More stories

  • in

    Napoli, lo sfogo di Calzona: “Ho trovato una catastrofe”

    ‘Mi dispiace non aver inciso come avrei voluto e mi assumo la responsabilità anche se non devo essere l’unico a farlo, ma la stagione del Napoli è cominciata molto prima rispetto al mio arrivo”. 
    E’ stato questo lo sfogo, non ancora quello finale, di Francesco Calzona al termine del 2-2 con la Fiorentina che chiude quasi definitivamente il discorso di arrivare in Europa del Napoli.
    ”Ci sono poche possibilità di riuscirci, dovevamo vincere con la Fiorentina, alla fine del primo tempo eravamo in balia degli avversari quando ci hanno segnato due volte. Continuiamo a subire troppi gol però abbiamo fatto una prestazione da squadra vera. Il presidente De Laurentiis parla di rifondazione per l’anno prossimo?
    Non mi riguarda ciò che dice nel senso che il mio accordo con il Napoli scade il 26 maggio, io sono ancora sotto contratto con la Federazione slovacca. Non mi aspettavo una catastrofe generale quale ho trovato, forse ho sottovalutato la situazione, pensavo di dover occuparmi solo di campo invece ho dovuto gestire tante altre situazioni.
    “Contro di me c’è stato sciacallaggio”
    C’è stato anche un certo ‘sciacallaggio’ nei miei confronti, certa gente dice che non alleno la squadra, che faccio fare solo partitine…”
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    SERIE A Napoli, nessun miracolo al Franchi. Con la Fiorentina finisce 2-2

    Fiorentina e Napoli si dividono la posta in palio al Franchi e allontanano sempre di più gli azzurri da un posto in Europa la prossima stagione. I viola, guidati dal capitano Biraghi, mantengono infatti l’ottavo posto in classifica e per assicurarsi un posto nelle prossime competizioni europee dovranno ottenere almeno un punto nell’ultima partita contro il Cagliari.PUBBLICITA

    Gli ospiti partono subito forte, trovando il vantaggio già all’8′ minuto con Rrahmani. Il difensore, capitano di serata in assenza di Di Lorenzo a causa di un problema gastrointestinale, insacca di testa su calcio d’angolo battuto da Politano. Il Napoli domina la prima mezz’ora, sfiorando più volte il raddoppio, soprattutto con Kvaratskhelia.
    Tuttavia, la Fiorentina reagisce e, al 39′, su un’azione contestata per un presunto fallo non fischiato su Kvaratskhelia, Biraghi pareggia i conti con una splendida punizione. Solo tre minuti più tardi, i gigliati completano la rimonta con Nzola, che supera Politano e sorprende Meret con un preciso tiro di destro.
    Il Napoli, nonostante lo svantaggio, continua a creare pericoli. Nella ripresa, Kvaratskhelia ristabilisce la parità con una magistrale punizione al 57′. Poco dopo, Politano colpisce il palo, sfiorando nuovamente il vantaggio per i partenopei. La partita prosegue su ritmi equilibrati, con entrambe le squadre che cercano il gol della vittoria.
    L’ultimo episodio significativo avviene all’80’, quando l’arbitro Marchetti assegna un calcio di rigore per un presunto fallo di Lobotka su Belotti. Tuttavia, dopo la revisione al VAR, il direttore di gara cambia decisione, annullando il penalty. Finisce così: parità nell’ultima casalinga dei gigliati al Franchi e delusione per i partenopei.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO