More stories

  • in

    Noleggio abusivo di lettini a Ischia, affari da 500 euro al giorno

    PUBBLICITA

    Un uomo noleggiava lettini, sdraio, ombrelloni e altre attrezzature da spiaggia ai bagnanti sulla spiaggia di San Francesco a Forio, senza alcuna autorizzazione e in cambio di denaro.
    Da tempo, gli uomini della Guardia Costiera di Ischia lo tenevano sotto osservazione.
    Stamattina, sotto il comando del comandante Magi, è stata avviata una vasta operazione di polizia demaniale nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Mare e Laghi Sicuri” del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto, coordinata dalla Direzione Marittima di Napoli.
    Questa operazione ha portato al deferimento di un noleggiatore abusivo che affittava due lettini e una sdraio a 20 euro, con un giro d’affari stimato di circa 500 euro al giorno.
    Durante l’operazione sono stati sequestrati 50 lettini e sedie a sdraio, 30 ombrelloni, canoe, paddleboard e numerose altre attrezzature.
    L’autorità marittima, oltre al sequestro, ha liberato circa 110 metri quadrati di arenile demaniale marittimo, restituendolo alla libera fruizione dei bagnanti. I militari hanno deferito il noleggiatore abusivo alla Procura della Repubblica.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Blitz contro gli abusivi degli ombrelloni a Ischia: tutto sequestrato

    Ischia ha detto basta ai furbetti della spiaggia. Stamattina, una task force composta dalla Guardia Costiera e dalla Polizia Municipale ha sferrato un duro colpo a chi occupava abusivamente gli arenili pubblici con ombrelloni e sdraio, “prenotando” così i posti migliori per tutta la stagione.PUBBLICITA

    L’operazione, mirata a contrastare un fenomeno purtroppo diffuso, ha portato al sequestro di un intero furgone pieno di attrezzature balneari abbandonate sulla spiaggia durante la notte.

    Punti Chiave ArticoloLettini, sdraio, sedie a sdraio e persino materassini gonfiabili: tutto ciò che serviva a “marcare il territorio” e tenere lontani gli altri bagnanti è stato rimosso. I controlli si sono concentrati nelle zone di San Pietro e della Mandra, dove più frequente era l’abuso di occupare stabilmente gli spazi liberi.
    Blitz a Ischia contro i furbetti degli ombrelloni ‘segnaposto’ Un comportamento non solo scorretto, ma anche in violazione delle ordinanze comunali che impongono di liberare le spiagge al tramonto. Grazie all’intervento delle forze dell’ordine, gli arenili di Ischia tornano ad essere fruibili da tutti, senza privilegi né ingiustizie. Un messaggio chiaro a chi pensa di potersi appropriare del bene comune: il mare è di tutti e va rispettato. Leggi Anche LEGGI TUTTO