More stories

  • in

    Il boss della mafia turca Boris Boyan arrestato a Viterbo

    Un’operazione congiunta di forze dell’ordine italiane e Interpol ha portato all’arresto del presunto boss della mafia turca Boris Boyan.

    Alle 4 di questa mattina, una task force ha fatto irruzione in un appartamento a Viterbo, dove Boyan era agli arresti domiciliari da tempo. Il boss è stato poi condotto a Milano.
    L’arresto è avvenuto nell’ambito di un’operazione più ampia che ha portato all’emissione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 18 persone. I soggetti coinvolti, tutti turchi di cui alcuni residenti in Italia e altri in Svizzera, Germania e Turchia, sono accusati di associazione per delinquere aggravata, banda armata, terrorismo, detenzione e porto illegale di armi, traffico di droga, omicidio e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
    18 le persone arrestate tra Italia, Svizzera, Germania e Turchia
    L’operazione è stata condotta dalla Polizia di Stato e dalla Guardia di Finanza su delega della Procura della Repubblica di Milano. Le indagini, avviate grazie a intercettazioni telefoniche e ambientali, hanno permesso di ricostruire le attività del gruppo criminale e di individuare i suoi componenti.
    L’operazione, ancora in corso, sta coinvolgendo centinaia di agenti in Italia e Svizzera. Sono impegnate la Squadra Mobile di Como, il Servizio Centrale Operativo di Roma, le Squadre Mobili di diverse città italiane, la Guardia di Finanza di Milano e Roma, unità cinofile e la Polizia Scientifica.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Superenalotto, il jackpot arriva a 24,9 milioni di euro. Tutte le quote

    Nessun ‘6’ né ‘5+1’ al concorso Superenalotto-Superstar numero 80 di oggi. Cinque punti ‘5’ si sono aggiudicati una quota unitaria pari a 35.512,53 euro. Il jackpot stimato per il prossimo concorso a disposizione dei punti 6 è di 24.900.000 euro.La combinazione vincente è: 3, 28, 49, 72, 83 e 84 numero Jolly 5 e numero Superstar 17.
    Queste le quote del Concorso Superenalotto/Superstar n.80 di oggi:
    Superenalotto
    6: 0 totalizzano Euro:0,00
    Punti 5+: 0 totalizzano Euro:0,00
    Punti 5: 5 totalizzano Euro: 35.512,53
    Punti 4: 511 totalizzano Euro: 352,56
    Punti 3: 19.781 totalizzano Euro: 27,48
    Punti 2: 319.865 totalizzano Euro: 5,28
    SUPERSTAR
    Punti 6SB: 0 totalizzano Euro: 0,00
    Punti 5+SB: 0 totalizzano Euro: 0,00
    Punti 5SS: 0 totalizzano Euro: 0,00
    Punti 4SS: 5 totalizzano Euro: 35.256,00
    Punti 3SS: 147 totalizzano Euro: 2.748,00
    Punti 2SS: 2.608 totalizzano Euro: 100,00
    Punti 1SS: 18.341 totalizzano Euro: 10,00
    Punti 0SS: 42.579 totalizzano Euro: 5,00
    Vincite Seconda Chance 50 Euro: 101 totalizzano Euro: 5.050,00
    Vincite Seconda Chance 3 Euro: 15.287 totalizzano Euro: 45.861,00
    Vincite WinBox 1: 2.183 totalizzano Euro: 54.575,00
    Vincite WinBox 2: 204.503 totalizzano Euro: 417.130,00
    Totale vincite Seconda Chance: 15.388
    Totale vincite WinBox: 206.686
    Montepremi disponibile per il prossimo 6 Euro: 24.900.000,00
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Il cantautore casertano Valerio Piccolo firma la canzone del film di Paolo Sorrentino

    Il poliedrico artista di Caserta, Valerio Piccolo, noto musicista, cantautore, traduttore e adattatore per libri, teatro e cinema, firma la canzone originale “E si’ arrivata pure tu” per il nuovo film di Paolo Sorrentino, “Parthenope”, in concorso al 77esimo Festival del cinema di Cannes.“Sono onorato e felice di contribuire al nuovo progetto di un regista che amo profondamente e che con il suo primo film ha catturato la mia anima di cinefilo”, ha dichiarato Piccolo. “È una gioia particolare farlo con una canzone che rappresenta un ritorno alle mie radici napoletane, dopo aver esplorato diverse lingue del mondo”.
    Piccolo, cantautore e chitarrista originario di Caserta, ha vissuto tra Roma e New York. Dal 2000 è stato il traduttore ufficiale della folksinger americana Suzanne Vega, collaborando con lei in progetti come il “Solitude Standing Tour” e il duetto “Suono nell’aria”.
    Nel 2007 ha pubblicato il suo album di debutto, “Manhattan Sessions”, seguito da “Hourglass” nel 2018. Ha inoltre pubblicato il 45 giri “Union Square” nel 2010 e l’EP “Suono nell’Aria” nel 2011.
    Nel 2013, a New York, ha musicato dal vivo il testo “Mick and I” della scrittrice e regista teatrale Francesca Romana Zanni, rappresentato allo storico Cornelia Street Cafe del Greenwich Village.
    Nel 2014 ha lanciato il suo progetto musicale “Poetry”, in cui ha messo in musica poesie di autori come Rick Moody e Jonathan Lethem, con ospiti quali Neri Marcorè e Ferruccio Spinetti.
    Nel 2019 ha pubblicato il suo quinto album, “Adam and the Animals”, in collaborazione con Rick Moody, presentato in numerosi palcoscenici nazionali e internazionali, tra cui il “Brooklyn Book Festival” e “Voci per la Libertà” di Amnesty International.
    Oltre alla sua carriera musicale, Piccolo è rinomato come traduttore e adattatore per libri, teatro e cinema. Dal 2000, ha tradotto e adattato dialoghi per oltre 350 film, tra cui opere di registi contemporanei come Steven Spielberg (“The Post”, “The Fabelmans”), David Lynch (“Mulholland Drive”), Tim Burton (“Big Eyes”), Ron Howard (“Rush”), Quentin Tarantino (“The Eightful Eight”), Clint Eastwood (“American Sniper”), Roman Polanski (“Quello che non so di lei”), Denis Villeneuve (“Blade Runner 2049”) e altri.
    Ha ricevuto numerose nomination e ha vinto il Gran Premio Internazionale del Doppiaggio nel 2017 e nel 2024 per i suoi adattamenti di “Florence” di Stephen Frears e “Wonka” di Paul King. Inoltre, ha ottenuto l’Anello d’Oro al festival “Voci nell’Ombra” di Savona nel 2018 e nel 2022 per i migliori adattamenti di “The Post” di Steven Spielberg e “Elvis” di Baz Luhrmann.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 21 maggio

    Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 21 maggio:
    BARI 54 50 84 64 62
    CAGLIARI 53 65 02 72 32
    FIRENZE 40 80 14 19 13
    GENOVA 05 82 07 61 47
    MILANO 86 37 62 02 55
    NAPOLI 86 23 73 74 31
    PALERMO 78 01 57 33 47
    ROMA 40 66 27 45 64
    TORINO 76 29 05 49 64
    VENEZIA 44 07 66 68 87
    NAZIONALE 28 88 09 77 72
    10eLOTTO
    NUMERI VINCENTI DI OGGI 01 02 05 07 23 29 37 40 44 50 53 54 65 66 76 78 80 82 84 86 NUMERO ORO:54 DOPPIO ORO:54 50
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    LA RASSEGNA Città della Pizza 2024: a Napoli vincono Bellafesta di Lombardi Pizzeria e Comune di Trattoria Pizzeria da Cesira

    Ieri 20 Maggio si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione la tappa di Napoli de La Città della Pizza 2024. È stato un incontro intenso pieno di professionalità e condivisione che si è respirata durante la tutta la gara. Una giornata che ha celebrato la pizza proprio nella sua città natale, Napoli, grazie al talento e alla passione dei pizzaioli presenti, che si sono sfidati presso la sede principale dell’Associazione Verace Pizza Napoletana in via Capodimonte 19.“Anche questa tappa de La Città della Pizza è stata un trionfo – afferma Emiliano De Venuti, creatore de La Città della Pizza – Come avevamo immaginato Napoli ci ha regalato grandi emozioni, in entrambe le manches, superando le aspettative in termini di creatività e manualità dei pizzaioli in gara. Dopo le sorprendenti tappe in giro per l’Italia, siamo già proiettati a Bologna, ultimo incontro del Tour che completerà il dream team di pizzaioli, pronti ad affrontare la finale di Roma”.
    La giuria tecnica, composta da Luciano Pignataro e Luciana Squadrilli insieme ai maestri pizzaioli dell’Associazione Verace Pizza Napoletana Ciro Salvo, Giovanni Grimaldi e Antonio Aniello, ed affiancati dalla giornalista Nadia Taglialatela e da Elia Del Pizzo, tecnico dell’Olio Extravergine d’Oliva, ha valutato le creazioni di 25 pizzaioli tra i quali hanno trionfato:
    Michele Bellafesta di Lombardi Pizzeria a Maddaloni (CE) con il Cavallo di Battaglia “Gambero Detox” realizzata con crema di asparagi, fior di latte, julienne di asparagi croccanti, tartare di gambero rosso, zest di lime, pepe rosa e sale vero di Trapani, riduzione di bisque di gamberi rossi e, a completare, olio Evo “Monte della torre”, un blend di Sessanella, Pignarola e Frantoio.
    Francesco Pio Comune della Trattoria Pizzeria da Cesira a San Salvatore Telesino (BN) con la pizza “Franci 2” con pomodoro pelato 100% italiano, fior di latte di Agerola, pomodorini freschi, Grana Padano 16 mesi, origano del Matese, olio Evo aromatizzato all’aglio da cultivar Monicella, Olivicola e Cassettao e basilico fresco.
    Ai due pizzaioli vincitori de La Città della Pizza di Napoli si uniscono Alessandro Tirriciello dell’Agriturismo Il Riccio a Rionero in Vulture (PZ) e Salvatore Zanetti di I Careca Pizza Concept a Pomigliano d’Arco, che accedono al ripescaggio e avranno la possibilità di prendere parte alla sempre più vicina finale al Circo Massimo.
    “Da sempre, la nostra Associazione è impegnata a sostegno della pizza di qualità – sottolinea Antonio Pace, Presidente di AVPN – per questo siamo davvero orgogliosi di aver ospitato la tappa napoletana de La Città della Pizza, il concorso nazionale che come noi promuove i valori autentici di questo simbolo di italianità nel mondo e che continuiamo a sostenere ogni anno, in ogni tappa, per celebrare i talenti pizzaioli che sono ambasciatori dell’eccellenza della pizza tricolore”.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Operaio napoletano ferito nel cantiere Lidl di Asti viene risarcito dopo 3 anni

    Il tragico incidente avvenuto a Carmagnola, in provincia di Asti, dove oggi sorge il polo logistico della Lidl, ha finalmente trovato una positiva risoluzione per l’operaio coinvolto, a tre anni di distanza dai fatti.
    Il 19 aprile 2021, un operaio di 42 anni, marocchino residente ad Afragola, perse l’equilibrio mentre lavorava su una piattaforma di una gru a circa 15 metri di altezza. Cadde su un ponteggio dopo un volo di circa 7 metri.
    Immediatamente soccorso, l’uomo fu trasportato in elicottero al Cto di Torino con gravi fratture multiple. Dopo un lungo periodo di recupero, che lo costrinse a non lavorare per 22 mesi, finalmente la vicenda ha avuto un epilogo positivo.
    Grazie al lavoro degli avvocati Domenico Iodice e Alberto Taglialatela, l’operaio ha ottenuto un congruo risarcimento che gli ha consentito di ricevere le migliori cure mediche e sostenere la propria famiglia durante il recupero.
    “Questo caso”, hanno dichiarato gli avvocati Iodice e Taglialatela, “evidenzia l’importanza di mantenere elevati standard di sicurezza nei cantieri edili e rappresenta un precedente significativo per la tutela dei diritti dei lavoratori”.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    L’Iran conferma: morto il presidente Raisi

    “Non c’è alcun segno di vita” sul luogo dell’incidente dell’elicottero che ieri trasportava il presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi. A riferirlo alla televisione di Stato è stato il responsabile della Mezzaluna Rossa, Pir Hossein Kolivand. La notizia è stata confermata anche dall’agenzia Mehr. “Tutti i passeggeri dell’elicottero che trasportava il presidente e il ministro degli Esteri iraniani sono diventati martiri”, si legge.
    La stessa TV di Stato ha confermato ufficialmente la morte di Raisi, definendolo “martire del servizio” e precisando che saranno resi noti presto il luogo e l’ora della cerimonia funebre.
    A bordo, con il presidente, c’erano anche il ministro degli Esteri Hossein Amirabdollahian, il governatore dell’Azerbaigian orientale, Malek Rahmati, e l’ayatollah Mohammad Ali Ale-Hashem, rappresentante del leader della rivoluzione islamica nella provincia dell’Azerbaigian orientale.
    Secondo le prime informazioni, l’elicottero del presidente, che era diretto a Tabriz in un convoglio con altri due velivoli, si sarebbe schiantato in un’area con una fitta foresta nell’Azerbaigian orientale, nei pressi del villaggio di Uzi, nelle foreste di Asbaran. Le condizioni meteorologiche erano pessime, c’era una densa nebbia e, dopo essere precipitato, l’elicottero sarebbe andato in fiamme, bruciando completamente.
    Dopo ore di ricerche nella zona, ostacolate dalle condizioni meteo che hanno causato la perdita di contatto con i membri delle squadre di soccorso inviate sul posto, la TV di Stato iraniana ha riferito che sono stati ritrovati i rottami dell’elicottero precipitato.
    Il capo della Mezzaluna Rossa iraniana, Pir Hossein Kolivand, ha quindi dichiarato alla TV di Stato: “Possiamo vedere i rottami e la situazione non sembra buona”.
    Le prime immagini girate sul posto sembrano mostrare che l’elicottero di Raisi si sia schiantato contro la cima di una montagna, secondo i media statali iraniani, che al momento non si sbilanciano sulle cause dello schianto. L’ipotesi per ora più accreditata è che l’elicottero sia precipitato a causa del maltempo.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Oroscopo di oggi 20 maggio 2024

    Oroscopo di oggi 20 maggio 2024: le previsioni dello zodiaco segno per segno
    ArieteLa tua giornata sarà piena di energia e determinazione. Usa il tuo entusiasmo per affrontare le sfide e ottenere il massimo da ogni opportunità.
    ToroOggi, concentrati sulla stabilità e sulla sicurezza. Potresti dover affrontare alcune decisioni difficili, ma prenditi il tuo tempo e valuta le tue opzioni con attenzione.
    GemelliIl tuo intelletto sarà acuto oggi, rendendoti particolarmente bravo nella comunicazione e nel problem solving. Sfrutta questa chiarezza mentale per fare progressi significativi.
    CancroAscolta la tua intuizione oggi. Le tue emozioni ti guideranno nella giusta direzione, quindi fidati del tuo istinto. Potresti scoprire nuove opportunità o intuizioni che cambieranno la tua vita.
    LeoneOggi, splende la tua fiducia in te stesso. Usa la tua presenza scenica e il tuo carisma per impressionare gli altri e raggiungere i tuoi obiettivi.
    VergineÈ un giorno ideale per concentrarti sui dettagli e sull’organizzazione. Svolgi il tuo lavoro con cura e attenzione e sarai ricompensato con risultati eccellenti.
    BilanciaOggi, l’equilibrio e l’armonia sono fondamentali. Evita conflitti e cerca di trovare soluzioni che soddisfino tutti.
    ScorpioneLa tua passione e intensità saranno al massimo oggi. Usa questa energia per spingerti verso i tuoi obiettivi, ma fai attenzione a non esagerare.
    SagittarioEsplora nuove prospettive oggi. La tua curiosità e il tuo senso di avventura ti porteranno a scoprire cose nuove e interessanti.
    CapricornoOggi, concentrati sul lavoro duro e sulla perseveranza. I tuoi sforzi saranno riconosciuti e premiati.
    AcquarioIl tuo pensiero indipendente e originale sarà un vantaggio oggi. Non aver paura di esprimere le tue opinioni e condividere le tue idee.
    PesciOggi, ascolta la tua voce interiore. Connettiti con la tua spiritualità e cerca la guida e l’ispirazione che ti circondano.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Morto Dj Franchino: una leggenda delle discoteche italiane

    Si è spento a 71 anni Francesco Principato, meglio conosciuto nel mondo della musica come Dj Franchino. Storico dj e vocalist, la sua voce inconfondibile ha animato per decenni le serate di club e discoteche in Italia e all’estero.
    Nato a Caronia, in Sicilia, Principato si trasferì da giovane in Toscana, dove iniziò la sua carriera come parrucchiere a Montelupo. La sua passione per la musica lo spinse ben presto a dedicarsi al mondo delle discoteche, dapprima come vocalist.
    La sua voce potente e carismatica divenne presto un elemento distintivo, accompagnando le selezioni musicali di dj di fama internazionale come Mario Più, Gabry Fasano, Sandro Vibot e soprattutto Ricky Le Roi.
    Dalla riviera romagnola a Ibiza: la consacrazione di un talento
    Dagli anni ’80, Dj Franchino conquistò le discoteche più rinomate della riviera romagnola, dal Paradiso al Cocoricò, per poi approdare sulla magica isola di Ibiza. La sua fama varcò i confini nazionali, diventando un punto di riferimento per gli amanti della musica dance in tutto il mondo.
    Nelle ultime settimane, Principato era ricoverato in ospedale a causa di una malattia che se l’è portato via all’età di 71 anni. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel mondo della musica e tra i suoi numerosi fan.
    La famiglia lo ricorda con queste parole: “Sei stato una persona speciale per tutti quelli che hanno avuto la fortuna di conoscerti e hai illuminato le nostre vite con il tuo sorriso, la tua forza e il tuo coraggio.”
    Dj Franchino resterà per sempre un’icona della musica dance, un artista che ha saputo emozionare e far divertire generazioni di appassionati.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Carambola sulla SS379: 11 feriti, una donna in codice rosso

    Un terribile incidente si è verificato questa notte sulla strada statale 379 nel Brindisino, nei pressi dello svincolo per Specchiolla. Sei auto sono rimaste coinvolte in una carambola che ha causato 11 feriti, uno dei quali in gravi condizioni.
    La donna, trasportata in ospedale in codice rosso, era a bordo di una delle auto che si sono scontrate inizialmente. Le cause dell’incidente sono ancora da accertare, ma la dinamica sembra essere stata drammatica.
    Secondo le prime ricostruzioni, dopo il primo impatto, gli occupanti di due auto che si erano fermati per prestare soccorso ai feriti sono stati colpiti da altri veicoli in transito, finendo in un canale laterale della carreggiata.
    Per diverse ore il traffico sulla SS379 è stato bloccato per consentire i soccorsi, i rilievi da parte della Polizia Stradale e la rimozione dei mezzi incidentati.
    L’incidente ha provocato notevoli disagi alla circolazione e ha destato preoccupazione nella comunità locale. Ancora una volta, la cronaca registra un bilancio drammatico sulle strade italiane, con l’ennesima richiesta di maggiore prudenza e attenzione alla guida da parte di tutti gli automobilisti.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Giovane calciatore muore colpito da un fulmine mentre è in campagna con il padre

    Un tragico incidente si è verificato ieri pomeriggio nelle campagne di Santeramo in Colle, dove un ragazzo di 17 anni ha perso la vita dopo essere stato colpito da un fulmine.
    La vittima è Giuseppe Cacciapaglia. Il giovane era impegnato in attività di pascolo con il padre quando è stato sorpreso da un violento temporale. Una scarica elettrica di eccezionale potenza lo ha colpito mentre si trovava all’aperto, facendolo cadere a terra.
    Nonostante sia riuscito a rialzarsi, il ragazzo è deceduto poco dopo a causa di un arresto cardiocircolatorio. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e il personale del 118, che ne hanno constatato il decesso.
    La comunità di Santeramo in Colle è sconvolta dalla tragedia. Giuseppe era uno studente presso l’istituto Nervi Galilei ed era molto conosciuto e benvoluto da tutti.
    Il sindaco di Altamura, Antonio Petronella ha espresso il proprio cordoglio alla famiglia della vittima: “Perdere la vita, a soli 17 anni, è una tragedia che nessuno potrà mai capire. Esprimo il mio sentito cordoglio alla famiglia di Giuseppe, giovane studente santermano, che frequentava l’Istituto tecnico e tecnologico “Nervi-Galilei” di Altamura. Il suo sorriso, la sua determinazione e la dedizione al lavoro resteranno nei cuori di quanti lo hanno conosciuto. Un forte abbraccio a chi gli era vicino”.
    Fino all’anno scorso il sindaco Petronella era il dirigente dell’istituto scolastico superiore frequentato dal giovane scomparso.
    Anche la società Santeramo Calcio, con cui il giovane giocava, gli ha dedicato un messaggio di profonda commozione: “Corri Caccia corri, ogni domenica ti toccava correre e scontrarti con gli avversari, il calcio la tua passione, il silenzio un tuo pregio mai un lamento mai una parola fuori posto, e pure eri quello che più le prendeva, e noi a gioire della tua forza.
    Ci è voluto un fulmine arrivato dal cielo a fermarti, quel cielo che da domani sarà il tuo campo da gioco, la tua terra, la tua casa lontano da noi fisicamente ma sempre presente nei nostri cuori”.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Moglie e figlia di Franco Di Mare: “Continueremo la sua battaglia legale”

    Stella Di Mare, la figlia adottiva del giornalista Rai, Franco Di Mare e Giulia Berdini, la compagna sposata tre giorni prima che il mesotelioma lo uccidesse hanno annunciato che continueranno la sua battaglia legale.
    Lo hanno fatto in una lunga intervista a Repubblica in cui raccontano gli ultimi otto mesi vissuti accanto al giornalista di Napoli cresciuto nella redazione de L’Unità di via Cervantes a pochi passi dalla sede provinciale del Pci e della sala stampa della Questura di Napoli fucina di grandi giornalisti e inviati.
    “Continuare la battaglia che ha intrapreso papà perché la sua malattia sia riconosciuta come professionale mi sembra il minimo che io possa fare per onorarlo. Con la persona con cui collaborava da anni, Jean Pierre El Kozeh, proseguiremo, come papà ha chiesto, il percorso che aveva intrapreso”, ha spiegato la figlia Giulia.
    E la moglie Giulia ha ribadito: “È una sua volontà testamentaria, gliel’ho promesso prima che andasse via. E l’ha fatto addormentandosi, poco prima ci aveva fatto ridere con la sua solita ironia”

    La figlia Stella “Non era un padre comune”
    Stella ha ricordato chi era Franco Di Mare come genitore: “Non un padre comune. Come non comune è il modo con cui è diventato mio padre. Ma come ogni padre mi ha amato e ha cercato di trasmettermi i suoi valori e le sue passioni. Come quello per la lettura e per l’uso della parole. O lo sguardo curioso verso il mondo e l’attenzione rispettosa verso tutti”. LEGGI TUTTO