More stories

  • in

    Patto per la legalità tra Confartigianato, Prefettura e Procura di Napoli

    Napoli. Ieri mattina presso il Salone delle Muse della Prefettura di Napoli, la firma del “Protocollo per la Legalità e la Sicurezza delle Imprese”PUBBLICITA

    “Un lavoro iniziato qualche mese fa, Confartigianato è la maggior organizzazione della piccola impresa in Italia e questa mattina si fa un passo particolarmente importante.

    Il punto di partenza di una collaborazione assidua e sistematica per noi che non rappresentiamo capitali ma valori”.
    Così il Presidente di Confartigianato Imprese Napoli, il dottor Enrico Inferrera, che ieri mattina ha firmato il “Protocollo per la Legalità e la Sicurezza delle Imprese” insieme al Prefetto di Napoli, Michele Di Bari ed al dottor Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Napoli, accompagnato dal Presidente Nazionale di Confartigianato, il dottor Marco Granelli.

    Un patto per la legalità con cui i firmatari si sono impegnati ad aumentare la collaborazione tra loro per contrastare la criminalità e respingere, insieme, ogni forma di estorsione, usura o altro reato posto in essere dalle organizzazioni mafiose.

    “Questo protocollo indica una direzione ben precisa rispetto a determinate problematiche, un atto importante che una volta applicato darà la possibilità alla comunità di respirare – ha affermato il Prefetto di Napoli, Michele Di Bari –
    Sono convinto che l’attuazione di atti del genere l’asticella della legalità si alza sempre di più, alla rassegnazione e alla paura dobbiamo rispondere con forza”.

    Con il Protocollo d’intesa la Procura della Repubblica di Napoli manifesta ancora una volta tutto il suo impegno a porre in essere tutte le azioni necessarie per impedire forme di indebita pressione o intimidazione ai danni degli imprenditori che denunciano.
    “Non ci sono alibi, se volete denunciare siamo pronti ad ascoltarvi. Fidatevi di noi – dice il Procuratore Nicola Gratteri – Sono sempre disponibile ad ascoltare le esigenze, i problemi e le paure dei cittadini e degli imprenditori.
    Ogni settimana ricevo commercianti, imprenditori e cittadini che si misurano ogni giorno con la criminalità organizzata. Siamo qui, pronti ad accogliervi ancora più di prima”.
    “Rappresentiamo il valore dell’artigianato che è la spina dorsale del nostro paese dal punto di vista sociale ed economico – dichiara il Presidente Enrico Inferrera – Questa iniziativa la abbiamo condivisa con Confartigianato Nazionale.
    Abbiamo fortemente voluto questo protocollo d’intesa perché le nostre imprese hanno bisogno di legalità, talvolta il piccolo imprenditore si sente solo un po’ solo invece noi vogliamo capovolgere questa sensazione e farlo sentire all’interno di un sistema dove può raccontare ciò che gli accade e denunciare qualora si verifichino reati – e conclude – Napoli sta vivendo un momento importante e proprio in questo momento ha bisogno di legalità”.
    “Oggi per Confartigianato è un momento molto importante, il protocollo che andiamo a siglare rappresenta una buona prassi che vorremmo estendere a tutto il territorio nazionale.
    Come organizzazione economica vogliamo lanciare un messaggio e testimoniare l’impegno che oggi le associazioni datoriali debbono mettere in campo assieme alle istituzioni. Occorre maggiore integrazione per far fronte all’illegalità diffusa e non dobbiamo sottrarci a questa responsabilità”, afferma il Presidente Granelli.
    “Confartigianato è un’associazione molto capillare, presente su tutto il territorio. Siamo attori economici ma anche attori sociali e ci sentiamo sentinelle e presidio del territorio per questo vogliamo mettere in campo tutte quelle azioni di sensibilizzazioni che possiamo.
    Molto spesso nell’ambito del lavoro si aprono strade che portano all’illegalità, imprenditori che per far fronte alle difficoltà ed al lavoro che non c’è talvolta prendono strade dell’abusivismo, della contraffazione e dell’illegalità.
    Questo lo contrastiamo aspramente, siamo vicino agli imprenditori per cercare di sconfiggere queste pratiche scorrette e dare un supporto ed un sostegno – continua il Presidente Nazionale di Confartigianato che conclude – Oggi più che mai questa lotta si può vincere tutti insieme, ridiamo autorevolezza alla legge ed alla cosa pubblica.
    Ringrazio il Prefetto Michele di Bari ed il dottor Gratteri che ci è sempre vicino e noi siamo a testimoniare il suo ruolo importantissimo da servitore dello stato”.
    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, insediato il generale Giuseppe La Gala, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Campania

    “Ascolto, trasparenza, programmazione e competenza”, l’impegno del Generale La Gala. Le parole del nuovo Comandante della Legione Carabinieri CampaniaPUBBLICITA

    Ieri pomeriggio, la cerimonia che ha visto il Generale di Divisione Antonio Jannece cedere il Comando della Legione Carabinieri Campania al Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala.

    A sugellare il passaggio di testimone, il Generale di Corpo D’Armata Marco Minicucci, Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden”.
    Accolto l’incarico, queste le parole del Generale La Gala:

    “Un’attenzione particolare dobbiamo sempre rivolgerla alle categorie più vulnerabili, agli anziani e ai giovani, per sedimentare l’immagine dell’uniforme “amica”, indossata dai “Carabinieri della gente”, come ci ha definito in passato il Papa Francesco, volendo sottolineare quel vincolo con i cittadini fondato su solidarietà, fiducia e dedizione al bene comune.

    “Sarò al Vostro fianco”, ha continuato il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Campania, “per sostenervi nelle difficoltà, assolvendo ai miei compiti con assoluta dedizione, entusiasmo, passione, determinazione e senza risparmio di energie, impostando il mio lavoro su 4 pilastri: ascolto, trasparenza, programmazione e competenza.
    Rivolgendomi ai miei carabinieri: inizio questa nuova esperienza con la volontà di contribuire con tutti voi, uomini e donne, a voler continuare a incrementare la fiducia che i cittadini nutrono nei confronti dell’Istituzione, affinché trovino in noi il sicuro punto di riferimento a cui rivolgersi nei momenti di difficoltà per poter segnalare e denunciare tutte le situazioni che potrebbero mettere a repentaglio la sicurezza di questa splendida Regione.”

    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Minacce e intimidazioni per fargli cedere la casa all’asta: quattro arresti e un divieto di dimora

    Un uomo di Latina si è visto vittima di un’intimidazione da parte di un gruppo di persone che volevano costringerlo a rivendere loro la casa che aveva acquistato all’asta.PUBBLICITA

    Tra gli indagati, figura anche un uomo ritenuto vicino a clan camorristici di Napoli.

    Le indagini, condotte dalla Squadra Mobile di Latina con il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, hanno portato all’arresto di quattro persone con l’accusa di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Per una quinta persona è stato invece disposto il divieto di dimora.
    L’uomo, dopo essersi aggiudicato l’appartamento all’asta, avrebbe ricevuto numerose pressioni da parte di tre persone.

    Un uomo con precedenti per associazione mafiosa a Cosa Nostra agrigentina.Un esponente di una famiglia rom residente a Latina e un terzo indagato.

    Le pressioni, consistite in minacce e intimidazioni, avevano l’obiettivo di costringere la vittima a rivendere l’appartamento a un prezzo inferiore al suo valore di mercato agli indagati, tra cui figurava anche un uomo ritenuto vicino a clan camorristici di Napoli.
    L’intervento della Polizia ha bloccato il piano criminoso e assicurato alla giustizia i responsabili.

    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Salerno narcotizzavano le vittime e poi le rapinavano: 7 arresti

    Salerno. Sgominata la banda che terrorizzava da mesi i cittadini di Salerno e provincia con rapine in casa attraverso l’utilizzo di narcotici e sostanze ipnotichePUBBLICITA

    I carabinieri stanno eseguendo un’ordinanza di applicazione di misure cautelari nei confronti di 7 indagati (2 in carcere, 4 ai domiciliari e un destinatario di divieto di dimora ), emesse dal gip di Salerno.

    Ai 7 sono contestati i reati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di rapine in abitazioni mediante narcotizzazione, furti in abitazione, truffe aggravate in danno di anziani, e riciclaggio.
    Dalle indagini è emerso che il gruppo sceglieva le vittime tra le famiglie facoltose. Numerosi i colpi messi a segno dalla banda in tutta la provincia di Salerno.

    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Salerno, l’avvocato Cembalo organizzatore del giro di sfruttamento degli immigrati

    Salerno. L’avvocato penalista Gerardo Cembalo, sua moglie Maria Chirico, la sua assistente Nadia Outalbi, l’intermediario Tojammel Hopssain Md alias Oliva, il connazionale del Bangladesh Bilger Mohamed, e gli imprenditori agricoli Armando e Raffaele Nappi della Arfedi di Capaccio Paestum sono stati arrestati con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e sfruttamento di manodopera.PUBBLICITA

    L’indagine, coordinata dalle sostitute procuratrici Francesca Fittipaldi e Claudia D’Alitto, ha permesso di scoprire un’organizzazione criminale che, grazie allo sfruttamento dei decreti flussi del 2023 e del 2024, ha favorito l’ingresso in Italia di almeno 144 cittadini extracomunitari.

    Punti Chiave ArticoloCembalo, secondo l’accusa, era il “dirigente” del gruppo, mentre Chirico, Hossain e Outalbi ne facevano parte. L’organizzazione avrebbe richiesto mille euro per ogni istanza inoltrata durante i “click day”, duemila per ogni nulla osta e, in caso di ottenimento di un contratto fittizio, altri duemila euro. Gli imprenditori Nappi, invece, avrebbero acconsentito a fungere da finti datori di lavoro per gli immigrati, assumendone 300 nel corso di due anni attraverso la produzione di certificazioni e documenti falsi. In questo modo, avrebbero tratto un profitto tra i mille e i 5mila euro a immigrato.
    Secondo la procura di Salerno, Cembalo e Nappi avrebbero svolto l’attività illecita “sistematicamente”, reinvestendo i profitti.
    Gli strani legami con persone del clan Cesarano E poi c’erano Decimo Viola, il vero organizzatore del giro d’affari legato all’immigrazione clandestina e l’imprenditore di Castellammare di Stabia,  Catello Cascone, figlio di quel famoso Ferdinando Cascone che negli anni novanta aveva favorito la latitanza del boss Ferdinando Cesarano in provincia di Salerno.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO

  • in

    Oroscopo di oggi 11 luglio 2024

    Oroscopo di oggi 11 luglio 2024: le previsioni dello zodiaco segno per segnoPUBBLICITA

    Ariete (21 marzo – 19 aprile)

    Oggi è un giorno ideale per l’azione e l’iniziativa, Ariete. Marte, il tuo pianeta dominante, ti spinge a prendere decisioni audaci, soprattutto in ambito lavorativo. Potresti trovare nuove opportunità che richiedono coraggio e rapidità. In amore, è il momento di esprimere i tuoi sentimenti con sincerità. La comunicazione chiara sarà la chiave per evitare malintesi.
    Toro (20 aprile – 20 maggio)

    Toro, oggi il focus è sulla stabilità e sulla sicurezza. Potresti sentire il bisogno di consolidare le tue risorse finanziarie e di fare piani a lungo termine. Venere ti invita a goderti i piaceri semplici della vita, come una buona cena o una passeggiata nella natura. In amore, cerca di essere più aperto e disponibile con il tuo partner.

    Gemelli (21 maggio – 20 giugno)
    Per te, Gemelli, la giornata è ricca di stimoli mentali. Mercurio ti rende particolarmente curioso e desideroso di imparare cose nuove. Potresti ricevere notizie interessanti o scoprire informazioni utili per i tuoi progetti. In ambito affettivo, la tua capacità di comunicare sarà fondamentale per rafforzare i legami con chi ami.

    Cancro (21 giugno – 22 luglio)
    Cancro, oggi è un buon giorno per concentrarti sulla tua vita domestica e familiare. La Luna nel tuo segno ti rende particolarmente emotivo e sensibile. Potresti sentire il bisogno di passare del tempo con i tuoi cari e di creare un ambiente accogliente a casa. In amore, l’empatia e la comprensione reciproca saranno essenziali.
    Leone (23 luglio – 22 agosto)
    Leone, il tuo carisma è in piena forma oggi. Il Sole ti dona energia e vitalità, rendendoti il centro dell’attenzione ovunque tu vada. È il momento ideale per mettere in mostra le tue capacità e per prendere iniziative che possano portarti al successo. In amore, la tua passione e generosità saranno molto apprezzate dal partner.
    Vergine (23 agosto – 22 settembre)
    Vergine, oggi è il giorno perfetto per mettere ordine nella tua vita. Mercurio ti aiuta a focalizzarti sui dettagli e a risolvere problemi pratici. Potresti sentirti particolarmente produttivo sul lavoro, portando a termine compiti importanti. In amore, cerca di non essere troppo critico e di apprezzare i piccoli gesti del partner.
    Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)
    Bilancia, l’armonia e l’equilibrio sono le parole chiave della giornata. Venere ti ispira a cercare la bellezza in tutte le cose e a coltivare relazioni armoniose. Potresti avere l’opportunità di risolvere vecchie tensioni con amici o familiari. In amore, la tua dolcezza e il tuo fascino naturale faranno miracoli.
    Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)
    Scorpione, oggi è un giorno intenso e profondo. Plutone ti spinge a esplorare le tue emozioni più nascoste e a confrontarti con le tue paure. Potresti avere rivelazioni importanti che ti aiuteranno a crescere e a trasformarti. In amore, la passione e la sincerità saranno fondamentali per rafforzare il legame con il partner.
    Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)
    Sagittario, oggi è il giorno perfetto per l’avventura e l’esplorazione. Giove ti rende ottimista e desideroso di scoprire nuovi orizzonti. Potresti avere l’opportunità di viaggiare o di conoscere persone interessanti che arricchiranno la tua vita. In amore, la tua spontaneità e il tuo entusiasmo saranno contagiosi.
    Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)
    Capricorno, oggi il focus è sulla carriera e sulle ambizioni personali. Saturno ti spinge a lavorare sodo e a perseverare per raggiungere i tuoi obiettivi. Potresti ricevere riconoscimenti o opportunità di avanzamento professionale. In amore, cerca di bilanciare il tempo dedicato al lavoro con quello per il partner.
    Acquario (20 gennaio – 18 febbraio)
    Acquario, oggi è un giorno perfetto per l’innovazione e l’originalità. Urano ti ispira a pensare fuori dagli schemi e a sperimentare nuove idee. Potresti trovare soluzioni creative a problemi che ti hanno bloccato. In amore, la tua natura indipendente e aperta sarà molto apprezzata dal partner.
    Pesci (19 febbraio – 20 marzo)
    Pesci, oggi è un giorno di grande intuizione e sensibilità. Nettuno ti rende particolarmente empatico e in sintonia con le emozioni degli altri. Potresti avere intuizioni profonde che ti aiuteranno a comprendere meglio te stesso e chi ti circonda. In amore, la tua dolcezza e il tuo romanticismo creeranno un’atmosfera magica.
    Buona giornata a tutti e che le stelle vi guidino!
    Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, ufficiale l’acquisto di Rafa Marin dal Real Madrid

    Dopo aver acquisito Leonardo Spinazzola, il Napoli annuncia un altro importante colpo di mercato: l’acquisto a titolo definitivo del difensore Rafa Marín dal Real Madrid. Nella scorsa stagione, Marín ha giocato con l’Alavés in prestito, collezionando 33 presenze nella Liga, 27 delle quali da titolare.PUBBLICITA

    Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha dato il benvenuto al nuovo acquisto con un messaggio sui social: “Benvenuto Rafa!”. Rafa Marín ha esordito con il Real Madrid Castilla il 2 maggio 2021, entrando come sostituto nella vittoria per 3-1 contro il Badajoz. Successivamente, il 22 dicembre 2021, è stato convocato per la prima volta in prima squadra, apparendo in panchina nella vittoria per 2-1 contro l’Athletic Bilbao in Primera División.

    Il 28 luglio 2023, Marín è stato ceduto in prestito all’Alavés per una stagione. Al termine del prestito e dopo il ritorno al Real Madrid, il Napoli ha finalizzato l’acquisto del difensore per 12 milioni di euro. L’accordo prevede una clausola di recompra per il Real Madrid, esercitabile nelle estati del 2026 e 2027, con valori rispettivamente di 25 milioni e 35 milioni di euro. Tuttavia, il Napoli ha l’opzione di raddoppiare questi valori pagando ulteriori 10 milioni di euro al termine della prima stagione.
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Troppo caldo a Pomigliano, scatta la protesta dei lavoratori Stellantis

    Si è svolta oggi una protesta nel reparto plastica dello stabilimento Stellantis a Pomigliano d’Arco, dove parte dei lavoratori ha incrociato le braccia per circa due ore. La causa della protesta è stata il microclima ritenuto proibitivo dai dipendenti. Mario Di Costanzo, responsabile automotive per la Fiom di Napoli, ha reso noto l’evento.PUBBLICITA

    Di Costanzo ha ricordato che durante l’ultimo incontro con i vertici aziendali a Torino, l’amministratore delegato Carlos Tavares aveva assicurato che non ci sarebbero stati limiti di spesa per garantire la sicurezza dei lavoratori. “All’interno delle officine del reparto plastica,” ha aggiunto Di Costanzo, “il clima è diventato insostenibile e il caldo asfissiante impediva ogni attività”.

    “Ci chiediamo se ci siano responsabilità da parte di chi permette che gli operai lavorino in queste condizioni, nonostante le promesse di Tavares sulla sicurezza e la salute dei lavoratori. I nostri delegati continueranno a supportare i lavoratori.” La protesta nel reparto plastica non ha avuto impatti sulla produzione negli altri reparti dello stabilimento.
    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Morgan nei guai: a processo per stalking e molestie alla ex, Rai e Warner lo scaricano

    Marco Castoldi, noto come Morgan, torna sotto i riflettori per motivi legali. Archiviato il contenzioso con Bugo a seguito del famoso episodio di Sanremo 2020, il musicista è ora a processo con l’accusa di maltrattamenti e stalking nei confronti dell’ex fidanzata Angelica Schiatti. La cantautrice, oggi compagna di Calcutta, lo ha denunciato quattro anni fa e si lamenta di essere stata lasciata “sola” dalla giustizia.PUBBLICITA

    La vicenda, riportata in primo piano dal Fatto Quotidiano con la pubblicazione di stralci di messaggi e chat, ha portato alle prime conseguenze per Morgan. La Rai, che aveva in programma un progetto televisivo con l’artista per l’autunno, ha deciso di interrompere la collaborazione. Anche la Warner Music Italia ha reciso il contratto con il musicista.

    I fatti risalgono al 2020, quando Schiatti ha accusato Morgan di averla minacciata e insultata ripetutamente, diffondendo immagini private e intime. Secondo la testimonianza della giornalista Selvaggia Lucarelli, Morgan avrebbe anche ingaggiato due persone per individuare la casa bolognese dove Schiatti si era trasferita e per aggredire Calcutta.
    Il codice rosso, il protocollo a tutela delle donne vittime di stalking, è scattato presso la procura di Monza, che ha chiesto il rinvio a giudizio per Morgan. Tuttavia, l’incompatibilità territoriale sollevata dalla difesa ha trasferito il procedimento a Lecco, dove la prossima udienza è fissata per il 13 settembre.

    Nel frattempo, non sono state emesse misure cautelari contro Morgan, il cui rinvio a giudizio è arrivato solo nell’ottobre 2023. “Sono stata in silenzio quattro anni e continuerò a restarci sperando che la giustizia possa fare il suo corso in tempi umani”, ha scritto Schiatti sui social, esprimendo il suo senso di abbandono dalle istituzioni.

    Calcutta, tramite Instagram, ha preso le difese della compagna, denunciando la gravità dei fatti e criticando aspramente la Warner per aver offerto un contratto a Morgan nonostante fosse a conoscenza delle accuse. “I fatti atroci riportati sono solo una piccola parte di quelli accaduti”, ha dichiarato il cantautore, annunciando anche la sua decisione di interrompere ogni rapporto lavorativo con l’etichetta.
    In risposta, la Warner Music Italia ha comunicato di aver dato mandato ai propri legali per interrompere il contratto con Morgan. La Rai ha confermato ufficialmente che non vi è alcun contratto in essere con l’artista e che non era prevista la sua presenza alla presentazione dei palinsesti del 19 luglio a Napoli.

    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    Cambio al vertice della Legione Carabinieri Campania: il Generale Jannece lascia il comando

    Il Generale di Divisione Antonio Jannece lascia il Comando della Legione Carabinieri Campania, destinato a ricoprire a Roma il prestigioso ruolo di Sottocapo di Stato Maggiore.A subentrare al suo posto il Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala. Questo pomeriggio, nel cortile d’onore della Caserma Salvo D’Acquisto di Napoli, sede proprio della Legione Carabinieri Campania, la cerimonia di insediamento del nuovo vertice dell’Arma regionale.PUBBLICITA

    La cerimonia, svolta alla presenza del nuovo Comandante interregionale Carabinieri “Ogaden” Marco Minicucci e delle autorità civili e militari dell’intera Campania, ha rappresentato un momento significativo per tutti. Nel prepararsi ad assumere il nuovo incarico, il Generale Antonio Jannece si è dichiarato onorato di aver potuto servire questa regione, lavorando al fianco di uomini e donne straordinari, che ogni giorno dedicano la loro vita al benessere del prossimo.

    Ha poi dichiarato: “Nel corso del mio incarico ho avuto la possibilità di affrontare sfide importanti, ma ho trovato sempre ispirazione e spinta nella dedizione di ciascuno di voi. Porto con me le esperienze vissute e gli insegnamenti di questi anni, convinto che continueremo a migliorare.”
    Jannece ha ripercorso gli ultimi 3 anni trascorsi al Comando degli uomini e delle donne dell’Arma campana, evidenziando gli straordinari risultati raggiunti in un periodo complicato come quello che è seguito all’epidemia di Covid-19. Si è soffermato sull’importanza dell’attività di presidio dell’Arma per il cittadino, baluardo di legalità e di sicurezza tangibile, auspicando per i Carabinieri un ruolo sempre più rilevante nelle dinamiche comunitarie sul territorio.

    A raccogliere il testimone il Generale La Gala, non nuovo alla città di Napoli, avendo già ricoperto il ruolo di Comandante Provinciale del capoluogo campano tra il 2019 e il 2021. E proprio la familiarità con la città e la provincia di Napoli sarà il punto di partenza cruciale per la guida efficace ed incisiva degli oltre 8mila carabinieri della regione, nel segno della continuità di valori. Il Generale La Gala ha espresso ai presenti enorme gratitudine per la fiducia riposta in lui e ha ribadito il suo impegno a mantenere alta la soglia di attenzione sulla sicurezza e il benessere della comunità campana.

    Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO

  • in

    I migliori 8 quiz televisivi italiani

    L’Italia ha molti quiz televisivi divertenti; le persone amano guardare questi programmi da anni. Alcuni show vedono i concorrenti rispondere a domande per vincere premi, mentre altri hanno giochi simpatici che fanno ridere. Questi 8 quiz televisivi italiani sono i più popolari.PUBBLICITA

    La Ruota della Fortuna

    La versione italiana di “Wheel of Fortune” si chiama “La Ruota della Fortuna”. Ha iniziato negli anni ’80. I concorrenti girano una grande ruota per vedere quanti soldi possono vincere per poi scegliere delle lettere  per risolvere dei puzzle di parole. Lo show è emozionante e i conduttori sono amichevoli, rendendolo uno dei preferiti dagli italiani.
    Girare la ruota aggiunge suspense al gioco, con concorrenti e spettatori che aspettano nervosamente di vedere dove questa si fermerà; ci vogliono fortuna e abilità per vincere, e questo tiene tutti col fiato sospeso. Proprio come in un online casino, la combinazione di fortuna e strategia tiene gli spettatori incollati allo schermo.

    Affari Tuoi

    La versione italiana di “Deal or No Deal” si chiama “Affari Tuoi”, ed è iniziata il 13 luglio 2003. Il gioco consiste nello scegliere scatole sigillate con diversi importi di premi all’interno; i concorrenti ricevono offerte dal “banchiere” per abbandonare il gioco e prendere dei soldi, ma se continuano a giocare, potrebbero vincere molto di più o finire con nulla. Questo aggiunge un elemento strategico al gioco.
    “Affari Tuoi” è diventato un fenomeno culturale in Italia, con frasi celebri e momenti drammatici che sono entrati nel linguaggio quotidiano. Il grande successo dello show ha portato anche a vari spin-off e adattamenti.

    Passaparola
    “Passaparola” testa le conoscenze generali dei concorrenti attraverso una serie di domande difficili, ma ciò che lo rende unico è il gioco della catena di parole, dove i giocatori devono pensare rapidamente a parole che iniziano con l’ultima lettera della parola precedente. Questo format veloce mantiene il gioco coinvolgente e richiede rapidità di pensiero e un vasto vocabolario. Gli spettatori si divertono a mettere alla prova le proprie conoscenze insieme ai concorrenti, rendendo “Passaparola” un piacere intellettuale.
    L’Eredità
    “L’Eredità” è un quiz show che combina conoscenze generali, memoria e strategia; i concorrenti competono in vari round, cercando di accumulare il maggior premio possibile. Ogni round presenta una nuova sfida, rendendo il percorso verso il premio finale sia eccitante che gratificante.
    Una delle parti più popolari dello show è La Ghigliottina; in questo round, i concorrenti cercano di abbinare parole con un tema comune. È emozionante perché una risposta corretta può aiutarli a vincere più soldi. “L’Eredità” è apprezzato dagli spettatori che amano domande impegnative su molti argomenti.
    Ciao Darwin
    “Ciao Darwin” mette due squadre l’una contro l’altra in sfide buffe e divertenti. Il suo obiettivo è trovare le persone “più adatte” di diversi gruppi, come “Intelligenti vs. Stupidi”. Le sfide su “Ciao Darwin” sono spesso bizzarre ma divertenti e includono giochi fisici e strane domande di cultura generale. Il tono scherzoso lo rende godibile per tutte le età. “Ciao Darwin” spesso prende in giro stereotipi e norme sociali in modo intelligente; questa combinazione di umorismo lo ha reso uno show unico.
    Avanti un Altro!
    “Avanti un Altro!” è un quiz show veloce in cui i concorrenti rispondono rapidamente a domande per vincere denaro; è conosciuto per il suo format vivace e i personaggi stravaganti. I concorrenti devono rispondere a molte domande rapidamente in un breve lasso di tempo, aggiungendo eccitazione perché devono esibirsi sotto pressione. Lo show ha personaggi divertenti e imprevedibili come la Bonas e l’Alieno, che forniscono momenti comici e mantengono il tutto divertente.
    Reazione a Catena
    “Reazione a Catena” è un gioco di parole in cui i concorrenti creano catene collegando parole, mettendo alla prova il loro vocabolario e le capacità di ragionamento. Il gioco principale consiste nel creare catene di parole con connessioni logiche; i concorrenti devono pensare creativamente e fare collegamenti inaspettati. “Reazione a Catena” mescola intrattenimento ed educazione, attirando fan dei giochi di parole e delle sfide linguistiche; il suo formato è intellettuale ma accessibile, ha fan devoti.
    Sarabanda
    “Sarabanda” testa la conoscenza dei concorrenti su canzoni e artisti; i partecipanti identificano brani e rispondono a domande sulla musica per vincere premi in denaro. Un segmento popolare consiste nell’identificare canzoni da brevi clip; questa sfida musicale attira fan di tutti i generi ed età, aggiungendo un tocco di nostalgia.
    Nel complesso, i programmi televisivi italiani sono pieni di intrattenimento vivace, sia che si tratti di test di conoscenze generali, quiz leggeri o musicali. Questi show sono stati una parte importante della cultura italiana e hanno portato felicità agli spettatori per molti anni. Il fatto che siano ancora in onda ogni giorno dimostra quanto il pubblico adori questi programmi e quanto siano parte integrante della TV italiana.
    Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, la donna del ras di Marianella aveva trasformato l’immobile comunale in bunker

    Napoli. Un’operazione congiunta tra Carabinieri e Polizia Locale ha portato al sequestro di un alloggio comunale a Napoli che era stato trasformato in un vero e proprio bunker.PUBBLICITA

    L’immobile, situato in vico Torre nel quartiere Marianella, era stato completamente stravolto con lavori edili illegali per renderlo autonomo e dotato di un cortile di circa 200 metri quadri ricavato su un’area sottratta al suolo pubblico.

    Punti Chiave ArticoloL’accesso al nuovo bunker avveniva attraverso un cancello costruito su un muro di cinta, che conduceva a un cortile che consentiva l’ingresso all’alloggio completamente modificato. L’indagine ha appurato che l’abitazione era nella disponibilità di una donna legata a un esponente di un noto clan camorristico della zona, recentemente incarcerato. Si ipotizza che la coppia stesse allestendo il bunker per utilizzarlo come rifugio in caso di necessità.
    L’operazione è stata avviata dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Vomero durante l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare.
     L’uomo è stato arrestato in un recente blitz anticamorra Notate le modifiche illegali all’immobile, hanno richiesto l’intervento della Polizia Locale, che ha sequestrato l’intero stabile per violazioni delle norme edilizie e del codice penale, tra cui l’invasione senza titolo e lo stravolgimento dello stato dei luoghi. Le forze dell’ordine hanno ripristinato la legalità, sequestrando l’alloggio abusivo e tutelando il patrimonio pubblico. L’operazione rappresenta un duro colpo alla criminalità organizzata che tenta di appropriarsi indebitamente dei beni del Comune e di radicarsi sul territorio.
    Leggi Anche LEGGI TUTTO