More stories

  • in

    Il Napoli di Conte parte dal Modena

    Il tempo delle amichevoli è finito. Per il Napoli di Antonio Conte comincia domani la stagione ufficiale. Al ‘Maradona’ gli azzurri affrontano il Modena nei trentaduesimi di finale di Coppa Italia.PUBBLICITA

    Un impegno che la squadra si trova di fronte in questo periodo, dopo tantissimi anni in cui aveva fatto il suo ingresso nella seconda competizione nazionale soltanto a partire dal mese di gennaio.

    Si tratta di un’eredità negativa dello scarso campionato, concluso in decima posizione, circostanza che costringe i partenopei a partire dall’inizio per farsi strada e raggiungere le sfide con avversarie più titolate. La stagione dunque comincia, ma nella sede del ritiro del Napoli che si è concluso oggi pomeriggio, campeggia ancora il cartello ‘lavori in corso’.
    Il mercato è fermo, non ci sono novità. Per la società di De Laurentiis, per la verità, non si tratta di una novità. Acquisti e cessioni non sono mai stati particolarmente tempestivi e i tifosi sono abituati ad assistere con il cuore in gola alle ultimissime fasi del calciomercato nella speranza che arrivino buone notizie.

    Non ci sono novità riguardo alla cessione di Osimhen e non ci sono novità neppure per gli acquisti dei cartellini di Lukaku, del centrocampista scozzese Gilmour del Brighton e tantomeno di Brescianini del Frosinone.
    Ogni giorno si sente parlare di trattative in via di definizione ma poi non se ne fa nulla. Stesso discorso per le cessioni che dovranno essere numerose (Mario Rui, Juan Jesus, Cajuste, Gaetano, Folorunsho, Ngonge e Simeone) e che il direttore sportivo Manna stenta a concludere.
    In queste condizioni Antonio Conte si arrangia con quello che passa il convento. La formazione che schiererà con il Modena è praticamente scontata. Davanti a Meret giocheranno i tre della difesa, Di Lorenzo, Rrahmani e Buongiorno, i quattro di centrocampo, Mazzocchi, Lobotka, Anguissa e Spinazzola, le due sottopunte Politano e Kvaratskelia, con Raspadori punta avanzata.

    Osimhen vedrà la partita dalla tribuna in attesa che arrivi qualche novità dalla Francia. Il Psg, a quanto pare, non ha alcuna intenzione di aumentare l’offerta che sarebbe arrivata a 80 milioni.
    De Laurentiis ne chiede almeno cento e non è disposto a fare un passo indietro. Insomma il Napoli è pieno di problemi, la squadra è incompiuta, ci sono in giro tanti musi lunghi, ma domani si comincia a fare sul serio.
    Non è un caso che il capitano Di Lorenzo, dopo i mal di pancia che ne hanno caratterizzato la prima parte dell’estate, suoni oggi la carica sui suo profilo Instagram, rivolgendosi ai tifosi. “Domani si comincia – scrive – vi aspettiamo al Maradona’.
    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli sui social virale Antonio Conte che canta “Tu si a fine do’ munno “

    Karaoke, risate e clima spensierato: sono stati pubblicati sui profili social del Napoli alcuni spezzoni della festa di compleanno di Antonio Conte a Castel di Sangro, sede del ritiro. A rompere il ghiaccio è stato proprio il tecnico, che ha cantato Tu si a fine do’ munno di Angelo Famao.PUBBLICITA Elvis Abbruscato ha reinterpretato Celentano nell’evergreen Ragazzo della via Gluck, mentre Lele Oriali non poteva che cantare la sua Vita da mediano. Pasquale Mazzocchi, ispiratissimo e il più applaudito di tutti, ha chiuso la serata con un classico neomelodico partenopeo.Conte e alcuni giocatori, tra cui Osimhen e diversi altri, hanno oggi anche incontrato gli atleti della Sport Ability Roccaraso, membri della nazionale di calcio a 5 non vedenti. “Lo sport come strumento di unione”, si legge nel profilo Facebook della società, dove si spiega che “in un contesto di grande entusiasmo e partecipazione, gli azzurri hanno condiviso momenti di socialità, dimostrando che il calcio è un linguaggio universale capace di abbattere qualsiasi barriera esistente”.Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Il Napoli super il Brest in amichevole grazie a una magia di Raspadori

    Una vera magia come regalo. Giacomo Raspadori ha regalato una giornata speciale ad Antonio Conte nel giorno del suo 55º compleanno.PUBBLICITA

    L’ex giocatore del Sassuolo ha brillato nell’area di rigore, ripagando la fiducia del tecnico che lo ha preferito sia a Simeone che a Cheddira.

    Un altro successo per gli azzurri nella seconda fase della pre-season. Non è stato facile prevalere sui francesi del Brest, che nella Ligue 1 si sono piazzati terzi nell’ultimo campionato, guadagnandosi un posto in Champions League.
    La squadra di Roy si è dimostrata tosta, ma è stata salvata due volte dai legni. Una traversa ha negato il gol a Spinazzola nel primo tempo, mentre un palo ha fermato il destro di Kvara, che aveva battuto il forte portiere Bizot.

    Da sottolineare l’ottima prestazione di Anguissa, che ha mostrato una grande crescita fisica e ha dominato in ogni parte del campo.
    Anche Kvaratskhelia ha offerto un’ottima prova, accendendo la luce per il pubblico azzurro sugli spalti. Un successo meritato, accompagnato da numeri difensivi impressionanti: nessuna rete subita in quattro partite.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO