More stories

  • in

    Malore in acqua, 67enne di Portici muore nel Foggiano

    Un 67enne originario di Portici è morto a seguito di un malore ,mentre faceva il bagno in località Ippocampo nel Foggiano.PUBBLICITA L’uomo era in vacanza con la famiglia in una struttura alle porte di Manfredonia quando entrato in acqua avrebbe accusato un malore che si è rivelato fatale.Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 ma per l’uomo non c’era più nulla da fare. Sul posto anche gli uomini della capitaneria di porto di Manfredonia.Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Circumvesuviana viaggiatori imprigionati nei vagoni roventi senza aria condizionata e porte bloccate

    L’inferno sui treni della Circumvesuviana continua imperterrito. L’ondata di caldo ha amplificato i disagi già cronici per i pendolari, con centinaia di persone costrette a rimanere bloccate in un treno rovente senza aria condizionata lo scorso 29 luglio.PUBBLICITA Nonostante le rassicurazioni di EAV, le testimonianze dei viaggiatori parlano chiaro: un’emergenza gestita con lentezza e disorganizzazione, che ha messo a rischio la salute dei passeggeri.Nonostante le smentite di EAV, le testimonianze dei presenti parlano di un vero e proprio disastro. “Un forno crematorio”, lo definisce un viaggiatore.Borrelli tuona: “È ora di dire basta a queste vergogne! I cittadini hanno diritto a un servizio di trasporto pubblico dignitoso e sicuro.È inaccettabile che, nel 2023, i cittadini siano costretti a subire simili disservizi. Chiediamo alla Regione Campania e ad EAV interventi immediati per migliorare il servizio e garantire la sicurezza dei viaggiatori. È ora di smettere di promettere nuovi treni e di iniziare a utilizzarli per migliorare la vita dei pendolari.”Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Vico Equense, va a casa dell’anziana madre e mette tutto a soqquadro per soldi: arrestato

    Caos a Vico Equense. Un uomo di 44 anni, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato dai carabinieri per violazione del divieto di avvicinamento e vandalismo nella casa della madre. L’incidente è avvenuto la scorsa notte, quando l’uomo si è recato nell’abitazione dell’anziana madre.PUBBLICITA L’uomo era sottoposto a un divieto di avvicinamento emesso dall’autorità giudiziaria. Ha chiesto comunque denaro alla madre, e al suo rifiuto, ha messo a soqquadro l’appartamento, danneggiando i mobili. I carabinieri della stazione locale di Vico Equense sono intervenuti prontamente.Il 44enne è stato notato in evidente stato di agitazione psicofisica mentre percorreva a piedi una traversa di via Avellino. Dopo averlo bloccato e verificato che l’uomo stava violando il divieto di avvicinamento alla madre, i militari lo hanno arrestato. Dopo le formalità di rito, il 44enne è stato posto in custodia in attesa di giudizio.Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    San Giuseppe Vesuviano lutto cittadino per la morte del 19enne Orazio Oriundo

    Lutto cittadino oggi a San Giuseppe Vesuviano in occasione dei funerali del 19enne Orazio Oriundo molto l’altro giorno in in un incidente stradale.PUBBLICITA Oggi alle 15, al Santuario di San Giuseppe, saranno celebrati i funerali. Il sindaco Biagio Simonetti ha proclamato per oggi il lutto cittadino e dai suoi canali social ha pubblicato un post di condoglianze alla famiglia.Nella giornata di ieri i social sono stati invasi di messaggi di cordoglio, di ricordo e vicinanza alla famiglia. Anche il luogo dell’incidente, via Cesare Ottaviano Augusto al confine tra San Gennarello  di Ottaviano e San Giuseppe è stato meta di pellegrinaggio.In tanti portato dei fiori proprio sul posto dove è avvenuto lo schianto. Orazio Oriundo l’altra sera era di ritorno da una serata trascorsa con gli amici in uno chalet nella zona  quando ha perso il controllo in discesa dello suo scooter.Lo schianto è stato violentissimo e l’impatto con l’asfalto è stato fatale per il giovane che è morto sul colpo. Studente al liceo scientifico “Armando Diaz” di Ottaviano, Orazio Oriundo si era diplomato proprio poche settimane fa.Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Sant’Antonio Abate pizzo da un milione di euro agli imprenditori: arrestati 2 del clan Fontanella

    Sant’Antonio Abate. Avevano fatto il giro degli imprednitori conservieri di Sant’Antonio Abate arrivano a chiedere il pizzo per una somma complessiva di un milione di euro.PUBBLICITA La richiesta avanzata a nome del clan Fontanella al quale si vantava di fare parte. I due avevano minacciato gli imprenditori di commettere azione violente nei loro confronto, di familiari e di danneggiare le aziende.Minacce effettuate negli ultimi mesi senza sapere che tutte le aziende sono dotate di telecamere di sorveglianza. E’ bastata la denuncia ai carabinieri per avviare le indagini che sono scaturite stamane con l’arresto dei due affiliati al clan Fontanella.I due su disposzione della Dda di Napoli sono finiti in carcere con l’accusa di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso e dalla finalità di agevolare il clan camorristico Fontanella, operante in S. Antonio Abate e territori limitrofi.Leggi AncheGiuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d’azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: “lavorare fa bene, il non lavoro: stanca” LEGGI TUTTO

  • in

    Sorrento, tenta di eludere il controllo e viene sorpreso con la droga: arrestato 20enne

    Nella tarda serata di venerdì, gli agenti del Commissariato di Sorrento, durante i servizi all’uopo predisposti, nel transitare in piazza Tasso, hanno notato un soggetto che, alla loro vista, ha tentato di eludere il controllo introducendosi in un locale della zona.PUBBLICITA I poliziotti, tempestivamente intervenuti, lo hanno raggiunto ma il predetto, in quei frangenti, ha tentato di disfarsi di un fazzoletto al cui interno vi erano 10 dosi di cocaina del peso di circa 4,6 grammi, prontamente recuperate dagli operatori; inoltre, l’uomo è stato trovato in possesso di un ulteriore involucro di marijuana del peso di 2 grammi circa.Per tali motivi, l’indagato, identificato per il 20enne di Castellammare di Stabia con precedenti specifici di polizia, è stato tratto in arresto per detenzione illecita di sostanze stupefacenti e resistenza a Pubblico Ufficiale.Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Caivano, controlli nel “Parco Verde”

    Nei giorni scorsi, gli agenti del Commissariato di Afragola, con la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio all’interno del “Parco Verde” di Caivano.PUBBLICITA

    Nel corso del servizio sono state identificate 117 persone e controllati 66 veicoli.

    Collaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Torre Annunziata 19enne perde il controllo dello scooter e muore

    Torre Annunziata. Ennesima giovane vittima della strada a causa della velocità.PUBBLICITA

    E’ accaduto in via Cesare Ottaviano Augusto all’altezza del civico 8 poco dopo le 2 di stanotte.

    Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Torre Annunziata insieme con un ambulanza.

    Dai primi accertamenti è merso che poco prima e per cause in corso di accertamento un 19enne del posto ha perso il controllo del proprio scooter impattando contro l’isola spartitraffico.

    Il ragazzo è deceduto sul posto. I Carabinieri hanno sequestrato la salma e lo scooter su disposizione dell’Autorità giudiziaria.

    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Altre due piccole scosse di terremoto nella notte ai Campi Flegrei

    Altre due piccole scosse di terremoto nella notte ai campi Flegrei:è il segnale che lo sciame sismico iniziato l’altra sera non è è ancora concluso.PUBBLICITA

    La prima scossa è stata registrata dai sismografi dell’Osservatorio vesuviano alle 4.01 con coordinate geografiche (lat, lon) 40.7970, 14.1000 ad una profondità di 5 km ed è stata di magnitudo 1.2.

    La seconda invece alle 5.02 della stessa entità con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8040, 14.1000 ad una profondità di 3 km.

    Complessivamente sono cinque le scosse di terremoto registrate da ieri mattina ma tutte di piccola entità e nessuna avvertita dalla popolazione.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Terza scossa di terremoto in serata ai Campi Flegrei

    Terza scossa di terremoto ai Campi Flegrei nella giornata di oggi.PUBBLICITA

    Si è registrata in serata, alle 19.36, e anche in questo caso si è trattato di una scossa di lieve entità con magnitudo 1.1, un valore in linea con le altre due registrate in giornata.

    La prima alle 7.37 di magnitudo 1.0; la seconda invece alle 15,24 magnitudo 1.1.
    Lo sciame sismico quindi continua a creare preoccupazione agli abitanti dei comuni flegrei e delle zona confinanti di Napoli città che avvertono le scosse.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Campi Flegrei oggi due scosse di assestamento

    Non si placa lo sciame sismico ai Campi Flegrei: dopo la paura di venerdì per una scossa magnitudo 4.0, anche oggi i sismografi hanno rilevato altre due scosse.PUBBLICITA

    Si tratta di movimenti tellurici di assestamento che non hanno però generato allarme nella popolazione.

    Due le scosse registrate dai sismografi dall’Osservatorio Vesuviano: la prima alle 7.37 magnitudo 1.0; la seconda alle 15,24 magnitudo 1.1. Non si segnalano danni. Un sisma magnitudo 1.0 era stato rilevato anche ieri sera, alle 20,34, nell’area del Vesuvio.
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Corriere della droga arrestata dalla polizia a Ischia

    Ischia. Corriera della droga incappa in un controllo nella zona del porto Ischia e finisce in carcere.PUBBLICITA

    Gli agenti del commissariato di Ischia, durante i servizi di controllo, hanno infatti notato in zona portuale una donna che si aggirava con atteggiamento circospetto. Probabilmente era in attesa di qualcuno con il quale aveva appuntamento per la consegna.

    I poliziotti hanno controllato la donna che, all’interno della propria borsetta, aveva nascosto 10 panetti di hashish per un peso complessivo di circa 1 chilo.
    La donna, una 50enne napoletana, è stata arrestata per detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

    Ora le indagini continuano per risalire ai fornitori e a chi era destinata il carico di droga da spacciare sull’isola verde durante questo fine mese di luglio.
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO