More stories

  • in

    Da oggi in vendita le scarpe Nike “Vir Napule e po’ muor”

    PUBBLICITA

    Da oggi in vendita le scarpe Nike TN Napoli, un modello dedicato alla città di Napoli che celebra la sua cultura, i suoi colori e la sua comunità.
    Le scarpe sono caratterizzate dai colori bianco e azzurro, con dettagli che richiamano simboli napoletani come la fermata della metropolitana Toledo e il “cornicello” rosso.
    La frase “Vir Napule e po’ muor” è un omaggio alla famosa citazione di Goethe.
    Nike e Foot Locker hanno coinvolto vari artisti e personalità napoletane, come J Lord, Andrea Cannavaro, e altri, per creare un prodotto che rispecchi autenticamente l’identità napoletana.
    Sono previsti eventi speciali a Napoli, inclusi un pop-up presso la Pizzeria Santa Maradona e un meet&greet con J Lord, per coinvolgere la comunità locale e celebrare il lancio.
    Le scarpe saranno disponibili in anteprima a Napoli da oggi 3 settembre e successivamente in tutta Europa dal 5 settembre 2024.Questo progetto è un esempio di come le grandi aziende possono collaborare con la cultura locale per creare prodotti che non solo vendono, ma raccontano una storia e rafforzano l’identità di un luogo.

    L’iniziativa di Foot Locker e Nike mostra un approccio al marketing che va oltre il prodotto stesso, creando un’esperienza e un senso di appartenenza per i consumatori locali.
    Iniziative come questa possono avere un impatto positivo sull’economia locale, attirando turisti e appassionati di streetwear, e potenzialmente aumentando l’interesse culturale verso Napoli.
    Questo lancio non è solo un evento commerciale, ma un vero e proprio fenomeno culturale che celebra Napoli attraverso il design, l’arte, la musica e lo sport, dimostrando come il fashion e lo streetwear possano diventare veicoli di espressione culturale.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Osimhen, fine della telenovela: va al Galatasaray, accoglienza da brividi per lui in Turchia

    PUBBLICITA

    Dopo settimane di indiscrezioni e trattative, una delle saghe più seguite dell’estate calcistica ha finalmente trovato la sua conclusione: Victor Osimhen giocherà nel Galatasaray, almeno fino a giugno, in prestito dal Napoli. L’attaccante nigeriano è sbarcato la scorsa notte all’aeroporto Atatürk di Istanbul, accolto come un eroe da una folla di tifosi entusiasti, pronti a celebrare l’arrivo di uno dei giocatori più attesi della stagione.
    “Qui l’atmosfera è incredibile. È una sensazione fantastica. Il Galatasaray ha uno dei migliori gruppi di tifosi al mondo. Mertens? Sono felice di ritrovarlo. Abbiamo parlato prima che venissi qui”, ha dichiarato Osimhen ai giornalisti subito dopo il suo arrivo in Turchia. Nelle prossime ore, il giocatore si sottoporrà alle visite mediche di rito prima di firmare il contratto che sancirà ufficialmente il suo passaggio al club turco.
    Il prestito sarà secco, con il Galatasaray che si farà carico dell’intero ingaggio di Osimhen, circa 11 milioni di euro per la stagione. Tuttavia, i dettagli dell’accordo con il Napoli prevedono clausole significative: se gli azzurri non dovessero riuscire a vendere il giocatore entro giugno 2024, scatterebbe un rinnovo automatico del contratto, con un prolungamento fino al 2027 e una clausola rescissoria fissata a circa 80 milioni di euro.
    Ma il Galatasaray non si ferma qui. Il club giallorosso, attivissimo sul mercato, ha puntato anche su un altro grande nome: Adrien Rabiot. Il centrocampista francese, attualmente svincolato dopo la sua esperienza alla Juventus, è libero di accasarsi con qualsiasi squadra. Tuttavia, Rabiot sta prendendo tempo, sperando in un’offerta dalla Premier League, prima di decidere il suo futuro. Il Galatasaray attende una risposta, ma la concorrenza inglese potrebbe complicare i piani.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, piange Sante Marsili, uno dei più grandi pallanuotisti italiani

    PUBBLICITA

    Napoli piange una delle sue stelle più luminose. Sante Marsili, il campione che ha incantato generazioni di appassionati di pallanuoto, ci ha lasciati.
    La notizia della sua scomparsa ha gettato nello sconforto il mondo dello sport e, in particolare, la città partenopea che lo ha visto nascere e diventare un’icona indiscussa.
    Medaglia d’argento alle Olimpiadi di Montreal del 1976 e oro ai Mondiali di Berlino Ovest nel 1978, Marsili ha scritto pagine indelebili nella storia della pallanuoto italiana. La sua classe, la sua grinta e la sua eleganza in acqua lo hanno reso un punto di riferimento per tutti i giovani atleti.
    Ma Sante Marsili non era solo un campione. Era un uomo dal cuore grande, sempre pronto a dispensare consigli e incoraggiamenti ai più giovani. La sua Napoli lo ha ricambiato con affetto, tributandogli nel 2016 una targa e una medaglia per il suo straordinario contributo allo sport.
    I funerali si svolgeranno mercoledì alle ore 13:00 presso la Chiesa di Santa Maria della Rotonda in via 11 Fiori del Melarancio, a Napoli, un ultimo saluto per un campione che ha fatto grande l’Italia.
    Il cordoglio della Rari Nantes
    La Rari Nantes Napoli piange la scomparsa di Sante Marsili. Una leggenda della pallanuoto mondiale.Un atleta incredibile che ha collezionato Coppe e scudetti e con il settebello l’oro mondiale di Berlino e l’argento olimpico di Montreal. Oltre ad un bronzo mondiale ed europeo.

    Nel 2016 e’ stato insignito della medaglia d ‘oro della città di Napoli, e nel 2018 del collare d’oro al merito sportivo, la più alta onorificenze dello sport italiano.
    Aldilà del ricchissimo palmares Sante ha diretto la piscina della Rari ed è stato il responsabile tecnico del settore fino allo scorso anno. Con i fratelli Vittorio scomparso anche lui, e Mino costituiva un trio in vasca che dava spettacolo in tutte le piscine d’Italia.
    I figli Elios e Mario degni eredi di Sante hanno continuato sulla strada tracciata dal compianto campione.
    Mancherà tanto il suo sorriso e la sua maestria anche nel settore tecnico.Una grossa perdita per il circolo di Santa Lucia che vede scomparire uno dei suoi grandissimi campioni.
    Ci piace immaginarlo su nel cielo azzurro come l’acqua della piscina, e come la bandiera rarinantina , effettuare una controfuga e servire la palla a Gildo Arena in un tripudio di colori biancocelesti. Ciao Sante.
    Il saluto del Circolo nautico Posillipo
    Il Circolo Nautico Posillipo a nome del Presidente Aldo Campagnola, dell’intero Consiglio Direttivo, nonché dello staff tecnico, dirigenziale e di tutti gli atleti del sodalizio rossoverde, esprime profondo cordoglio per la dolorosa scomparsa di Sante Marsili, storico ed appassionato protagonista della pallanuoto napoletana e nazionale. Il Circolo Nautico Posillipo è vicino al dolore della famiglia di Sante Marsili ed ha disposto – in segno di lutto ed affetto per il grande Campione – le bandiere a mezz’asta nella sede .
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Maxi blitz anti camorra a Caserta: 40 arresti

    PUBBLICITA

    I Carabinieri del Comando Provinciale di Caserta, sotto la direzione della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di oltre 40 persone.
    Sono accusati di reati quali associazione mafiosa, estorsione, intestazione fittizia di beni, riciclaggio, autoriciclaggio, detenzione di armi, traffico e spaccio di sostanze stupefacenti.
    Tra gli arrestati si trova anche un esponente di spicco di un gruppo camorristico operante nella provincia di Caserta.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Oroscopo di oggi 3 settembre 2024

    PUBBLICITA

    Oroscopo di oggi 3 settembre 2024: le previsioni dello zodiaco segno per segno
    Oroscopo di oggi, 3 settembre 2024: le previsioni dello zodiaco segno per segno
    Ariete (21 marzo – 19 aprile)Oggi, l’energia cosmica ti spinge a prendere decisioni importanti, Ariete. Sul fronte lavorativo, potresti ricevere una proposta interessante che potrebbe aprirti nuove strade. In amore, è il momento giusto per chiarire eventuali incomprensioni con il partner. La salute è stabile, ma non trascurare l’attività fisica.
    Toro (20 aprile – 20 maggio)Toro, la tua determinazione è al massimo oggi. Sul lavoro, la tua tenacia ti permetterà di superare ostacoli importanti. Le relazioni personali sono sotto una buona stella: approfitta di questa giornata per rafforzare i legami con amici e familiari. Un po’ di meditazione potrebbe migliorare il tuo benessere mentale.
    Gemelli (21 maggio – 20 giugno)Per i Gemelli, la giornata si prospetta vivace e piena di opportunità. Nel campo professionale, potresti ricevere notizie entusiasmanti o incontrare persone influenti. In amore, la comunicazione con il partner è fluida e armoniosa. Fai attenzione alla tua dieta per mantenere un buon equilibrio energetico.
    Cancro (21 giugno – 22 luglio)Il Cancro oggi potrebbe sentirsi particolarmente sensibile e intuitivo. Al lavoro, segui il tuo istinto: ti porterà nella direzione giusta. Nelle relazioni, è un buon momento per esprimere i tuoi sentimenti. Prenditi cura della tua salute emotiva con qualche momento di relax.

    Leone (23 luglio – 22 agosto)Leone, oggi la tua carisma brilla più che mai. Sul lavoro, le tue idee innovative saranno accolte con entusiasmo. In amore, è il momento di mostrare al partner quanto tieni a lui/lei. La tua energia fisica è alta, quindi sfruttala per fare attività sportive.
    Vergine (23 agosto – 22 settembre)Vergine, oggi la tua attenzione ai dettagli sarà particolarmente apprezzata. In ambito professionale, potresti risolvere un problema complesso grazie alla tua precisione. In amore, cerca di non essere troppo critico con il partner. Mantieni una routine di esercizi per alleviare lo stress.
    Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)Bilancia, la giornata di oggi ti invita a trovare un equilibrio tra lavoro e vita privata. Sul fronte lavorativo, potrebbero presentarsi sfide che richiedono diplomazia. In amore, è un momento favorevole per rafforzare il legame con il partner. Prenditi del tempo per te stesso per rigenerarti.
    Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)Scorpione, oggi la tua determinazione e passione sono in primo piano. Sul lavoro, sfrutta questa energia per portare avanti progetti ambiziosi. In amore, la tua intensità emotiva potrebbe creare momenti di grande complicità con il partner. Ricorda di mantenere un equilibrio tra mente e corpo.
    Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)Sagittario, la tua sete di avventura e conoscenza sarà soddisfatta oggi. Sul lavoro, potresti avere l’opportunità di imparare qualcosa di nuovo. In amore, la tua spontaneità renderà la giornata speciale. Fai attenzione a non esagerare con il cibo: mantieni un’alimentazione equilibrata.
    Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)Capricorno, oggi la tua ambizione ti guida verso nuovi traguardi. Al lavoro, è il momento di dimostrare le tue capacità. In amore, cerca di dedicare più tempo al partner per rafforzare il vostro legame. La tua salute è buona, ma non dimenticare di riposarti adeguatamente.
    Acquario (20 gennaio – 18 febbraio)Acquario, oggi la tua creatività è alle stelle. Sul lavoro, approfitta di questa ispirazione per proporre idee innovative. In amore, la tua originalità conquisterà il partner. Dedica del tempo alle tue passioni per mantenere alto il tuo livello di energia.
    Pesci (19 febbraio – 20 marzo)Pesci, oggi la tua empatia e sensibilità saranno particolarmente forti. Sul lavoro, il tuo intuito ti guiderà nelle scelte giuste. In amore, è il momento di mostrare al partner quanto tieni a lui/lei con gesti affettuosi. Prenditi cura della tua salute mentale con attività rilassanti.
    Che la vostra giornata sia guidata dalle stelle e che possiate trarre il meglio da ogni situazione! Buon 3 settembre 2024 a tutti! LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, saccheggi notturni ai cassonetti di abiti usati

    PUBBLICITA

    Napoli. Quello che un tempo era un gesto di solidarietà, donando vecchi abiti a chi ne aveva bisogno, si è trasformato in un vero e proprio business illegale.
    Nelle ultime settimane, bande di predoni hanno preso di mira i cassonetti per la raccolta degli indumenti usati, svuotandoli sistematicamente e poi disseminando gli abiti per le strade quelli scartati e ritenuti non idonei alla vendita
    Dietro questi raid notturni si nasconde un traffico illegale che muove ingenti somme di denaro. Gli abiti raccolti vengono poi venduti sul mercato nero, sottraendo risorse preziose a chi si occupa legalmente del riciclo tessile e destinando i proventi a chissà quali loschi affari.
    L’allarme delle istituzioni
    Le istituzioni locali sono allarmate. I cittadini, stanchi di assistere inermi a questo scempio, chiedono a gran voce maggiori controlli e pene più severe per i responsabili.
    Un problema che va oltre il decoro urbano
    Questo fenomeno, oltre a creare un grave problema di decoro urbano, ha ripercussioni negative sull’ambiente. Tonnellate di abiti finiscono in discarica, aumentando l’inquinamento e lo spreco di risorse preziose.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Capaccio, a 8 anni costretto dal padre a vendere il cocco sulla spiaggia

    PUBBLICITA

    Capaccio. Sfruttamento del lavoro minorile ma anche violenze psicologiche nei confronti del figlioletto.
    E’ quanto accade sulla spiaggia di Licinella a Capaccio Paestum. Lo hanno segnalato i bagnanti che hanno scritto al deputato di Alleanza Verdi – Sinistra Francesco Emilio Borrelli sottoponendogli la storia di un bimbo gracilino di appena 8anni.
    Ebbene il piccolo è costretto dal padre a vendere il cocco trasportando, nonostante la sua tenera età, la pesantissima borsa frigo carica di merce.
    “Le chiediamo di intervenire affinché si possa mettere fine alle costrizioni del padre il quale, senza alcuna pietà, ammonisce con parole molto dure il figlio di essere lento e di non svolgere al meglio il suo dovere”.
    “I bimbi hanno il diritto di vivere come tali a ogni latitudine del mondo. E’ intollerabile assistere inermi e indifferenti alle condizioni di sfruttamento a cui è costretto a sottostare una creatura.
    Ringrazio i bagnanti della Licinella per aver acceso il faro su una ingiusta e cruda realtà. Lo sfruttamento minorile è reato. Va tolta la patria potestà al genitore indegno che sottopone il figlio a uno sforzo non sostenibile alla sua età, ho segnalato il caso agli organi competenti”.

    Lo ha detto Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi – Sinistra che ha ricevuto la segnalazione.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Maltempo a Napoli, domani chiusi parchi, pontile di Bagnoli e arenili

    PUBBLICITA

    Il maltempo previsto per la giornata di domani ha indotto il comune di napoli ha emanare una ordinanza di chiusura di parchi e spiagge.
    A seguito dell’avviso di allerta meteo di livello giallo emanato dalla Protezione civile della Regione Campania, per fenomeni meteorologici avversi previsti dalle 14 di oggi alle 14 di domani, martedì 3 settembre, a NAPOLI saranno chiusi, per tutta la durata dell’allerta, i parchi cittadini, il pontile nord di Bagnoli e sarà interdetto l’accesso alle spiagge pubbliche cittadine. Ne dà notizia il Comune di Napoli.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Maltempo in Campania: un milione di euro per i Comuni alluvionati

    PUBBLICITA

    A seguito delle violente piogge che hanno colpito la Campania lo scorso 27 agosto, provocando alluvioni e smottamenti, la Regione ha stanziato un milione di euro per avviare le prime opere di ripristino nei comuni più colpiti, tra cui San Felice a Cancello, Arienzo, Baiano e Mugnano del Cardinale.
    Interventi urgenti e prevenzioneLe risorse stanziate saranno destinate principalmente a:
    Ripristino del deflusso delle acque: Interventi sulle reti fognarie e sui corsi d’acqua per prevenire nuovi allagamenti.Pulizia dei centri abitati: Rimozione del fango e dei detriti dalle strade e dalle abitazioni.Messa in sicurezza delle infrastrutture: Riparazione di ponti, strade e altre infrastrutture danneggiate dall’evento alluvionale.L’obiettivo è quello di riportare alla normalità i territori colpiti nel più breve tempo possibile e di mettere in atto misure preventive per far fronte a future emergenze simili.
    Le ricerche continuanoIntanto, proseguono senza sosta le ricerche di Giuseppe Guadagnino scomparso durante l’alluvione a San Felice a Cancello. Le squadre di soccorso, con l’ausilio di volontari e mezzi specializzati, stanno setacciando l’area interessata dalla tragedia.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

     Campania, già assunti 100 ‘idonei’ concorso 2020 nella scuola

    PUBBLICITA

    Sono circa 100 i docenti idonei al concorso del 2020 che hanno ricevuto la proposta di stipula di un contratto a tempo indterminato ed presto ci sarà la stabilizzazione di altre 170 docenti.
    È quanto precisa, in una nota, il direttore scolastico regionale per la Campania, Ettore Acerra. L’iter per l’assunzione dei docenti idonei del concorso 2020, si legge sempre nella nota, è stato illustrato “in occasione di un incontro avvenuto a fine agosto con una rappresentanza dei diretti interessati”.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Dal 4 settembre a Napoli l’ottava edizione del Bufala Fest

    PUBBLICITA

    Torna dal 4 all’8 settembre a piazza Municipio “Bufala Fest – non solo mozzarella”, la kermesse enogastronomica, giunta all’ottava edizione, che punta a promuovere e valorizzare le peculiarità della filiera bufalina.
    Decine di stand proporranno piatti realizzati esclusivamente con prodotti della filiera bufalina: latte, latticini, formaggi, carni e salumi.
    Cinque giorni di iniziative dedicate alle famiglie, laboratori tematici per adulti e bambini e show cooking dei grandi chef nell’Arena del Gusto, talk dedicati al tema “Diversity & Inclusion” in programma tutti i giorni nell’area “Giardino delle Idee” con operatori del mondo food, imprenditori, giornalisti, rappresentanti delle istituzioni e del mondo accademico.
    “E’ un evento che – secondo l’assessore comunale al turismo, Teresa Armato – identifica la città. Si organizza da otto anni, dalla scorsa edizione è stato scelto un luogo simbolo, piazza Municipio. E lo si è fatto in modo da non appesantire il traffico con un uso della piazza che, come già ha detto il sindaco, è compatibile con la nostra programmazione.
    La mozzarella è il secondo alimento maggiormente gradito dai turisti e l’enograstronomia è una delle attrattive maggiori della nostra città. Bufala Fest non promuoverà soltanto questo elemento straordinario, ma si occuperà anche della diversità alimentare.
    Il che significa aprirsi alle altre culture, significa traguardare i confini e traguardare anche il mare, e quindi rivolgersi anche ad altre specificità agroalimentari e ad altre culture.

    Penso che Bufala Fest quest’anno nasca con gli auspici migliori”. “Bufala Fest è ormai un evento consolidato – sostiene il direttore organizzativo, Antonio Rea – capace di andare oltre gli aspetti meramente enogastronomici e di promuovere una filiera importante per l’economia della nostra regione come quella bufalina, promuovendo l’integrazione di quest’ultima con altre filiere agroalimentari, in particolar modo con quella ittica, con il sostegno del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura.
    Nel nostro villaggio avremo oltre trenta artisti del gusto, che delizieranno i palati dei visitatori con dei piatti, ognuno preparato con almeno un prodotto della filiera bufalina, che sono vere e proprie opere d’arte dal punto di vista culinario.
    Inoltre, toccheremo temi importanti legati alla Diversità e all’Inclusione, configurandoci sempre più come sì di promozione, ma con aspetti di conoscenza e culturali sempre molto significativi”.
    “La Regione – ha precisato l’assessore campano all’agricoltura, Nicola Caputo – sta sostenendo Bufala Fest con grande forza. E’ un format che funziona, apriamo il centro città anche alle riflessioni sul mondo agroalimentare.
    La filiera bufalina rappresenta il nostro fiore all’occhiello, che va molto bene anche rispetto ad alcune insinuazioni particolaristiche. Per migliorare il nostro approccio all’alimentazione, dobbiamo saperne di più e renderne partecipi i cittadini”.
    “Da questa nave, estremamente attenta all’ambiente – ha affermato Leonardo Massa, vice President Southern Europe della Divisione Crociere del Gruppo MSC – abbiamo una visione privilegiata di piazza Municipio che si prepara ad ospitare il Bufala Fest. Siamo felici per i risultati ottenuti dalla kermesse lo scorso anno e siamo certi del suo successo anche per questa edizione”.
    “Bufala Fest – non solo mozzarella” è organizzato da Associazione “Giardino delle Idee” e Crea Eventi, in collaborazione con il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP e con il patrocinio del Senato della Repubblica; della Camera dei Deputati;
    della Regione Campania; del Comune e della Città Metropolitana di Napoli; del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura – FEAMPA; dell’Università degli Studi di Salerno con il Dipartimento di Farmacia, l’Osservatorio sui Parchi e sulle Aree Protette del Mezzogiorno e il Sustainability Communication Centre.
    Il Villaggio è aperto tutti i giorni, dal 4 all’8 settembre 2024, dalle ore 12:30 alle ore 24:00. L’ingresso è gratuito, così come la visione degli show cooking in programma nell’Arena del Gusto. Tre le tipologie di ticket per i menu: adulto 18 euro, bambino 15 euro, gluten free 16 euro.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    San Nicola la Strada, spaccio al largo Rotonda: arrestato 37enne indiano

    PUBBLICITA

    Ennesimo arresto di pusher nella zona della famosa rotonda di san Nicola la Starda.
    Questa volta a finire nei controlli dei carabinieri è stato un pusher di nazionalità indiana.
    Dovrà rispondere di spaccio di sostanza stupefacente il 37enne indiano arrestato dai carabinieri della sezione radiomobile della Compagnia di Caserta perchè sorpreso, presso la villa comunale del largo rotonda di San Nicola la Strada, a cedere una dose di sostanza stupefacente del tipo “hashish” a un 33enne di Casagiove, a sua volta segnalato alla Prefettura per la violazione amministrativa.
    L’indiano, a seguito di perquisizione personale è stato trovato in possesso di ulteriore sostanza stupefacente per complessivi gr. 2,10. L’arrestato, verrà giudicato per direttissima.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO