More stories

  • in

    Avellino, scout si perdono durante temporale: salvati dai carabinieri

    Avellino. Brutta avventura per sei giovani scout che nel tardo pomeriggio di ieri, a causa di un violento temporale che li ha colti mentre facevano una escursione sul monte Terminio, in provincia di Avellino, hanno perso l’orientamento senza riuscire a ritornare alla base.PUBBLICITA

    Sono stati essi stessi a lanciare l’allarme via telefono che ha fatto scattare le ricerche dei carabinieri forestali e dei volontari delle associazioni del comune di Volturara Irpina, nel cui territorio si trova il Parco regionale del Terminio, allertati dal sindaco Marino Sarno.

    I giovani si erano incamminati lungo lo storico sentiero “Passo di Annibale” quando sono stati colti dalla violenta perturbazione. Dopo alcune ore sono stati localizzati e portati in salvo a valle dove sono stati rifocillati e ospitati per la notte.
    Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Incendio a Striano, Arpac avvia monitoraggio diossine

    Un campionatore ad alto flusso di aria per la ricerca di diossine e furani è stato attivato dai tecnici del Dipartimento provinciale Arpac di Napoli nei pressi dell’incendio che oggi ha interessato a Striano, in località Contrada Le Vecchie, l’industria dolciaria Ambrosio I.DA.V.S.p.A.PUBBLICITA

    L’Arpac è intervenuta sul posto intorno alle 15, circa due ore dopo l’avvio del rogo, mentre le fiamme erano ancora in corso e i vigili del fuoco avevano delimitato l’area per motivi di sicurezza.

    I risultati degli accertamenti in corso, assicurano dall’Arpac, saranno diffusi non appena disponibili.
    Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Crollo Scampia, l’arcivescovo di Napoli: “Vicini al dolore della gente”

    “Vi scrivo questo breve messaggio mentre ho ancora impressi negli occhi i volti impauriti e smarriti degli sfollati, gli sguardi disperati di chi ha perso una persona cara, i corpi sofferenti dei bambini ricoverati al Santobono.PUBBLICITA

    Un’altra tragedia e un nuovo dolore invade Scampia, gettando nel lutto e nella disperazione diverse famiglie e l’intera popolazione del quartiere”. Lo scrive l’arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia.

    E aggiunge: “Con il cuore ancora colmo di dolore per la tragedia che ha colpito Scampia, mi rivolgo a voi. Le immagini dei volti impauriti degli sfollati, la disperazione di chi ha perso un caro, la sofferenza dei bambini ricoverati in ospedale, non mi lasciano.
    Un nuovo lutto avvolge il quartiere, addolorando famiglie e sconvolgendo l’intera comunità. Voglio esprimere la mia profonda gratitudine alle parrocchie, alla Caritas diocesana, ai presbiteri, ai religiosi e a tutti coloro che si stanno prodigando per aiutare i nostri fratelli e sorelle in questo momento di dolore e difficoltà.

    Grazie anche alle istituzioni, ai soccorritori, ai volontari della Protezione Civile, ai medici e agli infermieri che, con abnegazione, stanno lottando per salvare i feriti, sia sul posto che negli ospedali.
    In questo frangente – sottolinea Mons. Battaglia – è più che mai necessaria la solidarietà e l’unità di tutta la città. Il dolore condiviso deve trasformarsi in seme di speranza per un vero cambiamento.
    Questa tragedia deve spingerci a riflettere sulla necessità di un rinnovamento profondo per Scampia e per tutte le periferie urbane. Non possiamo sentirci al sicuro se le periferie e le loro strutture versano in condizioni di degrado. Nessun bambino dovrebbe rischiare la vita per il semplice fatto di abitare in un edificio fatiscente.

    Ancora una volta, un evento drammatico ci chiama a fare la nostra parte. Invito la mia Chiesa napoletana a stare ancora più vicina al dolore di questa gente, ricordandola nella preghiera e offrendo un sostegno concreto alle parrocchie di Scampia, che in questo momento più che mai hanno bisogno del conforto e dell’aiuto di tutta la comunità diocesana.
    Insieme, possiamo trasformare il dolore in speranza e costruire un futuro migliore per Scampia e per Napoli”.
    Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Casal di Principe, cocaina nascosta nella bocchetta dell’aria condizionata dell’auto: arrestato 47enne

    Alla guida della sua Volkswagen Polo, un uomo è stato fermato dai carabinieri della Stazione di Casal di Principe, nella serata del 22 luglio, per un controllo alla circolazione stradale in via Macario.PUBBLICITA

    Fin dal primo momento, il comportamento insolitamente nervoso del conducente ha attirato l’attenzione dei militari, suggerendo che potesse avere qualcosa da nascondere.

    Questo sospetto ha portato i carabinieri a effettuare una perquisizione sia personale che del veicolo.
    Durante la perquisizione, i carabinieri hanno scoperto della cocaina confezionata sottovuoto, nascosta all’interno della bocchetta dell’aria condizionata dell’auto. La droga, del peso di 45 grammi, è stata sequestrata.

    L’uomo, un 47enne già soggetto all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, è stato arrestato con l’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
    Successivamente, è stato condotto presso la casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere.
    Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, conoscono una ragazza in treno e poi la rapinano in via Sapaventa: 3 arresti

    Napoli.La Polizia di Stato ha dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal Tribunale di Napoli, nei confronti di tre persone (due donne e un uomo) accusate di rapina in concorso e spaccio di droga.PUBBLICITA

    Le indagini, condotte dalla Squadra Mobile – 6ª Sezione, sono partite dalla denuncia di una ragazza che ha raccontato di essere stata rapinata a Napoli, in via Spaventa, da tre persone che conosceva da un viaggio in treno da Roma.

    Punti Chiave ArticoloGrazie alle dichiarazioni della vittima e alle immagini delle telecamere di sorveglianza, gli agenti sono riusciti a identificare i tre responsabili e a ricostruire la dinamica dei fatti. La dinamica della rapina Le due donne indagate, che avevano viaggiato con la vittima da Roma, avevano scoperto che la ragazza aveva con sé una grossa somma di denaro. Con una scusa l’hanno attirata in uno stabile in via Spaventa, dove poco dopo è arrivato il terzo indagato.
    L’uomo, minacciandola con un coltello e una pistola (poi risultata una replica), le ha portato via il denaro e si è dato alla fuga in sella a uno scooter con un complice. Durante la fuga, l’uomo ha perso il suo cellulare e la pistola. Oltre alla rapina in concorso, una delle due donne è indagata anche per detenzione ai fini di spaccio di marijuana.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Gormiti – The New Era: grande successo al Giffoni Film Festival

    Straordinario successo per l’evento esclusivo Rainbow organizzato per la 54esima edizione del Giffoni Film Festival. La più importante rassegna di cinema per ragazzi è stata palcoscenico della Premiere mondiale del nuovissimo live action GORMITI – THE NEW ERA, e di una acclamatissima masterclass di Iginio Straffi, fondatore del Gruppo, fiore all’occhiello del made in Italy.PUBBLICITA

    La Giornata Speciale del 20 Luglio
    Punti Chiave ArticoloSabato 20 luglio è stata una giornata davvero speciale per i Giffoners e per gli appassionati di animazione e cinema. È stata presentata in esclusiva la proiezione del primo episodio della serie GORMITI – THE NEW ERA, prodotta da Rainbow in collaborazione con Giochi Preziosi. La serie andrà in onda in autunno su Rai2, Rai Gulp e Rai Play, ma è stato il pubblico del Giffoni ad avere l’onore di essere il primo a scoprirla.
    L’Entusiasmo del Pubblico L’evento ha riscosso un grandissimo successo. La Cittadella è stata “gormizzata” dando l’occasione ai presenti di immergersi nell’atmosfera del mondo di Gorm e di partecipare a numerose attività a tema. Grande entusiasmo anche in Sala Truffaut: dopo la proiezione, il regista Mario Parruccini e il cast principale della serie sono stati accolti con calore. Il cast comprende giovani attori come Federico Cempella (Zane – Scion), Millie Fortunato Asquini (Skye – Scion), Francesco Petit (Carter – Scion), Robel Tesfamichael (Glen – Scion), e Claire Palazzo (Myridell). Dietro le Quinte e Iniziative Educative Regista e cast hanno raccontato il dietro le quinte di questa nuova produzione, caratterizzata da effetti in CGI di altissima qualità. Durante l’incontro, è stato presentato anche un progetto straordinario per le scuole italiane: Gormiti Game. Ideato da Consorzio Frasassi insieme a Rainbow, questo progetto punta a sensibilizzare gli studenti sulle tematiche ambientali, utilizzando i quattro elementi della natura presenti nella serie: terra, aria, fuoco e acqua. I Gormiti diventano ambasciatori della sostenibilità, insegnando ai ragazzi buone pratiche comportamentali. La scuola vincitrice del progetto riceverà un premio, e ci sarà un grande evento conclusivo alle Grotte di Frasassi.
    La Masterclass di Iginio Straffi Protagonista della giornata è stato anche Iginio Straffi, fondatore del Gruppo Rainbow. Straffi ha catturato l’attenzione dei 100 ragazzi presenti con una masterclass sul ruolo creativo del produttore e i mestieri del cinema. Ha raccontato l’evoluzione del Gruppo Rainbow sin dalla sua fondazione nel 1995, mettendo in luce l’importanza della promozione della creatività italiana nel mondo. Straffi ha condiviso esperienze, segreti del mestiere e sogni con i giovani partecipanti, proprio a Giffoni, nel posto dove i sogni diventano realtà. Il Gruppo Rainbow Il Gruppo Rainbow nasce nel 1995 grazie al genio creativo di Iginio Straffi, Presidente e CEO del Gruppo. Dopo lo straordinario successo della saga Winx Club, il gruppo si è affermato come uno dei più grandi studi di produzione e distribuzione di contenuti animati e Live Action al mondo. Rainbow possiede più di 500 licenze attive e comprende Bardel Inc., studio canadese vincitore dell’Emmy Award, e Colorado Film, eccellenza italiana nella produzione Live Action. Il Giffoni Film Festival Fondato nel 1970 da Claudio Gubitosi, il Giffoni Film Festival è da quasi 50 anni il punto di riferimento per il miglior cinema internazionale per bambini, adolescenti, ragazzi e famiglie. Dal 2009, l’evento si è evoluto in “Giffoni Experience”, una factory culturale attiva tutto l’anno, con oltre 560 attività annuali sia in Italia che all’estero. La Multimedia Valley è pensata per offrire stimoli e opportunità ai giovani talenti, confermandosi come una delle realtà più importanti del sud Italia dedicata alla formazione, produzione e innovazione.
    Giochi Preziosi Fondata nel 1978, Giochi Preziosi è oggi una realtà industriale e commerciale affermata a livello internazionale. Originariamente votata al business del giocattolo, l’azienda ha rapidamente espanso le sue attività in molteplici settori merceologici, diventando leader in diversi di essi. La visione del Gruppo si concentra sui bisogni e desideri dei bambini, grazie a una continua attività di ricerca e sviluppo, una strategia di marketing efficace e uno spirito imprenditoriale che ne guida la crescita. Giochi Preziosi è un punto di riferimento per i bambini in cerca di soddisfazione e crescita. Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Avellino sgominata la banda di rapinatori serbi: 4 arresti

    Avellino. I Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino, coadiuvati dai colleghi delle zone competenti, hanno arrestato quattro persone accusate di rapine, tentate rapine, lesioni e sequestro di persona.PUBBLICITA

    Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Benevento, sono scaturite da due violente rapine in abitazione con sequestro di persona e una tentata rapina avvenute ad Atripalda e Grottaminarda nel giugno 2023.

    Grazie all’analisi di immagini da telecamere di sorveglianza, al monitoraggio di flussi telematici e telefonici, alle intercettazioni e all’ausilio del Reparto Carabinieri Investigazioni Scientifiche di Roma, i Carabinieri hanno raccolto prove a carico dei quattro indagati.
    Le vittime delle rapine venivano immobilizzate, minacciate e picchiate per ottenere denaro, gioielli e altri oggetti di valore. Nel caso di Grottaminarda, ai malviventi sono stati sottratti anche effetti bancari per un ingente ammontare, poi parzialmente recuperati.

    Un ruolo fondamentale nelle indagini è stata la cooperazione internazionale con le forze di polizia di Serbia e Spagna, che ha permesso di reperire ulteriori elementi di prova e di emettere un mandato di arresto europeo per uno degli indagati, attualmente detenuto in Spagna.
    Tre degli indagati, due stranieri e un italiano, sono stati arrestati con un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Benevento. Il quarto indagato, straniero, era già detenuto in Spagna in seguito all’emissione di un mandato di arresto europeo dalla stessa autorità giudiziaria.
    Il Gip di Benevento si è dichiarato incompetente per territorio e ha trasmesso gli atti alla Procura della Repubblica di Avellino per le determinazioni di competenza. 

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Amalfi: debutta la rassegna teatrale ‘Scene d’aMare’

    Una Nuova Iniziativa Estiva Ad Amalfi, l’estate 2024 porterà una grande novità: la prima edizione della rassegna teatrale “Scene d’aMare”. Questo nuovo evento, che unisce teatro, musica e letteratura, si inserisce nel ricco programma di “Amalfi Summer Fest 2024”, promosso dall’Amministrazione Comunale di Amalfi capitanata dal Sindaco Daniele Milano.PUBBLICITA

    Il Canto del Mare: Un Debutto da Non Perdere
    Punti Chiave ArticoloIl debutto di “Scene d’aMare” vedrà la rappresentazione de “Il Canto del Mare”, scritto da Maurizio De Giovanni. Lo spettacolo, previsto per giovedì 25 luglio 2024 alle ore 21 in Piazza Municipio, presenterà un cast d’eccezione: lo stesso De Giovanni, Paolo Cresta, Rosaria De Cicco, accompagnati dalle musiche dal vivo di Marco Zurzolo al sax, Carlo Fimiani alla chitarra e la voce di Marianita Carfora. La regia è curata da Annamaria Russo, sotto la guida della compagnia “Il Pozzo e il Pendolo”.
    Una Riflessione Poetica sulle Sirene Lo spettacolo invita il pubblico a riscoprire le sirene, non come “pesci con il rossetto”, ma come figure femminili seducenti e misteriose. Le sirene di De Giovanni sono custodi di millenni di storia, simboli dell’immensità del mare e della complessità della vita. La narrazione poetica e suggestiva promette di affascinare il pubblico, trasportandolo in un mondo di emozioni profonde. Un’Esperienza Sensoriale Unica “Il Canto del Mare” offrirà un’esperienza sensoriale intensa, con il teatro, la musica e la voce che si fonderanno per evocare la magia del mare e delle storie secolari di Amalfi. La delegata alla Cultura, Enza Cobalto, esprime entusiasmo per l’evento, sottolineando l’importanza dell’arte come strumento di connessione e aggregazione.
    Prossimo Appuntamento: “A te, Masaniello” La rassegna “Scene d’aMare” continuerà il 5 settembre 2024 con lo spettacolo “A te, Masaniello”. Questo nuovo appuntamento offrirà un intreccio di sogni e passioni, raccontando una storia intensa e commovente. Il cast comprende Alessio Sica, Marianita Carfora, Alfredo Mundo, Riccardo Maio, Gennaro Monti, Debora Sacco, Michele Costantino, con musiche e sonorizzazioni di Gennaro Monti, e drammaturgia e regia di Annamaria Russo. Amalfi: Una Scena Teatrale a Cielo Aperto Amalfi si trasformerà in un palcoscenico naturale, con le sue luci, i suoi scorci suggestivi e il profumo del mare. L’obiettivo di “Scene d’aMare” è di far riecheggiare le emozioni, illuminare gli angoli più amati della città e riscoprire la bellezza delle storie incise nelle pietre secolari. La produzione dello spettacolo invita il pubblico ad immergersi in questa esperienza unica, portando con sé entusiasmo e desiderio di scoperta. Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Concerto ‘Specchi e Prismi’: Un Viaggio Musicale a Vietri sul Mare

    Mercoledì 24 luglio alle ore 21, la splendida Villa Comunale di Vietri sul Mare sarà la location del concerto “Specchi e Prismi”, organizzato nell’ambito della rassegna “Vietri in Scena”. L’evento vedrà esibirsi l’Orchestra Filarmonica Campana, diretta dal maestro Giulio Marazia, con la partecipazione della promettente violinista Giulia Rimonda, nata nel 2002. Il concerto presenterà un repertorio che spazierà attraverso le opere di Giacomo Puccini, Pyotr Ilyich Tchaikovsky e Giuseppe Verdi.PUBBLICITA

    Punti Chiave ArticoloProgramma del Concerto
    Il programma musicale del concerto inizierà con il Preludio Sinfonico di Giacomo Puccini, una delle sue prime composizioni strumentali. La serata proseguirà con il celebre Concerto per violino e orchestra di Tchaikovsky, mettendo in luce la sua ammirazione per il genio di Verdi. A concludere il programma sarà la Sinfonia de “I Vespri Siciliani” di Giuseppe Verdi, un capolavoro del melodramma. Obiettivo Metafisico e Simbolico
    “Specchi e Prismi” non è solo un evento musicale, ma rappresenta anche un’indagine metafisica sulle valenze simboliche, storiche e musicali delle opere di Puccini, Verdi e Tchaikovsky. La serata intende esplorare i concetti di visibile e invisibile, verità e menzogna, realtà e apparenza, in un’epoca in cui il melodramma attraversava una crisi e si apriva sempre più alla musica strumentale. La Direzione Artistica La direzione artistica della rassegna “Vietri in Scena” è gestita dal Maestro Luigi Avallone, con il sostegno del sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, e dell’assessore agli eventi e cultura, Daniele Benincasa. L’obiettivo principale è quello di promuovere la cultura musicale attraverso eventi di alta qualità, contribuendo significativamente alla crescita dell’offerta culturale della città.
    Storia e Missione dell’Orchestra Filarmonica Campana Fondata nel 2006 come Ensemble Contemporaneo e ribattezzata nel 2013 come Orchestra Filarmonica Campana, questo ensemble ha realizzato centinaia di concerti sia in Italia che all’estero. Sotto la guida del suo fondatore e direttore artistico Giulio Marazia, l’orchestra ha calcato il palco dei principali teatri e auditorium italiani e ha partecipato a numerosi e rinomati festival musicali. Nel 2019, l’orchestra ha intrapreso una lunga tournée in Cina, dedicata alla diffusione dell’opera lirica italiana. Il Direttore Giulio Marazia Nato nel 1983, Giulio Marazia ha conseguito i suoi studi in corno, didattica della musica e composizione presso il Conservatorio “G. Martucci” di Salerno e in pianoforte presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari. Ha perfezionato la sua formazione in direzione d’orchestra con maestri di fama internazionale come Nicola Hansalick Samale, Piero Bellugi e Vittorio Parisi, laureandosi con massimo dei voti e lode presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano. Dal 2016, Marazia compone per la Da Vinci Publishing, apportando un contributo significativo al panorama musicale contemporaneo. Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Rapina in farmacia a Crispano: arrestato un 46enne, caccia al complice

    Crispano. I Carabinieri della compagnia di Caivano hanno arrestato un uomo di 46 anni, Orlando Loffredo, già noto alle forze dell’ordine, per rapina aggravata.PUBBLICITA

    L’uomo, insieme ad un complice, ha fatto irruzione nella farmacia comunale di Via Strada Provinciale Fratta a Crispano, minacciando il farmacista e rapinando l’incasso.

    Punti Chiave ArticoloL’episodio è avvenuto sotto gli occhi di alcuni cittadini che, impauriti, hanno immediatamente allertato il 112. Sul posto sono intervenute una gazzella della stazione di Crispano e una pattuglia della sezione radiomobile della compagnia di Caivano. Fermato e trovato in possesso del denaro Grazie alla collaborazione dei testimoni e alla descrizione fornita, i Carabinieri hanno individuato il 46enne in fuga a piedi lungo la strada interprovinciale Caivano-Crispano. Bloccato e perquisito, è stato trovato in possesso del denaro proveniente dalla rapina.
    Loffredo è stato arrestato e condotto in carcere. Sono in corso ulteriori indagini da parte dei Carabinieri della compagnia di Caivano per identificare e rintracciare il complice del 46enne. Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Metsola, presidente del parlamento Europeo: “Vicina alle vittime di Scampia”

    La politica scende in campo per manifestare vicinanza e solidarietà alla città di Napoli e a tutta Scampia per la tragedia del crollo alla vela Celeste con due vittime e 17 feriti.PUBBLICITA

    “Il mio pensiero va alle vittime, alle loro famiglie e ai feriti – molti dei quali bambini – del tragico incidente di Scampia. Sono grata ai Vigili del Fuoco e a tutti coloro che sono intervenuti per aiutare. Siate forti. Siamo con voi”. Lo scrive via X la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, commentando il crollo di un ballatoio del quartiere di Napoli.

    Punti Chiave Articolo“Il pensiero alle vite spezzate dal crollo, ai feriti, ai bambini. Alla tragedia enorme di Scampia che non lascia spazio a parole, ma che deve farci agire al più presto per la riqualificazione del quartiere, la messa in sicurezza e la ricostruzione delle abitazioni per le famiglie coinvolte”. Dice sempre su X la vicepresidente del Parlamento europeo, la casertana Pina Picierno Vicinanza ma anche polemica invece da parte del ministro per la Protezione civile Nello Musumeci.“Sono vicino alle famiglie delle vittime del crollo di Scampia, a Napoli. Ai tredici feriti il più sincero augurio di una pronta guarigione.
    La tragedia di ieri sera, in attesa dell’esito delle verifiche tecniche in corso, ripropone comunque il diffuso e insoluto problema della fatiscenza del patrimonio edilizio in parecchie città italiane e la necessità di accelerare ogni processo di rigenerazione urbana. Il mio grazie al prefetto, ai soccorritori ed al personale sanitario per la tempestività e la professionalità con cui sono intervenuti”. Sarracino, Pd: “Tragedia inaccettabile, ora la verità”  “Ci stringiamo al dolore di Scampia. Una tragedia inaccettabile. Al profondo cordoglio, alla richiesta di verità sull’accaduto, alla domanda di riscatto degli abitanti del quartiere, occorrerà rispondere con i fatti per un territorio che ha ricevuto poco e pagato tantissimo. Tutte le istituzioni siano al fianco del Sindaco Manfredi e del Comune di Napoli per proseguire la riqualificazione e la rigenerazione di Scampia”. Lo ha detto il deputato e responsabile Sud della segreteria nazionale Pd Marco Sarracino.
    (nella foto una visione dall’alto della vela celeste di Scampia e nei riquadri nel due vittime; da sinistra Margherita Della Ragione e Roberto Abbruzzo) Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, sparatoria in piazza Sant’Anna a Capuana: 16enne ferito

    Napoli. Un 16enne è stato ferito a colpi di arma da fuoco nella notte in piazza Sant’Anna a Capuana, dove il ragazzo si trovava in sella a uno scooter.PUBBLICITA

    Secondo una prima ricostruzione, il 16enne sarebbe stato avvicinato da un altro giovane in sella a un altro scooter che gli ha esploso contro un colpo di pistola.

    Punti Chiave ArticoloFerito, il ragazzo è stato soccorso da un’ambulanza del 118 e trasportato all’ospedale del Mare, dove è tuttora sotto osservazione. Le sue condizioni non sono gravi, ma il proiettile gli ha causato una ferita alla gamba.
    Il giovane ferito è ricoverato all’ospedale del Mare Sul posto, che è nel cuore del Borgo Sant’Antonio Abate, meglio noto come Buvero, sono intervenuti gli agenti del commissariato di polizia di Poggioreale che hanno avviato le indagini per ricostruire la dinamica dell’accaduto e identificare l’aggressore. Al momento non è ancora chiaro il movente della sparatoria. Gli agenti stanno acquisendo le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona e ascoltando i testimoni per cercare di far luce sull’episodio. Leggi Anche LEGGI TUTTO