More stories

  • in

    Gragnano, installati nuovi Autovelox sulla statale per Agerola

    PUBBLICITA

    A partire dal 1° settembre 2024, entreranno ufficialmente in funzione tre nuovi autovelox lungo la Statale che collega Gragnano ad Agerola, attraversando i Monti Lattari.
    Questi dispositivi, posizionati in un tratto di strada noto per l’elevato numero di incidenti, spesso mortali, sono una misura adottata dall’Amministrazione Comunale per migliorare la sicurezza stradale e proteggere la vita dei cittadini.
    Gli autovelox, installati lo scorso marzo, monitoreranno la velocità dei veicoli, sia auto che scooter, su questo importante collegamento viario. La velocità massima consentita è di 50 chilometri all’ora, e i trasgressori saranno automaticamente sanzionati.
    Il sindaco Nello D’Auria ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “La sicurezza stradale è una priorità per la nostra amministrazione. Abbiamo installato questi autovelox per contrastare l’eccesso di velocità su una strada pericolosa, dove troppe vite sono state perse.
    Siamo certi che questa misura ridurrà significativamente gli incidenti, rendendo le nostre strade più sicure. Invito i cittadini a rispettare i limiti di velocità e a vedere questa iniziativa come un intervento necessario per il bene comune. Ringrazio la Prefettura e la Polizia Municipale per il loro impegno.”
    L’installazione delle di controllo della velocità è parte di un piano più ampio per migliorare la sicurezza stradale. L’amministrazione comunale di Gragnano continuerà a monitorare l’efficacia di queste misure e a studiare ulteriori iniziative per garantire la sicurezza dei cittadini.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Gragnano accoltella il compagno e poi si barrica in casa: arrestata

    Gragnano. Tragedia sfiorata nel pomeriggio nella centralissima via Vittorio Veneto a Gragnano dove una donna ha prima accoltellato il suo compagno, poi lo ha lasciato agonizzante per le scale mentre lei si è barricata dentro casa.PUBBLICITA

    I carabinieri della locale stazione hanno soccorso un 45enne con doppia cittadinanza (francese e italiana) colpito con un oggetto da punta dalla convivente belga di 30 anni.
    I militari sono intervenuti sul posto insieme con una ambulanza dopo le richieste di aiuto da parte di alcuni vicini.
    L’uomo infatti è rimasto sanguinante nell’androne del palazzo, poi è stato soccorso e portato in ospedale.

    La 30enne, invece, si è nascosta in casa. I carabinieri della sezione radiomobile di Castellammare e della stazione di Gragnano sono riusciti ad entrare nell’abitazione attraverso la finestra e hanno arrestato la donna.
    L’uomo non è grave sebbene abbia perso molto sangue per i colpi ricevuti all’addome e al braccio.
    Dopo le formalità di rito, e grazie all’aiuto di un interprete, è stata interrogata ma non ha fornito spiegazioni sui motivi del gesto,  sarà trasferita in carcere con l’accusa di lesioni personali aggravate.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Incendio Gragnano, monte Pendolo in fiamme

    Un incendio è divampato rapidamente sul monte Pendolo a Gragnano, allertando i residenti di diversi quartieri della città dei Monti Lattari. Le fiamme, avvistate intorno alle 13:30 di oggi pomeriggio, si sono propagate con rapidità, spingendo gli abitanti a chiamare immediatamente i vigili del fuoco e i carabinieri.PUBBLICITA

    Il rogo si sta dirigendo verso la parte alta della montagna, ma il fumo ha già invaso molte abitazioni vicine all’epicentro. Le fiamme alte e il crepitio degli alberi in fiamme stanno generando paura tra i residenti. Per gestire l’emergenza, è stato allestito un campo con postazioni d’acqua nello stadio San Michele.

    “Siamo in contatto con le autorità e la Regione Campania, al momento non sono previsti sgomberi”, ha dichiarato il sindaco Nello D’Auria.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo ai narcos dei Monti Lattari: scoperte e distrutte 140 piante di cannabis

    Gragnano. Nuovo sequestro di piante di cannabis ai danni dei narcos dei Monti Lattari, la Jamaica della Campania dove si produce la migliore qualità di marijuana.PUBBLICITA Ben 141 piante di cannabis fino a 3 metri di altezza sono state sequestrate dai Carabinieri su tutta la zona stabiese grazie alla pressione costante ai controlli anche dall’alto con elicottero. Punti Chiave ArticoloI militari della compagnia di Castellammare di Stabia, supportati dai baschi rossi dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia e dal fiuto dei cani del nucleo cinofili, hanno infatti inferto un altro duro colpo ai narcos.Nel bilancio delle ultime ore un sequestro di marijuana in località Acqua della Forma, nella città di Gragnano. In un’intercapedine di un muro perimetrale, scovati 450 grammi di erba sottovuoto già divisa in fiocchi.Denunciato per detenzione di droga a fini di spaccio un 26enne di Castellammare già sottoposto ai domiciliari. Durante una perquisizione i carabinieri hanno trovato 1 pianta di cannabis di 1 metro e mezzo, 3 grammi di hashish e oltre 28mila euro in banconote di vario taglio.100 piante di cannabis ad Aurano e 40 in località Nerva del MandroneAncora cannabis in località Aurano, piccolo agglomerato di abitazioni a due passi da Gragnano. 100 le piante rilevate in due diverse aree.40 quelle trovate in località Nerva del Mandrone: in questo caso ha colpito l’altezza dei fusti, tutti tra i 2 e i 3 metri. Tutte le piante sono state distrutte.Non sono mancati gli assuntori di droga. 3 quelli segnalati alla Prefettura: addosso marijuana pronta per essere fumata.Invece risponderà di porto abusivo di armi un 17enne stabiese, sorpreso in viale Don Bosco a Castellammare con un coltello di circa 22 centimetri.Denunciato anche un 45enne di Gragnano. I carabinieri lo hanno fermato mentre guidava un’auto risultata provento di furto.Leggi Anche LEGGI TUTTO