More stories

  • in

    Gragnano, installati nuovi Autovelox sulla statale per Agerola

    PUBBLICITA

    A partire dal 1° settembre 2024, entreranno ufficialmente in funzione tre nuovi autovelox lungo la Statale che collega Gragnano ad Agerola, attraversando i Monti Lattari.
    Questi dispositivi, posizionati in un tratto di strada noto per l’elevato numero di incidenti, spesso mortali, sono una misura adottata dall’Amministrazione Comunale per migliorare la sicurezza stradale e proteggere la vita dei cittadini.
    Gli autovelox, installati lo scorso marzo, monitoreranno la velocità dei veicoli, sia auto che scooter, su questo importante collegamento viario. La velocità massima consentita è di 50 chilometri all’ora, e i trasgressori saranno automaticamente sanzionati.
    Il sindaco Nello D’Auria ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “La sicurezza stradale è una priorità per la nostra amministrazione. Abbiamo installato questi autovelox per contrastare l’eccesso di velocità su una strada pericolosa, dove troppe vite sono state perse.
    Siamo certi che questa misura ridurrà significativamente gli incidenti, rendendo le nostre strade più sicure. Invito i cittadini a rispettare i limiti di velocità e a vedere questa iniziativa come un intervento necessario per il bene comune. Ringrazio la Prefettura e la Polizia Municipale per il loro impegno.”
    L’installazione delle di controllo della velocità è parte di un piano più ampio per migliorare la sicurezza stradale. L’amministrazione comunale di Gragnano continuerà a monitorare l’efficacia di queste misure e a studiare ulteriori iniziative per garantire la sicurezza dei cittadini.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Pimonte, sequestrato chioschetto per abusi edilizi

    I carabinieri della compagnia di Castellammare hanno effettuato una serie di controlli mirati sia nella cittadina stabiese sia nei comuni limitrofi.PUBBLICITA

    Nel corso dei controlli è stata trovata  droga nelle tasche di due giovani di Torre del Greco e Gragnano. Entrambi sono stati segnalati alla Prefettura.
    Denunciato per guida senza patente un 23enne di Sant’Antonio Abate. Era alla guida di un’auto nonostante non avesse mai conseguito la patente.
    Patente conseguita ma sospesa ad un 32enne di Frattamaggiore, sorpreso al volante con un tasso alcolemico superiore al limite previsto.
    Controlli anche alle attività commerciali dell’area stabiese. Per il titolare di un chioschetto di bibite e snack nel comune di Pimonte, una denuncia per abusi edilizi e violazioni delle norme ambientali e paesaggistiche.
    L’attività, poi sequestrata, era svolta senza alcuna autorizzazione.
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Presa la pusher della movida di Agerola: nell’auto un barattolo di cocaina

    Una serata di controlli, intensificati per la movida di un sabato sera nel cuore di agosto ad Agerola meta preferita di tanti giovani e turisti in cerca di fresco e relazxPUBBLICITA

    Bloccata una donna pusher che era pronta a vendere la sua cocaina che trasportava in auto a clienti del piccolo comune vacanziero dei Monti Lattari che affaccia sia sul golfo di Napoli sia sul golfo di di Salerno.
    I militari della stazione di Agerola sono in strada per i controlli di routine. La paletta si solleva e l’auto della 53enne Cristina Fortunato accosta.
    L’agitazione visibile della 53enne trova giustificazione quando i carabinieri trovano nell’abitacolo un barattolo di vetro. All’interno quasi 50 grammi di cocaina, divisi in 46 dosi.
    Addosso anche 940 euro in contante ritenuto provento di spaccio.Fortunato è finita in manette ed è ora nel carcere di Secondigliano, in attesa di giudizio.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo ai narcos dei Monti Lattari: scoperte e distrutte 140 piante di cannabis

    Gragnano. Nuovo sequestro di piante di cannabis ai danni dei narcos dei Monti Lattari, la Jamaica della Campania dove si produce la migliore qualità di marijuana.PUBBLICITA Ben 141 piante di cannabis fino a 3 metri di altezza sono state sequestrate dai Carabinieri su tutta la zona stabiese grazie alla pressione costante ai controlli anche dall’alto con elicottero. Punti Chiave ArticoloI militari della compagnia di Castellammare di Stabia, supportati dai baschi rossi dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia e dal fiuto dei cani del nucleo cinofili, hanno infatti inferto un altro duro colpo ai narcos.Nel bilancio delle ultime ore un sequestro di marijuana in località Acqua della Forma, nella città di Gragnano. In un’intercapedine di un muro perimetrale, scovati 450 grammi di erba sottovuoto già divisa in fiocchi.Denunciato per detenzione di droga a fini di spaccio un 26enne di Castellammare già sottoposto ai domiciliari. Durante una perquisizione i carabinieri hanno trovato 1 pianta di cannabis di 1 metro e mezzo, 3 grammi di hashish e oltre 28mila euro in banconote di vario taglio.100 piante di cannabis ad Aurano e 40 in località Nerva del MandroneAncora cannabis in località Aurano, piccolo agglomerato di abitazioni a due passi da Gragnano. 100 le piante rilevate in due diverse aree.40 quelle trovate in località Nerva del Mandrone: in questo caso ha colpito l’altezza dei fusti, tutti tra i 2 e i 3 metri. Tutte le piante sono state distrutte.Non sono mancati gli assuntori di droga. 3 quelli segnalati alla Prefettura: addosso marijuana pronta per essere fumata.Invece risponderà di porto abusivo di armi un 17enne stabiese, sorpreso in viale Don Bosco a Castellammare con un coltello di circa 22 centimetri.Denunciato anche un 45enne di Gragnano. I carabinieri lo hanno fermato mentre guidava un’auto risultata provento di furto.Leggi Anche LEGGI TUTTO