More stories

  • in

    Caporalato tra Napoli e Caserta: 7 arresti

    Sette arrestati per caporalato a Napoli e Caserta: sfruttavano oltre 60 braccianti extracomunitariPUBBLICITA
    I Carabinieri del Comando per la Tutela del Lavoro, coadiuvati dai Carabinieri di Napoli e Caserta, hanno sgominato un gruppo di caporali che sfruttavano oltre 60 braccianti extracomunitari nei campi del Casertano.

    Punti Chiave ArticoloSette persone sono state arrestate, di cui tre in carcere e quattro ai domiciliari, con l’accusa di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro in agricoltura. Le indagini, durate da gennaio a giugno 2023, hanno fatto emergere un quadro di sfruttamento gravissimo.
    Braccianti pagati 1,80-2,00 euro l’ora per 11-16 ore al giorno I lavoratori venivano pagati appena 1,80-2,00 euro l’ora, per giornate lavorative che duravano dalle 11 alle 16 ore. Erano costretti a lavorare in condizioni disumane, senza riposo, senza servizi igienici, né dispositivi di sicurezza.
    Venivano trasportati sui luoghi di lavoro su furgoni fatiscenti, stipati come bestie, e vivevano in baracche fatiscenti. Minacce e soprusi per chi tentava di ribellarsi Chiunque tentava di ribellarsi veniva minacciato, anche di morte, e subiva soprusi. Uno degli indagati reclutava manodopera da una seconda azienda agricola, utilizzando un falso contratto di appalto.
    Sequestrata azienda agricola per 200.000 euro Oltre agli arresti, è stato sequestrato un’azienda agricola legata a due degli indagati, per un valore di circa 200.000 euro.
    Questa operazione è un duro colpo al caporalato, un fenomeno purtroppo ancora diffuso in alcune zone d’Italia. L’opione pubblica è ancora scossa dalla morte avvenuta ieri del cittadino indiano abbandonato ferito davanti casa dal suo datore di lavoro. Leggi AncheGiuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d’azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: “lavorare fa bene, il non lavoro: stanca” LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, furti Chiesa dei Girolamini: oltre 200 opere trafugate

    Napoli. Un’operazione congiunta tra i Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale (Tpc) e gli storici dell’arte del Complesso Monumentale dei Girolamini ha portato alla luce un ingente furto avvenuto presso la Chiesa dei Girolamini di Napoli dopo la Seconda Guerra Mondiale.PUBBLICITA
    Dalle indagini è emerso che oltre 200 opere d’arte e oggetti di pregio sono stati sottratti dalla chiesa e da altri locali del complesso monumentale. Tra i beni trafugati figurano busti reliquiari, lampadari, crocifissi, dipinti, mensole in marmo, organi, candelieri, vasi, ornamenti e altri oggetti di grande valore storico-artistico.

    Punti Chiave ArticoloUn’attenta ricostruzione Grazie a un’accurata ricerca d’archivio e al confronto tra la situazione attuale della chiesa e le foto d’epoca, i Carabinieri e gli storici dell’arte dei Girolamini hanno stilato un elenco dettagliato delle opere mancanti. L’elenco comprende sia opere di cui è disponibile una foto, sia beni per i quali si possiede solo una descrizione.
    Attivazione delle procedure di recupero L’operazione, realizzata in attuazione di un protocollo d’intesa tra la Procura della Repubblica di Napoli e il Complesso Monumentale e Biblioteca dei Girolamini, ha permesso di avviare le procedure per il recupero dei beni trafugati.
    Tutte le opere mancanti saranno inserite nella Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti, e i Carabinieri del Tpc potranno così procedere con indagini mirate al loro ritrovamento. Un duro colpo al patrimonio culturale Il furto della Chiesa dei Girolamini rappresenta un duro colpo al patrimonio culturale italiano. Si tratta di una perdita significativa per la storia e l’arte del nostro Paese, che richiede un impegno costante per il recupero e la valorizzazione dei beni trafugati.
    L’elenco delle opere mancanti L’elenco completo delle opere trafugate, comprensivo di foto e descrizioni, è disponibile presso il Comando Carabinieri Tpc e il Complesso Monumentale dei Girolamini.
    Un appello alla collaborazione Le autorità invitano chiunque abbia informazioni utili al recupero delle opere rubate a contattare il Comando Carabinieri Tpc o il Complesso Monumentale dei Girolamini. La speranza di un ritrovamento Si confida che, grazie alla collaborazione di tutti, le opere trafugate dalla Chiesa dei Girolamini possano essere ritrovate e restituite al loro legittimo proprietario, il popolo italiano. Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, smantellata piazza di spaccio alle Case dei Puffi a Scampia: 3 arresti

    Napoli. Smantellata la piazza di spaccio nella zona della cosiddetta Case dei Puffi a Scampia.PUBBLICITA
    Tre persone sono state arrestate dai carabinieri nel corso di un blitz che ha interessato il lotto P di Scampia.

    Punti Chiave ArticoloIn manette sono finiti Fabio Scotti di 38 anni, Antonio Murolo di 34 anni e Antonio Papaccioli di 19 anni. Sono tutti del posto e già noti alle forze dell’ordine.
    I tre avevano appena ceduto delle dosi a dei tossicodipendenti prima di essere bloccati dai militari.
     I tre arrestati mentre rifornivano un cliente Le dosi sono state recuperate e sequestrate mentre i 3 sono stati trasferiti nel carcere di Poggioreale. Ora i carabinieri continuano le indagini per arrivare ai loro fornitori e stabilire il giro di spaccio dei tre.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Sessa Aurunca muore il padre in ospedale e picchia i medici: denunciato

    Aggressione choc al Pronto Soccorso dell’Ospedale San Rocco di Sessa Aurunca: due medici e un infermiere sono stati feriti da un uomo, familiare di un paziente deceduto poco prima.PUBBLICITA
    Un 45enne del posto, già noto alle forze dell’ordine, ha fatto irruzione nel Pronto Soccorso, aggredendo e picchiando il personale sanitario.

    Punti Chiave ArticoloL’aggressione è avvenuta all’improvviso: l’uomo, dopo aver appreso la notizia della morte del padre ricoverato, ha forzato la porta del Pronto Soccorso e si è scagliato contro i medici e gli infermieri presenti picchiandoli selvaggiamente.
    Dopo l’aggressione, l’uomo si è allontanato minacciando di morte i presentiI Carabinieri della Compagnia di Sessa Aurunca, guidati dal Capitano Russo, sono intervenuti tempestivamente e hanno ricostruito i fatti.
    Grazie alle testimonianze e alle immagini delle telecamere di sicurezza, i militari hanno identificato e denunciato a piede libero il 45enne. L’ennesimo episodio di violenza Purtroppo, questa non è la prima volta che il personale sanitario dell’Ospedale San Rocco viene aggredito.

    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Traffico di droga nelle carceri di Napoli, Roma e Avellino: 30 indagti

    Napoli. Ennesimo colpi di trafficanti di droga nelle carceri di Napoli, Roma ed Avellino con la complicità di agenti penitenziari corrotti.PUBBLICITA

    È in corso, infatti dalle prime luci del giorno di oggi una vasta operazione della polizia di Stato che sta eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del tribunale di Napoli su richiesta dalla procura – Direzione distrettuale antimafia nei confronti di 30 indagati.

    Sono tutti gravemente indiziati a vario titolo di associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga, porto e detenzione di armi comuni da sparo, lesioni personali aggravate, estorsione.

    Ma anche di singoli episodi di detenzione e spaccio di droga e accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di detenuti.

    Leggi AncheGiuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d’azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: “lavorare fa bene, il non lavoro: stanca” LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, caccia la latitante della banda del filo inverso

    Napoli. Caccia al latitante della banda del filo inverso: gli esperti rapinatori che tra ottobre 2022 e agosto 2023 ha messo a segno nuerosi colpi per un bottino complessivo di 130mila euro.PUBBLICITA
    La tecnica dei malviventi era ben collaudata e si svolgeva in tre fasi:

    Punti Chiave ArticoloOsservazione: venivano individuate le vittime, solitamente imprenditori, commercianti o agenti di commercio.Pedinamento: un membro della banda, il “filatore”, seguiva la vittima per studiarne le abitudini e capire quando effettuava i versamenti di denaro contante.Aggressione: la vittima veniva aggredita all’improvviso, con l’uso di armi da fuoco, poco prima di depositare il denaro in banca.
    I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli, coordinati dalla Procura di Aversa, hanno sgominato due pericolose bande specializzate in rapine con la tecnica del “filo inverso”.
    L’operazione, denominata “Filo Invisibile”, ha portato all’arresto di 7 persone: Gennaro Aprea (40 anni)Vincenzo Cangiano (60 anni)Rosario Cimminiello (52 anni)Salvatore Esposito (58 anni)Federico Minieri (52 anni)Guglielmo Pellegrino (66 anni)Santo Petito (32 anni) Gli indagati devono rispondere, a vario titolo, di associazione per delinquere e rapina aggravata dall’uso di armi. Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati numerosi oggetti utilizzati dalla banda, tra cui:
    Telefoni cellulari dedicatiSchede intestate a prestanome2 pistole giocattoloUn giubbotto antiproiettile11 tra motocicli e autovettureLe indagini proseguono Le forze dell’ordine stanno continuando le indagini per identificare eventuali complici e ricostruire il quadro completo delle attività della banda
    Infine, è stato possibile raccogliere gravi indizi di reato a carico di ulteriori due soggetti per la commissione di una rapina con la tecnica del “filo inverso”, avvenuta il il 6 ottobre ad Arzano  ai danni del gestore di una tabaccheria per un profitto complessivo di 20.000,00 euro. Ma anche di tre tentativi di rapina commessi, con analoghe modalità, tra febbraio e marzo 2023 nel comune di Pozzuoli. (nella foto uno dei colpi della banda e nei riquadri Federico Minieri, Sandro Petito) Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Oroscopo di oggi 20 giugno 2024

    Oroscopo di oggi 20 giugno 2024: le previsioni dello zodiaco segno per segnoPUBBLICITA

    Ariete (21 marzo – 19 aprile)Oggi, caro Ariete, il pianeta Marte ti infonde una carica energetica straordinaria. Sarà una giornata ideale per prendere iniziative audaci e affrontare nuove sfide. Sul lavoro, potresti ricevere un riconoscimento importante che ti spinge a dare il massimo. In amore, la passione è alle stelle: sorprendi il tuo partner con un gesto romantico.

    Toro (20 aprile – 20 maggio)Per i nati sotto il segno del Toro, la giornata sarà caratterizzata da una profonda riflessione interiore. Mercurio favorisce la comunicazione, quindi è un buon momento per chiarire malintesi sia in ambito lavorativo che personale. Cerca di trovare un equilibrio tra le tue esigenze e quelle degli altri. Un incontro inatteso potrebbe riservarti una piacevole sorpresa.

    Gemelli (21 maggio – 20 giugno)Gemelli, la Luna oggi è nel tuo segno e ti regala una mente lucida e creativa. Sarai particolarmente brillante nelle conversazioni e nelle attività intellettuali. Sul fronte lavorativo, potrebbero emergere nuove opportunità: non esitare a coglierle. In amore, è il momento di esprimere apertamente i tuoi sentimenti.

    Cancro (21 giugno – 22 luglio)Oggi, caro Cancro, Venere ti sorride e porta armonia nelle tue relazioni. È una giornata propizia per dedicarti alla famiglia e rafforzare i legami affettivi. Sul lavoro, cerca di mantenere la calma e di affrontare le situazioni con diplomazia. La sera, concediti un po’ di relax e cura del corpo.
    Leone (23 luglio – 22 agosto)Leone, oggi il Sole ti dona una vitalità contagiosa. Sul lavoro, potresti essere al centro dell’attenzione per le tue idee innovative e il tuo spirito di leadership. Tuttavia, fai attenzione a non essere troppo autoritario. In amore, la tua generosità verrà apprezzata: organizza qualcosa di speciale per la persona che ami.

    Vergine (23 agosto – 22 settembre)Per i Vergine, la giornata sarà all’insegna dell’efficienza e della precisione. Mercurio favorisce la tua capacità analitica, rendendoti un punto di riferimento sul lavoro. Non trascurare, però, i tuoi rapporti personali: una cena con amici potrebbe rivelarsi rigenerante. Fai attenzione alla tua salute e concediti qualche momento di riposo.

    Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)Bilancia, oggi è il momento di concentrarti sulle tue relazioni. La Luna in Gemelli ti rende particolarmente socievole e incline al dialogo. Sul lavoro, cerca di collaborare con i colleghi per raggiungere obiettivi comuni. In amore, è una giornata favorevole per risolvere vecchie tensioni e ristabilire l’armonia.
    Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)Scorpione, oggi Plutone ti invita a scavare in profondità e a fare chiarezza su alcune questioni irrisolte. Sul lavoro, potresti avere delle intuizioni che ti aiuteranno a superare ostacoli. In amore, non temere di mostrare la tua vulnerabilità: sarà apprezzata e rafforzerà il legame con il tuo partner.
    Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)Per i Sagittario, la giornata sarà caratterizzata da un forte desiderio di avventura e di espansione. Giove favorisce i viaggi e gli studi, quindi approfitta di ogni occasione per arricchire le tue conoscenze. Sul lavoro, mantieni uno spirito positivo e ottimista. In amore, l’energia è alta: organizza un’uscita romantica.
    Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)Capricorno, oggi Saturno ti invita a prendere decisioni ponderate e a pianificare con attenzione il futuro. Sul lavoro, la tua determinazione ti porterà a raggiungere importanti traguardi. In amore, cerca di dedicare più tempo alla persona amata, ascoltando le sue esigenze e mostrando comprensione.
    Acquario (20 gennaio – 18 febbraio)Acquario, oggi Urano stimola la tua creatività e la tua voglia di innovazione. Sul lavoro, potresti trovare soluzioni originali a vecchi problemi. In amore, è il momento di uscire dalla routine e sperimentare qualcosa di nuovo con il tuo partner. Non dimenticare di prenderti cura di te stesso e di coltivare i tuoi hobby.
    Pesci (19 febbraio – 20 marzo)Per i Pesci, la giornata sarà all’insegna della sensibilità e dell’empatia. Nettuno accentua la tua intuizione, rendendoti particolarmente attento ai bisogni degli altri. Sul lavoro, cerca di mantenere un atteggiamento collaborativo e di evitare conflitti. In amore, esprimi i tuoi sentimenti con dolcezza e sincerità.
    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli arrestato ladro solitario: si fingeva addetto alle pulizie: 19 colpi tra Chiaia e Centro storico

    Napoli. Si fingeva addetto alle pulizie ed entrava indisturbato in anche e studi legali. Il ladro solitario sceglieva anche obiettivi con cura ovvero banche e studi legali.PUBBLICITA
    I Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, su delega della Procura della Repubblica, hanno arrestato un 45enne già noto alle forze dell’ordine con l’accusa di aver commesso 19 furti aggravati tra ottobre 2022 e marzo 2024.

    Punti Chiave ArticoloL’uomo, I.P., si introduceva furtivamente all’interno di filiali di istituti di credito e studi legali del quartiere Chiaia e del Centro Storico, fingendosi addetto alle pulizie.
    Con questa scusa, e utilizzando strumenti del mestiere, causava in alcuni casi il malfunzionamento dei servizi igienici per poi approfittare della confusione per rubare.
     Con i 19 colpi ha rubato 16 smartphone, 700 euro e tre pc Nel corso dei suoi raid, I.P. è riuscito a impossessarsi di 15 smartphone, 700 euro in contanti e 3 pc aziendali. L’indagine, coordinata dalla Procura partenopea e condotta dai Carabinieri della Stazione Chiaia, ha permesso di ricostruire il modus operandi del ladro e di raccogliere le prove necessarie per il suo arresto.
    I.P., attualmente in custodia cautelare in carcere, è indagato a piede libero e presumibilmente innocente fino a sentenza definitiva.
    L’operazione dei Carabinieri rappresenta un duro colpo alla microcriminalità che colpisce le attività commerciali del centro cittadino. L’impegno delle forze dell’ordine è volto a garantire la sicurezza dei cittadini e a contrastare ogni forma di illegalità. Leggi AncheGiuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d’azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: “lavorare fa bene, il non lavoro: stanca” LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli incendio sulla collina dei Camaldoli: fiamme vicino alle case

    Un vasto incendio boschivo è divampato oggi pomeriggio sulla collina dei Camaldoli a Napoli. Le fiamme, visibili da chilometri di distanza, hanno minacciato alcune zone abitate, ma grazie al tempestivo intervento dei vigili del fuoco non si sono verificati danni a persone o edifici.PUBBLICITA

    Punti Chiave ArticoloLe squadre di vigili del fuoco, anche con l’ausilio di mezzi aerei, hanno lavorato incessantemente per domare le fiamme. Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso e le fiamme sono visibili a chilometri di distanza.

    La cenere si è distribuita nei quartieri di Soccavo, Pianura, Fuorigrotta arrivando anche nel centro città.
    Nonostante l’incendio sia stato doloso, come confermato dalle indagini in corso, non ha rappresentato un pericolo imminente per le zone abitate. Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha rassicurato la cittadinanza sulla situazione, sottolineando l’impegno delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco per contenere il rogo.  Il sindaco Manfredi rassicura i cittadini: nessun pericolo per gli abitanti il sindaco Gaetano Manfredi su X scrive: “In costante contatto con prefetto e VdF per l’incendio che ha colpito la collina dei Camaldoli“.
     “Al momento, grazie al tempestivo intervento, l’incendio non minaccia le zone abitate. Stanotte lasciate squadre a presidio e domani riprenderanno le operazioni aeree di spegnimento”.  Anche il prefetto di Napoli sul luogo dell’incendio Anche il prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è recato sul luogo dell’incendio divampato nella tarda serata di oggi a Napoli sulla collina dei Camaldoli. Contestualmente il prefetto ha attivato il centro coordinamento soccorsi per seguire l’evolversi della situazione e sul posto si sta confrontando con i responsabili delle squadre giunte per domare le fiamme. Leggi AncheGiuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d’azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: “lavorare fa bene, il non lavoro: stanca” LEGGI TUTTO

  • in

    Conclusa la Prima Edizione del Maggio di Pizzofalcone

    Trentuno eventi, un concorso di idee del MUSAP per raccontare il territorio e l’impegno per la piena apertura dell’Archivio Parisio. La prima edizione del Maggio di Pizzofalcone ha visto la collaborazione tra la Municipalità I del Comune di Napoli e l’assessorato al Turismo e alle Attività produttive, culminando in una serie di iniziative volte a esaltare i luoghi e guidare cittadini e turisti alla riscoperta dei tesori nascosti della collina di Pizzofalcone.PUBBLICITA

    Punti Chiave ArticoloUn Concorso di Idee per il Futuro
    La prima edizione è stata solo l’inizio. Fondazione Circolo Artistico Politecnico e MUSAP Napoli (Museo Artistico Politecnico) hanno promosso un concorso di idee con l’obiettivo di rivisitare i luoghi di Pizzofalcone, raccogliendo suggerimenti e proposte dai cittadini. L’aspirazione è di conferire a questi luoghi quella riconoscibilità e bellezza già ammirata in altre città europee.

    Impegno per l’Archivio Fotografico Parisio
    Un altro importante traguardo è stato l’impegno per la creazione di un comitato degli amici dell’Archivio Fotografico Parisio. Questo comitato mira a garantire l’apertura e la funzionalità dell’archivio per tutto l’anno, rendendo accessibili risorse culturali preziose per la comunità. Riconoscimenti e Promesse per il Futuro Durante la cerimonia di chiusura della manifestazione, Teresa Armato, assessore comunale al Turismo e alle Attività produttive, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Promuovere e valorizzare le singole zone della città è l’obiettivo dell’amministrazione comunale”. Ha inoltre premiato le associazioni per il loro contributo nel riscoprire la collina, promettendo un futuro sempre più luminoso per l’evento.
    Le Associazioni: Cuore della Manifestazione Giovanna Mazzone, presidente della Municipalità I, ha evidenziato il ruolo chiave delle associazioni: “Le associazioni sono state l’anima del Maggio di Pizzofalcone. Lavoriamo affinché emerga la cultura dei luoghi, favorendo l’unione tra persone che amano il bello e la loro città.” Un Lavoro di Squadra Benedetta Sciannimanica, assessore municipale alla Cultura e al Turismo, ha ringraziato le associazioni e l’assessore Armato per il loro impegno. Ha anche ringraziato Marco Panico di Summarte, direttore artistico della prima edizione, annunciando con entusiasmo che si è già al lavoro per il futuro. Eugenio Tremante, presidente della commissione Cultura della Municipalità 1, ha concluso sottolineando come “il territorio abbia espresso tutta la sua bellezza grazie al coinvolgimento di tutte le associazioni”. Leggi AncheHo lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend di fede, musica e tradizione a Ottaviano con la Sagra di San Giovanni

    Torna anche quest’anno a Ottaviano l’appuntamento con la tradizionale Sagra di San Giovanni, un evento che coniuga fede, musica popolare e prodotti tipici locali. L’evento si terrà venerdì 21 e sabato 22 nell’antico e suggestivo quartiere ottavianese di San Giovanni, una delle zone più caratteristiche della cittadina vesuviana. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Ottaviano ed è stata pensata per coinvolgere partecipanti di tutte le età.PUBBLICITA

    Evento per Nuovi Talenti e Musica Folk
    Punti Chiave ArticoloIl primo giorno del festival sarà dedicato ai nuovi talenti musicali, con lo show dell’Accademia Music Family di Saverio Miranda. Questo spazio offrirà l’opportunità di scoprire e apprezzare giovani artisti emergenti.
    La seconda serata sarà invece tutta all’insegna della melodia napoletana. Diversi gruppi di musica folk si alterneranno sul palco per deliziare il pubblico con sonorità tradizionali. Non mancheranno le esibizioni di artisti di rilievo come Carmine Coppola e Antonio Centro. Entrambe le serate saranno presentate da Gino Aprile, noto per la sua capacità di intrattenere e coinvolgere il pubblico.

    Gastronomia Tradizionale Accanto alla musica, i partecipanti potranno gustare piatti tipici della tradizione gastronomica vesuviana. Le volontarie e i volontari della comunità di San Giovanni prepareranno diverse specialità come la montanara, il cuoppo fritto e altre pietanze tradizionali, offrendo così un’esperienza completa che spazia dalla musica alla cucina locale.
    Organizzazione e Supporto La sagra è organizzata dalla comunità parrocchiale di San Lorenzo-San Giovanni, con il patrocinio dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Biagio Simonetti. L’evento beneficia anche dell’apporto organizzativo di numerosi attivisti della parrocchia, garantendo così una manifestazione ben coordinata e coinvolgente per tutti i partecipanti. La Sagra di San Giovanni rappresenta un’occasione imperdibile per chi vuole immergersi nella cultura, nelle tradizioni e nei sapori di Ottaviano, in un ambiente conviviale e festoso. Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Cesa lutto cittadino per i funerali di Marco e Claudio Marrandino

    Cesa. Profondo dolore e cordoglio a Cesa per la tragica scomparsa di Marco e Claudio Marrandino, fratelli uccisi brutalmente sabato scorso.PUBBLICITA

    In segno di vicinanza alla famiglia e partecipazione al dolore dell’intera comunità, il Comune ha proclamato il lutto cittadino per domani, 20 giugno, in occasione dei funerali.

    La cerimonia funebre si terrà alle ore 18.30 nella parrocchia di San Cesario Martire. Per omaggiare la memoria di Marco, già presidente del Consiglio comunale, e Claudio, e per condividere il dolore con i loro cari, saranno chiusi gli uffici pubblici, le strutture comunali, i parchi, le scuole e i cantieri edili. Aperti solo l’Ufficio Anagrafe e la Polizia Municipale.

    Sospese anche tutte le manifestazioni pubbliche, mentre le attività commerciali e i pubblici esercizi dovranno chiudere alle 18.00, in concomitanza con i funerali. Un invito è stato rivolto ai titolari delle attività per evitare comportamenti che contrastino con il clima di lutto e dolore che pervade la città.

    Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO