More stories

  • in

    Napoli, Ruotolo smaschera l’ennesima gaffe di Sangiuliano: si dimette il suo social media manager

    “Genny, Genny sarai ricordato per le tue figuracce in giro per l’Italia. Dal premio Strega a Dante Alighieri, potevamo soprassedere anche alla gaffe internazionale su Londra e Times Square ma questa su Napoli è imperdonabile.PUBBLICITA Merita di finire nel girone di dannati. Ma come il consiglio dei ministri vara il comitato per celebrare due secoli e mezzo di Napoli? Sono due millenni e mezzo e non due secoli e mezzo.Nel 2025 Napoli compirà 2500 anni. Ministro Gennaro Sangiuliano questa volta l’ha fatta davvero grossa”.Lo scrive Sandro Ruotolo, europarlamentare e responsabile Informazione nella segreteria nazionale del Pd, commentando un post sui social del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, con la scritta: “Il Consiglio dei ministri vara il Comitato per celebrare due secoli e mezzo di Napoli”. Il post nel frattempo è stato corretto su tutti i social.Il post è stato pubblicato solo su Instagram nella versione sbagliata, che è stata poi subito corretta. Sugli altri social è uscito dal principio nella versione corretta.“L’errore sul profilo Instagram relativo alla nascita del Comitato nazionale ‘Neapolis 2500’ evidentemente è del mio social media manager. Per questo ho accettato le sue dimissioni”. Lo scrive su X il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova gaffe del ministro Sangiuliano questa volta in storia e su Colombo e Galileo

    Nuova gaffe del ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano. Dopo essere stato bocciato in geografia questa volta viene bocciato in storia.PUBBLICITA

    Ma la sua gaffe è grave perchè il ministro napoletano cade su uno dei personaggi più famosi della storia d’Italia e tra l’altro parliamo dello scopritore dell’America ovvero Cristoforo Colombo.

    La nuova caduta di Sangiuliano è segnalata dal deputato dei verdi, Angelo Bonelli, che ha commentato in una nota: “Per Sangiuliano Cristoforo Colombo, oltre ad essere un grande navigatore, era anche predittivo. Settant’anni prima della nascita di Galileo utilizzava le sue teorie per circumnavigare la Terra.

    Gli regalerei volentieri un bel libro di storia, ma abbiamo un ministro della Cultura che non solo non conosce la storia, ma non legge. Come dimostrato con il premio Strega, dove ha votato da giurato libri che non ha mai letto. Come può continuare a fare il ministro della Cultura? Giorgia Meloni non prova vergogna per lui?”.

    Il riferimento è a quanto dichiarato questa mattina dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, durante un incontro con Paolo Conti a Taobuk a Taormina, dove ha affermato testualmente che “Colombo voleva raggiungere le Indie circumnavigando la Terra sulla base delle teorie di Galileo Galilei”.
    Tuttavia, Galileo nacque a Pisa il 15 febbraio 1564, mentre Colombo iniziò il suo primo viaggio nell’agosto del 1492 e morì nel 1506.

    Leggi AncheGiuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d’azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: “lavorare fa bene, il non lavoro: stanca” LEGGI TUTTO

  • in

    Il Museo Egizio di Benevento sta per diventare una Fondazione Culturale di prestigio

    Oggi, si è svolto un importante incontro al Ministero della Cultura a Roma riguardante il Museo Egizio di Benevento. Hanno partecipato il Ministro della Cultura, il Sindaco di Benevento, il Presidente della Provincia di Benevento, il Capo di Gabinetto del MiC, il Direttore generale Musei del MiC e il Direttore del Museo Egizio di Torino.
    Al centro del dibattito c’è la creazione di una fondazione per il Museo Egizio di Benevento, che conserva una preziosa collezione. Il Ministro Sangiuliano ha sottolineato l’importanza di valorizzare il museo attraverso un progetto di ristrutturazione in collaborazione con esperti del settore.
    Il Sindaco di Benevento ha ringraziato il Ministro per il suo impegno e ha espresso la speranza di coinvolgere Comune, Provincia, Regione e Ministero nella creazione della fondazione. L’obiettivo è promuovere la crescita culturale della città e ottenere il supporto delle istituzioni regionali e nazionali.
    Il Direttore del Museo Egizio di Torino si è detto entusiasta di partecipare a questo progetto che permetterà di approfondire la conoscenza della storia del tempio di Iside. Si prevede che la trasformazione del Museo Egizio di Benevento attirerà l’interesse a livello internazionale, contribuendo alla crescita culturale della città e della provincia. LEGGI TUTTO