More stories

  • in

    Morgan nei guai: a processo per stalking e molestie alla ex, Rai e Warner lo scaricano

    Marco Castoldi, noto come Morgan, torna sotto i riflettori per motivi legali. Archiviato il contenzioso con Bugo a seguito del famoso episodio di Sanremo 2020, il musicista è ora a processo con l’accusa di maltrattamenti e stalking nei confronti dell’ex fidanzata Angelica Schiatti. La cantautrice, oggi compagna di Calcutta, lo ha denunciato quattro anni fa e si lamenta di essere stata lasciata “sola” dalla giustizia.PUBBLICITA

    La vicenda, riportata in primo piano dal Fatto Quotidiano con la pubblicazione di stralci di messaggi e chat, ha portato alle prime conseguenze per Morgan. La Rai, che aveva in programma un progetto televisivo con l’artista per l’autunno, ha deciso di interrompere la collaborazione. Anche la Warner Music Italia ha reciso il contratto con il musicista.

    I fatti risalgono al 2020, quando Schiatti ha accusato Morgan di averla minacciata e insultata ripetutamente, diffondendo immagini private e intime. Secondo la testimonianza della giornalista Selvaggia Lucarelli, Morgan avrebbe anche ingaggiato due persone per individuare la casa bolognese dove Schiatti si era trasferita e per aggredire Calcutta.
    Il codice rosso, il protocollo a tutela delle donne vittime di stalking, è scattato presso la procura di Monza, che ha chiesto il rinvio a giudizio per Morgan. Tuttavia, l’incompatibilità territoriale sollevata dalla difesa ha trasferito il procedimento a Lecco, dove la prossima udienza è fissata per il 13 settembre.

    Nel frattempo, non sono state emesse misure cautelari contro Morgan, il cui rinvio a giudizio è arrivato solo nell’ottobre 2023. “Sono stata in silenzio quattro anni e continuerò a restarci sperando che la giustizia possa fare il suo corso in tempi umani”, ha scritto Schiatti sui social, esprimendo il suo senso di abbandono dalle istituzioni.

    Calcutta, tramite Instagram, ha preso le difese della compagna, denunciando la gravità dei fatti e criticando aspramente la Warner per aver offerto un contratto a Morgan nonostante fosse a conoscenza delle accuse. “I fatti atroci riportati sono solo una piccola parte di quelli accaduti”, ha dichiarato il cantautore, annunciando anche la sua decisione di interrompere ogni rapporto lavorativo con l’etichetta.
    In risposta, la Warner Music Italia ha comunicato di aver dato mandato ai propri legali per interrompere il contratto con Morgan. La Rai ha confermato ufficialmente che non vi è alcun contratto in essere con l’artista e che non era prevista la sua presenza alla presentazione dei palinsesti del 19 luglio a Napoli.

    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Dal 28 agosto arriva il nuovo digitale terrestre: cosa cambia per i telespettatori

    A partire dal 28 agosto, la Rai inizierà a trasmettere alcuni canali utilizzando il nuovo standard Dvb-t2, segnando il primo passo verso un sistema trasmissivo digitale terrestre di nuova generazione. Questo cambiamento mira a migliorare la qualità delle trasmissioni e ad aumentare il numero di canali disponibili. Nei prossimi mesi, tutti i canali del digitale terrestre saranno gradualmente trasferiti a questo nuovo sistema, anche se la data del passaggio completo non è ancora stata definita.PUBBLICITA

    Per i telespettatori, il primo passo sarà verificare se il proprio televisore è compatibile con il nuovo standard trasmissivo. Per farlo, basterà sintonizzarsi sul canale 558 del digitale terrestre, dove viene trasmesso Rai Sport. Se il canale è visibile, l’apparecchio è già pronto per ricevere il nuovo segnale. In caso contrario, sarà necessario acquistare un decoder o cambiare televisore.

    Tuttavia, molte zone d’Italia, come le comunità montane, alcune aree costiere e le isole, affrontano ancora difficoltà nel ricevere il segnale del “vecchio” digitale terrestre. Queste aree non possono compensare il problema delle antenne obsolete con la banda larga. Per chi vive in queste zone e per chi vuole prepararsi ai futuri cambiamenti, la soluzione migliore è dotarsi di una parabola e sintonizzarsi sulla piattaforma satellitare gratuita di tivùsat.PUBBLICITA

    I telespettatori che sceglieranno tivùsat non dovranno cambiare nulla e continueranno a ricevere oltre 130 canali, inclusi tutti i principali operatori italiani (Rai, Mediaset, La7), con una qualità che la televisione terrestre non può offrire, dall’alta definizione fino al 4K. Questa qualità sarà particolarmente apprezzata durante eventi come gli Europei di calcio quest’estate. L’installazione richiede solo una parabola, un decoder (o una Cam) e una smart card. Il tutto senza alcun canone mensile aggiuntivo e senza doversi preoccupare di eventuali nuovi switch off.
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO