More stories

  • in

    Follia all’ospedale di Castellammare: con una mazza sfascia il pronto soccorso e fa 12 feriti

    Castellammare.Dieci infermieri e un medico in stato di agitazione e ansia e una guardia giurata con una distorsione a un dito della mano.PUBBLICITA

    12 persone in servizio nel pronto soccorso dell’ospedale San Leonardo, finite per essere pazienti dello stesso presidio. E’ successo questa notte.

    Un 62enne stabiese già noto alle forze dell’ordine era al pronto soccorso per una sospetta bronchite della figlia di 19 anni.
    Contestando la qualità dell’assistenza alla figlia, l’uomo ha impugnato una mazza da baseball e ha iniziato a colpire tutte le porte del pronto soccorso.

    Poi è entrato nell’ufficio del medico di turno e ha colpito violentemente la scrivania.Qualcuno ha composto il 112 mentre la guardia giurata ha provato a disarmare il 62enne, rimanendo ferita.

    All’arrivo dei Carabinieri della stazione di Castellammare di Stabia, l’uomo è finito in manette.E’ ora in carcere, in attesa di giudizio.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Giugliano, violenta lite tra rom nel campo di via Carrafiello

    Giugliano. Nella serata di ieri, verso le 21:30, i carabinieri della compagnia di Giugliano in Campania sono stati chiamati ad intervenire nel campo rom di via Carrafiello a causa di una violenta lite tra residenti.PUBBLICITA

    Secondo le prime ricostruzioni, ancora da verificare, la lite sembra essere scaturita per motivi di natura economica tra due gruppi, degenerando in un lancio massiccio di oggetti.

    Punti Chiave ArticoloL’intervento delle forze dell’ordine non è stato semplice. I carabinieri hanno dovuto lavorare duramente per sedare la lite e riportare la calma nel campo. Nonostante le difficoltà, alla fine sono riusciti a contenere la situazione. Durante gli scontri non sono stati registrati feriti gravi, ad eccezione di un 17enne che ha riportato lievi ferite.
    Il giovane ferito è stato trasportato all’ospedale di Pozzuoli per ulteriori accertamenti e per garantire l’ordine pubblico. L’emergenza si è conclusa positivamente e la situazione è rientrata nella normalità dopo circa un’ora. L’emergenza nel campo rom di Giugliano continua La lite di ieri sera ha messo in luce le forti tensioni che possono esistere all’interno delle comunità del campo rom. Grazie all’intervento tempestivo dei carabinieri, la situazione è stata riportata sotto controllo senza ulteriori complicazioni. Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Sparatoria al Festival del Sordo a Capaccio: caccia a due fratelli di Napoli

    Capaccio.Tre feriti gravi, tra cui uno in pericolo di vita, il bilancio di una sparatoria avvenuta nella notte di sabato 13 luglio a Capaccio Paestum, durante il Festival Internazionale del Sordo in corso presso l’hotel Ariston.PUBBLICITA

    Punti Chiave ArticoloLe vittime sono tutte motociclisti appartenenti al gruppo “Deaf Bones Motorcycles”, di Napoli. Secondo una prima ricostruzione, la sparatoria sarebbe l’epilogo di una violenta lite tra due fratelli napoletani, anche loro partecipanti al Festival, e il gruppo di motociclisti.
    Uno dei due fratelli ha estratto una pistola e ha esploso almeno 13 colpi calibro 9, ferendo gravemente tre persone. I feriti sono stati trasportati d’urgenza negli ospedali di Eboli, Battipaglia e Salerno. Subito dopo la sparatoria, i due fratelli si sono dati alla fuga a bordo di un furgone.
    I due fratelli si sono dati alla fuga su un furgone Le ricerche dei responsabili sono affidate ai carabinieri della sezione operativa della compagnia di Agropoli e della stazione di Capaccio Scalo.
    L’episodio ha destato grande sgomento tra i partecipanti al Festival e nella comunità locale. I carabinieri stanno lavorando per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti e assicurare i colpevoli alla giustizia. Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Casoria tragedia sfiorata al campo estivo: si sgonfia il castello gonfiabile, bambini feriti

    Casoria. Paura al campo estivo di un istituto paritario di Casoria, in piazza Pisa 20, dove questo pomeriggio un castello gonfiabile si è sgonfiato improvvisamente mentre i bambini giocavano.PUBBLICITA

    Nell’incidente, diversi bambini hanno riportato lievi ferite. I Carabinieri della stazione di Casoria, intervenuti sul posto, hanno fatto intervenire le ambulanze che hanno trasportato i piccoli al pronto soccorso dell’ospedale Santobono.

    Fortunatamente, nessuno di loro ha riportato gravi traumi e sono stati tutti dimessi senza prognosi.
    Il castello gonfiabile è stato posto sotto sequestro dai Carabinieri per consentire i dovuti accertamenti sulla dinamica dell’accaduto e sulle cause dello sgonfiamento improvviso.

    Sono in corso le indagini per chiarire la responsabilità di quanto accaduto.

    L’episodio ha destato preoccupazione tra i genitori dei bambini e sollevato interrogativi sulla sicurezza delle strutture gonfiabili utilizzate nei campi estivi.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Incidente al porto di Sorrento: motonave urta la banchina

    Sorrento. Stamattina una manovra di ormeggio maldestra ha causato un incidente nel porto di Sorrento.PUBBLICITA

    La motonave Europa Jet, proveniente da Capri con a bordo 12 passeggeri e 6 membri dell’equipaggio, ha urtato con la prua i respingenti della banchina durante l’attracco.

    Punti Chiave ArticoloL’impatto ha provocato danni sia all’imbarcazione che al pontile, ma fortunatamente nessuno tra i passeggeri e l’equipaggio è rimasto ferito.
    Sul posto sono immediatamente intervenuti i militari della Guardia Costiera dell’Ufficio Marittimo di Sorrento, che hanno verificato le condizioni di salute di tutti i presenti e, constatando l’assenza di feriti, hanno disposto il fermo immediato del mezzo e l’interdizione del pontile per motivi di sicurezza.
    Danni all’imbarcazione e al pontile che è stato interdetto L’Autorità Marittima competente ha avviato le indagini per accertare le cause dell’incidente. Al momento sono in corso tutti gli accertamenti del caso. Per precauzione, il traffico marittimo destinato al pontile esterno verrà temporaneamente dirottato verso le banchine interne del porto di Sorrento. I disagi per i passeggeri dovrebbero essere minimi.

    Leggi AncheGiuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d’azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: “lavorare fa bene, il non lavoro: stanca” LEGGI TUTTO

  • in

    Incidente stradale a Grazzanise 4 feriti, tra cui un bambino

    Grazzanise.Quattro persone, tra cui due genitori con il loro figlio, sono rimaste ferite in un incidente stradale che si è verificato questa mattina alle 10:30 sulla strada provinciale in direzione Capua, nel comune di Grazzanise.PUBBLICITA
    L’incidente ha coinvolto due autovetture, una Kia e una Fiat Punto. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Caserta, provenienti dal distaccamento di Mondragone, che hanno aiutato il personale del 118 a soccorrere i feriti.

    Punti Chiave Articolo I feriti, non  in gravi condizioni, ricoverati a Caserta e Castel Volturno I due genitori sono stati ricoverati presso l’ospedale di Caserta, mentre il loro figlio è stato portato all’ospedale di Castel Volturno. I vigili del fuoco hanno messo in sicurezza i veicoli coinvolti nell’incidente e il palo in cemento che era stato danneggiato nell’urto. Le cause dell’incidente sono ancora in corso di accertamento.

    La strada provinciale è stata riaperta al traffico dopo essere stata chiusa per alcune ore per consentire i soccorsi e la messa in sicurezza dell’area. Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Caserta escursionisti salvati sul Monte Tifata

    Caserta. Una squadra dei Vigili del Fuoco di Caserta è intervenuta questa sera, intorno alle 20:00, sul Monte Tifata, nel comune di San Prisco, per soccorrere due escursionisti in difficoltà.
    Gli escursionisti si erano trovati in difficoltà dopo che uno dei due era caduto e si era ferito. I Vigili del Fuoco, insieme al personale del 118 e del Soccorso Alpino Campano, hanno raggiunto i due escursionisti sulla vetta del monte.

    Dopo aver stabilizzato il ferito, è stato necessario l’intervento di un elicottero del 118 per il suo trasporto all’Ospedale del Mare di Napoli per le cure del caso.
    L’operazione di soccorso è stata complessa a causa del terreno impervio e del buio. I Vigili del Fuoco hanno ancora una volta dimostrato la loro professionalità e il loro impegno nel salvare vite umane.

    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Carambola sulla SS379: 11 feriti, una donna in codice rosso

    Un terribile incidente si è verificato questa notte sulla strada statale 379 nel Brindisino, nei pressi dello svincolo per Specchiolla. Sei auto sono rimaste coinvolte in una carambola che ha causato 11 feriti, uno dei quali in gravi condizioni.
    La donna, trasportata in ospedale in codice rosso, era a bordo di una delle auto che si sono scontrate inizialmente. Le cause dell’incidente sono ancora da accertare, ma la dinamica sembra essere stata drammatica.
    Secondo le prime ricostruzioni, dopo il primo impatto, gli occupanti di due auto che si erano fermati per prestare soccorso ai feriti sono stati colpiti da altri veicoli in transito, finendo in un canale laterale della carreggiata.
    Per diverse ore il traffico sulla SS379 è stato bloccato per consentire i soccorsi, i rilievi da parte della Polizia Stradale e la rimozione dei mezzi incidentati.
    L’incidente ha provocato notevoli disagi alla circolazione e ha destato preoccupazione nella comunità locale. Ancora una volta, la cronaca registra un bilancio drammatico sulle strade italiane, con l’ennesima richiesta di maggiore prudenza e attenzione alla guida da parte di tutti gli automobilisti.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO