More stories

  • in

    Napoli, chiuso un ristorante in via Posillipo: cibo non tracciato e in cattivo stato di conservazione

    Napoli. Ieri sera e questa notte i carabinieri della compagnia di Napoli Bagnoli hanno effettuato un servizio al largo raggio nella movida partenopea.PUBBLICITA Setacciate, con il prezioso contributo di militari del reggimento Campania e quelli della Guardia di Finanza, i quartieri Posillipo e Bagnoli. Alle operazioni ha partecipato anche il personale del Dipartimento prevenzione Asl Napoli 1. Punti Chiave Articolo143 persone identificate, di cui 35 minori e 65 veicoli controllati.Ispezionato un ristorante di via Posillipo 239. I militari hanno sospeso l’attività di ristorazione e sono stati sequestrati 65 chili di alimenti non tracciati o in cattivo stato di conservazione. Per il titolare dell’attività anche una sanzione amministrativa di 12mila euro.Durante la notte è stato denunciato un 34enne di Pozzuoli che, perquisito, è stato trovato in possesso di due coltellini a scatto. Stessa sorte per altre due persone.Il primo, un 40enne del rione Traiano dovrà rispondere di evasione, mentre l’altro, un 48enne di Avellino, dovrà affrontare un processo per detenzione di droga a fini di spaccio. Nelle sue tasche 3 dosi di cocaina.Continua la lotta ai parcheggiatori abusivi con 2 persone denunciate recidive nel biennio. Controlli anche al codice della strada. Diecimila euro di sanzioni e 3 auto sequestrate.Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli denunciati 9 parcheggiatori abusivi nella movida di Bagnoli

    Napoli, Sabato sera di fuoco a Bagnoli, dove un’operazione congiunta di Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Municipale e ASL ha passato al setaccio la movida del quartiere.PUBBLICITA

    I controlli si sono concentrati principalmente sui locali notturni, con una discoteca in via di Nisida che è stata sospesa e sanzionata per violazioni alle norme igienico-sanitarie. Stesso destino per un ristorante-pizzeria a Coroglio.

    Punti Chiave ArticoloIn un bar sempre a Coroglio, sono stati sequestrati 150 kg di alimenti non conformi alle norme di conservazione e tracciabilità, con sanzioni per un totale di 7.500 euro. Parcheggiatori abusivi denunciati 9 parcheggiatori abusivi sono stati denunciati tra Nisida e Coroglio, dove imponevano tariffe fisse tra i 5 euro per le moto e i 10 euro per le auto.
    Un 35enne di Ponticelli è stato denunciato per guida senza patente. Fermato al volante di un grosso SUV sportivo, l’uomo non aveva mai conseguito la patente di guida.
    L’operazione di sabato sera rientra in un piano di controlli più ampio che proseguirà anche nei prossimi giorni, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e il rispetto delle regole nella zona della movida di Bagnoli. L’azione delle forze dell’ordine mira a tutelare la quiete pubblica, la sicurezza dei cittadini e dei turisti, contrastando l’illegalità e le attività illecite che possono compromettere il regolare svolgimento delle attività economiche e turistiche della zona.
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Sant’Antimo, va nel ristorante del fratello e chiede soldi a lui e alla madre: arrestato per estorsione

    .tdi_68_rand_style{
    border-radius:16px !important;
    }

    .tdi_75_rand_style{
    border-radius:16px !important;
    }
    Chiedeva continuamente soldi all’anziana madre, l’ultima volta nel ristorante gestito dal fratello: è qui che i carabinieri sono intervenuti e l’hanno arrestato per estorsione.
    I fatti si sono svolti a Sant’Antimo. L’uomo, un 46enne già noto alle forze dell’ordine, si era recato al ristorante del fratello, dove si trovava anche la madre dei due, di 76 anni.
    Come in altre occasioni, ha chiesto denaro alla donna, che però ha rifiutato. A quel punto, ha afferrato un apribottiglie, minacciando di uccidere madre e fratello. I carabinieri sono intervenuti tempestivamente e l’hanno arrestato.
    Dagli accertamenti dei militari è emerso che l’uomo, in diverse altre occasioni, si era presentato nell’abitazione della madre per ottenere denaro.
    Armato con un cavatappi ha minacciato madre e fratello
    L’arma impropria è stata sequestrata e il 46enne è stato trasferito in carcere in attesa di giudizio.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO