More stories

  • in

    Napoli, controlli e multe nei negozi di piazza Garibaldi

    Napoli.Controllo straordinario a Piazza Garibaldi e dintorni: identificate 215 persone e sanzionati 2 esercizi commercialiPUBBLICITA

    Un imponente servizio di controllo del territorio è stato effettuato questa mattina a Piazza Garibaldi e nelle aree limitrofe, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e la legalità nella zona.

    L’operazione, congiunta tra le forze dell’ordine – Commissariati di Polizia Vicaria-Mercato, Secondigliano, Posillipo e Poggioreale, Polizia Ferroviaria, Carabinieri, Guardia di Finanza – e con il supporto dell’ASL Napoli 1 Centro, del Reparto Prevenzione Crimine Campania e della Polizia Metropolitana, ha visto impegnati un alto numero di agenti.
    Nel corso del blitz sono state identificate 215 persone e controllati 40 veicoli. Sono state inoltre elevate 9 sanzioni per violazioni del Codice della Strada.

    L’attenzione si è concentrata anche sugli esercizi commerciali, con il controllo di 2 attività, alle quali sono state imposte 20 prescrizioni e elevate 2 sanzioni amministrative per un totale di circa 4.000 euro.
    L’operazione si inserisce nell’ambito delle più ampie attività di controllo del territorio disposte dalla Questura di Napoli per garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti, soprattutto nelle zone più frequentate della città.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, blitz nei locali di Chiaia: multe, sequestri e chiusure

    Napoli. Ieri mattina, un’operazione congiunta tra Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Locale, Ispettorato del Lavoro e ASL NA1 ha portato a un blitz nella zona di Chiaia a Napoli.PUBBLICITA

    Punti Chiave ArticoloL’obiettivo era quello di garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle norme, con particolare attenzione alla regolarità del lavoro e alla sicurezza alimentare.
    Nel corso del controllo: Sono state identificate 65 persone, di cui 13 con precedenti di polizia.Sono stati controllati 2 veicoli, con una sanzione per guida con patente scaduta.
    Sono stati controllati 7 locali: Un’attività commerciale è stata sospesa per la presenza di lavoratori irregolari.
    I titolari di 3 esercizi commerciali sono stati sanzionati per difformità alle concessioni di occupazione del suolo pubblico, difformità strutturali, insegne non autorizzate e violazioni in materia di impatto acustico. Sono stati sequestrati 50 kg di prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione.
    L’operazione si è conclusa con successo, con l’identificazione di diverse persone con precedenti di polizia e la scoperta di diverse irregolarità. Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Arzano Alto impatto della Polizia Locale: identificati diversi pregiudicati

    Arzano. Operazione “alto impatto” della Polizia Locale: durante i controlli sono stati identificati diversi pregiudicati ed elevati sanzioni per circa 9 mila euro.PUBBLICITA

    Nella giornata di ieri, la Polizia Locale di Arzano ha effettuato un’operazione finalizzata al contrasto degli illeciti amministrativi e delle infrazioni al codice della strada.

    Punti Chiave ArticoloLe attività hanno avuto inizio nelle prime ore del mattino e si sono protratte per alcune ore. In particolare, è stato effettuato un posto di controllo, nella centralissima via Volpicelli, finalizzato al contrasto delle infrazioni al codice della strada.
    L’incolumità e la sicurezza degli utenti è al centro delle priorità della polizia municipale di Arzano che nell’ultima settimana, con un lavoro incessante, ha dichiarato guerra ai centauri senza casco.
    L’attività ha interessato varie aree della città ed ha interessato non solo i “due” ruote, ma anche le auto in sosta vietata , in doppia fila e sui marciapiedi. Sotto chiave oltre 30 veicoli sottoposti a sequestri e fermi amministrativi e 43 sanzioni amministrative in violazione del Codice della Strada per guida senza patente, casco protettivo, revisione.

    Sequestrati 30 veicoli ed elevate sanzioni per 40mila euro Ad un solo cittadino in sella alla moto elevate sanzioni per oltre 8600 euro , il tutto per un totale di oltre 40 mila euro. Le operazioni hanno portato, inoltre, alla identificazione di oltre 60 soggetti tra cui diversi pregiudicati.
    Continuerà nei prossimi giorni l’attività degli uomini diretti dal comandante Biagio Chiariello che hanno attuato una campagna comunicativa con “finalità educativa” e non solo repressiva. P. B. Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Immigrazione clandestina a Eboli: arresti e denunce

    Immigrazione clandestina a Eboli: un’ampia operazione di controllo del territorio è stata condotta oggi dalla Polizia di Stato, in collaborazione con Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Municipale di Eboli, Reparto Prevenzione Crimine e Reparto Mobile, nell’area di Eboli, con focus sul contrasto all’immigrazione clandestina.

    Nel corso dell’operazione, gli agenti hanno controllato 257 persone, di cui 60 con precedenti di polizia. Sono stati inoltre controllati 168 veicoli ed effettuati 10 posti di controllo nell’intero comune di Eboli.
    Le forze dell’ordine hanno elevato 14 sanzioni amministrative per violazioni del Codice della Strada. I Carabinieri, durante un’operazione di perquisizione, hanno arrestato un cittadino marocchino trovato in possesso di 100 grammi di hashish nella sua abitazione.
    Denunce e provvedimenti di espulsione
    Un altro cittadino marocchino è stato denunciato in stato di libertà per non aver ottemperato al provvedimento di espulsione con rimpatrio.
    Infine, sono stati controllati 39 cittadini extracomunitari, di cui 3 di nazionalità marocchina già colpiti da provvedimenti di espulsione con ordine di abbandonare il territorio italiano. LEGGI TUTTO