More stories

  • in

    Ufficiale il passaggio di Osimhen al Galatasaray

    La telenovela sul  futuro di Victor Osimhen è ufficialmente terminata. Il Napoli ha infatti comunicato di aver ceduto in prestito, fino al 30 giugno 2025, il 26enne attaccante nigeriano ai turchi del Galatasaray.PUBBLICITA

    Contestualmente, il club azzurro ha raggiunto con il bomber ex Lille un accordo per un’opzione, a proprio favore, di rinnovo contrattuale fino al 30 giugno 2027.
    L’accordo tra i due club prevede un prestito secco, con l’intero ingaggio di Osimhen a carico del club turco. Una cifra considerevole che dimostra l’ambizione del Galatasaray di puntare in alto.
    Nonostante l’addio temporaneo, il Napoli ha voluto tutelarsi, assicurandosi un’opzione per rinnovare il contratto con il bomber fino al 2027.
    Un nuovo inizio in Turchia: Per Osimhen si apre un nuovo capitolo di carriera. In Turchia lo attende un campionato competitivo e un pubblico caloroso. Il nigeriano ritroverà inoltre un vecchio compagno di squadra, Dries Mertens, con il quale ha condiviso due stagioni a Napoli. Un ricongiungimento che potrebbe rivelarsi fondamentale per l’inserimento del centravanti nel nuovo contesto.
    Le reazioni: La notizia del trasferimento ha scatenato un’ondata di reazioni tra i tifosi. Da una parte la gioia dei tifosi del Galatasaray, che accolgono Osimhen come un vero e proprio re.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Stabia, un inizio da favola e Pagliuca predica calma

    Ritrova il pubblico per la prima volta quest’anno la Juve Stabia capolista inaspettata della serie B.PUBBLICITA

    Non è ancora quello casalingo ma domenica sera allo Stirpe di Frosinone (la trasferta più vicina dopo Salerno) ci saranno quasi mille stabiesi. Ieri in poche ore sono stati polverizzati 600 biglietti dedicati al settore ospiti e oggi e domani la prevendita continua e non è escluso che si possa raggiungere quota mille.
    L’inizio da favola del campionato di serie B: 4 reti segnate, una sola subita. Sette punti in classifica e il primato condiviso con la Reggiana.
    I tifosi sognano ad occhi aperti e sembrano rivivere la cavalcata trionfale in serie C dello scorso anno che iniziò proprio alla terza giornata proprio come quest’anno con la vittoria contro il Mantova, ottenuta sul neutro di Piacenza, ha inebriato l’ambiente.
    Una classifica capovolta, con sorprese come la Juve Stabia ai vertici e big storiche come Sampdoria e Palermo nelle zone basse, rende questo inizio di campionato ancora più avvincente.
    E anche quest’anno, la Juve Stabia sembra calcare il palcoscenico della Serie B con la disinvoltura di una diva sul red carpet.

    “Siamo felici del primato, ma dobbiamo restare con i piedi per terra”, avverte il presidente Langella, frenando gli entusiasmi. “L’obiettivo rimane la salvezza”. Un approccio pragmatico che non scalfisce l’entusiasmo dell’allenatore Pagliuca: “I ragazzi stanno facendo un lavoro straordinario. Ringrazio i tifosi che ci seguono ovunque”.
    La prossima sfida sarà a Frosinone, dove i tifosi stabiesi si preparano a invadere lo stadio. “A questi ragazzi bisogna solo fare i complimenti”, ribadisce Pagliuca. “Abbiamo giocato una grande partita, nonostante la stanchezza dei viaggi. Il nostro grazie va ai tifosi che ci sostengono sempre. Ma sappiamo quale è il nostro obiettivo”
    La Juve Stabia, piccola ma determinata, sta scrivendo una nuova pagina della sua storia. Un inizio di campionato da incorniciare, ma con i piedi ben saldi a terra e gli occhi puntati sull’obiettivo finale.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Il Napoli di Conte parte dal Modena

    Il tempo delle amichevoli è finito. Per il Napoli di Antonio Conte comincia domani la stagione ufficiale. Al ‘Maradona’ gli azzurri affrontano il Modena nei trentaduesimi di finale di Coppa Italia.PUBBLICITA

    Un impegno che la squadra si trova di fronte in questo periodo, dopo tantissimi anni in cui aveva fatto il suo ingresso nella seconda competizione nazionale soltanto a partire dal mese di gennaio.

    Si tratta di un’eredità negativa dello scarso campionato, concluso in decima posizione, circostanza che costringe i partenopei a partire dall’inizio per farsi strada e raggiungere le sfide con avversarie più titolate. La stagione dunque comincia, ma nella sede del ritiro del Napoli che si è concluso oggi pomeriggio, campeggia ancora il cartello ‘lavori in corso’.
    Il mercato è fermo, non ci sono novità. Per la società di De Laurentiis, per la verità, non si tratta di una novità. Acquisti e cessioni non sono mai stati particolarmente tempestivi e i tifosi sono abituati ad assistere con il cuore in gola alle ultimissime fasi del calciomercato nella speranza che arrivino buone notizie.

    Non ci sono novità riguardo alla cessione di Osimhen e non ci sono novità neppure per gli acquisti dei cartellini di Lukaku, del centrocampista scozzese Gilmour del Brighton e tantomeno di Brescianini del Frosinone.
    Ogni giorno si sente parlare di trattative in via di definizione ma poi non se ne fa nulla. Stesso discorso per le cessioni che dovranno essere numerose (Mario Rui, Juan Jesus, Cajuste, Gaetano, Folorunsho, Ngonge e Simeone) e che il direttore sportivo Manna stenta a concludere.
    In queste condizioni Antonio Conte si arrangia con quello che passa il convento. La formazione che schiererà con il Modena è praticamente scontata. Davanti a Meret giocheranno i tre della difesa, Di Lorenzo, Rrahmani e Buongiorno, i quattro di centrocampo, Mazzocchi, Lobotka, Anguissa e Spinazzola, le due sottopunte Politano e Kvaratskelia, con Raspadori punta avanzata.

    Osimhen vedrà la partita dalla tribuna in attesa che arrivi qualche novità dalla Francia. Il Psg, a quanto pare, non ha alcuna intenzione di aumentare l’offerta che sarebbe arrivata a 80 milioni.
    De Laurentiis ne chiede almeno cento e non è disposto a fare un passo indietro. Insomma il Napoli è pieno di problemi, la squadra è incompiuta, ci sono in giro tanti musi lunghi, ma domani si comincia a fare sul serio.
    Non è un caso che il capitano Di Lorenzo, dopo i mal di pancia che ne hanno caratterizzato la prima parte dell’estate, suoni oggi la carica sui suo profilo Instagram, rivolgendosi ai tifosi. “Domani si comincia – scrive – vi aspettiamo al Maradona’.
    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO