More stories

  • in

    Vacanze, i dati Assoutenti: “Quest’anno costeranno il 15-20% in più”

    Quest’anno andare in vacanza costerà tra il 15% e il 20% in più rispetto al 2023. A rivelarlo sono i dati di Assoutenti e del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che hanno condotto un’indagine congiunta sui prezzi del settore turistico. Per una famiglia con due bambini che sceglie di trascorrere una settimana di ferie in una località di mare italiana, i costi variano notevolmente.PUBBLICITA

    Prenotando oggi una struttura ricettiva a tre stelle per il periodo dal 10 al 17 agosto, le spese vanno da un minimo di 872 euro a Bibione fino a un massimo di 3.500 euro a Porto Cervo. Tra le altre località, Baja Sardinia richiede quasi 2.600 euro, Amalfi circa 2.200 euro, e Marina di Pietrasanta oltre 2.000 euro. Rapallo (909 euro) e Grado (967 euro) risultano più economiche.

    Confrontando le tariffe per il mese di agosto disponibili oggi sui siti specializzati con quelle di giugno 2023, emerge un aumento medio del 19,6%. La Sardegna mostra gli incrementi percentuali più significativi, seguita da Senigallia, Milano Marittima e Anzio. Anche i trasporti registrano aumenti significativi.
    Una famiglia con due bambini che viaggia in traghetto con auto al seguito, spendendo per la tratta Genova-Porto Torres 1.274 euro (+1,8% sul 2023), per la Livorno-Olbia 1.094 euro (+6,2%), per la Napoli-Palermo 669 euro (+7,2%) e per la Civitavecchia-Porto Torres 823 euro (+10,2%). Le tariffe per la tratta Civitavecchia-Olbia sono invece in calo del 7,4%. Complessivamente, gli aumenti medi per i traghetti sono del 6,3%.

    Il fenomeno del caro-voli colpisce sia le tratte nazionali che quelle estere. Un volo di andata e ritorno per una famiglia con due bambini per il periodo dal 10 al 17 agosto costa oggi 972 euro per la tratta Milano-Brindisi (+15%), 924 euro da Roma a Olbia (+15,5%), 770 euro da Milano a Cagliari (+5,6%) e 686 euro da Roma a Cagliari (+19,7%). Per le tratte internazionali, si spendono 1.932 euro da Roma alle Maldive (+44,2%), 1.890 euro da Roma a Phuket (+21,6%), e 1.842 euro da Roma a Zanzibar (+8,5%).
    Dal 2020 a oggi, gli stabilimenti balneari hanno costantemente aumentato le tariffe per il noleggio di ombrelloni e lettini. Oggi, la spesa media per affittare un ombrellone e due lettini varia tra i 30 e i 35 euro al giorno, con picchi di 90 euro nel Salento e oltre 120 euro in alcune località della Sardegna. Gli aumenti medi nazionali sono del 5% rispetto al 2023. Anche nei ristoranti delle località di villeggiatura si registra un incremento del 3,5%.
    Furio Truzzi, presidente del comitato scientifico del Centro di formazione e ricerca sui consumi, avverte: “Considerando tutte le voci di spesa, quest’anno andare in ferie costerà in media tra il 15% e il 20% in più rispetto al 2023. Le tariffe appaiono fuori controllo anche come conseguenza della ripresa del turismo e delle presenze record di stranieri in Italia. Il rischio è che molte famiglie rinuncino alle vacanze estive o riducano il numero di notti fuori casa per contenere i costi.”
    Gabriele Melluso, presidente di Assoutenti, invita il governo a intervenire: “Proponiamo di studiare provvedimenti per calmierare i prezzi dei servizi turistici, permettendo a tutte le famiglie di andare in vacanza. Potrebbero essere adottate misure analoghe al paniere anti-inflazione, individuando una serie di servizi turistici a prezzi calmierati nelle principali località di villeggiatura.”
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Oroscopo di oggi 7 giugno 2024

    Oroscopo di oggi 7 giugno 2024: le previsioni dello zodiaco segno per segno
    Ariete (21 marzo – 19 aprile)Oggi l’energia di Marte ti spinge a prendere iniziative audaci, soprattutto nel campo professionale. Potresti trovare nuove opportunità di crescita, ma fai attenzione a non essere troppo impulsivo. In amore, una conversazione sincera porterà chiarezza.

    Toro (20 aprile – 20 maggio)Venere ti regala un’armonia speciale nelle relazioni personali. È il momento ideale per rafforzare i legami con chi ami. Sul lavoro, potresti sentirti un po’ sovraccarico, quindi prenditi del tempo per organizzarti meglio e non esitare a chiedere aiuto.
    Gemelli (21 maggio – 20 giugno)La Luna nel tuo segno amplifica la tua curiosità e voglia di comunicare. Le relazioni sociali saranno particolarmente gratificanti oggi. In ambito lavorativo, nuove idee potrebbero portare a soluzioni innovative. Non trascurare il riposo, però: la tua mente ha bisogno di ricaricarsi.

    Cancro (21 giugno – 22 luglio)Oggi potresti sentirti più emotivo del solito, ma questo ti permette di entrare in sintonia con gli altri a un livello più profondo. Sul fronte professionale, è un buon momento per lavorare su progetti creativi. Prenditi cura della tua salute emotiva facendo attività rilassanti.
    Leone (23 luglio – 22 agosto)La tua naturale fiducia in te stesso è al massimo oggi, grazie all’influenza positiva del Sole. Usa questa energia per affrontare sfide importanti sul lavoro e per esprimere il tuo affetto verso i tuoi cari. In amore, una sorpresa romantica potrebbe rendere la giornata indimenticabile.
    Vergine (23 agosto – 22 settembre)Mercurio ti aiuta a essere estremamente organizzato e preciso. Questo è il giorno perfetto per affrontare compiti che richiedono attenzione ai dettagli. In amore, cerca di non essere troppo critico con il partner; invece, apprezza le piccole cose che rendono speciale la vostra relazione.
    Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)Oggi potresti essere il punto di riferimento per amici e familiari, grazie alla tua abilità di mediatore. Sul lavoro, la tua diplomazia può risolvere situazioni tese. In amore, cerca di bilanciare le tue esigenze con quelle del partner per mantenere l’armonia.
    Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)La tua intuizione è particolarmente forte oggi, grazie all’influenza di Plutone. È un buon momento per prendere decisioni importanti, soprattutto in ambito finanziario. In amore, lascia che la tua passione guidi le tue azioni, ma mantieni la comunicazione aperta e onesta.
    Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)Oggi potresti sentire un forte desiderio di avventura e cambiamento. È il momento ideale per pianificare un viaggio o iniziare una nuova attività che ti appassiona. Sul lavoro, la tua mente aperta e il tuo entusiasmo ti porteranno successo. In amore, sii spontaneo e divertente.
    Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)La tua dedizione e disciplina saranno premiate oggi. Sul lavoro, potresti ricevere riconoscimenti o avanzamenti. In amore, cerca di essere più aperto e vulnerabile con il partner, mostrando il tuo lato più tenero. La famiglia avrà bisogno del tuo supporto emotivo.
    Acquario (20 gennaio – 18 febbraio)Oggi la tua creatività è alle stelle. Usa questa energia per lavorare su progetti artistici o per trovare soluzioni innovative ai problemi quotidiani. In amore, la tua originalità conquisterà il cuore del partner. Le amicizie saranno fonte di grande gioia e ispirazione.
    Pesci (19 febbraio – 20 marzo)La tua sensibilità e intuizione ti guidano oggi. È un ottimo momento per riflettere sui tuoi obiettivi e per fare un bilancio della tua vita. In amore, la connessione emotiva con il partner sarà particolarmente forte. Sul lavoro, la tua empatia ti aiuterà a collaborare efficacemente con i colleghi.
    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Supereanlotto, il jackpot arriva a 31,8milioni di euro. Tutte le quote

    Nessun 6 né 5+1, mentre in 6 centrano il montepremi a disposizione dei punti 5 portandosi a casa rispettivamente 28.933,10 euro. Il jackpot per il prossimo concorso a disposizione dei punti 6 sale così a 31.800.000,00 euro.
    LA COMBINAZIONE VINCENTE
    Combinazione vincente: 43-44-45-50-67-76.

    Numero Jolly: 69.
    Numero Superstar: 9.

    Queste le quote del Concorso Superenalotto/Superstar n.88 di oggi:

    Punti 6: 0 totalizzano Euro:0,00
    Punti 5+: 0 totalizzano Euro:0,00
    Punti 5: 6 totalizzano Euro: 28.933,10
    Punti 4: 329 totalizzano Euro: 650,80
    Punti 3: 14.684 totalizzano Euro: 38,78
    Punti 2: 242.133 totalizzano Euro: 6,82

    SUPERSTAR

    Punti 6SB: 0 totalizzano Euro: 0,00
    Punti 5+SB: 0 totalizzano Euro: 0,00
    Punti 5SS: 0 totalizzano Euro: 0,00
    Punti 4SS: 4 totalizzano Euro: 65.080,00
    Punti 3SS: 94 totalizzano Euro: 3.878,00
    Punti 2SS: 1.477 totalizzano Euro: 100,00
    Punti 1SS: 10.987 totalizzano Euro: 10,00
    Punti 0SS: 32.246 totalizzano Euro: 5,00

    Vincite Seconda Chance 50 Euro: 99 totalizzano Euro: 4.950,00
    Vincite Seconda Chance 3 Euro: 14.906 totalizzano Euro: 44.718,00
    Vincite WinBox 1: 2.091 totalizzano Euro: 52.275,00
    Vincite WinBox 2: 205.477 totalizzano Euro: 417.930,00
    Totale vincite Seconda Chance: 15.005
    Totale vincite WinBox: 207.568
    Montepremi disponibile per il prossimo 6 Euro: 31.800.000,00
    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Estrazioni del Lotto – Numeri vincenti 10eLotto

    Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 6 giugno:

    BARI 04 26 13 81 75
    CAGLIARI 12 27 33 64 89
    FIRENZE 61 20 75 17 02
    GENOVA 27 18 35 41 03
    MILANO 50 16 26 66 73
    NAPOLI 29 08 10 17 86
    PALERMO 14 90 39 76 65
    ROMA 43 87 27 45 80
    TORINO 42 03 33 70 39
    VENEZIA 26 75 86 85 82
    NAZIONALE 09 11 80 45 34

    10eLOTTO – NUMERI VINCENTI DI OGGI
    03 04 08 12 13 14 16 18 20 26 27 29 33 42 43 50 61 75 87 90

    NUMERO ORO:4
    DOPPIO ORO:4 26

    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    I narcos ora spacciano la “Pastilla de Dios”: le pasticche con il volto di Maradona

    La polizia argentina ha smantellato una banda di narcotrafficanti che produceva e commercializzava ecstasy a tema calcistico, tra cui la “Pastilla de Dios”, una pillola di MdMa con il volto di Diego Armando Maradona.PUBBLICITA

    L’operazione, denominata “Pastilla de Dios”, è stata condotta dalla Divisione Investigativa Antidroga della Polizia Federale Argentina e ha portato all’arresto di due persone: una donna di 26 anni e un uomo di 29 anni.

    L’indagine è iniziata dopo il sequestro di 70 pasticche di MdMa con il volto di Maradona in una sala da bowling di Buenos Aires. Le indagini hanno portato gli agenti a un appartamento nel quartiere Mario Bravo, dove sono state trovate altre droghe, tra cui metanfetamine, marijuana e cocaina.
    Il sequestro e l’operazione di sequestro è stata anticipata dal giornale argentino Clarin. Il valore totale delle droghe sequestrate è stimato a oltre 12.732.000 pesos argentini.

    Oltre alle pasticche con il volto di Maradona, la polizia ha trovato anche ecstasy con le immagini di altri personaggi famosi, come il musicista Bizarrap e il duo musicale Daft Punk.
    L’obiettivo dei narcos é lo spaccio ai mondiali di calcio del 2026 in Argentina
    L’obiettivo dei narcos era quello di commercializzare le droghe a tema calcistico durante la Coppa del Mondo FIFA 2026, che si terrà in Argentina, Canada, Messico e Stati Uniti.
    L’operazione “Pastilla de Dios” rappresenta un duro colpo al narcotraffico in Argentina e dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare questo fenomeno.

    Leggi AncheGiuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d’azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: “lavorare fa bene, il non lavoro: stanca” LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, lista ragazze trofeo al Liceo Visconti: arriva il 6 in condotta

    Il consiglio di classe del liceo Visconti di Roma ha deciso di sanzionare gli studenti dell’ultimo anno responsabili della “lista delle ragazze trofeo”, affissa alla porta della loro classe.PUBBLICITA

    I ragazzi avranno un 6 in condotta e una sospensione “simbolica” di sei giorni, che verrà trasformata in un’attività di formazione con il Telefono Rosa.

    Mario Rusconi, presidente dell’Associazione nazionale presidi di Roma, ha commentato: “Bene che siano stati presi provvedimenti, anche se il 6 in condotta ha un’influenza minima sul credito scolastico. Con il 5, al contrario, non sarebbero stati ammessi alla maturità.”
    Gabriella Carnieri Moscatelli, presidente del Telefono Rosa, ha dichiarato: “Non possiamo non essere rimaste sconvolte dalla notizia della lista. Trattare le proprie compagne come conquiste e trofei evidenzia la deriva della nostra società. Come Telefono Rosa, chiediamo da tempo alle Istituzioni di supportarci nei progetti di educazione e formazione dei giovani.

    Dobbiamo aprire un dialogo con loro. Eppure, ci siamo sempre ritrovate sole nel portare avanti queste iniziative. Dopo aver appreso la notizia, siamo state contattate proprio dal Liceo Visconti per organizzare un incontro con gli studenti, non solo con gli autori del gesto ma anche con i loro coetanei.
    Abbiamo dato la nostra massima disponibilità e le nostre professioniste saranno in aula già dalla prossima settimana. Siamo contente che l’istituto abbia riconosciuto la gravità del gesto. Questo ci rincuora e ci dà speranza.
    Non possiamo che condannare il comportamento, ma siamo pronte a lavorare con gli studenti per fargli capire cosa hanno fatto. Devono comprendere che atti come questo alimentano la cultura maschilista e patriarcale che dobbiamo sconfiggere. L’unico modo per farlo è aprire un dialogo, sensibilizzare e informare.
    Partiamo dai giovani per invertire la cultura. Noi ci abbiamo sempre creduto e per questo faremo il possibile per mettere in campo la nostra professionalità e le nostre conoscenze.”
    L’incontro con il Telefono Rosa
    L’incontro con il Telefono Rosa si terrà già dalla prossima settimana e coinvolgerà gli studenti autori del gesto, i loro coetanei e le loro coetanee. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i ragazzi sui temi del rispetto di genere, della lotta al sessismo e alla violenza contro le donne.
    Un monito contro la cultura maschilista
    L’episodio del liceo Visconti è un monito contro la cultura maschilista e patriarcale ancora troppo diffusa nella nostra società. È importante che le scuole e le istituzioni si impegnino per educare i giovani al rispetto reciproco e alla parità di genere.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Allo Young Innovators Business Forum l’appello degli innovatori per il rilancio dell’Italia

    Mettere al centro i giovani talenti, sostenere il comparto imprese, favorire gli incentivi alla ricerca e allo sviluppo, rafforzare gli investimenti sulle startup e velocizzare i processi di transizione ecologica e digitale per un’Italia più competitiva in Europa e nel mondo all’insegna delle sostenibilità e del made in Italy. Questo e molto altro è andato in scena durante la terza edizione dello Young Innovators Business Forum, all’interno della prestigiosa cornice dell’Auditorium Testori, promosso dall’Angi – Associazione Nazionale Giovani Innovatori in collaborazione con gli Uffici del Parlamento Europeo in Italia e alla presenza del ‘gotha’ del mondo delle imprese, delle istituzioni e degli opinion leader del digitale. Ad aprire i lavori il presidente dell’Angi, Gabriele Ferrieri che ha evidenziato “l’importanza di rilanciare quel partenariato pubblico e privato fondamentale per lo sviluppo dell’economia italiana ed europea all’insegna dell’innovazione, puntando sui giovani talenti e le startup, sugli incentivi e sulla ricerca per sostenere la competitività del Paese e del comparto economico e industriale“.PUBBLICITA

    A seguire, l’importante messaggio del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin: “Se l’Italia è protagonista a livello mondiale in molti settori, lo dobbiamo alla nostra capacità di inventare, di innovare, di creare il nuovo. Qualità, questa, che nasce dalla nostra cultura, dalla volontà di studiosi e uomini d’azienda. L’Italia è un Paese ricco di inventiva e povero di materie prime. Questo ci ha sempre portato a cercare soluzioni originali, far valere i nostri talenti dove altri, invece, avevano risorse. Fare di più con meno, usare quello che altri scartano, percorrere strade nuove e mai battute prima: è una sfida, però questo è uno dei motori del genio italiano. Dove altri frenano, noi siamo in grado di accelerare. I frutti li vediamo oggi. L’Italia è un Paese del G7, la nostra economia appare più sana rispetto ad altre, è tra le più verdi al mondo ed esportiamo soluzioni sostenibili. L’altro tema è la transizione ecologica, che è gemella della transizione digitale. L’una senza l’altra non potrà resistere, così come entrambe attraversano sfide che sono cruciali per il nostro futuro. Ecco perché l’Italia di oggi e di domani saluta appuntamenti come lo Young Innovators Business Forum con grande favore. Abbiamo bisogno di giovani e di innovatori, dunque buon lavoro a tutti voi”.

    A seguire è intervenuto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alessandro Morelli, che ha evidenziato come “le tecnologie devono essere considerate come un grande mosaico per ottenere il massimo risultato possibile. I tasselli sono tantissimi: partiamo dall’intelligenza artificiale, pensiamo al cloud, al 5G, il super computer. In Italia, grazie agli investimenti del governo, grazie agli investimenti che si stanno producendo per quanto riguarda questa strategia nazionale delle nuove tecnologie, possiamo sorridere a un prossimo futuro che vede un percorso oramai tracciato. Sul tema del super computer, l’’Italia è tra i primi Paesi al mondo ad averne uno tanto potente e il caso è quello di Bologna. Per quanto riguarda l’arrivo dei dati, in questi giorni a Genova si sta inaugurando il nuovo cavidotto, che è proprio necessario per trasportare i dati da mezzo mondo verso l’Europa attraverso il canale di Genova. Ci sono poi importanti investimenti legati al cloud e all’intelligenza artificiale: mi riferisco in questo caso all’annuncio del governo dell’intenzione di investire circa sei miliardi di Euro proprio su questo tema, su cui la pubblica amministrazione non deve rimanere indietro, anzi, deve essere il locomotore di tutta una filiera da formare che seguirà. Il compito dei giovani innovatori è proprio questo: essere protagonisti anche nella formazione delle persone“.
    A fare da contorno gli interventi dei tecnici del CNR, dell’ENEA, della Presidenza del Consiglio e degli Assessori Guido Guidesi della Regione Lombardia e Emmanuel Conte del Comune di Milano insieme alle principali associazioni di categoria (tra cui l’intervento di Riccardo Di Stefano, Presidente Nazionale Giovani Confindustria) e delle università del territorio. A mettere i puntini su cosa aspettarsi per il futuro, gli interventi del Founder di Eataly Oscar Farinetti, del direttore di Wired, Federico Ferrazza e di Giovanni Lionetti Ceo di Swag. Sul fronte transizione ecologica e sostenibilità, di particolare importanza l’intervento di A2A, tramite la testimonianza di Patrick Oungre, Group Head of Innovation, CVC and Digital Hub A2A. “A conferma dell’impegno di A2A a sostegno dell’ecosistema dell’innovazione abbiamo da poco lanciato due iniziative importanti. Siamo sponsor del fondo ‘360 Life II’, in partnership con 360 Capital, che ha l’obiettivo di raccogliere 200 milioni di euro per investimenti in startup early-stage. Il progetto prevede la partecipazione di investitori istituzionali e industriali e ha l’ambizione di divenire il più grande fondo di settore climate-tech nazionale e fra i principali in Europa per dotazione e rilevanza. ‘360 Life II’, individuerà soluzioni e tecnologie pionieristiche per favorire la transizione energetica e l’economia circolare, i due pilastri strategici del nuovo piano industriale 2024-2035 del Gruppo. Inoltre, abbiamo lanciato in parallelo il programma di corporate venture building ‘Life Ventures’, che ha l’obiettivo di creare e accompagnare a mercato nuove realtà imprenditoriali in grado di dare un contributo al processo di decarbonizzazione”.

    Sul fronte agritech, fa seguito Patrick Gerlich, Amministratore Delegato Bayer Crop Science Italia, che nel suo intervento ha affermato: “L’innovazione ci guida a cercare costantemente nuove soluzioni a supporto degli agricoltori per garantire loro una maggiore produttività e allo stesso tempo rispondere alle esigenze di sostenibilità ambientale, ottimizzando l’utilizzo delle risorse a disposizione. Ciò avviene attraverso un approccio multifattoriale che integra l’uso di agrofarmaci innovativi, tecnologie digitali che combinano i big data con l’intelligenza artificiale e soluzioni genetiche che offrono varietà di sementi sempre più resistenti alle avversità. Bayer si impegna costantemente a rafforzare sempre di più le sinergie con tutti gli attori della filiera, lavorando a stretto contatto con gli imprenditori agricoli e contribuendo a un’agricoltura all’avanguardia che sostenga le eccellenze italiane”. Gerlich in questo contesto sottolinea l’importanza dell’agricoltura rigenerativa che “rappresenta la nuova frontiera alla quale Bayer sta lavorando. Un modello di produzione che mantiene alti gli standard produttivi e di impatto ambientale ottimizzando l’utilizzo delle risorse a disposizione e, per esempio, rigenerando il suolo alla fine del ciclo biologico delle colture“.
    Momento centrale della kermesse, la presentazione all’ecosistema milanese del ‘Manifesto per un’Italia competitiva all’insegna dell’Open Innovation’ che rappresenta un passo importante verso un futuro in cui l’Italia possa essere protagonista dell’innovazione a livello globale. Ad intervenire sul tema il sottosegretario al ministero delle Imprese e del Made in Italy, Massimo Bitonci: “Quella del manifesto è la mission del nostro ministero che con la nuova denominazione punta a creare innovazione e nuove imprese. Sui diversi settori innovativi abbiamo un’idea precisa, l’UE deve indicare gli obiettivi lasciando liberi gli Stati membri di raggiungerli autonomamente, ognuno secondo le proprie eccellenze nazionali. Importante è la neutralità tecnologica secondo cui fissati gli obiettivi e i parametri sono le nostre eccellenze a intraprendere liberamente la propria strada”.
    Insieme al sottosegretario, importante le voci del mondo startup sul tema del Manifesto che ha visto la presenza e intervento di: Federica Pasini, Ceo e co-Founder di Hacking Talents; Manila Di Giovanni, Ceo e Founder di D-World; Edoardo Di Pietro, Innovation Strategist, primo laureato nel Metaverso, co-Founder di KIIAI; Mirko Puliafito, Ceo di Digitiamo; Giusi Fiorentino, CEO Artificial Intelligence Monitoring; Alessandro Fadini, Ceo di Virevo; Lorenzo Feruglio, Ceo di AIKO. “Completamento del mercato unico digitale, armonizzazione della regolamentazione tra i ventisette Stati Membri e un rapporto di partnership sull’intelligenza artificiale tra UE e aziende tech americane attorno a valori comuni“. Sono queste le priorità individuate da Flavio Arzarello, responsabile degli Affari economici e regolatori di Meta per l’Italia. Secondo Meta “l’Europa ha la possibilità di recuperare il ritardo accumulato se nei prossimi 5 anni arriverà a un quadro normativo armonizzato che accompagni e non ostacoli l’innovazione“. In questa direzione Arzarello ha proposto di accompagnare a ogni nuova proposta di legislazione una “valutazione di impatto sulla competitività attraverso una rigorosa analisi economica”.
    In conclusione, di particolare rilevanza il III rapporto dell’Osservatorio su innovazione e digitale promosso da ANGI Ricerche in collaborazione con Lab21.01 e a cura di Roberto Baldassari, direttore del comitato scientifico Angi. “I dati raccolti e analizzati mostrano l’andamento dell’innovazione in Italia, la transizione digitale ed ecologica, il rapporto con i megatrend, la ricerca del lavoro e quali siano le caratteristiche per essere un’impresa innovativa”, spiega il Prof. Roberto Baldassari, direttore generale dell’istituto demoscopico LAB21.01 e direttore del Comitato Scientifico ANGI. “I giovani italiani mettono al primo posto la ‘Richiesta di esperienza’ (69,7%) seguita dalla ‘Scarsa propensione delle aziende ad assumere’ (59,3%;) e dalla ‘Difficoltà per un laureato che spesso viene ritenuto troppo qualificato’. Oggi – prosegue – abbiamo riscontrato su questo dato un calo fortissimo, (-8,8% ovvero il 30,1%) così premiando i più qualificati”.
    Ma cosa rende per i giovani italiani un’impresa innovativa? Il podio dello scorso anno si conferma con lo stesso ordine che vede al primo posto ‘investimenti in strumenti, macchinari e tecnologie all’avanguardia’, al secondo ‘un gruppo dirigenziale’ e in terza posizione ‘la conoscenza degli strumenti digitali’. Tra i Megatrend delle nuove tecnologie per il futuro in prima posizione troviamo ancora l’Intelligenza artificiale con il (27,3% – +6,7 rispetto al 2023), seguita dalla Blockchain (12,3%), dall’Hyperautomation (11,2%) e dalla Realtà aumentata con il (9,7%) e le Nano tecnologie in coda che però crescono di (+1% ovvero 9,6%). Il tema della Cybersecurity rimane sempre un tema di alto interesse anche per i giovanissimi, si evince anche dai risultati ottenuti. Il 30,8% degli intervistati ha dichiarato che andrebbe introdotto come materia scolastica sin dalla scuola primaria.
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Oroscopo di Oggi 6 giugno 2024

    Oroscopo di Oggi 6 giugno 2024: le previsioni dello zodiaco segno per segno
    Ariete (21 marzo – 19 aprile):Oggi l’energia cosmica ti favorisce, Ariete. Sentirai una forte spinta verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi. La tua determinazione e il tuo spirito combattivo ti aiuteranno a superare qualsiasi ostacolo. In amore, potresti ricevere una sorpresa piacevole dal tuo partner. Sul lavoro, è il momento di mostrare la tua leadership e prendere l’iniziativa. Un consiglio: non dimenticare di prenderti cura della tua salute mentale e fisica.

    Toro (20 aprile – 20 maggio):Toro, la giornata si preannuncia tranquilla e produttiva. È un buon momento per concentrarti sui tuoi progetti personali e professionali. Le stelle ti consigliano di essere paziente e di non affrettare le cose. In amore, la stabilità è la parola chiave. Se sei in una relazione, goditi momenti di tenerezza e comprensione reciproca. Se sei single, potresti incontrare qualcuno di speciale in un contesto inaspettato.
    Gemelli (21 maggio – 20 giugno):Oggi, Gemelli, potresti sentirti particolarmente comunicativo e socievole. Le tue capacità di conversazione saranno al massimo e potrai fare nuove conoscenze interessanti. Sul lavoro, sfrutta la tua creatività per risolvere problemi complessi. In amore, potresti avere una conversazione importante con il tuo partner che rafforzerà il vostro legame. Attenzione a non disperdere le tue energie in troppe direzioni diverse.

    Cancro (21 giugno – 22 luglio):Cancro, la tua sensibilità oggi sarà particolarmente accentuata. Le stelle ti consigliano di ascoltare il tuo istinto e di seguire il tuo cuore. Sul lavoro, potresti ricevere un riconoscimento per i tuoi sforzi passati. In amore, cerca di essere più aperto e sincero con il tuo partner. Se hai dei dubbi, affrontali con calma e comprensione. Ricorda di prenderti del tempo per te stesso e per rilassarti.
    Leone (23 luglio – 22 agosto):Leone, oggi sentirai un forte desiderio di brillare e di metterti in mostra. Le tue capacità di leadership saranno evidenti e potresti ricevere apprezzamenti dai tuoi colleghi. In amore, è il momento di fare un passo avanti e di dichiarare i tuoi sentimenti se sei innamorato. Se sei in una relazione, organizza qualcosa di speciale per il tuo partner. La tua energia positiva sarà contagiosa.
    Vergine (23 agosto – 22 settembre):Vergine, la giornata si preannuncia impegnativa ma gratificante. La tua attenzione ai dettagli e la tua dedizione al lavoro ti porteranno grandi risultati. In amore, cerca di essere più flessibile e di non essere troppo critico con il tuo partner. Le stelle ti consigliano di dedicare del tempo alle attività che ti rilassano e ti fanno stare bene. La tua salute ne trarrà beneficio.
    Bilancia (23 settembre – 22 ottobre):Bilancia, oggi potresti sentirti particolarmente ispirato e creativo. Le stelle favoriscono i progetti artistici e le nuove idee. Sul lavoro, cerca di collaborare con i tuoi colleghi per raggiungere obiettivi comuni. In amore, è un buon momento per rafforzare il legame con il tuo partner attraverso gesti di affetto e comprensione. Se sei single, potresti incontrare qualcuno che condivide i tuoi interessi.
    Scorpione (23 ottobre – 21 novembre):Scorpione, oggi le stelle ti incoraggiano a esplorare le tue emozioni più profonde. Potresti sentire il bisogno di fare chiarezza su alcune questioni personali. Sul lavoro, la tua determinazione e il tuo intuito ti guideranno verso il successo. In amore, cerca di essere più aperto e di esprimere i tuoi sentimenti senza paura. La tua sincerità sarà apprezzata dal tuo partner.
    Sagittario (22 novembre – 21 dicembre):Sagittario, oggi la tua voglia di avventura e di nuove esperienze sarà al massimo. Le stelle ti invitano a uscire dalla tua zona di comfort e a esplorare nuovi orizzonti. Sul lavoro, potresti ricevere una proposta interessante che ti porterà a considerare nuove opportunità. In amore, è il momento di essere spontaneo e di sorprendere il tuo partner con un gesto romantico. La tua energia positiva sarà contagiosa.
    Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio):Capricorno, oggi la tua determinazione e la tua disciplina saranno le tue armi vincenti. Sul lavoro, potresti affrontare sfide che metteranno alla prova le tue capacità, ma riuscirai a superarle con successo. In amore, cerca di essere più aperto e di dedicare più tempo al tuo partner. Le stelle ti consigliano di prenderti cura della tua salute e di non trascurare il benessere fisico e mentale.
    Acquario (20 gennaio – 18 febbraio):Acquario, oggi potresti sentirti particolarmente innovativo e desideroso di fare qualcosa di diverso. Le stelle favoriscono i cambiamenti e le nuove iniziative. Sul lavoro, sfrutta la tua creatività per trovare soluzioni originali ai problemi. In amore, è il momento di essere sincero e di condividere i tuoi sentimenti con il tuo partner. Se sei single, potresti incontrare qualcuno che ti affascinerà con la sua originalità.
    Pesci (19 febbraio – 20 marzo):Pesci, oggi la tua intuizione sarà particolarmente acuta. Le stelle ti consigliano di ascoltare il tuo istinto e di seguire le tue sensazioni. Sul lavoro, potresti ricevere notizie positive riguardo a un progetto a cui tieni molto. In amore, cerca di essere più presente e di dedicare più tempo al tuo partner. La tua sensibilità e la tua empatia saranno apprezzate da chi ti sta vicino.
    Ogni segno zodiacale ha le sue peculiarità e le stelle di oggi ci invitano a sfruttare al meglio le nostre qualità innate. Che tu sia alla ricerca di amore, successo professionale o semplicemente di un po’ di serenità, le previsioni di oggi ti offrono una guida preziosa per navigare le sfide e le opportunità che la giornata ha in serbo per te. Buona fortuna!
    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Truffa bonus facciate: sequestrati 2,7 milioni di euro a Milano e Salerno

    La Guardia di Finanza di Padova ha sventato una maxi truffa legata al Bonus Facciate, sequestrando beni per un valore di 2,7 milioni di euro. L’operazione è avvenuta nell’ambito di un’indagine che ha portato all’iscrizione di 13 persone nel registro degli indagati per i reati di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, riciclaggio e ricettazione.PUBBLICITA

    Le indagini, partite da un’analisi di rischio condotta dalla Guardia di Finanza di Padova, hanno permesso di scoprire un complesso meccanismo fraudolento ideato da alcune aziende per ottenere indebitamente il Bonus Facciate.

    Nello specifico, gli indagati avrebbero creato società fittizie prive di qualsiasi struttura operativa e di dipendenti. Queste società, a loro volta, avrebbero emesso fatture per lavori edili inesistenti, generando crediti d’imposta fittizi che venivano poi ceduti a Poste Italiane o utilizzati per compensare debiti fiscali.
    L’indagine ha accertato che i crediti d’imposta ceduti a Poste Italiane ammontano a circa 400 mila euro. Un indagato, inoltre, avrebbe utilizzato parte del denaro ottenuto per acquistare un immobile, mentre il restante denaro sarebbe stato ripartito tra i vari componenti della banda.

    Le misure cautelari disposte dal Tribunale di Nocera Inferiore rappresentano un duro colpo alle organizzazioni criminali che sfruttano le agevolazioni fiscali per lucrare in modo illecito. L’operazione conferma l’impegno della Guardia di Finanza nella tutela del bilancio pubblico e nella lotta alle frodi che danneggiano i cittadini onesti.
    Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Pulifondali e Pulispiagge: oltre 350 quintali di rifiuti rimossi dai fondali e dalle spiagge italiane

    Un mare più pulito grazie all’impegno di FIPSAS: l’iniziativa “Pulifondali” e “Pulispiagge”, organizzata in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, ha avuto un successo eccezionale.PUBBLICITA

    Oltre 350 quintali di rifiuti sono stati recuperati da fondali e spiagge di 40 località in tutta Italia dai tesserati e dai volontari FIPSAS. Tra i rifiuti raccolti, reti fantasma, lavatrici, vecchie macchine da cucire, scafi affondati, motori marini e, purtroppo, una grande quantità di plastica.

    Un’operazione di sensibilizzazione e bonifica ambientale resa possibile dalla collaborazione con il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, la Rai, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e Suzuki.
    Un impegno per il futuro: “Ogni anno – ha dichiarato il Prof. Ugo Claudio Matteoli, Presidente della FIPSAS – chiediamo ai nostri tesserati di dedicare una giornata alla tutela dell’ambiente. Rispetto all’anno scorso, il numero di località partecipanti è raddoppiato. Un segnale incoraggiante che ci spinge a proseguire su questa strada, per garantire un futuro migliore alle prossime generazioni.”

    “Pulifondali” e “Pulispiagge” rappresentano un esempio concreto di come la collaborazione e l’impegno di tutti possano fare la differenza per la salvaguardia del nostro pianeta.
    L’iniziativa ha avuto una grande eco mediatica, grazie alla collaborazione con la Rai.La plastica è stata il tipo di rifiuto più diffuso rinvenuto, a dimostrazione dell’urgente bisogno di ridurre l’inquinamento da plastica negli oceani.Il raddoppio del numero di località partecipanti rispetto all’anno precedente è un segno tangibile del crescente interesse per la tutela dell’ambiente da parte dei cittadini.
    Le località che hanno aderito a “Pulifondali” e “Pulispiagge” 2024 sono:
    Alassio (SV), Amalfi (SA), Ancona, Barcola (TS), Bergeggi (SV), Calatabiano (CT), Castiglione della Pescaia (GR), Catanzaro Lido, Civitavecchia (RM), Conca dei Marini (SA), Follonica (GR), Forio d’Ischia (NA), Genova, Giulianova (TE), Isola di Capo Rizzuto (KR), La Spezia, Latina, Manfredonia (FG), Marina Palmense (FM), Massa Carrara, Messina, Metaponto Lido (MT), Ortona (CH), Ostia (RM), Pesaro, Piedimonte Etneo (CT), Porto Cesareo (LE), Porto Corallo (SU), Portopalo di Capo Passero (SR), Pozzuoli (NA), Reggio Calabria, Rimini, Riva del Garda (TN), Salerno, San Felice Circeo (LT), San Vito Chietino (CH), Sant’Angelo di Serrara Fontana (NA), Siracusa, Venezia e Verbania.
    Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    12 Anni di attività Lavoroefranchising.com lancia la sua nuova versione

    Lavoroefranchising.com, portale che si pone come punto di riferimento nel mondo del lavoro e del franchising, compie quest’anno i suoi 12 anni di età e festeggia questo suo importante traguardo con un profondo restyling del sito, ma soprattutto aumentando l’offerta di servizi per i vari franchising e per i futuri franchisee.PUBBLICITA

    Cosa fa Lavoroefranchising.com
    Punti Chiave ArticoloLa mission principale di Lavoroefranchising.com è quella di scoprire e offrire una valutazione di tutte quelle realtà che operano nel settore del franchising e consentire un contatto degli utenti con quelle che si ritengono essere le proposte di maggior appeal.
    La nuova versione del sito è caratterizzata da una grafica accattivante e da una navigazione sempre più user-friendly che permette di accedere velocemente alle sezioni informative e ai vari servizi offerti ad aziende e clienti. Le pagine del portale sono più snelle e più veloci nel caricamento, garantendo un’esperienza utente ottimale sia su desktop che su dispositivi mobili.
    La crescita del settore franchising I dati relativi agli ultimi anni mostrano che il franchising è un settore in crescita, come del resto evidenziato dallo studio realizzato dalla società di consulenza Nomisma per Assofranchising, l’Associazione Italiana del Franchising: l’attività del comparto nel 2023 ha avuto un impatto in termini di valore aggiunto di circa 37 miliardi di euro; di questi, circa 22 sono attribuibili all’azione diretta, circa 4 a quella indiretta e i restanti 11 all’indotto. L’impatto complessivo è del 2,2% del valore aggiunto generato dall’intera economia nazionale. Il fatturato 2023 ha raggiunto i 30,9 miliardi di euro con una crescita del 7,1% rispetto al 2022 utilizzando una forza lavoro di quasi 253.000 addetti. Gli occupati sono circa 657.000 con un moltiplicatore finale di 2,6, vale a dire che ogni posto di lavoro attivato dal settore franchising ha contribuito all’occupazione di 2,6 lavoratori nel Paese. Sono stati generati 14,5 miliardi di euro di redditi da lavoro dipendente. Scegliere il franchising conviene? Negli ultimi anni, per svariate motivazioni, è aumentato il numero di italiani che hanno scelto di aprire un’attività per conto proprio oppure nel comparto franchising. I dati del MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) pubblicati sul portale ufficiale il 12 febbraio 2024, mostrano, per quanto riguarda l’anno 2023, che sono state aperte 492.176 nuove partite IVA. Rispetto al 2022, il numero di avviamenti in crescita ha riguardato le società di capitale (+0,8%) ed è il settore commercio quello che ha registrato il maggior numero di nuove partite IVA (18,2%). Per quanto riguarda in modo più specifico il settore franchising, quali sono le motivazioni che rendono interessante l’apertura di un’attività in questo comparto? Innanzitutto si deve considerare che ci si inserirebbe in un settore che ha registrato negli anni una crescita importante e costante. Non va poi sottovalutato il fatto che si avvierebbe un’attività non da sconosciuti, ma contando sul sostegno di un marchio noto e presente con forza sul mercato; inoltre si ha la possibilità di usufruire di servizi quali formazione, arredi, software gestionali, supporto durante la fase di apertura e durante quella di gestione. Ci sono quindi minori incognite nel percorso rispetto a quelle relative a un’apertura di un’attività in proprio non in franchising. Fin dal momento della sua nascita, Lavoroefranchising.com si è distinta come una realtà che ha saputo rispondere in modo efficace alle esigenze delle varie aziende e degli utenti finali. Si tratta di un portale nel quale chi vuole aprire un’attività in franchising potrà trovare la risposta giusta alle proprie domande, una vera e propria guida per individuare il brand più idoneo alle proprie esigenze. Il portale si contraddistingue anche per la ricchezza di informazioni aggiornate sul mondo del lavoro e del franchising e che gli utenti possono consultare gratuitamente. Si ha inoltre la possibilità di accedere a un’area dedicata al mondo del lavoro dove è possibile analizzare moltissime opportunità professionali e candidarsi per ricoprire un determinato ruolo. In altri termini, gli utenti hanno sempre a disposizione numerose offerte di lavoro e ciò rappresenta un aiuto importante per tutti coloro che sono alla ricerca di opportunità professionali in linea con quelle che sono le proprie competenze e aspirazioni. È presente anche un’area dedicata al settore franchising nella quale Lavoroefranchising.com mette a disposizione delle aziende uno spazio in cui è possibile evidenziare le proprie attività e le proprie offerte. Un’azienda potrà rivolgersi a un target ben preciso di utenza (studenti, neolaureati, lavoratori dipendenti, imprenditori ecc.) e il portale è quindi un punto di riferimento in cui domanda e offerta possono incontrarsi in modo mirato ed efficiente. Come accennato, per festeggiare in modo adeguato i propri 12 anni di attività, Lavoroefranchising.com ha recentemente introdotto diverse novità, anche stilistiche, che potessero facilitare la fruibilità del portale, rendendo sempre più accessibili le varie opportunità commerciali e le moltissime informazioni pubblicate. Una novità importante è stato l’ampliamento della sezione dedicata agli utenti; l’obiettivo è quello rendere ancor più immediata la fruibilità dei contenuti, delle risorse e di tutti gli strumenti che possono risultare utili a chi sta valutando la possibilità di aprire un’attività nel comparto del franchising. Più immediato è anche l’accesso alle sezioni di supporto così da rendere più facile la scelta del settore sul quale puntare. Le nuove sezioni introdotte sono ricchi di guide molto dettagliate, esempio di casi di successo e consigli pratici per orientarsi al meglio nel mondo del lavoro e in quello del franchising. Le ricerche sugli argomenti di interesse sono facilitate dal potenziato motore interno di ricerca; grazie a esso è possibile reperire le informazioni di cui si necessita in tempimolto rapidi grazie anche alla presenza di filtri sui risultati (regione, categoria e vari altri criteri). L’opera di restyling e di rinnovamento ha rafforzato anche la presenza sui social media; ne conseguono una maggiore visibilità delle aziende e una maggiore possibilità di intercettare gli utenti necessari. Numerosi sono i contenuti mirati con le ultime novità del mondo del lavoro e del comparto franchising. Il portale ha anche inaugurato una nuova newsletter con articoli esclusivi, notizie di settore, opportunità nel mondo del lavoro e nel comparto franchising ecc. Iscrivendosi alla newsletter, un utente riceve nella propria casella di posta elettronica informazioni aggiornate e rilevanti. Per festeggiare i 12 anni di attività, Lavoroefranchising.com propone uno sconto del 50% sull’abbonamento a tutte le aziende che si iscriveranno al portale, un’opportunità interessante per tutte quelle realtà che vogliono aumentare la propria visibilità presso il loro pubblico target. Fonte: https://www.lavoroefranchising.com/news/12-anni-di-lavoroefranchising-com-tante-novita-per-festeggiare-e-supportare-aziende-e-utenti/ CONTATTI info@lavoroefranchising.com www.lavoroefranchising.com Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Marcello Colafigli era il garante dello spaccio a Roma per camorra, ‘ndrangheta e mafia foggiana

    I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma, coordinati dalla DDA della Procura, hanno arrestato Marcello Colafigli, storico esponente della Banda della Magliana, nell’ambito di un’operazione antidroga che ha portato all’esecuzione di 28 misure cautelari.PUBBLICITA

    Nonostante i suoi 71 anni Marcello Colafigli, conosciuto come “Marcellone” e “il Bufalo”, storico fondatore della Banda della Magliana, era l’anello di congiunzione del traffico di droga tra Spagna e Colombia tra i clan di camorra, ‘ndrangheta e mafia foggiana presenti su Roma.

    Punti Chiave ArticoloEra già sottoposto al regime di semilibertà, ma questo non gli ha impedito di pianificare e gestire un’organizzazione dedita al traffico internazionale di stupefacenti. Le indagini, avviate quattro anni fa, hanno svelato un sodalizio criminale con base a Roma e operativo anche sul litorale laziale. A capo del gruppo, secondo gli inquirenti, c’era proprio Colafigli, 71 anni, nonostante i suoi trascorsi da ergastolano e la condanna per il sequestro e l’omicidio del duca Massimo Grazioli Lante della Rovere e l’omicidio di Enrico De Pedis.
    Sfruttando la sua posizione di “garante” presso una cooperativa agricola, Colafigli avrebbe ottenuto la possibilità di allontanarsi liberamente e di incontrare i suoi sodali all’interno della stessa cooperativa, organizzando così un ingente traffico di cocaina e hashish. L’organizzazione criminale aveva contatti con esponenti di spicco della ‘ndrangheta, della camorra, della mafia foggiana e con un gruppo di albanesi legati a un cartello di narcos colombiano. Le intercettazioni hanno rivelato il linguaggio criptico utilizzato per le comunicazioni relative al traffico di droga: “la frutta” per indicare la cocaina, “la verdura” per l’hashish. Colafigli, nonostante i suoi trascorsi e la sua età, non aveva perso la sua “eccezionale attitudine criminale” e la sua “disinvoltura a intrattenere legami con figure criminali di primo piano”. Oltre a Colafigli, sono stati arrestati altri 10 complici, mentre 16 sono stati posti agli arresti domiciliari e 1 è stato sottoposto all’obbligo di firma. Dal libanese al colombiano, la droga diventa frutta Dal libanese – nome d’arte per il grande schermo dato a Franco Giuseppucci, esponente storico della Banda della Magliana – a il colombiano e zio o Pinocchio per i soprannomi. E poi la droga come frutta. “Aho’ la frutta e’ gia’ pronta, no?” oppure “La frutta non la fanno adesso, giu’ a Salerno”, dicevano. Cosi’ gestivano oggi la comunicazione gli uomini del gruppo di Marcello Colafigli.”Dimmi una cosa bella”, diceva spesso per sapere l’esito degli incontri tenuti dai complici dell’organizzazione con varie figure, a volte con soprannomi curiosi: da “Zio” a “Pinocchio”, arrivando a “Sud” e “Il colombiano”, per citarne solo alcuni. Dalle carte emerge come in diverse occasioni Colafigli volesse rimarcare la propria caratura criminale, anche in virtu’ della propria appartenenza alla Banda della Magliana: “Io 40 anni (di reclusione, ndr), me li sono fatti con la faccia mia, capito? Non e’ che un tizio del genere mi fa cadere la faccia”, diceva Colafigli. A termine delle indagini “le concrete modalita’ organizzative dell’associazione finalizzata al traffico di stupefacenti” scrive il Giudice per le indagini preliminari nell’ordinanza di misura cautelare “offrono plurimi e convergenti elementi ostativi al superamento della presunzione legale di attualita’ delle esigenze cautelari”. Leggi Anche LEGGI TUTTO