamente filtrata e rinfrescata.
    Proviene per la maggior parte da fonti sotterranee, che sono le più sicure in quanto garantiscono che l’acqua sia purissima e lontana dalle più comuni cause inquinanti. Viene poi addizionata con cloro affinché virus e batteri siano neutralizzati e, attraverso il filtro del dispenser acqua, nuovamente privata del cloro.
    Studi recenti condotti dall’Istituto Superiore di Sanità e dall’Agenzia Europea per l’Ambiente hanno evidenziato la presenza di microplastiche in molte marche di acque imbottigliate: le particelle dannose si sprigionano persino all’atto di aprire il tappo della bottiglia e finiscono nel liquido che viene poi ingerito.

    Al contrario, i dispenser d’acqua offrono un flusso continuo di acqua filtrata direttamente dal rubinetto, garantendo una sicurezza totale.
    Molti modelli di dispenser acqua sono dotati di sistemi di refrigerazione, che permettono di avere sempre a disposizione acqua fredda anche durante le giornate più calde. L’acqua refrigerata può poi essere usata per la preparazione di drink e bevande rinfrescanti.
    All’interno dei filtri dei dispenser acqua l’acqua di rubinetto, inoltre, perde qualsiasi sostanza indesiderata eventualmente presente ma non si impoverisce nei sali minerali di cui è naturalmente ricca.
    Da casa al ristorante i dispenser acqua piacciono a tutti
    I dispenser acqua sono strumenti estremamente versatili e possono infatti essere installati in diversi contesti: grazie a design capaci di adattarsi ad ogni ambiente sono una scelta ideale a casa, in ufficio, in palestre e locali pubblici come bar e ristoranti.
    Il mercato offre dispenser acqua da installare sotto il lavello, che permettono di mantenere un aspetto pulito e ordinato della cucina, o modelli che possono essere collocati a grande distanza dal punto di erogazione grazie a tubazioni dedicate.
    Questa versatilità rende i dispenser d’acqua una soluzione pratica e funzionale per qualsiasi esigenza, senza compromettere l’estetica degli spazi.
    Tra le attività del settore ho.re.ca. e dell’ospitalità sono molto popolari perché permettono ai gestori di servire alla clientela grandi quantità d’acqua, con un’alta qualità e un gusto paragonabile a quello dell’acqua in bottiglia.
    L’acqua più ecologica è quella dei dispenser acqua
    In un periodo di crescente consapevolezza ambientale, ridurre la plastica monouso rappresenta una delle sfide più cruciali.
    L’uso dei dispenser d’acqua collegati alla rete idrica costituisce soprattutto una scelta ecologica, contribuendo significativamente alla riduzione dell’inquinamento da plastica. Secondo i dati più recenti forniti dal WWF e dall’ONU ogni anno vengono prodotte oltre 300 milioni di tonnellate di plastica, di cui una gran parte finisce negli oceani, causando gravi danni agli ecosistemi marini.
    Nonostante la direttiva europea del 2021 abbia ottenuto risultati significativi, eliminando piatti, cannucce e cotton fioc in plastica, c’è ancora molto da fare. Secondo i dati più recenti il 40% di tutta la plastica prodotta in Europa viene utilizzata per il packaging, inclusa l’acqua in bottiglia.
    Optare per un dispenser d’acqua permette di ridurre drasticamente il consumo di bottiglie di plastica monouso, diminuendo così l’impatto ambientale anche a livello di emissioni di co2: l’acqua del rubinetto non solo non viene confezionata ma nemmeno distribuita.
    In conclusione l’installazione di distributori d’acqua in uffici, scuole, università, locali pubblici e luoghi di aggregazione potrebbe portare a un notevole risparmio di plastica, segnando un cambiamento significativo a vantaggio di tutti noi.
    Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, tutto pronto per il concerto di Franco Ricciardi a mare di domenica 25 agosto

    Sarà sicuramente uno degli eventi più seguiti dell’estate a Napoli: il concerto di Franco Ricciardi a mare del 25 agosto nel Golfo di Napoli.
    L’evento sarà ad un orario insolito per un concerto: sarà intorno alle 14 e si svolgerà nello specchio d’acqua tra Castel dell’Ovo e la Rotonda Diaz.
    Il cantante arriverà via mare, così come fece qualche anno fa Liberato. Franco Ricciardo e la sua band si esibiranno su una chiatta galleggiante. Il concerto naturalmente è gratuito.
    Dopo una serie di indicazioni via social il cantante oggi ha confermato in una intervista a Il Mattino, quello che i suoi fan già avevano intuito. La macchina organizzativa è già partita.
    Si consiglia di arrivare nello specchio di mare prima delle 13 con  kayak/canoe, sup, piccole imbarcazioni, gommoni e gozzi. LEGGI TUTTO

  • in

    Sgominata banda specializzata in truffe alle assicurazioni: denunciati 4 napoletani

    La Polizia di Catania ha sgominato una pericolosa organizzazione criminale specializzata in truffe assicurative su tutto il territorio nazionale.
    Quattro persone, tutte residenti tra Napoli e provincia, sono state denunciate per falso ideologico, fabbricazione di documenti falsi e truffa in concorso.
    Come agivano i truffatori
    La banda, con un ingegnoso sistema, riusciva a falsificare documenti d’identità e certificati di proprietà di veicoli, consentendo così a ignari “clienti” di stipulare polizze assicurative a prezzi estremamente vantaggiosi.
    In particolare, venivano falsificate le carte d’identità e i certificati di proprietà di soggetti con classi di merito assicurativo elevate, facendoli figurare come proprietari di veicoli con classi di merito basse.
    Questo stratagemma permetteva alle compagnie assicurative di applicare tariffe più basse, a danno sia delle stesse compagnie che dei soggetti truffati.
    Il modus operandi
    Per ottenere i documenti falsi, i truffatori richiedevano un pagamento che variava in base al risparmio ottenuto sulla polizza, ma mai inferiore a 150 euro. Il pagamento avveniva tramite bonifico bancario su un conto intestato a uno dei membri della banda.

    L’indagine
    L’indagine è nata dalla denuncia di un automobilista catanese che aveva ricevuto una comunicazione da una compagnia assicurativa per il rinnovo di una polizza relativa a un veicolo che non gli apparteneva.
    Gli accertamenti della Polizia hanno rivelato che l’uomo, a sua insaputa, risultava titolare di ben 10 contratti di assicurazione per veicoli intestati a persone a lui sconosciute.
    Le vittime di questa truffa sono state sia le compagnie assicurative, che hanno subito ingenti perdite economiche, sia i soggetti a cui venivano artatamente intestati i veicoli, i quali si trovavano coinvolti in situazioni potenzialmente dannose a livello legale.
    Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Caserta, porta cellulare in assistenza e le prosciugano 87mila euro dal conto corrente

    Una truffa informatica incredibile. Una donna di Caserta l’ha scoperto a sue spese. Portando il suo cellulare in riparazione, ha subito una truffa da 87mila euro.
    I criminali informatici, approfittando della sua buona fede, sono riusciti a rubarle l’identità digitale e a svuotarle il conto corrente.
    Come è avvenuta la truffa?
    Sembra incredibile, ma è successo tutto nel giro di poche settimane. I gestori di una negozio di riparazioni di apparecchiature elettroniche, una volta in possesso del cellulare, hanno sfruttato una vulnerabilità del sistema per accedere ai dati personali della donna.
    Con queste informazioni, hanno potuto effettuare bonifici e acquisti online a sua insaputa. I soldi sottratti sono stati utilizzati per comprare una lussuosa BMW X6 e per altri acquisti costosi.
    La Procura di Napoli indaga
    La donna truffata ha sporto denuncia e la Procura di Napoli ha avviato un’indagine. Quattro persone sono indagate per frode informatica, accesso abusivo a un sistema informatico e ricettazione.

    Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Oroscopo di oggi 22 agosto 2024

    Oroscopo di oggi 22 agosto 2024: le previsioni dello zodiaco segno per segnoPUBBLICITA

    Ariete (21 marzo – 19 aprile)Oggi è una giornata perfetta per portare avanti i tuoi progetti personali. La tua determinazione e il tuo spirito combattivo saranno al massimo. Fai attenzione però a non essere troppo impulsivo nelle decisioni, soprattutto in ambito lavorativo. In amore, un gesto inaspettato potrebbe riscaldare il cuore del tuo partner.
    Toro (20 aprile – 20 maggio)La tua naturale inclinazione verso la stabilità e la sicurezza sarà particolarmente evidente oggi. È un buon momento per fare piani a lungo termine, sia finanziari che personali. Tuttavia, cerca di non essere troppo rigido nelle tue aspettative. In amore, una serata romantica potrebbe rafforzare il legame con la tua metà.
    Gemelli (21 maggio – 20 giugno)La tua curiosità e voglia di esplorare nuove idee saranno in primo piano oggi. È un buon momento per iniziare un nuovo hobby o per approfondire una tua passione. Sul lavoro, la tua capacità di comunicare chiaramente sarà un grande vantaggio. In amore, cerca di essere più presente e disponibile per il tuo partner.
    Cancro (21 giugno – 22 luglio)Oggi potresti sentirti particolarmente emotivo e sensibile. È importante prenderti del tempo per te stesso e per riflettere sui tuoi sentimenti. Sul lavoro, cerca di non lasciarti sopraffare dalle pressioni esterne. In amore, una conversazione sincera potrebbe risolvere vecchi malintesi.

    Leone (23 luglio – 22 agosto)La tua energia e il tuo entusiasmo saranno contagiosi oggi. È un buon momento per prendere iniziative e per brillare in ambito sociale. Tuttavia, cerca di non essere troppo egocentrico. In amore, la tua passione sarà irresistibile e potresti vivere momenti di grande intensità con il tuo partner.
    Vergine (23 agosto – 22 settembre)La tua attenzione ai dettagli e il tuo approccio metodico saranno particolarmente utili oggi. È un buon momento per affrontare compiti complessi e per risolvere problemi pratici. In amore, cerca di non essere troppo critico verso il tuo partner e di apprezzare le piccole cose.
    Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)Oggi potresti sentirti diviso tra il desiderio di armonia e la necessità di affrontare conflitti. È importante trovare un equilibrio e non evitare le situazioni difficili. Sul lavoro, la tua diplomazia sarà molto apprezzata. In amore, una serata tranquilla potrebbe rafforzare il legame con il tuo partner.
    Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)La tua intensità e la tua passione saranno in primo piano oggi. È un buon momento per affrontare situazioni complesse e per scavare in profondità nelle questioni che ti interessano. In amore, la tua profondità emotiva sarà molto apprezzata dal tuo partner.
    Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)Oggi potresti sentirti particolarmente avventuroso e desideroso di nuove esperienze. È un buon momento per pianificare viaggi o per esplorare nuove opportunità. Sul lavoro, la tua ottimismo sarà contagioso. In amore, cerca di essere più presente e di condividere le tue aspirazioni con il tuo partner.
    Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)La tua determinazione e il tuo senso di responsabilità saranno in primo piano oggi. È un buon momento per fare progressi significativi nei tuoi progetti a lungo termine. Tuttavia, cerca di non essere troppo rigido nelle tue aspettative. In amore, una conversazione sincera potrebbe rafforzare il legame con il tuo partner.
    Acquario (20 gennaio – 18 febbraio)Oggi potresti sentirti particolarmente creativo e desideroso di esprimere la tua individualità. È un buon momento per dedicarti a progetti artistici o per esplorare nuove idee. Sul lavoro, la tua originalità sarà molto apprezzata. In amore, cerca di essere più aperto e di condividere i tuoi pensieri con il tuo partner.
    Pesci (19 febbraio – 20 marzo)La tua sensibilità e la tua empatia saranno particolarmente evidenti oggi. È un buon momento per dedicarti agli altri e per offrire il tuo supporto. Sul lavoro, cerca di non lasciarti sopraffare dalle emozioni. In amore, una serata romantica potrebbe rafforzare il legame con il tuo partner.
    Buona giornata a tutti e eche le stelle siano con voi.
    Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Dybala vicinissimo all’Arabia, Napoli insiste per Lukaku

    Ore caldissime a Roma, dove DYBALA ha deciso di accettare l’offerta (20 milioni di euro netti all’anno più 5 di bonus facilmente raggiungibili) dei sauditi dell’Al Qadsiah, e quindi ora tocca alla società giallorossa trattare con quello che dovrebbe essere il nuovo club della Joya.
    La Roma comunque vorrebbe la stessa cifra prevista dalla clausola per l’estero, valida fino al 31 luglio, che l’argentino ha nel suo contratto, ovvero 12 milioni, mentre finora (i colloqui continuano) gli arabi sono arrivati a 7.
    Adesso la dirigenza dei giallorossi, in particolare il ds Ghisolfi, cercherà di concludere tutte le trattative che ha ancora aperte, in particolare quelle per il terzino destro ASSIGNON del Rennes, per il difensore centrale DJALO della Juventus (l’alternativa è DANSO del Lens), per il fantasista BOGA del Nizza e per un centrocampista di gamba che nella rosa dovrebbe prendere il posto di BOVE, che sembra destinato a partire.
    E’ stato offerto l’ex laziale CORREA, ora all’Inter, ma la risposta è stata negativa. Intanto a Trigoria potrebbe tornare d’attualità anche il discorso con la Juventus per CHIESA, che però ora sembra molto attratto dalla prospettiva di andare al Barcellona.
    Il club catalano però ha un problema legato al tetto degli stipendi e per questo sta effettuando cessioni eccellenti come quelle di GUNDOGAN, che tornerà al Manchester City, e del giovane attaccante brasiliano VITOR ROQUE, che va al Betis.
    Si è mossa anche l’Inter, la cui dirigenza ha avuto un colloquio con il ds dell’Independiente Rivadavia Sebastian Peratta e con il figlio del presidente Agustin Vila in cui si è parlato del difensore PALACIOS, ormai vicinissimo ai nerazzurri.

    Marotta e Ausilio hanno offerto 6,5 milioni di euro più bonus e la proposta, a meno di ripensamenti dell’ultima ora, dovrebbe essere accettata. Ha dato via libera anche il Torino alla cessione di BELLANOVA all’Atalanta, che curiosamente sarà la prossima rivale dei granata in campionato.
    La Dea, che è anche sull’ex Udinese BECAO, pagherà 25 milioni, parte dei quali saranno reinvestiti per prendere il sostituto dell’ex interista, che sarà PEDERSEN del Feyenoord. Colpo del Como, che ha preso dal Real Madrid NICO PAZ, talento del vivaio delle ‘merengues’, mentre Bologna e Villarreal si sfidano per il difensore del Tolosa LOGAN COSTA.
    Agli emiliani piace anche il giapponese KOKI MACHIDA dell’Union Saint-Gilloise. Il Napoli sta cercando di risolvere la questione LUKAKU, mentre c’è chi dice che Conte avrebbe già minacciato le dimissioni nel caso non arrivassero i rinforzi che ha chiesto.
    Uno di questi è GILMOUR, 23enne centrocampista scozzese del Brighton. Nona caso, il ds del club azzurro, Manna, è a Londra pr sbloccare le due trattative. La Juventus lavora sempre, a fari spenti, su KOOPMEINERS e NICO GONZALEZ, mentre DE SCIGLIO potrebbe finire al Como.
    FOLORUNSHO ha detto no alla Fiorentina, che lo stava trattando con il Napoli, perché vorrebbe tornare alla Lazio. Il Genoa, invece, ha preso un centrocampista israeliano, il 19enne KASA del Maccabi Haifa. I 9 volte campioni d’Italia hanno anche trovato l’accordo con la Juve per MIRETTI, però manca il sì del giocatore.
    Collaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Pensionata vince 5 milioni di euro con un ‘Gratta e vinci’

    Una cliente di una tabaccheria di San Pellegrino Terme, in provincia di Bergamo, ha vinto 5 milioni di euro con un ‘Gratta e vinci’ da 20 euro della serie ‘100X’.PUBBLICITA

    E’ accaduto ieri sera e la fortunata cliente del negozio di viale Papa Giovanni XXIII sarebbe una pensionata che si è ripresentata questa mattina con il biglietto vincente.
    “La signora, che ha chiesto di restare anonima, è una cliente abituale – spiega il titolare Maurizio Vistalli -. Acquista spesso le cartelle Gratta e vinci, così ha fatto lunedì ed è tornata a casa”.
    Per poi tornare la mattina dopo: “Abbiamo verificato insieme, la vincita era proprio da cinque milioni”, continua il titolare.
    Collaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Castellabate, abusi edilizi in zona vincolata: sequestri e denunce

    Abusi edilizi in zona vincolata del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, nel Salernitano: scattano sequestri e denunce in due distinte operazioni.
    I carabinieri del Nucleo Parco di Castellabate, in collaborazione dell’ufficio Antiabusivismo, hanno eseguito, a Castellabate, il sequestro preventivo di un immobile a uso residenziale.
    Sequestro avvenuto perché erano stati effettuati lavori in difformita’ al titolo abilitativo edilizio posseduto e su cui erano state realizzate opere di completamento, sia interne che esterne, dell’intero manufatto, modificandolo sostanzialmente, e opere di sistemazione esterna, quali recinzioni, ringhiere, cancelli, terrazzi e tettoie, e il frazionamento di un’unita’ immobiliare in piu’ unita’ immobiliari.
    Il tutto, secondo gli investigatori, sarebbe stato fatto in assenza dell’autorizzazione paesaggistica e in violazione al Codice dei beni culturali e del paesaggio. Denunciato il proprietario-committente dell’immobile posto sotto sequestro.
    Inoltre, sempre a Castellabate, su disposizione della Procura di Vallo della Lucania, e’ stato eseguito il sequestro di un’area (ricadente in zona B di riserva generale orientata della perimetrazione definitiva del Parco nazionale e in zona di conservazione integrale del piano territoriale paesistico Cilento-Costiero e sottoposta ad altri e ulteriori vincoli ambientali).
    Sulla quale era stato realizzato, con movimenti di terreno di sterro e riporto, compromettendo l’assetto idrogeologico e il profilo naturalistico dell’area, un percorso con scale e corrimano in legno che, dalla strada sovrastante, degradava fino all’arenile del demanio marittimo occupandone una parte.

    Il tutto, anche qui, in assenza dei titoli edilizi, paesaggistici ed ambientali necessari, motivo per cui sono stati denunciati tre soggetti, proprietario dell’area e committenti delle opere illecitamente realizzate.
    Collaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Rogo minaccia Oasi Variconi a Castel Volturno

    Un incendio doloso ha inferto un colpo durissimo all’Oasi dei Variconi, un’area naturale protetta di inestimabile valore situata a Castel Volturno.
    Le fiamme, alimentate dal vento e dalla siccità, hanno divorato ettari di macchia mediterranea, distruggendo l’habitat di numerose specie animali e vegetali.
    L’Oasi dei Variconi, riconosciuta a livello internazionale come Zona Umida di importanza internazionale, svolge un ruolo fondamentale nella regolazione del clima, nella protezione del territorio e nella biodiversità.
    La perdita di questa preziosa risorsa naturale rappresenta una grave minaccia per l’intero ecosistema locale e per le future generazioni.
    Un patrimonio culturale e sociale in pericolo
    Oltre al suo valore ambientale, l’Oasi dei Variconi rappresenta anche un importante patrimonio culturale e sociale.

    Da anni, l’area è oggetto di progetti di recupero e valorizzazione, finalizzati a promuovere la conoscenza e la tutela dell’ambiente. L’incendio ha distrutto sentieri didattici, osservatori faunistici e altre strutture create per avvicinare la comunità locale alla natura.
    Le cause dell’incendio e le conseguenze
    Le cause dell’incendio sono ancora da chiarire, ma le indagini sembrano propendere per la pista dolosa. L’atto criminale che ha causato questo disastro ambientale ha suscitato sdegno e indignazione nell’opinione pubblica. Le conseguenze di questo evento saranno a lungo termine e difficili da quantificare. La rigenerazione dell’ecosistema richiederà anni, se non decenni, e le specie animali e vegetali più vulnerabili potrebbero non riuscire a riprendersi.
    L’appello alla responsabilità
    Raffaele Lauria, delegato WWF Campania, ha lanciato un appello alla responsabilità di tutti.
    È necessario intensificare i controlli del territorio, aumentare le risorse destinate alla prevenzione e alla lotta agli incendi boschivi, e promuovere una maggiore consapevolezza ambientale nella popolazione. Solo attraverso una sinergia tra istituzioni, associazioni e cittadini sarà possibile proteggere il nostro prezioso patrimonio naturale.
    Collaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Casal di Principe, venerdì lutto cittadino per i funerali di Nicola Iorio

    Venerdì 23 agosto, alle 10:30, nella Parrocchia Spirito Santo, a Casal di Principe , si svolgeranno i funerali di Nicola Iorio, il 19enne morto lo scorso 18 agosto a causa di un violento scontro tra due moto d’acqua in Albania, Paese dove il giovane si trovava in vacanza.
    Il sindaco di Casal di Principe, Ottavio Corvino, ha firmato un’ordinanza con la quale si dispone il lutto cittadino nel giorno dei funerali, con l’esposizione delle bandiere a mezz’asta negli uffici comunali e un minuto di raccoglimento all’inizio del rito.
    I titolari di attività commerciali sono tenuti a tenere abbassate le saracinesche in segno di “lutto e di ripetto” per il giovane e suoi cari. Inoltre, nella giornata di domani, “per motivi di sicurezza e di ordine pubblico, di cordoglio e segno di vicinanza alla famiglia” sarà sospesa la fiera settimanale prevista “in considerazione anche della prossimità dell’area mercatale all’abitazione del giovane deceduto”.
    “L’amministrazione tutta – si legge – si stringe alla famiglia del giovane scomparso, porgendo con la presente ordinanza le più sentite condoglianze per la grave ed inaspettata perdita del nostro concittadino”.
    Proseguono, intanto, le indagini sulla morte del 19enne, deceduto nell’ospedale di Scutari dove era stato ricoverato in gravissime condizioni per le ferite riportate. Le autorità albanesi hanno arrestato, con l’accusa di omicidio colposo, un ragazzo italiano, cognato della vittima, e sequestrato le due moto d’acqua coinvolte nell’incidente.
    Collaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO