More stories

  • in

    Superenalotto, realizzati due 5 da 100mila euro. Tutte le quote

    Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione del Superenalotto di oggi. Centrati invece due ‘5’ da 101.477,45 euro ciascuno: le schedine vincenti sono state giocate una online (vendita a distanza Sisal), l’altra presso una tabaccheria in Corso Carlo Marx ad Alessandria. Il jackpot per il prossimo concorso sale a 96,3 milioni di euro.Questa la combinazione Vincente 24, 27, 41, 54, 62, 63 Numero Jolly: 37 Numero Superstar: 37
    Queste le quote del Concorso Superenalotto/Superstar n.66 di oggi: V
    incite Superenalotto
    Punti 6: 0 totalizzano Euro:0,00
    Punti 5+: 0 totalizzano Euro:0,00
    Punti 5: 2 totalizzano Euro: 101.477,45
    Punti 4: 494 totalizzano Euro: 417,78
    Punti 3: 19.494 totalizzano Euro: 31,90
    Punti 2: 324.247 totalizzano Euro: 5,96
    Vincite SuperStar
    Punti 6SB: 0 totalizzano Euro: 0,0
    Punti 5+SB: 0 totalizzano Euro: 0,00
    Punti 5SS: 0 totalizzano Euro: 0,00
    Punti 4SS: 1 totalizzano Euro: 41.778,00
    Punti 3SS: 105 totalizzano Euro: 3.190,00
    Punti 2SS: 1.701 totalizzano Euro: 100,00
    Punti 1SS: 11.648 totalizzano Euro: 10,00
    Punti 0SS: 27.775 totalizzano Euro: 5,00
    Vincite Seconda Chance 50 Euro: 115 totalizzano Euro: 5.750,00
    Vincite Seconda Chance 3 Euro: 17.387 totalizzano Euro: 52.161,00
    Vincite WinBox 1: 2.440 totalizzano Euro: 61.000,00
    Vincite WinBox 2: 239.264 totalizzano Euro: 486.708,00
    Totale vincite Seconda Chance: 17.502
    Totale vincite WinBox: 241.704
    Montepremi disponibile per il prossimo 6 Euro: 96.300.000,00
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10e lotto del 27 aprile

    Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 27 aprileBARI 02 74 34 72 78
    CAGLIARI 60 62 43 58 38
    FIRENZE 88 70 85 38 50
    GENOVA 18 61 70 08 80
    MILANO 85 81 16 03 26
    NAPOLI 34 31 01 41 51
    PALERMO 52 59 54 35 05
    ROMA 34 83 23 67 61
    TORINO 86 59 61 62 48
    VENEZIA 69 50 40 05 79
    NAZIONALE 31 30 85 45 67
    10eLOTTO
    NUMERI VINCENTI 02 16 18 31 34 43 50 52 59 60 61 62 69 70 74 81 83 85 86 88
    Numero oro 2 doppio oro 2 74 LEGGI TUTTO

  • in

    Impianto biogas a Cisterna, il Comune propone ricorso al Consiglio di Stato

    Il Comune di Cisterna di Latina ha proposto appello dinanzi al Consiglio di Stato avverso la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio che aveva dichiarato inammissibile il ricorso sull’impianto di produzione di biometano e compost da frazione organica del rifiuto solido urbano (FORSU). Con la deliberazione di Giunta comunale n. 61 approvata lunedì […] LEGGI TUTTO

  • in

    IL CASO Maltrattamenti e torture nel carcere per minorenni di Milano, 13 arresti

    Una svolta inquietante emerge dal carcere minorile ‘Cesare Beccaria’ di Milano, dove tredici agenti della Polizia Penitenziaria sono stati arrestati accusati di maltrattamenti e torture nei confronti dei giovani detenuti. L’operazione, condotta dalla Polizia di Stato insieme al Nucleo Investigativo Regionale per la Lombardia della Polizia Penitenziaria, fa seguito all’emissione di un’ordinanza di custodia cautelare che colpisce dodici agenti attualmente in servizio e uno già ritirato.Le accuse, mosse dalla Procura della Repubblica di Milano, coprono un arco temporale che inizia nel 2022 fino ai giorni nostri. Gli agenti sono imputati di una serie di gravi reati che includono maltrattamenti aggravati in danno di minori, sia attivi che per omissione, e persino tortura, resi ancora più gravi dall’abuso di potere e dalla condizione di minorata difesa delle vittime. Altri reati contestati includono lesioni personali, falso ideologico, e in un caso, tentata violenza sessuale su un detenuto.
    In aggiunta agli arresti, sono state applicate misure cautelari che prevedono la sospensione dall’esercizio di pubblici uffici per altri otto dipendenti dello stesso corpo, portando a riflettori puntati sull’intera gestione dell’istituto. Le indagini sono ancora in corso e si attendono ulteriori sviluppi mentre la comunità cerca risposte e giustizia per i giovani che hanno subito abusi sotto la custodia dello Stato. LEGGI TUTTO

  • in

    IL FATTO Tragedia a Firenze: lite dopo concerto dei Subsonica, muore spettatore

    Una serata di musica si è trasformata in tragedia ieri al Nelson Mandela Forum di Firenze, dove un uomo di 47 anni, originario di Pistoia, ha perso la vita in seguito a un diverbio con altri spettatori al termine del concerto dei Subsonica. Secondo le indagini preliminari della polizia, l’uomo sarebbe caduto a terra durante la lite, battendo violentemente la testa.
    Immediatamente soccorso dal personale del 118 presente sul posto, l’uomo è stato urgentemente trasferito all’ospedale di Careggi, ma nonostante gli sforzi dei medici è deceduto poche ore dopo.
    Gli agenti, al momento, stanno procedendo con l’ascolto dei testimoni che erano presenti al concerto per chiarire la dinamica degli eventi e identificare le responsabilità. LEGGI TUTTO

  • in

    Autismo, Gemma (Fdi-Ecr): “Si aiutino le associazioni al sud, gli Ambiti facciano la loro parte”

    “Non si renda la vita difficile a chi erogava il servizio delle terapie alle persone con autismo, il sud e la Campania non siano il fanalino di coda dell’impegno degli Ambiti territoriali”. Lo dichiara l’eurodeputata Chiara Maria Gemma (Fdi-Ecr), che ha raccolto le istanze di alcune associazioni della Campania che chiedono maggiori accessi e meno burocrazia per l’assistenza domiciliare e sociale delle persone con autismo in Campania.
    Gemma fa proprio anche l’appello della cooperativa La Forza del silenzio che si trova in un bene confiscato alla camorra a Casal di Principe. “Stando a ciò che dice il presidente dell’associazione Enzo Abate, la coop oggi vanta crediti per circa 600.000,00 euro nei riguardi delle istituzioni – continua l’europarlamentare – e rischia di non poter assistere le persone prese in carico. Si tuteli questo presidio di cura citato anche dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel discorso di fine anno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Martedì i funerali del 28enne travolto in bici. La Procura indaga per omicidio stradale

    Saranno celebrati martedì 2 aprile alle 15, nella chiesa di Santa Rita di Latina, i funerali di Mario Gustavo Lazzarini, il ventottenne che risiedeva in città travolto e ucciso da un Suv che sopraggiungeva dalle sue spalle, nello stesso senso di marcia, nella tarda serata di martedì 26 marzo, mentre percorreva in bicicletta via Epitaffio in direzione Latina […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sette scosse di terremoto in Friuli: la più forte di magnitudo 4.1

    L’ultimo aggiornamento dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) riporta che sette scosse di terremoto hanno colpito il Friuli Venezia Giulia.
    La scossa più intensa ha raggiunto una magnitudo di 4.1, con un ipocentro situato a 10 chilometri di profondità e un epicentro a soli 5 chilometri dai comuni di Socchieve (Udine) e Tramonti di Sopra (Pordenone).
    Successivamente, sono state registrate almeno sei scosse di assestamento, la più potente delle quali ha raggiunto una magnitudo di 2.3 alle 22:45. LEGGI TUTTO

  • in

    Stasera in Tv: la programmazione di oggi 27 Marzo 2024

    Ecco la programmazione tv di questa sera, 27 Marzo 2024 , sui principali canali italaiani:
    Rai 1: alle ore 21:30 “Cosa sara’”Rai 2: alle ore 21:20 “Mare fuori 4 – Ogni inizio ha una fine”Rai 3 : alle ore 21:20 “Chi l’ha visto?”Rete4: alle ore 21:20 “Fuori dal coro”Canale 5: alle ore 21:21″Vanina Un vicequestore a Catania”Italia 1: alle ore 21:20 “Joker”La7 : alle ore 21:15 “Inchieste da fermo”Tv 8: alle ore 21:30 “Italia’s Got Talent”Nove: alle ore 21:20 “Le verità nascoste” LEGGI TUTTO

  • in

    Stasera in Tv: la programmazione di oggi 25 Marzo 2024

    Ecco la programmazione tv di questa sera, 25 marzo 2024, sui principali canali italiani:
    Rai 1: alle ore 21:30 “Le indagini di Lolita Lobosco”Rai 2: alle ore 21:20 “Boss in incognito”Rai 3: alle ore 21:20 “Presa diretta – Autodifesa”Rete 4: alle ore 21:20 “Quarta repubblica”Canale 5: alle ore 21:20 “Grande Fratello”Italia 1: alle ore 21:20 “John Wick – Capitolo 2”La 7: alle ore 21:15 “La torre di Babele”Tv 8: alle ore 21:35 “Bruno Barbieri – 4 Hotel”Nove: alle ore 21:35 “Little Big Italy” LEGGI TUTTO

  • in

    Pullman Flixbus si ribalta in autostrada: un morto e 6 feriti

    La notte scorsa, un tragico incidente stradale ha coinvolto un pullman Flixbus sulla A1, tra Modena Sud e Valsamoggia, al chilometro 174 in direzione sud.
    Purtroppo, l’incidente ha causato la perdita di una persona e il ferimento di altre 6. La Polizia stradale, insieme ai soccorsi del 118 e ai vigili del fuoco, è intervenuta tempestivamente sulla scena.
    Al momento non sono ancora chiare le cause dell’incidente, ma il traffico è tornato regolare dopo alcuni rallentamenti iniziali. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, il rettore dell’Università invita anche Gratteri dopo le critiche a Geolier

    Martedì Geolier sarà ospite all’Università Federico II di Napoli per un incontro con gli studenti, evento che si preannuncia come un successo. Il cantante, reduce dal trionfo a Sanremo, risponderà alle domande dei ragazzi nell’aula magna della sede di Scampia alle 16.
    L’iniziativa ha suscitato polemiche, soprattutto a seguito delle critiche mosse dal procuratore Nicola Gratteri, il quale ha espresso dubbi sul valore educativo di questa occasione. Il rettore della Federico II, Matteo Lorito, ha difeso l’incontro come un’opportunità di dialogo e crescita per gli studenti, invitando anche Gratteri a prendere parte all’evento.
    Lorito si è pronunciato a favore del confronto e della conoscenza reciproca come strumenti essenziali per lo sviluppo e ha sottolineato l’importanza di aprirsi a punti di vista diversi per favorire la formazione e la legalità.
    Sebbene Geolier non sia considerato un esempio positivo da tutti, il rettore ha elogiato la decisione del cantante di partecipare all’incontro e ha riconosciuto il suo impegno nel promuovere messaggi di pace e condanna della violenza. Lorito ha sottolineato l’importanza di offrire spazi di confronto e di ascolto ai giovani, anche quando le opinioni divergono, e ha espresso la speranza che l’evento possa contribuire alla crescita culturale e civile degli studenti.
    La partecipazione di Gratteri all’incontro sarebbe stata accolta con entusiasmo e gratitudine da parte del rettore, che vede nella diversità di opinioni e nell’apertura al confronto i pilastri fondamentali della formazione universitaria. LEGGI TUTTO