More stories

  • in

    Trasporti stradali: come gestire spedizioni nazionali e internazionali

    PUBBLICITA

    I trasporti merci su gomma rappresentano l’elemento finale nella catena logistica moderna. Questo metodo consente il movimento di beni su strada, facilitando quindi la distribuzione a livello nazionale e internazionale. Il suo punto di forza è la flessibilità. Le aziende come autotrasporti Cat Trento riescono ad adattare le proprie operazioni in base alle esigenze variabili dei clienti e alle condizioni di mercato. Inoltre, l’ampia capillarità della rete stradale permette di raggiungere anche le zone più remote.
    Nondimeno, la velocità è un ulteriore punto a favore del trasporto su gomma, nel calcolo delle distanze brevi, medie e lunghe. Le consegne possono essere effettuate in tempi ridotti, rispondendo quindi con estrema rapidità alla domanda del mercato, anche quando la merce non è eccessiva e il carico del cassone non risulta pieno. Difatti, per il trasporto su strada vengono sfruttate diverse tipologie di veicoli, tra cui i furgoni di piccole e medie dimensioni, i camion e i bilici. 
    Ognuno di questi mezzi è progettato per soddisfare specifiche necessità logistiche e merceologiche. Ma soprattutto vengono utilizzati per rispettare le normative vigenti nei vari paesi in tema di sicurezza e trasporto stradale. Si tratta di un mondo affascinante, benché con una gestione restrittiva. Tuttavia, permette ai commercianti e alle industrie di prosperare e di essere competitive sul mercato.
    All’interno dei confini nazionali: le normative di trasporto vigenti 
    Tra i documenti necessari per effettuare una spedizione figurano la lettera di vettura e il documento di trasporto (DDT). La lettera di vettura funge da prova del contratto di trasporto, mentre il DDT attesta la consegna delle merci. A questo si aggiungono le specifiche normative, in seguito ai tempi di guida e di riposo dei conducenti. Questi regolamenti mirano a garantire la sicurezza stradale e il benessere degli autisti, evitando incidenti causati da stanchezza o eccessivo stress.
    Per ottimizzare i tempi e i costi delle spedizioni nazionali, le aziende implementano delle strategie logistiche efficaci. Per esempio, utilizzano dei software avanzati per la pianificazione dei percorsi, nonché per ridurre le soste non necessarie e consolidare le spedizioni. Inoltre, mantengono sempre una comunicazione costante con i fornitori e i partner logistici così da migliorare l’efficienza complessiva del processo di trasporto. Rimanere aggiornati sulle nuove normative e sulle best practices del settore differenzia un servizio di trasporti da un altro, laddove i meglio aggiornati riescono ad affrontare in maniera proattiva le sfide nel campo delle spedizioni nazionali e internazionali su gomma.
    Trasporti merci su gomma su percorsi internazionali: le sfide e le complicazioni
    Il trasporto di merci su gomma oltre confine presenta ulteriori sfide che richiedono un’attenta pianificazione e gestione. La documentazione doganale riveste un ruolo cruciale in questo contesto, laddove documenti come la CMR, che gestisce il contratto di trasporto, e le dichiarazioni di esportazione o importazione risultano fondamentali per garantire una spedizione fluida e legale.

    Inoltre, è importante conoscere le normative internazionali, come la Convenzione TIR, che facilita il transito delle merci attraverso più paesi senza necessità di numerosi controlli doganali. La gestione delle pratiche doganali diventa quindi un aspetto imprescindibile da considerare per evitare ritardi e sanzioni. In tal senso, una conoscenza approfondita degli Incoterms permette alle aziende di definire chiaramente diritti e obblighi in materia di costi e di responsabilità durante l’intero processo di spedizione.
    Le assicurazioni rappresentano un altro elemento chiave nel trasporto internazionale, in quanto proteggere le merci significa minimizzare i rischi finanziari legati a danni o perdite. Affrontare queste sfide con consapevolezza e preparazione può fare la differenza nella riuscita delle operazioni di spedizione internazionale su gomma.
    Le differenti tipologie di trasporto stradale e la scelta del vettore per il miglior rapporto qualità-prezzo
    Le due principali tipologie di trasporti merci su gomma sono il carico completo (FTL) e il carico parziale (LTL). Il primo (FTL) consiste nel trasportare un intero carico dedicato di merci, solitamente utilizzato quando il volume da spedire è sufficientemente grande da riempire un camion. Questa modalità offre vantaggi in termini di rapidità e di sicurezza, in quanto le merci non vengono mescolate con altri carichi.
    All’opposto, il carico parziale (LTL) permette di condividere lo spazio del veicolo con altre spedizioni. Questa opzione è ideale per aziende che hanno volumi inferiori e desiderano ridurre i costi di spedizione senza compromettere però l’efficienza. A queste due modalità si aggiunge il trasporto groupage, dove piccoli caricamenti vengono aggregati per ottimizzare i costi. Questo approccio consente alle aziende di beneficiare di tariffe competitive anche per le piccole quantità. Non a caso, è la tipologia preferita dagli e-commerce o dai professionisti.
    L’opzione carico si abbina al vettore in grado di garantire un’alta affidabilità del corriere, dei tempi di consegna adeguati e una flessibilità nelle operazioni. Un’accurata analisi delle esigenze logistiche porta inevitabilmente a una decisione strategica che valorizza le specifiche risorse aziendali.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ottaviano, ecco il programma degli eventi di settembre: musica, cinema e divertimento

    PUBBLICITA

    Musica, cultura, divertimento. Gli eventi di settembre a Ottaviano sono numerosissimi e rispondono alle esigenze di tutti i cittadini.
    Un programma ricco e articolato, ideale proseguimento di quello estivo e destinato ad allietare il ritorno dalle vacanze della comunità, ma anche ad attrarre visitatori dalle zone limitrofe.
    Si comincia il primo settembre con l’attesissimo “Schiuma Party” presso i giardini di Palazzo Mediceo (inizio ore 18): un appuntamento per i più piccoli, ma non solo.
    Il 4, 5 e 6 settembre ci sarà la prima edizione di “Visioni Vesuviane”, un festival del cinema, con particolare attenzione ai cortometraggi.
    Attraverso un concorso, i cineasti emergenti avranno l’opportunità di presentare le loro opere in un contesto che valorizza sia i nuovi talenti che i professionisti del settore, coinvolgendo un pubblico variegato, composto da appassionati, critici ed esperti di cinema. L’appuntamento è sempre a Palazzo Mediceo.
    Il 7 e l’8, ancora a Palazzo Mediceo, il cinema di qualità passa il testimone alla musica di qualità, con il “Lava Jazz Festival”: due giorni di sonorità intense e imperdibili.

    Il 13, 14 e 15 settembre a piazza Giovanni Paolo II (ex piazza Mercato), la seconda edizione de “I tesori del Vesuvio”, la kermesse dedicata all’enogastronomia e ai prodotti tipici.
    Il 19, 20, 21 e 22 settembre, in piazza San Gennarello, sarà tempo di “San Gennarello in Festa”, con la partecipazione di tantissimi ospiti del mondo della musica e dell’intrattenimento. Sempre a San Gennarello, il 22 ci sarà anche “La Corrida – dilettanti allo sbaraglio”.
    “Abbiamo cercato di accontentare tutte le fasce di età, stando sempre attenti alla qualità e alla valorizzazione del territorio. Sarà un settembre spettacolare, grazie anche alle associazioni che collaborano con l’amministrazione comunale per l’organizzazione di questi eventi”, dichiarano l’assessore agli eventi Angelo Alterio e il sindaco Biagio Simonetti
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Da Castellammare alla penisola sorrentina per rubare scooter: 2 arrestati

    PUBBLICITA

    Due noti ladri di Castellammare sono stati arrestati dai carabinieri a Meta per furto.
    I due sono stati bloccati dai carabinieri della stazione di Piano di Sorrento mentre tentavano di di forzare il blocco di accensione di uno scooter parcheggiato.
    Si tratta di Alfonso Longobardi, 27enne stabiese ma residente a Pompei e Rosario Cariello di 29 anni.
    Erano entrati in azione in via Meta Amalfi. I carabinieri stanno anche facendo accertamenti per verificare l’eventuale coinvolgimento di longobardi e Cariello in un secondo tentativo di furto commesso in via Lauro.
    Sono finiti entrambi in manette, poi ai domiciliari in attesa di giudizio per concorso in tentato furto aggravato.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, donna accoltellata per motivi di viabilità in via Galileo Ferraris

    PUBBLICITA

    Napoli. I carabinieri stanno indagando per accertare la veridicità della versione di una donna di 33 anni accoltellata nella notte a Napoli al culmine di una lite per motivi di viabilità.
    Si tratta di una donna incensurata, del quartiere Ponticelli, che secondo il suo racconto avrebbe litigato con un’extracomunitaria in via Galileo Ferraris.
    L’uomo a un certo punto avrebbe estratto un coltello colpendola ripetutamente in più parti del corpo.
    Trasportata in ambulanza all’ospedale del Mare dove i medici l’hanno dovuta stabilizzarle e suturare le ferite riportate alla coscia destra, all’avambraccio e alla spalla.
    Ricoverata in prognosi riservata, la donna non è in pericolo di vita. Sul posto sono intervenuti i carabinieri del nucleo radiomobile di Napoli, che hanno avviato le indagini per chiarire la dinamica dell’accaduto.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, 34enne del rione Sanità accoltellato a Santa Chiara

    PUBBLICITA

    Movida  violenta nella zona dei Decumani con l’ennesimo episodio di perosna accoltellata.
    E’ accaduto poco dopo la mezzanotte in via Santa Chiara. I carabinieri del nucleo radiomobile di Napoli, avvertiti dal personale del pronto soccorso, sono infatti intervenuti presso Ospedale Pellegrini per uomo ferito.
    Si tratta di un 34enne del rione Sanità che è stato ferito  con un coltello da alcuni sconosciuti.
    L’uomo ha raccontato che l’aggressione sarebbe avvenuta in via Santa Chiara ma non ha saputo fornire spiegazioni sul perchè.
    Il ferito è stato dimesso con 10 giorni di prognosi per ferite all’avambraccio destro.
    Indagini in corso da parte dei carabinieri che stanno prendendo visione delle immagini delle telecamere pubbliche e private presenti nella zona.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Castel Volturno, sequestrati 43 appartamenti nella zona di Bagnara

    PUBBLICITA

    Nei giorni scorsi, i militari del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone, insieme a quelli della Guardia Costiera — Ufficio Marittimo di Pozzuoli , hanno notificato un decreto di sequestro preventivo emesso con urgenza dal Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere.
    Questo decreto riguarda 43 edifici situati nella località Bagnara di Castel Volturno.
    Il 26 agosto 2024, il Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha confermato il provvedimento di sequestro.
    L’azione è stata intrapresa a seguito delle indagini condotte dai militari, le quali, attraverso accurate verifiche e riscontri documentali, hanno permesso di accertare, anche se ancora nella fase preliminare delle indagini, che tutte le unità abitative oggetto del sequestro, costruite a partire dal 1950, erano state realizzate su un’area demaniale costiera soggetta a vincolo, occupando abusivamente il suolo del Comune di Castel Volturno.
     Sette appartamenti abitati da persone legate al clan Belforte di Marcianise
    Sette di queste unità abitative, situate nella stessa località di Bagnara, erano nella disponibilità di individui sospettati di far parte del clan camorristico Belforte di Marcianise o di persone a loro collegate da rapporti di parentela o affinità. Anche per questi soggetti è stata ordinata la liberazione degli immobili occupati.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, sequestrati 437mila euro all’aeroporto di Capodichino

    PUBBLICITA

    Napoli. Valuta contante non dichiarata, tabacchi lavorati esteri, prodotti animali e vegetali e merce contraffatta: è questo il bilancio dei controlli effettuati in questo periodo dai Finanzieri della Compagnia di Capodichino all’interno dell’aeroporto in collaborazione con l’agenzia delle Dogane.
    Nel dettaglio sono stati sequestrati oltre 437.000 euro in contanti e sono state irrogate complessivamente sanzioni per oltre 14.000 euro, nei confronti di 36 soggetti.
    La valuta, spesso occultata nei bagagli o in doppifondi, proviene ed è diretta principalmente nei paesi nord-africani, dell’est Europa o del Medio Oriente.
    L’attenzione ai passeggeri in transito presso lo scalo aeroportuale ha permesso di sequestrare oltre 185 kg di sigarette di contrabbando e, spesso, contraffatte, a carico di 4 soggetti di nazionalità bulgara, denunciati all’A.G., per un totale di circa 35.000 euro di tributi evasi.
    I controlli sono stati orientati, altresì, a contrastare l’introduzione nel territorio italiano di prodotti di origine animale e vegetale, privi delle necessarie indicazioni di provenienza.
    In particolare sono state sequestrate, a carico di 27 persone, oltre 270 Kg di alimenti destinati a uso personale (carne, pesce, frutta e verdure), occultati all’interno dei bagagli, in condizioni non conformi a quanto previsto dalle vigenti normative.

    Nell’ambito del contrasto alla commercializzazione di merce contraffatta sono stati sequestrati oltre 400 capi di abbigliamento e accessori recanti marchi e loghi alterati, principalmente provenienti dal Nord Africa e dal Medio Oriente. 27 sono i soggetti segnalati, di cui 2 denunciati all’Autorità Giudiziaria.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, morte della piccola Michelle: alta velocità e distrazione alla guida

    PUBBLICITA

    Napoli. Il silenzio, la reticenza, la mancata collaborazione alle indagini nonostante abbia perso la figlioletta di soli 8 anni anni hanno spinto gli investigatori a denunciare in stato di libertà per omicidio stradale Anna Boscaglia, 37 anni.
    La donna è la madre della piccola Michelle Volpe, la bimba di otto morta  all’alba di domenica alla periferia di Giugliano per il ribaltamento della Smart Two, guidata dall’attuale compagno della donna, il pregiudicato 47enne Francesco D’Alterio, arrestato per omicidio stradale.
    La donna è stata denunciata perché in qualità di mamma è venuta meno al dovere della sorveglianza sulla piccola, esponendola a un reale pericolo, visto che aveva deciso di tenerla in braccio senza cintura di sicurezza in un’auto omologata solo per due passeggeri.
    Le indagini, condotte dai carabinieri, stanno cercando di ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Gli inquirenti stanno valutando diverse ipotesi, tra cui l’eccesso di velocità, le condizioni della strada e un possibile malfunzionamento del veicolo.
    Dai primi accertamenti è emersa l’usura dei tutti i pneumatici mentre – come riporta Il Mattino – si stanno effettuando le verifiche sul sistema frenante e sul motore.
     Pneumatici usurati e controlli al sistema frenante e al motore della Smart
    Insomma si vuole capire cosa possa aver determinata il ribaltamento dell’auto: di certo alla base c’è l’alta velocità e quindi la poca stabilità della vettura sovraccarica. Ma non è esclusa una disattenzione alla guida.

    Sono stati sequestrati anche i telefonini di D’Alterio e della compagna per capire se erano in uso al momento dell’incidente.
    Il conducente dell’auto, compagno della madre, è risultato negativo all’alcol test ma gli esami tossicologici sono ancora in corso. L’uomo, che guidava senza patente e senza assicurazione, era stato scarcerato il giorno prima.
    La madre della vittima, nonostante le gravi lesioni riportate al volto, non sta affatto collaborando con gli investigatori. Il suo silenzio sta ulteriormente complicando le indagini.
    Dimessa la 16enne, altra figlia di Anna Boscaglia
    Intanto Jennifer Volpe la 16enne sorella delle piccola vittima Michelle dopo le cuire per le fratture riportate nell’incidente è stata dimessa dall’ospedale con una prognosi di guarigione in 35 giorni.
    (nella foto il luogo dell’incidente e da sinistra Anna Boscaglia, la piccola vittima Michelle Volpe e Francesco D’Alterio)

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Oroscopo di oggi 27 agosto 2024

    PUBBLICITA

    Oroscopo di oggi 27 agosto 2024: le previsioni dello zodiaco segno per segno
    Ariete (21 marzo – 19 aprile)Oggi potresti sentirti particolarmente energico e determinato. È il momento ideale per affrontare quei progetti che hai rimandato. In amore, la comunicazione sarà la chiave: cerca di esprimere i tuoi sentimenti in modo chiaro e sincero.
    Toro (20 aprile – 20 maggio)La giornata promette stabilità e serenità. Sul lavoro, la tua attenzione ai dettagli verrà apprezzata dai superiori. In ambito sentimentale, potrebbe essere il momento di fare un passo avanti nella tua relazione. Lascia spazio alla spontaneità.
    Gemelli (21 maggio – 20 giugno)La tua mente sarà particolarmente vivace oggi. Approfitta di questa energia mentale per risolvere problemi complessi o per iniziare nuove attività intellettuali. In amore, cerca di non essere troppo critico con il tuo partner.
    Cancro (21 giugno – 22 luglio)Oggi potresti sentirti più emotivo del solito. È importante prendersi del tempo per se stessi e riflettere sui propri sentimenti. Sul lavoro, evita di prendere decisioni affrettate. In amore, una dolce sorpresa potrebbe migliorare la tua giornata.
    Leone (23 luglio – 22 agosto)La tua naturale leadership brillerà oggi. È il momento di prendere in mano la situazione e guidare i tuoi colleghi verso il successo. In amore, la fiducia in te stesso ti renderà particolarmente attraente. Non esitare a mostrare il tuo lato più affettuoso.

    Vergine (23 agosto – 22 settembre)Oggi ti sentirai particolarmente organizzato e produttivo. È il giorno ideale per mettere in ordine la tua vita, sia a livello personale che professionale. In amore, cerca di essere più flessibile e di non pretendere la perfezione.
    Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)La tua capacità di mediazione sarà molto utile oggi. Potresti trovarti a risolvere conflitti sia sul lavoro che in famiglia. In amore, cerca di ascoltare il punto di vista del tuo partner e di essere più comprensivo.
    Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)Oggi potresti sentire un forte desiderio di cambiamento. È il momento di liberarti di ciò che non ti serve più e di fare spazio al nuovo. In amore, la passione sarà alle stelle. Sfrutta questa energia per rafforzare il tuo legame.
    Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)La tua sete di avventura sarà particolarmente forte oggi. È il momento ideale per pianificare un viaggio o per esplorare nuove opportunità. Sul lavoro, la tua creatività sarà un valore aggiunto. In amore, cerca di essere più presente per il tuo partner.
    Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)Oggi potresti sentirti particolarmente concentrato e determinato. È il momento di lavorare sodo per raggiungere i tuoi obiettivi. In amore, cerca di non essere troppo rigido e di lasciare spazio alla spontaneità.
    Acquario (20 gennaio – 18 febbraio)La tua originalità sarà molto apprezzata oggi. È il momento di condividere le tue idee innovative con chi ti circonda. In amore, cerca di essere più aperto e di esprimere i tuoi sentimenti in modo chiaro.
    Pesci (19 febbraio – 20 marzo)Oggi potresti sentirti particolarmente sensibile e intuitivo. Sfrutta questa energia per connetterti con gli altri a un livello più profondo. Sul lavoro, la tua empatia sarà un grande vantaggio. In amore, dedica del tempo alla tua relazione e mostra il tuo affetto.
    Buona giornata a tutti e che le stelle siano con voi.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, donna accoltellata dal cognato a Ponticelli

    PUBBLICITA

    Napoli. Donna accoltellata dal cognato a Ponticelli. E’ accaduto in viale Carlo Miranda nei pressi del bar Liveri.
    Sul posto una ambulanza con l’equipaggio insieme con auto di polizia e carabinieri che stanno cercando l’uomo e stanno cercando di capire i motivi del gesto.
    Nei pressi delle palazzine popolari di viale Carlo Miranda è arrivata anche un camion dei vigili del fuoco.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, il badante killer resta in carcere. Per il gip può uccidere ancora

    PUBBLICITA

    Il 48enne napoletano Mario Eutizia rimarrà in carcere dopo aver confessato di aver ucciso quattro anziani gravemente malati che assisteva come badante negli ultimi dieci anni.

    Questa decisione è stata presa dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Alessandra Grammatica.
    Nonostante il giudice non abbia convalidato il fermo emesso dalla Procura il 22 agosto, ritenendo non sussistente il pericolo di fuga – poiché Eutizia si è consegnato spontaneamente ai carabinieri confessando i delitti – è stata emessa un’ordinanza di custodia cautelare in carcere.

    Questo a causa del rischio che, se lasciato libero, Eutizia potrebbe reiterare i reati.
    Ma per il gip è competente il tribunale di Latina
    Il gip ha dichiarato la propria incompetenza territoriale, affermando che la competenza spetta al tribunale di Latina, dove due dei delitti sono avvenuti nel 2014, con gli altri a Casoria e Vibonati. Gli atti saranno quindi inviati a Latina per il prosieguo delle indagini.

    I legali di Eutizia, Antonio Daniele e Gennaro Romano, pur valutando un ricorso al Tribunale del Riesame per la scarcerazione, non contestano negativamente la decisione del Gip di mantenere Eutizia in carcere, ritenendo soddisfacente il primo risultato in quanto venute meno le esigenze di giustificazione del fermo.

    Hanno fiducia nel lavoro degli inquirenti e attendono ulteriori sviluppi investigativi.

    Gli avvocati chiedono il trasferimento in una struttura in grado di offrirgli cure adeguate

    Eutizia, in precarie condizioni di salute, malato oncologico e diabetico, potrebbe essere trasferito in una struttura adeguata per ricevere cure necessarie, con diverse associazioni e strutture sanitarie pronte ad accoglierlo.

    Le indagini continuano per verificare le dichiarazioni di Eutizia sui quattro omicidi e per esaminare la sua attività passata come badante. Eutizia ha chiesto di essere aiutato a non uccidere più, temendo di poter reiterare il crimine se si trovasse nuovamente in situazioni simili.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Truffa anziano in LIguria: arrestato 18enne di Brusciano

    PUBBLICITA

    I Carabinieri di Serra Riccò, in collaborazione con la Stazione di Brusciano , hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Genova nei confronti di un giovane napoletano di 18 anni, già noto alle forze dell’ordine, accusato di truffa aggravata ai danni di un 78enne residente nella cittadina ligure.
    Il reato risale allo scorso maggio, quando la vittima, che si trovava presso l’abitazione della madre novantaseienne, ha ricevuto una telefonata da un individuo che si spacciava per un ‘maresciallo dei Carabinieri’, informandolo che il figlio era rimasto coinvolto in un incidente stradale.
    Per evitare gravi conseguenze, gli veniva richiesto un versamento di 12.500 euro per le assicurazioni. Poco dopo, un presunto “collaboratore del maresciallo”, successivamente identificato nel 18enne arrestato, si è presentato nell’abitazione dell’anziano, ritirando 300 euro in contanti e un sacchetto contenente circa un chilogrammo di monili d’oro, per poi dileguarsi a bordo di un veicolo.
    Le approfondite indagini hanno portato all’arresto del giovane, mentre le ricerche per individuare i complici sono ancora in corso.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO