More stories

  • in

    Napoli: il mare torna balneabile a Posillipo e sul lungomare

    PUBBLICITA

    Il mare di Napoli torna a essere balneabile nelle aree marino-costiere del Lungomare Caracciolo, Castel dell’Ovo e nelle spiagge pubbliche di Posillipo. I tratti di mare erano stati vietati alla balneazione in seguito alle analisi dell’Arpac, eseguite dopo i temporali che si erano abbattuti sulla città la scorsa settimana.
    I risultati iniziali avevano mostrato valori che rendevano l’acqua non sicura per il bagno. Nella giornata di ieri, l’Arpac ha diffuso i nuovi esiti delle analisi, risultati favorevoli, e oggi il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato l’ordinanza che revoca i divieti di balneazione.
    Le aree ora nuovamente accessibili includono Donn’Anna a Posillipo, il Lungomare Caracciolo presso la Rotonda Diaz, la spiaggia nota come “Mappatella beach”, il tratto di via Partenope nei pressi di Castel dell’Ovo e Pietrarsa, nella zona orientale della città. Un ritorno alla normalità tanto atteso dai napoletani, che possono di nuovo godere delle bellezze marine in alcuni dei luoghi più amati della città.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, soccorso gommone in avaria a Posillipo

    I militari del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di polizia economico finanziaria e ordine e sicurezza pubblica programmati nella giornata di Ferragosto, hanno soccorso 5 diportisti in difficoltà in due distinte operazioni.PUBBLICITA

    Il primo intervento è stato eseguito nelle acque di Posillipo dove 4 diportisti, a causa di un avaria al motore del proprio natante alla deriva, sarebbero rovinati sugli scogli se non fosse prontamente intervenuta una motovedetta delle Fiamme Gialle.

    Punti Chiave ArticoloSul gommone donna incinta e uomo diabetico A bordo del gommone era presente una donna incinta e un uomo diabetico con necessità di insulina. Il secondo soccorso è stato eseguito dall’ equipaggio di una unità navale del Corpo nelle acque di Salerno in favore del conducente di un acqua scooter in avaria.
    Attesa la presenza di migliaia di diportisti lungo tutta la costa campana, con particolare riguardo alle località a maggiore vocazione turistica, i pattugliamenti del Reparto Operativo Aeronavale partenopeo saranno intensificati nel fine settimana.
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, chiuso un ristorante in via Posillipo: cibo non tracciato e in cattivo stato di conservazione

    Napoli. Ieri sera e questa notte i carabinieri della compagnia di Napoli Bagnoli hanno effettuato un servizio al largo raggio nella movida partenopea.PUBBLICITA Setacciate, con il prezioso contributo di militari del reggimento Campania e quelli della Guardia di Finanza, i quartieri Posillipo e Bagnoli. Alle operazioni ha partecipato anche il personale del Dipartimento prevenzione Asl Napoli 1. Punti Chiave Articolo143 persone identificate, di cui 35 minori e 65 veicoli controllati.Ispezionato un ristorante di via Posillipo 239. I militari hanno sospeso l’attività di ristorazione e sono stati sequestrati 65 chili di alimenti non tracciati o in cattivo stato di conservazione. Per il titolare dell’attività anche una sanzione amministrativa di 12mila euro.Durante la notte è stato denunciato un 34enne di Pozzuoli che, perquisito, è stato trovato in possesso di due coltellini a scatto. Stessa sorte per altre due persone.Il primo, un 40enne del rione Traiano dovrà rispondere di evasione, mentre l’altro, un 48enne di Avellino, dovrà affrontare un processo per detenzione di droga a fini di spaccio. Nelle sue tasche 3 dosi di cocaina.Continua la lotta ai parcheggiatori abusivi con 2 persone denunciate recidive nel biennio. Controlli anche al codice della strada. Diecimila euro di sanzioni e 3 auto sequestrate.Leggi Anche LEGGI TUTTO