More stories

  • in

    Pimonte, sequestrato chioschetto per abusi edilizi

    I carabinieri della compagnia di Castellammare hanno effettuato una serie di controlli mirati sia nella cittadina stabiese sia nei comuni limitrofi.PUBBLICITA

    Nel corso dei controlli è stata trovata  droga nelle tasche di due giovani di Torre del Greco e Gragnano. Entrambi sono stati segnalati alla Prefettura.
    Denunciato per guida senza patente un 23enne di Sant’Antonio Abate. Era alla guida di un’auto nonostante non avesse mai conseguito la patente.
    Patente conseguita ma sospesa ad un 32enne di Frattamaggiore, sorpreso al volante con un tasso alcolemico superiore al limite previsto.
    Controlli anche alle attività commerciali dell’area stabiese. Per il titolare di un chioschetto di bibite e snack nel comune di Pimonte, una denuncia per abusi edilizi e violazioni delle norme ambientali e paesaggistiche.
    L’attività, poi sequestrata, era svolta senza alcuna autorizzazione.
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Forcella incendio cassonetti della spazzatura: danni anche a due auto

    Paura nella notte a Forcella per un incendio di cassonetti della spazzatura che ha causato danni anche a due auto parcheggiate nelle vicinanze.PUBBLICITA

    E’ accaduto in via Salvatore Trinchese. E’ li che stanotte intorno alle 3 i carabinieri della stazione di Borgoloreto sono intervenuti insieme con i vigili del fuoco, per un incendio, partito da alcuni cassonetti dell’immondizia, che si è allargato ad alcune auto parcheggiate nelle vicinanze.
    Sono due le auto danneggiate. Non ci sono feriti. Sono in corso indagini per chiarire la dinamica. Tra le ipotesi non si esclude l’origine dolosa dell’incendio
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Presa la pusher della movida di Agerola: nell’auto un barattolo di cocaina

    Una serata di controlli, intensificati per la movida di un sabato sera nel cuore di agosto ad Agerola meta preferita di tanti giovani e turisti in cerca di fresco e relazxPUBBLICITA

    Bloccata una donna pusher che era pronta a vendere la sua cocaina che trasportava in auto a clienti del piccolo comune vacanziero dei Monti Lattari che affaccia sia sul golfo di Napoli sia sul golfo di di Salerno.
    I militari della stazione di Agerola sono in strada per i controlli di routine. La paletta si solleva e l’auto della 53enne Cristina Fortunato accosta.
    L’agitazione visibile della 53enne trova giustificazione quando i carabinieri trovano nell’abitacolo un barattolo di vetro. All’interno quasi 50 grammi di cocaina, divisi in 46 dosi.
    Addosso anche 940 euro in contante ritenuto provento di spaccio.Fortunato è finita in manette ed è ora nel carcere di Secondigliano, in attesa di giudizio.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferiti in due conventi al Nord Italia i 2 preti accusati di violenza sessuale

    Afragola. Sono stati trasferiti in  due conventi nel Nord Italia padre Domenico Silvestro e frate Nicola Gildi, ex parroci del santuario di Sant’Antonio ad Afragola, sospesi dal loro incarico dall’arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia.PUBBLICITA

    I due frati sono accusati, rispettivamente, di violenza sessuale e, nel caso di frate Nicola Gildi, anche di concorso in rapina aggravata. E
    Punti Chiave Articolontrambi erano stati arrestati il primo agosto scorso insieme a due imprenditori di Afragola, Giuseppe Castaldo e Antonio Di Maso, accusati di rapina aggravata in concorso. Il crimine è stato materialmente eseguito da due giovani, Danilo Bottino e Biagio Cirillo, già noti alle forze dell’ordine e sospettati di appartenere a un clan criminale locale. Mentre gli imprenditori sono stati posti agli arresti domiciliari, i due giovani malviventi rimangono in carcere a Poggioreale a causa della loro pericolosità sociale. Nel frattempo, la Curia di Napoli potrebbe già aver avviato il processo ecclesiastico per la sospensione “a divinis” di padre Mimmo Silvestro, un provvedimento che lo escluderebbe dall’amministrazione dei sacramenti, inclusi la celebrazione della messa e la confessione.  La Curia di Napoli ha avviato il processo di sospensione “a divinis” Le indagini, condotte dalla procura di Napoli Nord sotto la direzione di Maria Antonietta Troncone, hanno rivelato che i due religiosi costringevano le loro vittime, un italiano e un extracomunitario, a partecipare a rapporti sessuali e orge di gruppo in cambio di cibo, supporto economico e promesse di un lavoro stabile e ben retribuito. Questa situazione si è protratta per tre anni, fino a quando le vittime non si sono rivolte a un avvocato per difendere i propri diritti. L’avvocato delle vittime ha anche richiesto un risarcimento significativo per gli abusi subiti, supportato da prove registrate sui telefoni delle vittime, comprese le conversazioni su app come “Tinder” e “Amigos”. La situazione è peggiorata per i due frati quando frate Nicola Gildi ha chiesto l’intervento dei due imprenditori, i quali hanno organizzato una rapina per sottrarre i cellulari contenenti le prove incriminanti. La rapina ha avuto solo parziale successo: uno dei cellulari è stato rubato, ma l’altro è stato consegnato alle autorità dalle vittime, che hanno indicato padre Gildi come mandante del crimine. Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Casoria, misterioso incendio dell’auto di un incensurato

    Misterioso incendio nella notte di un’auto intestata a un incensurato di Casoria.PUBBLICITA

    I carabinieri della stazione di Casoria sono infatti intervenuti in I traversa Armando Diaz per l’incendio di una Fiat Grande Punto, intestata ad un incensurato del posto.
    Le fiamme hanno danneggiato solo la fiancata laterale del veicolo e sono state domate. Non ci sono feriti. Dinamica ancora da chiarire, non è esclusa l’origine dolosa.
    L’uomo sentito a sommarie informazioni non ha saputo spiegare la possibile matrice del gesto. I carabinieri non escludono la pista personale ma anche l’errore di persona.
    Si stanno cercando immagini utili attraverso i filmati delle telecamere presenti in zona.
    Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Melito piange il piccolo Pasquale Montagnaro: lutto cittadino nel giorno del funerale

    Un’intera comunità è sconvolta dalla tragica scomparsa di Pasquale Montagnaro, il bambino di 11 anni, mortoil 15 agosto scorso sulla spiaggia di Ischitella a Castel Volturno.PUBBLICITA

    Quel giorno, mentre trascorreva una giornata di festa in famiglia, Pasquale ha improvvisamente accusato un malore in acqua. Soccorso immediatamente e portato a riva, il suo cuore ha smesso di battere dopo 48 ore all’ospedale pediatrico Santobono di Napoli
    Punti Chiave ArticoloLa notizia della sua morte ha gettato nello sconforto Melito, la sua città natale, e tutti coloro che lo conoscevano. Ricordato come un bambino solare, intelligente e pieno di curiosità, Pasquale lascia un vuoto incolmabile nel cuore di chi lo amava. Le indagini sono in corso per chiarire le cause del decesso. Nel frattempo, la comunità si stringe attorno alla famiglia di Pasquale, provata da questa immane tragedia. In attesa dei risultati dell’autopsia In attesa dei risultati dell’autopsia che dovrà stabilire le cause esatta della morte si sta pensando ad indire il lutto cittadino nel giorno dei funerali. Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Voragine di apre in strada a Monte di Procida

    Il maltempo dell’alba di oggi ha causato danni nella zona flegrea. Una voragine si è infatti aperta in via Mercato di Sabato, a Monte di Procida, in provincia di Napoli.PUBBLICITA

    Sul posto sono intervenuti i i carabinieri nella sezione radiomobile di Pozzuoli. La strada è stata chiusa in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco. Non ci sono feriti.
    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, ai Quartieri Spagnoli spari contro una pizzeria in ristrutturazione

    Napoli. Si torna a sparare ai Quartieri Spagnoli. E questa volta gli emissari della camorra sono entrati in azione poco prima dell’alba.PUBBLICITA

    Questa mattina infatti intorno alle 5 i Carabinieri della compagnia Napoli Centro sono intervenuti in via Montesanto 22 per l’esplosione di colpi d’arma da fuoco.
    Secondo le prime ricostruzioni sconosciuti avrebbero sparato alcuni proiettili contro la vetrina di una pizzeria in fase di ristrutturazione.
    Non ci sono feriti. Indagini in corso per chiarire dinamica e matrice.
    Il titolare della pizzeria è stato sentita a sommarie informazioni dai militari. L’uomo ha riferito di non aver mai subito minacce ne richieste estorsive e di non sapersi spiegare i motivi dell’attentato.
    I carabinieri stanno cercando immagini utili alle indagini attraverso la visione dei filmati delle telecamere pubbliche e private presenti in zona.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica di paura ai Campi Flegrei, oltre 100 scosse di terremoto in meno di 24 ore

    Torna l’allarme ai Campi Flegrei con oltre 100 scosse di terremoto registrate in meno di 24 ore.PUBBLICITA

    Quella più forte stanotte alle di magnitudo 2.8ad una profondità di 300 metri, preceduto alle ore 2,16 da un sisma di magnitudo 2.1 ad una profondità di 400 metri, entrambi con epicentro nella zona tra il monte Olibano e via Napoli.
    L’ultima in ordine di tempo alle 7,12 di magnitudo 1.2.Si tratta di un nuovo e intenso sciame sismico che nella domenica di pioggia mette ancora più paura alla popolazione che non può scendere in strada.
    Tantissimi i commenti sui social di preoccupazione tra i cittadini. E tanti che segnalano le zone, comprese alcuni quartieri di napoli città dove il sisma si è avvertito questa notte.
    L’amministrazione comunale di Pozzuoli stamane intorno alle 7 ha reso noto un comunicato che recita:
    “L’Osservatorio Vesuviano ha provveduto a comunicare a questa amministrazione che a partire dalle ore 14.52 (UTC ore 12.52) del 17.08.2024 è in corso una sequenza di eventi sismici nell’area dei Campi Flegrei.
    All’orario di emissione del presente comunicato sono stati rilevati in via preliminare 100 terremoti con magnitudo minima Md≥ 0.0 e una magnitudo massima Md = 2.8 ± 0.3.
    Si riporta di seguito l’elenco degli eventi localizzati con magnitudo Md≥ 1.0Per eventuali segnalazioni di danni e/o disagi è possibile chiamare i seguenti numeri:Centrale Operativa Polizia Municipale : 081/8551891Protezione Civile : 081/18894400
    In considerazione di quanto sopra esposto l’Amministrazione Comunale insieme alla Protezione Civile del comune di Pozzuoli segue da vicino l’evolversi della sequenza sismica in atto e fornirà successivi aggiornamenti fino a conclusione del fenomeno”.

    Leggi AncheGiuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d’azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: “lavorare fa bene, il non lavoro: stanca” LEGGI TUTTO

  • in

    Arzano, Terra dei Fuochi: convalidati i sequestri di diverse attività illecitamente gestite, 2 denunciati.

    Arzano.Continuano le operazioni in terra dei fuochi sui territori della provincia di Napoli, ad Arzano, dove in campo sono state impiegate aliquote della Polizia Locale , Arma dei Carabinieri di Arzano e Guardia di Finanza di Frattamaggiore.PUBBLICITA

    A seguito di attività mirate è ststo operato il sequestro di due attività svolte su una superfice delle dimensioni complessive di circa 1600 metri quadri dove due cittadini gestivano illecitamente lo smaltimento illecito di rifiuti ferrosi, Raee, ed altro, in assenza delle autorizzazioni ambientali del caso.
    Difficile individuare l’area che era confine con il territorio di Casavatore e coperta da folta vegetazione.
    L’operazione ha portato al sequestro anche di numerosi veicoli parcheggiati nell’area con l’interessamento anche dell’Arpac.
    Il sequestro è stato convalidato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord e deferiti i due responsabili per smaltimento illecito rifiuti di cui al codice dell’Ambiente.
    PB
    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, rapina un borsello a Via Foria e scappa: arrestato

    Nella mattinata di ieri, gli agenti del Commissariato Vicaria-Mercato, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Foria, hanno notato una donna che veniva colpita con violenza da un soggetto che le strappava il borsello per poi fuggire in direzione di piazza Carlo III.PUBBLICITA

    I poliziotti, tempestivamente intervenuti per interrompere l’iter criminoso, lo hanno raggiunto e, non senza difficoltà, lo hanno bloccato.
    Pertanto, l’indagato, un 32enne della Nigeria, irregolare sul territorio nazionale con precedenti di polizia, anche specifici, è stato tratto in arresto per rapina impropria e resistenza a Pubblico Ufficiale mentre la refurtiva è stata restituita alla proprietaria.
    Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, controlli nella movida di Bagnoli

    Nella giornata di ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti dei Commissariati Bagnoli, Dante, San Carlo, San Paolo, personale della Guardia di Finanza, della Polizia Locale, dell’Asl Na1 e dell’Ispettorato del Lavoro, con la collaborazione del Reparto Mobile di Napoli, hanno effettuato controlli nel quartiere di Bagnoli e nella zona di Coroglio.PUBBLICITA

    Nel corso del servizio sono state identificate 193 persone, di cui 27 con precedenti di polizia, controllati 77 veicoli e contestate 10 violazioni del Codice della Strada.Gli operatori hanno, altresì, ispezionato 9 esercizi commerciali ai cui titolari sono state imposte circa 29 prescrizioni per violazioni di varia natura elevando sanzioni per circa 7 mila euro, oltre al sequestro di 20 kg di derrate alimentari per mancata tracciabilità e mancati requisiti igienici; pertanto, due locali commerciali sono stati chiusi.
    Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO