More stories

  • in

    Violenza sulle donne: ogni giorno 4 persone arrestate o denunciate tra Napoli e provincia

    Dalle coste sorrentine ai monti del Nolano, la provincia di Napoli è ostaggio di una piaga dilagante: la violenza di genere. Donne di ogni età e provenienza sociale sono vittime di maltrattamenti e stalking, relegandole in una prigione domestica.PUBBLICITA

    I dati dei Carabinieri sono allarmanti: quasi mille denunce e arresti per violenza domestica e stalking in pochi mesi. In media, quattro donne al giorno a Napoli e provincia subiscono violenze, un dato che svela una realtà inquietante.
    Storie di vita spezzate L’ultimo episodio a Poggioreale.
    Qualche giorno fa una 37enne si è rivolta ai carabinieri della locale stazione. Ha denunciato il proprio marito, il padre dei suoi 3 figli minori. La donna ha vinto la propria paura raccontando innumerevoli episodi di violenza e vessazioni. Parte così il “codice rosso” ma l’uomo non si dà per vinto.
    I carabinieri monitorano la vicenda per salvaguardare la vittima e, quando si trovano nei pressi dell’appartamento della donna durante il servizio di “vigilanza”, sentono provenire dal suo interno delle urla. I militari intervengono e trovano l’uomo – ha 39 anni – in casa.
    E’ aggressivo e urla anche in presenza dei carabinieri che lo sorprendono mentre sta afferrando la moglie in lacrime nella stessa stanza dove ci sono i bambini che piangono. Il 39enne non si arrende, distrugge l’anta di un mobile della cucina e urla “ Ti devo rovinare, distruggo te e la casa! Ti ammazzo, ti investo con l’auto!!”.Intanto arrivano anche altri carabinieri che mettono in sicurezza la donna e i bambini.
    L’uomo viene arrestato con non poche difficoltà e trasferito direttamente in carcere dove dovrà rispondere all’autorità giudiziaria di maltrattamenti in famiglia.

    Questo è solo l’ultimo caso di violenza di genere che hanno dovuto affrontare i carabinieri. A volte si potrebbero cambiare solo i nomi lasciando la storia così com’è. I militari lo sanno bene ed è per questo che affrontano sempre ogni caso, in sinergia con le rispettive procure, come se fosse l’unico al mondo.
    Corsi di formazione continui, esperienza, pratica ed empatia messi al servizio di chi è più debole.964 tra arresti e denunce. Un dato allarmante ma che evidenza anche la grande fiducia riposta dai cittadini verso le Istituzioni.
    L’Arma dei Carabinieri da tempo ha messo al primo posto la difesa delle fasce deboli e opera in sinergia con le Procure della Repubblica e con le diverse istituzioni pubbliche e private. Basti pensare ai quattro ambienti dedicati all’ascolto delle vittime di violenza di genere, le “Stanza tutta per se”.
    Quattro luoghi – realizzati grazie alla collaborazione del Soroptimist International Club Napoli – in 4 punti strategici della Provincia come Capodimonte, Caivano, Ercolano e Stella. Stanze riservate all’ascolto e alla denuncia, allestite con arredi più accoglienti e caldi, distinti da quelli degli uffici generalmente utilizzati per la raccolta delle denunce.
    Importanti iniziative come quelle adottate dall’Arma dei Carabinieri, con l’istituzione, a livello nazionale sin dal 2009, di una Sezione “Atti persecutori” nell’ambito del Raggruppamento Investigazioni Scientifiche. Ufficiali e Marescialli sempre più specializzati e capaci di comprendere nel senso più intimo del termine le richieste d’aiuto da parte delle persone bisognose.
    Il Comando Generale, inoltre, ha creato per le persone in difficoltà, che sono ancora ancora indecise nell’affrontare la piaga familiare o semplicemente hanno paura, una locandina.
    Un “Violenziometro” formato da due colonne che permettono alla vittima di valutare la propria situazione. Da una parte delle possibilità dove nel caso ne sussista almeno una porta a una concreta ipotesi: “SEI VITTIMA DI VIOLENZA DI GENERE”, dall’altra parte della locandina consigli si come agire. Un pdf con tanto di QR code che permette il collegamento a un’area tematica del sito http://www.carabinieri.it<http://www.carabinieri.it/> dove è possibile affrontare in modo corretto e esaustivo il tragico reato che si sta subendo.
    L’ultima arma per combattere la violenza di genere è rappresentata dal Mobile Angel. Uno smart watch connesso al telefono cellulare su cui è installata un’app dedicata, la Bright Sky, in grado di attivare una richiesta di intervento presso l’Arma dei Carabinieri.
    La sperimentazione, avviata nel 2022, ha permesso di avere una maggiore percezione di sicurezza da parte delle vittime e una funzione deterrente dell’apparato emergenziale verso gli aggressori.
    L’App mobile Vodafone Bright Sky fornisce risorse, supporto e strumenti concreti alle donne che subiscono violenza domestica e maltrattamenti.
    L’App è scaricabile gratuitamente e può essere utilizzata anche da parenti, amici, colleghi di lavoro, associazioni e da tutti coloro che sono vicini a donne maltrattate. Bright Sky fornisce informazioni sui diversi tipi di violenza e consente alle donne di acquisire maggiore consapevolezza su come gestire la propria situazione.
    Al tempo stesso, l’App fornisce una mappatura dei servizi di supporto che si occupano di maltrattamenti, sia a livello locale che nazionale.
    * 267 arresti in flagranza e 697 denunce a piede libero

    Un problema che ci riguarda tutti
    La violenza di genere non è un fatto privato, ma un crimine che intacca la nostra società. Ognuno di noi ha un ruolo fondamentale:
    Segnalare: Non ignorare i segnali di violenza.Supportare: Offrire un sostegno concreto alle vittime.Denunciare: Rompere il muro del silenzio e portare alla luce queste atrocità.Uscire dall’isolamento
    Se stai vivendo una situazione di violenza, ricorda che non sei sola. Esistono numerosi centri antiviolenza e servizi di ascolto pronti ad accoglierti e a offrirti l’aiuto di cui hai bisogno.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Oroscopo di oggi 31 agosto 2024

    Oroscopo di oggi 31 agosto 2024: le previsioni dello zodiaco segno per segnoPUBBLICITA

    Ariete (21 marzo – 19 aprile):Oggi, Ariete, potresti sentire un forte desiderio di avventura. È un ottimo momento per uscire dalla tua zona di comfort e provare qualcosa di nuovo. Le stelle favoriscono i viaggi e le esperienze culturali, quindi approfittane. Sul fronte amoroso, potresti incontrare qualcuno di interessante durante una delle tue avventure.
    Toro (20 aprile – 20 maggio):Il Toro oggi potrebbe sentirsi particolarmente riflessivo. È il momento ideale per concentrarti sulle questioni finanziarie e pianificare il futuro. Le stelle suggeriscono prudenza nei confronti delle spese impulsive. In amore, potrebbe essere necessario affrontare una conversazione importante con il partner.
    Gemelli (21 maggio – 20 giugno)Per i Gemelli, la giornata sarà caratterizzata da molta comunicazione. Potresti ricevere notizie importanti o ritrovarti al centro di conversazioni significative. È un buon momento per chiarire malintesi e rafforzare i legami con amici e colleghi. In amore, la tua curiosità e il tuo senso di umorismo saranno particolarmente attraenti.
    Cancro (21 giugno – 22 luglio):Il Cancro oggi potrebbe sentirsi particolarmente emotivo e sensibile. Le stelle consigliano di dedicare del tempo a te stesso e alle tue esigenze emotive. È un buon momento per praticare l’auto-cura e fare attività che ti rilassano. In ambito lavorativo, potresti ricevere riconoscimenti per il tuo impegno.
    Leone (23 luglio – 22 agosto):Per il Leone, oggi sarà una giornata di grande energia e vitalità. È il momento perfetto per prendere l’iniziativa e perseguire i tuoi obiettivi con determinazione. Le stelle sono a tuo favore nei progetti creativi e nelle attività che richiedono leadership. In amore, il tuo carisma sarà irresistibile.

    Vergine (23 agosto – 22 settembre):La Vergine oggi potrebbe sentirsi particolarmente organizzata e produttiva. È un ottimo momento per mettere ordine nella tua vita e concentrarti sui dettagli. Le stelle favoriscono la pianificazione e la risoluzione dei problemi. In amore, la tua attenzione ai dettagli sarà apprezzata dal partner.
    Bilancia (23 settembre – 22 ottobre):Oggi, la Bilancia potrebbe sentirsi più socievole del solito. Le stelle favoriscono le relazioni interpersonali e il lavoro di squadra. È un buon momento per rafforzare i legami con amici e familiari. In amore, potrebbe esserci un incontro romantico inaspettato che ti sorprenderà piacevolmente.
    Scorpione (23 ottobre – 21 novembre):Per lo Scorpione, la giornata sarà intensa e piena di emozioni. Potresti sentirti particolarmente passionale e determinato a raggiungere i tuoi obiettivi. Le stelle suggeriscono di canalizzare questa energia in modo costruttivo. In amore, la tua intensità emotiva potrebbe portare a momenti di grande complicità con il partner.
    Sagittario (22 novembre – 21 dicembre):Il Sagittario oggi potrebbe sentirsi ispirato a esplorare nuovi orizzonti. È il momento ideale per imparare qualcosa di nuovo o pianificare un viaggio. Le stelle favoriscono l’espansione personale e la crescita. In amore, la tua apertura mentale e il tuo entusiasmo saranno molto attraenti.
    Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio):Il Capricorno oggi potrebbe sentirsi particolarmente concentrato e determinato. Le stelle suggeriscono di dedicare la tua energia ai progetti di lungo termine e alle ambizioni professionali. È un buon momento per fare progressi significativi. In amore, la tua serietà e il tuo impegno saranno apprezzati dal partner.
    Acquario (20 gennaio – 18 febbraio):Per l’Acquario, la giornata sarà caratterizzata da una grande creatività e originalità. È il momento perfetto per esprimere te stesso e le tue idee innovative. Le stelle favoriscono le attività artistiche e i progetti che richiedono pensiero fuori dagli schemi. In amore, il tuo spirito libero sarà particolarmente affascinante.
    Pesci (19 febbraio – 20 marzo):Oggi, i Pesci potrebbero sentirsi particolarmente intuitivi e sognatori. Le stelle suggeriscono di ascoltare la tua voce interiore e seguire le tue intuizioni. È un buon momento per dedicarti alle attività spirituali o creative. In amore, la tua sensibilità sarà molto apprezzata dal partner.
    Buona giornata a tutti e che le stelle siano con voi.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Campi Flegrei, scossa di terremoto nella zona Pisciarelli

    Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è stata registrata alle 21.23, con epicentro nei Campi Flegrei, interessati da mesi da continui fenomeni sismici legati al bradisismo.PUBBLICITA

    La scossa, rilevata a una profondità di soli 2,4 chilometri, oltre che a Pozzuoli è stata avvertita nei comuni vicini, e in vari quartieri della città di Napoli, da Fuorigrotta a Bagnoli fino ai Colli Aminei.
    Al momento non si segnalano danni.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Superenalotto, il jackpot arriva a 69milioni di euro. Tutte le quote

    Nessun ‘6’ né ‘5+1’ al concorso Superenalotto – Superstar numero 138 di oggi.  Centrati sette punti ‘5’ che vincono 17.359 euro. Il jackpot stimato per il prossimo concorso a disposizione dei punti 6 è pari a 69 milioni di euro.PUBBLICITA

    La combinazione vincente: 7, 34, 47, 52, 74, 86.
    Numero Jolly: 78.
    Numero Superstar: 7.
    Le quote del Concorso Superenalotto/Superstar n.138 di oggi:

    Punti 6: 0 totalizzano Euro:0,00
    Punti 5+: 0 totalizzano Euro:0,00
    Punti 5: 7 totalizzano Euro: 17.359,56
    Punti 4: 384 totalizzano Euro: 330,42
    Punti 3: 13.813 totalizzano Euro: 27,19
    Punti 2: 213.320 totalizzano Euro: 5,42

    SUPERSTAR

    Punti 6SB: 0 totalizzano Euro: 0,00
    Punti 5+SB: 0 totalizzano Euro: 0,00
    Punti 5SS: 0 totalizzano Euro: 0,00
    Punti 4SS: 2 totalizzano Euro: 33.042,00
    Punti 3SS: 113 totalizzano Euro: 2.719,00
    Punti 2SS: 1.870 totalizzano Euro: 100,00
    Punti 1SS: 11.179 totalizzano Euro: 10,00
    Punti 0SS: 20.012 totalizzano Euro: 5,00

    Vincite Seconda Chance 50 Euro: 69 totalizzano Euro: 3.450,00

    Vincite Seconda Chance 3 Euro: 10.479 totalizzano Euro: 31.437,00
    Vincite WinBox 1: 1.513 totalizzano Euro: 37.825,00
    Vincite WinBox 2: 162.528 totalizzano Euro: 330.154,00
    Totale vincite Seconda Chance: 10.548
    Totale vincite WinBox: 164.041
    Montepremi disponibile per il prossimo 6 Euro: 69.000.000,00

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 30 agosto 2024

    Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 30 agostoPUBBLICITA

    BARI 09 62 10 17 65
    CAGLIARI 66 58 77 16 88
    FIRENZE 51 50 10 05 70
    GENOVA 49 89 27 42 50
    MILANO 48 22 60 62 71
    NAPOLI 28 81 87 82 51
    PALERMO 90 67 13 65 06
    ROMA 59 60 10 71 24
    TORINO 65 01 68 47 34
    VENEZIA 46 06 59 73 19
    NAZIONALE 36 84 25 80 17
    10eLOTTO – NUMERI VINCENTI DI OGGI

    01 06 09 22 28 46 48 49 50 51 58 59 60 62 65 66 67 81 89 90
    NUMERO ORO:9
    DOPPIO ORO:9 62

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    E’ ufficiale: addio al Napoli, Gaetano è un nuovo giocatore del Cagliari

    Gianluca Gaetano lascia il Napoli e si trasferisce ufficialmente al Cagliari con un prestito oneroso che prevede l’obbligo di riscatto. L’accordo siglato garantirà al giocatore un contratto con i rossoblù fino al 30 giugno 2029. Gaetano, classe 2000, era già stato in prestito al Cagliari dalla scorsa stagione, dove ha collezionato 4 gol e un assist in 11 presenze.PUBBLICITA

    La nuova formula dell’accordo prevede un prestito iniziale gratuito, con il Cagliari che dovrà poi versare sei milioni di euro al Napoli nel corso dei prossimi quattro anni. Il trequartista si unirà al resto della squadra per la partita di domani pomeriggio contro il Lecce, che si disputerà alle 18.30.
    Il percorso di Gaetano nel calcio professionistico è stato promettente. Con la Primavera del Napoli ha totalizzato 43 gol e 25 assist, debuttando in prima squadra a soli 18 anni. Dopo una stagione alla Cremonese, con 86 presenze, 17 gol e 11 assist, ha contribuito alla promozione in Serie A nella stagione 2021/22. Ritornato al Napoli, ha segnato il suo primo gol in Serie A nella vittoria per 3-1 contro l’Inter e ha fatto parte della squadra che ha conquistato il titolo di Campione d’Italia nella stagione 2022/23. Gaetano lascia il Napoli dopo aver collezionato 31 presenze tra Champions League, campionato e coppe nazionali.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Arzano, abbandonano rifiuti in strada: identificati e denunciati i trasgressori

    Arzano.Prosegue senza sosta il contrasto all’abbandono dei rifiuti sul territorio di Arzano da parte della polizia municipale.PUBBLICITA

    Ormai è guerra aperta , quella dichiarata dalla sede del Comando, a chi insozza le strade cittadine e a cadere nella rete degli agenti, diretti dal colonnello Biagio Chiariello, 13 soggetti tutti sanzionati per mancato rispetto della raccolta differenziata.
    Nel corso dei controlli attraverso della attività di appostamento sono stati identificati anche 2 cittadini, di cui uno straniero, che trasportavano rifiuti derivanti da un trasloco di arredi in abitazioni senza le prescritte autorizzazioni e con veicolo non assicurato.
    Sequestrati i veicoli e eseguito il fermo dei responsabili con convalida dei provvedimenti da parte dell’Autorità Giudiziaria.
    Preso di mira dagli agenti il centro storico e le attività proseguiranno su tutto il territorio senza alcuna tregua.
    P.B.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Nations League, i 23 convocati da Spalletti per le sfide con Francia e Israele

    Due mesi dopo l’uscita di scena agli ottavi di finale dell’Europeo contro la Svizzera, la Nazionale italiana torna in campo per i primi due incontri della UEFA Nations League 2024/2025. Il commissario tecnico Luciano Spalletti ha annunciato la lista dei convocati per le trasferte in Francia e Israele, che si svolgeranno rispettivamente il 6 settembre al Parco dei Principi di Parigi e il 9 settembre alla Bozsik Arena di Budapest.PUBBLICITA

    Tra le novità, spiccano il difensore Caleb Okoli del Leicester, già convocato in passato per alcuni stage, e il centrocampista Marco Brescianini dell’Atalanta. Dopo un anno di assenza per squalifica legata a scommesse, Sandro Tonali torna a vestire la maglia azzurra, mentre Moise Kean, assente dal novembre 2023, recupera la sua posizione nella squadra.
    In una decisione concordata con il giocatore e il club, Luciano Spalletti ha scelto di escludere Nicolò Barella dall’elenco dei convocati per consentirgli di sottoporsi a un intervento chirurgico programmato per risolvere problemi di sinusite.
    La preparazione della squadra inizierà domenica al Centro Tecnico Federale di Coverciano, dove gli azzurri lavoreranno fino a giovedì, giorno della partenza per Parigi. Dopo la partita con la Francia, gli italiani si sposteranno a Budapest per affrontare Israele, con ritorno previsto in Italia al termine dell’incontro.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Taurasi Film Festival: i vincitori della nona edizione

    Si è conclusa con grande successo la nona edizione del “Taurasi Film Fest”, il rinomato concorso di cortometraggi organizzato dall’Associazione culturale “Taurasium” e patrocinato dall’Amministrazione comunale.PUBBLICITA

    La Consegna dei Premi
    Nel suggestivo chiostro del municipio, il presidente dell’Associazione “Taurasium” Alberico Cardia ha consegnato i premi ai vincitori delle varie categorie cinematografiche. La giuria di esperti ha selezionato i cortometraggi più meritevoli, culminando nella serata finale del 24 agosto.
    Il Taurasino d’Oro a “La prima buona azione”
    Il massimo riconoscimento, il “Taurasino d’Oro”, è stato assegnato al cortometraggio “La prima buona azione” di Paolo Fulvio Mazzacane. Questo film racconta la storia di Dario, un critico d’arte noto per la sua rigidità, che si trova a fare i conti con i propri dubbi mentre recensisce la mostra di una giovane artista, Sofia, che unisce la pittura tradizionale e l’intelligenza artificiale.
    Il Premio Sociale a “Yuri”
    Francesco Maglioccola ha conquistato il “Premio Sociale” con il cortometraggio “Yuri”. L’opera narra la drammatica vicenda di un ragazzo ucraino, costretto a lasciare il proprio paese a causa dell’invasione russa del 24 febbraio 2022. Insieme alla sua famiglia, eccetto il padre rimasto a combattere, trova rifugio a Novi Velia, un piccolo paese del Cilento.
    Il Premio della Critica a “L’acquario”
    Il cortometraggio “L’acquario” di Gianluca Zonta ha ricevuto il “Premio della Critica”. Il film affronta i rischi e le derive che l’uso dell’intelligenza artificiale può avere sulle relazioni sentimentali. La trama segue due coppie che, durante una cena al ristorante, utilizzano un’applicazione chiamata Chat-AIT per chiedere consigli su come comportarsi.
    Il Premio Ad Locum a “R-Esistenze”
    Il premio “Ad Locum” è stato assegnato a “R-Esistenze” di Paolo Pagnotta e Selene Fioretti. Girato tra Apice Vecchio e Petruro Irpino, questo cortometraggio documentaristico racconta la storia di Tommaso Conza, un barbiere che ha deciso di mantenere aperta la sua bottega in un borgo abbandonato, e di una rete di accoglienza per gli immigrati in un piccolo paese irpino.

    Novità per il Decennale
    Il presidente Cardia ha dichiarato che la nona edizione del “Taurasi Film Fest” ha visto la partecipazione di cortometraggi da tutta Italia. Inoltre, ha anticipato grandi novità per il 2025, in occasione del decennale della rassegna. Il “Taurasi Film Fest” si conferma dunque come un appuntamento imperdibile per gli appassionati del cinema corto, mettendo in luce nuovi talenti e storie significative del panorama cinematografico italiano. LEGGI TUTTO

  • in

    Paninoteche ambulanti sul lungomare di Mondragone: 4 denunciati

    A Mondragone, in via Lungomare Camillo Federico, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Mondragone, insieme al personale della locale Guardia Costiera, hanno denunciato in stato di libertà quattro titolari di attività ambulanti di ristorazione (paninoteche) per occupazione illegale di area demaniale marittima.PUBBLICITA

    Nel corso dell’operazione, le attrezzature mobili presenti sul posto sono state sequestrate e affidate in custodia agli stessi utilizzatori. L’intera area, comprese le strutture fisse e i veicoli, è stata invece affidata in custodia al Sindaco del comune di Mondragone.
    L’intervento di oggi è stato avviato in seguito al deferimento di due dei quattro indagati odierni per furto e allaccio abusivo alla rete elettrica, accertato il 2 agosto scorso grazie a un’operazione mirata condotta dai Carabinieri con il supporto del personale specializzato dell’unità di verifiche della società di distribuzione elettrica “e-distribuzione S.p.A.”.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli a caccia del bis, al Maradona arriva il Parma: la probabile formazione

    Il Napoli è pronto a cercare il bis al Maradona. Dopo la vittoria contro il Bologna della scorsa domenica, gli azzurri ospiteranno il Parma di Fabio Pecchia a Fuorigrotta nella sfida di domani sera. Con il mercato chiuso e la rosa finalmente completata, Antonio Conte può concentrarsi esclusivamente sul calcio giocato.PUBBLICITA

    Il tecnico, soddisfatto degli ultimi rinforzi, può contare sul suo pupillo Romelu Lukaku, recentemente arrivato. Big Rom ha mostrato di essere in forma, ma contro i ducali la lotta per un posto da titolare si svolgerà tra Giovanni Simeone e Giacomo Raspadori. Non è escluso che Lukaku possa entrare in gioco nella ripresa, con Simeone in vantaggio su Raspadori per la titolarità.
    Sulla trequarti, confermati Khvicha Kvaratskhelia e Matteo Politano. Il georgiano, tornato al gol contro il Bologna, cercherà di ripetersi, mentre l’esterno romano cercherà di sbloccarsi per evitare di cedere spazio a Neres. Il centrocampo, potenziato durante il mercato estivo, vedrà la conferma di André-Frank Zambo Anguissa e Stanislav Lobotka.
    Sulle fasce, Mazzocchi sarà schierato a destra e Olivera a sinistra. La difesa, solida e collaudata, avrà come pilastro centrale Amir Rrahmani, affiancato da Giovanni Di Lorenzo e Buongiorno. Tra i pali, Alex Meret. Il Napoli si prepara dunque a una sfida importante, puntando a mantenere il ritmo e consolidare la propria posizione in campionato.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, presentato il programma della Festa dei gigli di Barra

    La comunità di Barra è pronta a celebrare la storica Festa dei Gigli, un evento che affonda le radici in secoli di tradizione e che dal 2021 è parte del Patrimonio immateriale culturale campano. Dopo la pausa forzata a causa del Covid, il Comune di Napoli ha collaborato con le associazioni locali per rilanciare questa antica celebrazione, avviando anche la creazione di una Fondazione pubblica dedicata.PUBBLICITA

    Oggi, nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, la vicesindaco Laura Lieto e l’assessora al Turismo Teresa Armato, insieme ai consiglieri Aniello Esposito e Salvatore Madonna, hanno presentato il ricco calendario di eventi che accompagneranno la Festa, che ogni anno si tiene a settembre nella zona orientale della città. Il momento clou sarà domenica 29 settembre, con la tradizionale “Ballata dei Gigli”, che inizierà alle 10 del mattino e proseguirà fino all’alba del giorno seguente. I Gigli, alte strutture di 25 metri e dal peso di circa 45 quintali, percorreranno corso Sirena, compiendo le spettacolari “Girate”, esibizioni coreografiche in cui ruotano su sé stessi a ritmo di musica.
    Questa tradizione non è solo un omaggio alla fede, ma rappresenta anche l’identità e la solidarietà di una comunità che si riunisce per celebrare valori condivisi. I Gigli sono realizzati da associazioni locali, con squadre di portatori che vanno dalle 300 alle 600 persone, tutte impegnate in un’impresa che coinvolge l’intera comunità.
    Il sabato sera, prima della grande festa, si terrà “‘a cacciata”, una sfilata animata da musica e bandiere che darà inizio alle celebrazioni. La vicesindaco Lieto ha ricordato il percorso avviato dall’Amministrazione: “Lo scorso anno il sindaco Manfredi annunciò la creazione di una Fondazione per istituzionalizzare la Festa. A luglio, il Consiglio comunale ha approvato la sua costituzione e la Giunta ha dichiarato l’interesse pubblico dell’evento. Nei prossimi mesi lavoreremo per concretizzarla”.
    L’assessora Armato ha sottolineato l’importanza di dare riconoscibilità a queste tradizioni radicate: “Quest’anno sosteniamo la Festa con concerti e momenti musicali, per contribuire a un evento che è parte dell’identità della nostra città”. Con una programmazione concordata con tutte le associazioni, la Festa dei Gigli di Barra si prepara a un mese ricco di iniziative, culminando in un evento che richiama ogni anno migliaia di appassionati. “L’anno scorso, abbiamo accolto circa 200.000 persone”, ha spiegato Gaetano Fiore, presidente della Confederazione “Settembre Barrese”.
    Per l’antropologa Elisabetta Nappo, la Festa di Barra rappresenta un forte legame con Napoli: “Siamo periferia, ma portiamo con noi il bagaglio culturale della metropoli. Pur nascendo a Nola, la Festa dei Gigli ha assunto qui le caratteristiche della comunità di Barra”.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO