More stories

  • in

    Crispano marocchino ferito nel tentativo di rapina

    Crispano. Ancora un cittadino straniero ferito da armi da taglio nella notte appena trascorsa.PUBBLICITA

    Questa volta è accaduto a Crispano. I carabinieri della stazione di Grumo Nevano sono intervenuti presso il pronto soccorso dell’Ospedale di Frattamaggiore per un uomo ferito con arma da taglio.
    Si tratta di un 34enne di origini marocchine, senza fissa dimora. Secondo una prima ricostruzione ancora da verificare, il 34enne sarebbe stato colpito con un coltello all’avambraccio destro, durante un tentativo di rapina in una strada non precisata di Crispano.
    I medici dopo averlo medicato gli hanno diagnostico 15 i giorni di prognosi. Indagini in corso da parte dei carabinieri che stanno verificando anche la versione fornita dal ferito.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Casoria, Pd in piazza contro la legge sull’autonomia

    Casoria. Autonomia differenziata, Graziuso del Pd: “In prima linea a Casoria per l’abrogazione della legge”. PUBBLICITA

    Il PD torna in piazza a Casoria con banchetti per proseguire la raccolta firme contro l’autonomia differenziata. Ad annunciarlo il consigliere comunale Alessandro Graziuso.
    “Un anno fa iniziammo la mobilitazione contro questo progetto in una iniziativa pubblica e oggi, dopo una forte posizione di contrarietà ribadita anche nella prima seduta del nuovo consiglio comunale, vogliamo essere protagonisti nella nostra città della campagna referendaria per l’abrogazione della legge”.
    “I cittadini che stiamo incontrando – precisa Graziuso- hanno compreso la pericolosità di questa legge della descasora, perché spacca il Paese e colpisce l’eguaglianza e la certezza di prestazioni dignitose che garantiscano piena applicazione dei diritti sociali sanciti in Costituzione, come istruzione, sanità e trasporti.
    E’ utile che nello sprint finale per la raccolta firme ci sia la più larga partecipazione della città di Casoria che non può rassegnarsi a questo ulteriore colpo che tradisce il Sud e rischia di penalizzare ulteriormente Enti già fragili sul piano finanziario come il nostro Comune”.
    Ma il consigliere dei democrat Graziuso, lancia la ricetta anche per la città di Casoria. “Il futuro di Casoria deve partire da un progetto di ridisegno e rigenerazione urbana che affronti i principali nodi dello sviluppo attraverso una strategia attenta all’ambiente e alle periferie, considerando la grande domanda di protezione sociale e l’esigenza primaria di sicurezza e di lotta alla criminalità.

    La città del futuro deve essere più integrata, più solidale, più efficiente, più sostenibile. Siamo la seconda forza politica della maggioranza – precisa-, un partito di governo responsabile impegnato a costruire una fase di cambiamento.
    In consiglio comunale abbiamo subito proposto che l’Amministrazione si impegni ad applicare il salario minimo per i lavoratori impegnati nei contratti stipulati dal Comune, in coerenza con la legge di iniziativa popolare che rilanciamo a settembre, accanto alla raccolta firme contro l’autonomia differenziata.
    Oggi il nuovo PD di Casoria, più radicato e aperto, ha l’ambizione di crescere e di rinnovarsi, come abbiamo fatto con i profili giovani che rappresentano il partito in giunta”.
    P. B. LEGGI TUTTO

  • in

    San Felice a Cancello, sesto giorno di ricerche per i due dispersi

    È il sesto giorno di ricerche per i due dispersi a San Felice a Cancello, in provincia di Caserta.PUBBLICITA

    Agnese Minieri, 74 anni, e suo figlio Giuseppe Guadagnino, 41 anni, sono scomparsi nel tardo pomeriggio del 27 agosto, quando un fiume di fango, provocato da una frana dovuta al maltempo, ha travolto l’Apecar su cui viaggiavano.
    I Vigili del fuoco stanno lavorando incessantemente da giorni, utilizzando escavatori e droni con termocamere. Le operazioni di ricerca si stanno concentrando su una vasca di contenimento in una ex cava, dove si ritiene possano esserci indizi sui due dispersi.
    L’Apecar è stato ritrovato poco dopo la frana, ma senza traccia degli occupanti. Intanto sono arrivati nel fine settimana gli altri cani da ricerca dopo il ferimento del primo.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli extracomunitario ferito con arma da taglio in piazza Garibaldi

    Napoli. E anche oggi si registra l’ennesimo episodio di violenza con uso di armi da taglio e che vede come protagonisti cittadini extracomunitari.PUBBLICITA

    All’alba infatti i carabinieri del nucleo radiomobile di Napoli sono intervenuti all’ospedale Pellegrini, dopo la consueta segnalazione da parte dei medici del pronto soccorso, per un extracomunitario ferito al volto con un’arma da taglio
    . Il fatto sarebbe accaduto in piazza Garibaldi. La vittima non è in grado di raccontare quanto accaduto e rimarrà ricoverata, non in pericolo di vita. Sono in corso indagini per chiarire la dinamica. E’ in corso l’identificazione della vittima,
    I carabinieri stanno cercando di ricostruire quanto accaduto attraverso la visione delle immagini delle telecamere pubbliche e private presenti in zona.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Scoperta bisca clandestina a Casandrino: 7 denunciati

    Casandrino. Una bisca clandestina, un luogo dove giocare d’azzardo lontani dai riflettori. Non ci sono riusciti 7 uomini di origini indiane, pakistane e bangladesi.PUBBLICITA

    Difficile rimanere nell’anonimato, le loro voci si sentivano chiaramente dal portone (spalancato) di una palazzina in via Nino Bixio.
    Siamo a Casandrino e i carabinieri della locale stazione avevano già in programma un controllo in quell’abitazione al primo piano. Sono arrivati in forze e, seguendo il gran baccano, sono arrivati fino a un appartamento con la porta di ingresso già aperta.
    Attorno a un tavolo ovale, in un soggiorno spoglio, 7 extracomunitari giocavano a carte. La posta in gioco era in bella vista come centro tavola: mucchi di contanti, banconote di ogni taglio.
     Sequestrati 1200 euro e 5 mazzi di carte
    I giocatori si sono accorti dei Carabinieri quando erano ormai attorno a loro. Hanno provato a nascondere quel denaro, ma il tentativo è stato vano.
    Sequestrati oltre 1200 euro e 5 mazzi di carte. Sono stati tutti denunciati per gioco d’azzardo.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Pompei regina indiscussa della Domenica al Museo: quasi 19mila visitatori

    Pompei. L’antica città sepolta dal Vesuvio si conferma ancora una volta la meta più ambita dagli italiani appassionati di storia e archeologia.PUBBLICITA

    La prima domenica di settembre, in occasione dell’iniziativa “Domenica al Museo”, gli scavi di Pompei hanno registrato un afflusso record di 18.356 visitatori, superando di gran lunga le aspettative e confermandosi come uno dei siti archeologici più visitati al mondo.
    A seguire nel podio delle località più gettonate troviamo il Pantheon di Roma con 14.759 visitatori e il Colosseo con 14.576. Anche il Sud Italia si distingue, con la Reggia di Caserta che conquista il quarto posto con 10.584 ingressi, superando le prestigiose Gallerie degli Uffizi.
    Un successo che premia gli sforzi di valorizzazione del patrimonio culturale italiano.”Siamo estremamente soddisfatti di questi risultati”, ha commentato il direttore del Parco Archeologico di Pompei.
    “L’alto numero di visitatori dimostra l’attrattiva senza tempo di Pompei e il successo delle iniziative di valorizzazione che stiamo portando avanti. Questo dato ci incoraggia a proseguire nel nostro impegno per rendere sempre più fruibile e accessibile questo straordinario patrimonio”.
    Napoli e le altre città d’arte non sono da meno.
    Anche il capoluogo campano ha registrato un ottimo afflusso di visitatori nei suoi musei statali. Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ha accolto 3.600 persone, mentre Palazzo Reale e Castel Sant’Elmo hanno registrato rispettivamente 2.907 e 2.835 ingressi.

    Un’opportunità per riscoprire le bellezze del nostro Paese.
    L’iniziativa “Domenica al Museo”, promossa dal Ministero della Cultura, si conferma un’ottima occasione per avvicinare un pubblico sempre più vasto al patrimonio artistico e culturale italiano. L’ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali rappresenta un’opportunità unica per scoprire le bellezze del nostro Paese e per sostenere la valorizzazione del nostro patrimonio.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Oroscopo di oggi 2 settembre 2024

    Oroscopo di oggi 2 settembre 2024: le previsioni dello zodiaco segno segnoPUBBLICITA

    Ariete (21 marzo – 19 aprile): Oggi è una giornata ideale per prendere iniziative nel campo professionale. La tua energia è al massimo e le stelle ti sostengono nei nuovi progetti. Non lasciarti sfuggire opportunità importanti e cerca di mantenere un atteggiamento positivo. In amore, un gesto inaspettato potrebbe portare una ventata di freschezza nella tua relazione.
    Toro (20 aprile – 20 maggio): La giornata si prospetta favorevole per le questioni finanziarie. Potresti ricevere buone notizie riguardo a un investimento o a un acquisto importante. Tuttavia, è importante non essere troppo impulsivi. In campo sentimentale, cerca di comunicare apertamente con il partner per evitare malintesi.
    Gemelli (21 maggio – 20 giugno): Le stelle ti invitano a dedicarti alla cura di te stesso e al benessere personale. Potrebbe essere il momento giusto per iniziare una nuova routine di fitness o dedicarti a un hobby che ti appassiona. Sul lavoro, evita confronti diretti e punta sulla diplomazia. In amore, la complicità con il partner è alle stelle.
    Cancro (21 giugno – 22 luglio): Oggi potresti sentirti particolarmente emotivo e sensibile. Cerca di non lasciarti sopraffare dalle emozioni e di mantenere la calma nelle situazioni stressanti. Sul lavoro, la tua creatività sarà particolarmente apprezzata. In amore, un gesto romantico potrebbe rafforzare il legame con il partner.
    Leone (23 luglio – 22 agosto): La tua energia e il tuo entusiasmo saranno contagiosi oggi. Sul lavoro, potresti ottenere riconoscimenti importanti o avanzare nella tua carriera. Non dimenticare di dedicare del tempo anche agli affetti personali. In amore, una serata speciale potrebbe rendere ancora più forte la tua relazione.

    Vergine (23 agosto – 22 settembre): La giornata si prospetta ideale per mettere ordine nelle questioni domestiche e organizzative. Le stelle ti sostengono nel risolvere problemi pratici e nel fare piani a lungo termine. In campo sentimentale, la sincerità sarà la chiave per superare eventuali incomprensioni con il partner.
    Bilancia (23 settembre – 22 ottobre): Oggi è una giornata favorevole per le relazioni sociali. Potresti fare nuove conoscenze interessanti o rafforzare legami esistenti. Sul lavoro, la tua capacità di collaborare sarà particolarmente apprezzata. In amore, una sorpresa potrebbe rendere la giornata indimenticabile.
    Scorpione (23 ottobre – 21 novembre): Le stelle ti invitano a concentrarti sulle tue ambizioni e obiettivi personali. Oggi potresti fare progressi significativi in un progetto importante. Tuttavia, cerca di non essere troppo esigente con te stesso. In amore, la passione sarà protagonista della giornata, rafforzando il legame con il partner.
    Sagittario (22 novembre – 21 dicembre): Oggi è una giornata ideale per ampliare i tuoi orizzonti e dedicarti a nuove esperienze. Potresti ricevere notizie interessanti riguardo a viaggi o opportunità di studio. Sul lavoro, la tua intraprendenza sarà premiata. In amore, la complicità con il partner raggiungerà nuove vette.
    Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio): La giornata si prospetta intensa sul fronte lavorativo. Potresti dover affrontare sfide importanti, ma le stelle ti sostengono nel raggiungere i tuoi obiettivi. Non dimenticare di dedicare del tempo anche al relax e al benessere personale. In amore, la pazienza sarà la chiave per superare eventuali tensioni.
    Acquario (20 gennaio – 18 febbraio): Oggi è una giornata favorevole per le attività creative e artistiche. Potresti trovare ispirazione in luoghi inaspettati e mettere in pratica nuove idee. Sul lavoro, la tua originalità sarà particolarmente apprezzata. In amore, una sorpresa romantica potrebbe rendere la giornata speciale.
    Pesci (19 febbraio – 20 marzo): Le stelle ti invitano a concentrarti sulle questioni familiari e domestiche. Oggi potresti dedicarti a migliorare la tua casa o a trascorrere del tempo di qualità con i tuoi cari. Sul lavoro, la tua intuizione ti guiderà verso soluzioni creative. In amore, la complicità con il partner sarà particolarmente forte.
    Che tu stia cercando di fare progressi sul lavoro, migliorare le tue relazioni personali o dedicarti alla cura di te stesso, le stelle sono pronte a guidarti in questa giornata del 2 settembre 2024. Buona fortuna!
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Pianura, Gennaro Remondino ucciso come un boss a soli 20 anni

    Napoli. Per lui l’appuntamento con la morte era stato solo rimandato e così due anni dopo e a soli 20 anni Gennaro Remondino è stato ucciso come un boss e nel peggiore dei modi.PUBBLICITA

    Prima tre proiettili e poi i killer hanno tentato di far sparire per sempre il suo corpo bruciandolo.
    La squadra mobile della Questura di Napoli ha identificato il cadavere scoperto tra le sterpaglie bruciate in via Torre Poerio, nella zona di Pianura.
    Si tratta di una zona di campagna in stato di abbandono vicino via Montagna Spaccata, una strada che conduce verso la zona dei Pisani e  a Quarto.
    Venerdi’ sera l’allarme lanciato dai residenti per l’incendio e questa mattina la macabra scoperta del cadavere dato alle fiamme che aveva tre fori di proiettile. Chiara la matrice camorristica del delitto.
    A suo carico un piccolo precedente, nessuna condanna, ma gli investigatori lo inquadrano come legato al clan Santagata di recente colpito da arresti da parte delle forze dell’ordine.

    La giovane vittima è il figlio di Salvatore Ramondino, elemento di spicco della camorra locale. Due anni fa aveva già subito un agguato a Varcaturo: nella circostanza era stato ferito a colpi di pistola a un ginocchio e a un braccio.
    La squadra mobile di Napoli, sotto il coordinamento della Dda sta conducendo le indagini per risalire agli autori e scoprire cosa possa aver portato ad una esecuzione così efferata nei confronti di un giovane.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Stabia punto d’oro a Frosinone: Vespe ancora imbattute

    Un pareggio che è oro per la Juve Stabia allo Stirpe di Frosinone: 8 punti in 4 gare, un solo gol subito e 4 realizzati.PUBBLICITA

    Numeri impensabili ad inizio campionato con 4 gare in pratica giocate in trasferta. Le vespe di mister Pagliuca seguite da oltre mille tifosi nella vicina Frosinone e che ora arrivano a questa prima pausa del campionato di serie B al secondo posto.
    Il pareggio di questa sera a Frosinone è frutto di una gara attenta e senza sbavature della Juve Stabia che ha concesso praticamente niente ai ciociari.
    Eppure tra il 53′ e l’82’ si era pensato a qualcosa di grande vista l’espulsione del calciatore Cichella dei padroni di casa per una entrata da kamikaze su Mussolini.
    Ma le Vespe di Pagliuca invece di approfittare della superiorità numerica paradossalmente da quel momento in poi hanno pensato a gestire a difendersi. Poi per doppio giallo all’82’ si è fatto espellere Folino e parità numerica ristabilita.
    Il Frosinone a quel punto ha provato ad alzare il ritmo ma ha prodotto solo qualche cross che non hanno mai impensierito Thiam.

    Dopo 7 minuti di recupero l’arbitro manda tutti sotto la doccia. Per la Juve Stabia meglio di così questo ritorno in serie B non poteva essere. E ora tutti i tifosi in attesa della decisione della commissione che dovrebbe dare l’agibilità allo stadio Romeo Menti per la gara interna contro il Palermo del 14 settembre.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Forcella, ancora in gravi condizioni i tre ustionati dallo scoppio

    Napoli. Sono ancora in gravi condizioni i tre uomini, di 41, 42 e 60 anni, tutti originari dello Sri Lanka, che sono stati coinvolti nell’esplosione di una bombola del gas a Forcella.PUBBLICITA

    Hanno riportato fratture e ustioni in varie parti del corpo, in vico Pace, nel centro di Napoli. L’edificio colpito è stato dichiarato inagibile e completamente sgomberato, lasciando sei famiglie senza una casa.
    Dopo l’esplosione, l’intervento dei soccorsi è stato ostacolato dalla sosta selvaggia delle auto nel vicolo, complicando l’accesso dei vigili del fuoco e delle ambulanze.
    Tuttavia, alcuni residenti hanno dimostrato grande coraggio, scavando a mani nude tra le macerie per estrarre i tre uomini, che al momento dello scoppio, intorno alle 19 di ieri, erano gli unici presenti nell’edificio.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Ucciso a Pianura: il cadavere bruciato è di un 20enne legato ai clan

    La Squadra Mobile di Napoli ha fatto luce sull’orribile ritrovamento in via Torre Poerio, a Pianura: il corpo carbonizzato rinvenuto tra le sterpaglie appartiene a  un ventenne del quartiere, già noto alle forze dell’ordine per piccoli reati legati alla criminalità locale.PUBBLICITA

    L’autopsia, un esame fondamentale per ricostruire la dinamica dell’omicidio, ha rivelato la presenza di tre colpi d’arma da fuoco sul corpo della vittima.
    Gli esperti legali sono ora al lavoro per stabilire il calibro dell’arma utilizzata e la sequenza degli spari, elementi cruciali per tracciare un profilo dell’aggressore.
    Un punto ancora da chiarire è se i colpi siano stati esplosi prima o dopo l’incendio: gli investigatori stanno analizzando attentamente le tracce di sparo e le lesioni da fuoco per cercare di stabilire la sequenza temporale degli eventi.
    L’incendio, verosimilmente appiccato intenzionalmente per cancellare le tracce del delitto, ha reso più complessa l’opera degli inquirenti.
    I vigili del fuoco, intervenuti sul posto, hanno raccolto campioni di liquido infiammabile e altre tracce che potrebbero rivelarsi determinanti per identificare l’arma del delitto o l’accelerante utilizzato.

     Si segue la pista del regolamento dei conti tra clan
    Il movente dell’omicidio rimane ancora un mistero. Gli investigatori stanno vagliando diverse piste, tra cui quella di un regolamento di conti legato alle attività criminali del giovane o quella di una vendetta personale.
    Le indagini sono concentrate sull’analisi delle ultime ore di vita della vittima: gli inquirenti stanno interrogando amici, parenti e conoscenti per ricostruire i suoi movimenti e individuare eventuali sospetti.
    Un ruolo fondamentale è affidato all’esame del cellulare della vittima, che potrebbe contenere preziose informazioni sulle sue ultime conversazioni e sui suoi appuntamenti.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Strage di Paderno, 17enne confessa omicidio di padre, madre e fratello: “Ho ucciso tutti”

    Paderno Dugnano è sotto shock dopo la tragica confessione di un ragazzo di 17 anni che ha ammesso di aver ucciso i genitori e il fratellino di 12 anni. La drammatica vicenda si è svolta nella notte, quando il giovane ha chiamato il 118, confessando inizialmente solo l’omicidio del padre. Durante l’interrogatorio presso la caserma dei carabinieri, il 17enne ha ammesso la responsabilità per l’intero triplice omicidio, dopo aver inizialmente cercato di scaricare la colpa sul padre, sostenendo di aver agito per difesa.PUBBLICITA

    Secondo la prima versione fornita dal giovane, il padre avrebbe ucciso la madre e il fratellino, costringendolo a difendersi e a colpire l’uomo. Tuttavia, gli inquirenti, sin dai primi istanti, hanno avuto forti dubbi su questa ricostruzione. Troppi elementi sulla scena del crimine non combaciavano con quanto dichiarato dal ragazzo. Dopo essere stato messo sotto pressione durante l’interrogatorio, il 17enne ha ceduto, confessando di essere l’autore di tutti e tre gli omicidi.
    Le indagini, che inizialmente erano state condotte congiuntamente dalle procure di Monza e Milano, sono ora affidate alla procura dei minori di Milano, dopo la confessione del ragazzo. La comunità di Paderno Dugnano è incredula e sgomenta per quanto accaduto. “Non riesco ancora a credere a quello che è successo”, ha dichiarato Andrea, un vicino della famiglia.
    “Era una famiglia fantastica, felice”, aggiunge, ricordando i momenti trascorsi con loro. Andrea ha raccontato come sua figlia fosse stata per anni compagna di scuola del ragazzo, e come lui stesso avesse frequentato la casa della famiglia. “Abbiamo passato dei bei momenti insieme, non riesco a spiegarmi cosa possa essere accaduto”, ha concluso visibilmente sconvolto. LEGGI TUTTO